Accedi

Visualizza Versione Completa : Protesta in Sicilia



Flycat
18-01-12, 14:31
Ragazzi, qui la situazione è calda, gli organi di informazione stanno operando una censura incredibile, vi chiedo di diffondere informazioni.

Video informativi su youtube:

LA SICILIA SI FERMA PER RIPRENDERSI LA LIBERTA' - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Yu_LcNj0XLM&list=UUFEMpuM-wxyixw194zNGV_g&index=4&feature=plcp)

DALLA SICILIA ALLA LIBERTA' - 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ovQYoB5sDA0&list=UUFEMpuM-wxyixw194zNGV_g&index=3&feature=plcp)

SICILIA LIBERA - 2 - IMPORTANTISSIMO - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=K36gRbVsHCE&list=UUFEMpuM-wxyixw194zNGV_g&index=2&feature=plcp)

SICILIA LIBERA - 3 - ANCHE CON GLI ANIMALI - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=4kHG45SfM2A&list=UUFEMpuM-wxyixw194zNGV_g&index=1&feature=plcp)

Fate girare!

Bye, Luca

Vespista46
18-01-12, 21:42
Assolutamente.:applauso:

I disagi ci sono e si fanno sentire, io e tanti altri abbiamo i giorni contati con l'autonomia dei nostri mezzi. Ma se questo può servire a far smuovere qualcosa sono pronto a farmi i miei consueti 30km al giorno in bici piùttosto che in Vespa. :mavieni:

d.uca23
18-01-12, 21:46
E' verissimo l'ho notato anche io che i vari mezzi d'informazione ne parlano pochissimo e con toni molto pacati :nono:

Ale15
18-01-12, 21:47
Hanno paura che si prenda come esempio...
Era ora che qualcuno facesse qualcosa :applauso:

Massima stima per il popolo incazzato :rabbia:



Anche il topic temo durerà poco, non per censura ma perchè tocca necessariamente argomenti sensibili al Forum...

zichiki96
18-01-12, 21:49
Io l'avevo scritto sulla mia bacheca fb:

La Sicilia da giorni sta bloccando tutto, e nessuno ne sta parlando. Strade, ferrovie, aeroporti, traghetti, città, uffici pubblici e scuole bloccate con qualsiasi mezzo, per dire NO a questa politica e nessuno dice niente. Bella informazione, nemmeno un piccolo accenno da parte di qualche tg. Paura che altre città seguano questa onda di sedizione non violenta? Per fortuna il Web in qualche modo non può subire censure, perchè qualora vi fossero sarebbero aggirate senza problemi. I ragguagli di queste notizie sul web vanno veloci e alla fine qualche pezzo grosso, anche se passeranno anni, dovrà da solo epurarsi.

ampc78
18-01-12, 22:28
Assolutamente.:applauso:

I disagi ci sono e si fanno sentire, io e tanti altri abbiamo i giorni contati con l'autonomia dei nostri mezzi. Ma se questo può servire a far smuovere qualcosa sono pronto a farmi i miei consueti 30km al giorno in bici piùttosto che in Vespa. :mavieni:

da te a palermo come siete messi?
io so che il disaggio non si sente a parte la deficienza di molti che hanno riempito pure i serbatoi delle falciaerba (perchè non si sa mai) per paura di restare a secco e non perchè con la macchina ci lavorano.
Io a cefalù non vedo particolare movimento, i colleghi che scendono da palermo viaggiano regolarmente sia con gli autobus, sia con i treni.
certo se si protrae il blocco dei trasporti anche cose di vitale importanza cominceranno a mancare, come i presidi ospedalieri, farmaci e reattivi.
tutto si muove su gomma, la paralisi può arrivare a fare più danni del previsto.

BeaN
18-01-12, 22:33
Qui a Catania non sono riuscito a trovare nemmeno un distributore aperto stasera. C'era solo un SP con una coda infinita di macchine che aspettavano, alcune anche da 1 ora, che arrivasse il loro turno.

Servirà? Non servirà? Lo scopriremo solo tra qualche giorno.

Mi sta facendo girare i coglioni? Non mi sta facendo girare i coglioni? Quello ve lo posso dire anche adesso...

Non aggiungo altro perchè ci tengo a non essere bannato a vita dal forum...

IlVespista84
18-01-12, 22:35
Ma secondo voi risolverà qualcosa questa protesta?

BeaN
18-01-12, 22:41
Ma secondo voi risolverà qualcosa questa protesta?

Elencami tutte le volte che qualcosa si è risolto grazie a una protesta di questo tipo e ti sarai risposto da solo...

Vespista46
18-01-12, 22:50
da te a palermo come siete messi?
io so che il disaggio non si sente a parte la deficienza di molti che hanno riempito pure i serbatoi delle falciaerba (perchè non si sa mai) per paura di restare a secco e non perchè con la macchina ci lavorano.
Io a cefalù non vedo particolare movimento, i colleghi che scendono da palermo viaggiano regolarmente sia con gli autobus, sia con i treni.
certo se si protrae il blocco dei trasporti anche cose di vitale importanza cominceranno a mancare, come i presidi ospedalieri, farmaci e reattivi.
tutto si muove su gomma, la paralisi può arrivare a fare più danni del previsto.

In effetti mi sa che se tutti avremmo continuato a mettere carburante normalmente nei mezzi non si sarebbe arrivati alla paralisi.

Posso dire che Palermo sia quasi senza carburante. Almeno io oggi ho girato una 20ina di distributori e la metà erano chiusi perchè avevano svuotato le cisterne, e quelli aperti avevano code di auto ferme lì da ore. Litigi alle colonnine... Insomma tutto si traduce sempre nella solita guerra fra proveri.:azz:

Ho degli amici di paese (zona Camporeale) e hanno disagi con i pullman.




Ma secondo voi risolverà qualcosa questa protesta?
Se serva non lo so, ma a rigor di logica le leggi del mercato dicono che se la domanda cala e l'offerta resta invariata il prezzo scende.
Tradotto in soldoni, se non si vende benzina e le raffinerie producono, volente o nolente devono calare i prezzi, oppure chiudono e si conservano l'invenduto.

Qarlo
18-01-12, 23:26
Elencami tutte le volte che qualcosa si è risolto grazie a una protesta di questo tipo e ti sarai risposto da solo...

Certo che stare fermi ad aspettare che qualcuno (chissà chi poi...) risolva per noi, è ancor meno utile.

Bisognerebbe che la protesta si estendesse a tutte le regioni, per far capire ai "potenti" che alla gente la situazione non piace...

zichiki96
18-01-12, 23:30
Bisognerebbe che la protesta si estendesse a tutte le regioni, per far capire ai "potenti" che alla gente la situazione non piace...

:risata::risata::risata: Ma se i mezzi mediatici non stanno dando l'informazioni in modo corretto come vuoi che l'altre regioni sappiano di questo? :azz::azz:

Qarlo
18-01-12, 23:40
L'informazione gira per diversi canali e internet è abbastanza diffuso.

zichiki96
18-01-12, 23:41
L'informazione gira per diversi canali e internet è abbastanza diffuso.

internet per il 60% degli utenti viene usato per cazzate. La vedo dura riuscire a coinvolgere un intero paese :ciao:

BeaN
19-01-12, 00:11
Certo che stare fermi ad aspettare che qualcuno (chissà chi poi...) risolva per noi, è ancor meno utile.

Bisognerebbe che la protesta si estendesse a tutte le regioni, per far capire ai "potenti" che alla gente la situazione non piace...

Non serve nè restare fermi nè fare questo tipo di proteste perchè chi viene danneggiato è solo l'utente finale. Vengo danneggiato io, tu e le altre persone che come noi valgono meno di zero. Se si deve fare qualcosa di costruttivo e rivoluzionario non bisogna creare danni ai più deboli come noi, ma bisogna farsi sentire (e soprattutto infastidire) da chi decide quanti soldi dobbiamo pagare noi di tasse per evitare che ne debbano pagare anche loro.

E se proprio la dobbiamo dire tutta non possiamo dire adesso "bravi, state bloccando tutto perchè vi state ribellando per liberarci" quando la maggior parte di queste persone qui, a Catania, si faceva comprare con i buoni benzina e con frullatori e aspirapolvere dal politico di turno che voleva essere eletto.
Il nostro ex sindaco andava nei quartieri popolari e durante i comizi venivano regalati elettrodomestici e buoni benzina in cambio di voti. È diventato sindaco e ha fatto regredire Catania a uno stato in cui non era mai stata. E vedere adesso tutte queste persone che se la pensano e bloccano i camion con la benzina e le scorte di cibo perchè ora, guarda un po', si trovano nella situazione di merda in cui ci ritroviamo tutti grazie a una disastrosa politica che c'è stata in Sicilia e in Italia da parte di TUTTI gli schieramenti politici che a parole promettevano e fatti concreti non ne facevano vedere mai, ah beh...quanto mi rende contento non lo si può immaginare...contentissimo proprio...una pasqua...chi è che ci resta fregato se non c'è la benzina o se il supermercato è vuoto? Proviamo ad indovinare...

Comunque in questo forum mi sono iscritto per parlare di Vespe e cose affini. Questo genere di cose le lascio volentieri a un'altro, di Vespa. Ah no, lui è impegnato con la Costa Concordia come tutte le altre reti nazionali. E vabbè, passeremo inosservati anche questa volta.

andy76
19-01-12, 02:16
......, lui è impegnato con la Costa Concordia come tutte le altre reti nazionali. E vabbè, passeremo inosservati anche questa volta.

Purtroppo penso che sia cosi, stanno evitando di parlarne "approfittando" della sciagura.

Ho linkato i video su FB

bart.found
19-01-12, 12:01
Motivazioni valide, scarso risalto dei media, danni circoscritti all'economia locale...
Per farsi sentire bisognerebbe paralizzare le attività strategiche a livello nazionale...
Di solito non sono per le proteste e gli scioperi... risolvono poco o niente e probabilmente anche in questo caso sarà così, tuttavia, non mi viene in mente niente di più efficace che colpire gli interessi dei grandi gruppi industriali, delle multinazionali petrolifere, dello stato per far intendere che la misura è colma...

Pete
19-01-12, 12:30
Per tentare di cambiare le cose da qualche parte si deve pur iniziare!
Hanno iniziato i nostri amici siciliani? Onore a loro!
A quanto pare la protesta sta iniziando a muoversi...
Movimento dei forconi: la rivolta è arrivata a Cosenza - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=IVU7pUdCa7Q)
...e i tg nazionali dovranno iniziare a parlarne finalmente dando un giusto peso alla protesta...sono sicuro che tenendo duro (lasciando fuori i sindacati che sono venduti ormai da anni ai potere forti dello Stato) la protesta sarà accolta in ogni Regione e allora si faranno i conti!
Io sono con il popolo che lotta!

Echospro
19-01-12, 12:32
Se serva non lo so, ma a rigor di logica le leggi del mercato dicono che se la domanda cala e l'offerta resta invariata il prezzo scende.
Tradotto in soldoni, se non si vende benzina e le raffinerie producono, volente o nolente devono calare i prezzi, oppure chiudono e si conservano l'invenduto.

Magari fosse così!
La realtà è che alla fine ti dovrai spostare/mangiare prima o poi, e chi ci smena adesso basta che attenda per poi venderti il prodotto a prezzi maggiorati.
Il discorso è difficile e si finisce col parlare di politica per cui, qui su VR, non va bene, ma alla base di tutto c'è sempre chi non tutela i cittadini che pagano sempre e comunque.
Che i media non ne parlino o ne parlino in modo anomalo, dimostra quanto forte sia il controllo sulle masse da parte di pochi individui.
Stamattina su rai 3 hanno accennato alla notizia, ma ne è apparso un quadro dove sembrava che i trasportatori in rivolta causassero disagi alla popolazione per agevolare i loro interessi
Ditemi voi il cittadino medio che ascolta una notizia del genere e si trova in disagio per mancanza di benzina e generi di prima necessità, cosa può pensare?
Non ci resta che internet per diffondere la verità, perchè, il che se ne dica, non siamo proprio in un paese libero ...
Spero che i fratelli isolani riescano a far espandere la protesta anche alle altre regioni fino a coinvolgere tutta la nazione.
Massima solidarietà!!!


:ciao: Gg

Ale15
19-01-12, 13:56
Aggiungo...

ASCOLTATE QUEST'UOMO!!! PARLA CON IL CUORE... IMMENSO! CONDIVIDIAMOLO!!! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=MqOM_kkoXMs)

passaro
19-01-12, 14:25
forza amici siciliani bisogna farsi sentire ed alzare la voce non chinare il capo e stare zitti posso solo aggiungere che le persone qua in veneto stanno inziando a stufarsi

Vespista46
19-01-12, 16:05
Magari fosse così!
La realtà è che alla fine ti dovrai spostare/mangiare prima o poi, e chi ci smena adesso basta che attenda per poi venderti il prodotto a prezzi maggiorati.
Il discorso è difficile e si finisce col parlare di politica per cui, qui su VR, non va bene, ma alla base di tutto c'è sempre chi non tutela i cittadini che pagano sempre e comunque.
Che i media non ne parlino o ne parlino in modo anomalo, dimostra quanto forte sia il controllo sulle masse da parte di pochi individui.
Stamattina su rai 3 hanno accennato alla notizia, ma ne è apparso un quadro dove sembrava che i trasportatori in rivolta causassero disagi alla popolazione per agevolare i loro interessi
Ditemi voi il cittadino medio che ascolta una notizia del genere e si trova in disagio per mancanza di benzina e generi di prima necessità, cosa può pensare?
Non ci resta che internet per diffondere la verità, perchè, il che se ne dica, non siamo proprio in un paese libero ...
Spero che i fratelli isolani riescano a far espandere la protesta anche alle altre regioni fino a coinvolgere tutta la nazione.
Massima solidarietà!!!


:ciao: Gg

Spostarmi non è un problema... Ho una bicicletta, delle cuffiette e buona musica nel cell. Ci impiegherò un bel pò di più ma pazienza, se questo può servire mi sacrifico con piacere...
Per i beni di prima necessità il discorso è diverso. Non tanto per noi giovani che in un modo o in un'altro troviamo come fare, ma gli anziani, i bambini... Gente che ha bisogno di farmaci, cibo... Loro mi danno tanto da pensare.



Comunque lasciatemelo dire, ma è uno schifo! L'infomazione si sta dimostrano pessima, una vera disinformazione.
Ho seguito un paio di Tg che hanno accennato la situazione già si parla di cosa organizzata dalla malavita, che è tutta una copertura... Ma dove? Ma cosa?
Io da persona che la sta vivendo, posso dire che molta gente che conosco di sua spontanea volontà (disoccupati per lo più) si sono messi in auto e hanno raggiunto i vertici dei blocchi per aiutare anche soltanto con la solidarietà diretta, o portando della legna per i fuochi notturni, casse d'acqua.

Ma per molti qualunque cosa accada in Sicilia, parte sempre da lì.
Certi film e serie Tv fanno veramente male.... :roll:

marcello500
19-01-12, 17:51
allora vi dico qualcosa che sa di assurdo...al mercato ortofrutticolo di Palermo e Villabate i prodotti arrivano, di meno, ma arrivano.
Perchè? semplicemente perchè le produzioni locali continuano a muoversi mentre i prodotti "d'importazione" sono bloccati.

La GDO (grande distribuzione organizzata) si muove su grandi piattaforme logistiche che molte volte (il 90%) non passa dai mercati locali.
Se andate dal fruttivendolo continuate a trovare tutto, ovviamente con un certo rincaro; ma c'è tutto!

Signori, questa non è una manifestazione fatta per schiacciare il consumatore, ma per motivarlo.

Ora anche in Calabria qualcosa si muove, la stampa governativa ha paura che una diffusione di questi fenomeni possano portare a disordini su vasta scala.

gabri1987
19-01-12, 17:58
e intanto qualche giornale online inizia a parlarne con un articolo dedicato:
I Forconi bloccano la Sicilia: "30mila persone agguerrite" - Interni - ilGiornale.it (http://www.ilgiornale.it/interni/esplode_rivolta_forconimorsello_avverte_con_noi_30 mila_persone_agguerrite/martino_morsello-forconi-movimento-tir-benzina-protesta-sicilia/19-01-2012/articolo-id=567777-page=0-comments=1)

Flycat
19-01-12, 22:36
Indipendentemente dall'utilità o meno della manifestazione, il topic l'ho aperto solo per oltrepassare questa censura, solo questo chiedo :boh:

Bye, Luca

Enricopb
20-01-12, 15:14
Divide et impera ? A me sembra proprio di si!

BeaN
23-01-12, 14:04
Sono incazzato come una bestia!! È da una settimana che qui in Sicilia abbiamo un casino di disagi per via dello sciopero dei Tir che bloccando le strade non fanno arrivare benzina e generi alimentari con conseguente assalto ai distributori con benzina a 2 euro al litro e supermercati vuoti, e NESSUNO dei tg nazionali ne ha parlato, e ora invece che la protesta si è spostata in Campania e nel Lazio il Tg1 ha fatto un servizio di apertura di 15 minuti con collegamenti nei caselli autostradali interessati, intervista alla responsabile della polstrada per chiedere cosa bisogna fare in questi momenti, intervista agli autotrasportatori per sapere le ragioni della protesta, dichiarazioni del ministro degli Interni che FINALMENTE è stata informata di ciò che sta accadendo!

Sin dal primo momento sono stato contrario a questo movimento che non ha fatto altro che provocare disagi e non ottenere nulla, ma non posso sopportare che per una settimana intera ci siano scene incredibili con persone che dormono in macchina incolonnate in fila ai distributori ad attendere che arrivi la benzina ed è come se non facessimo parte dell'Italia perchè non una riga a livello nazionale viene spesa per descrivere ciò che accade, e adesso...

Ma vi ricordate della Sicilia solo quando ci sono fiction sulla mafia?

marcello500
23-01-12, 20:40
Bean sono in parte daccordo con te.
Non condivido il tuo punto di vista sull'utilità di questa manifestazione e sulle modalità; era, ed è, giunto il momento di cominciare ad alzare la testa, il governo ci ignora, il Nord (scusate per il polverone che alzerò) ci ignora e ne è stata prova quello che è successo a livello mediatico.
Come tu hai ben detto solo oggi che la manifestazione ha passato lo stretto è diventata di dominio pubblico mentre fino a pochi giorni fa era "cosa nostra".
"che si ammazzino come i cani, che la facciano sta guerra tra poveri, tanto poi gli passa"...questi sono i commenti che girano tra i nostri parlamentari e senatori (appositamente scritto minuscolo).
Dobbiamo finirla di fare spallucce ed accollarci sempre a testa bassa tutto quello che succede; viceversa la si smetta di lamentarsi.

Fatta eccezione per poche categorie di persone, senza benzina per una settimana si può benissimo stare; i supermercati saranno stati vuoti, ma io non ho avuto problemi a reperire frutta, verdura e beni di prima necessita nei piccoli negozianti che si riforniscono di prodotti locali.

Vi prego di scusare lo sfogo, e forse le mie parole posso aver offeso qualcuno con il quale mi metto a piena disposizione per un confronto; la situazione in Sicilia è insopportabile; AMO la mia Terra, ma detesto profondamente quella categoria di siciliani che della Sicilia divulgano solo gli aspetti negativi; mentre AMO i Siciliani che lottano per esportare le tante cose belle che abbiamo.

Case93
23-01-12, 20:45
Elencami tutte le volte che qualcosa si è risolto grazie a una protesta di questo tipo e ti sarai risposto da solo...

In Italia no,in Francia,U.K e anche tra i crucchi si....meditate gente....
La casta pensa solo a se stessa e alla grossa borghesia....purtroppo sia a sinistra che a destra.
Il popolo è sovrano...ricordate...tiriamo fuori i coglioni...e anche i forconi se serve.
NB non sono Siciliano ma l'italia è una...anche se qualcuno la pensa diversamente facendo anche da ago della bilancia...che tristezza

Comunque la Rai e la Mediaset non le seguo...ma La7 della protesta ha parlato per tutta la settimana...i mezzi di informazione principali sono in mano sempre ai soliti....cambia il premier ma loro hanno sempre tutto in mano.


A essere meno schierato non ce la faccio per quanto abbia evitato il politichese.

Vespista46
05-02-12, 14:44
Dopo un pò di settimane, tirando le somme non è cambiato ASSOLUTAMENTE nulla.
Benzina arrivata ad 1.81/82 euro.... :testate:


Veramente detto col cuore, che schifo... :polliceverso: