Visualizza Versione Completa : La mia officina
Spesso, quando guardo le foto dei lavori postati dagli utenti, vedo delle officine degne di un professionista e spesso provo (una sana) invidia.
Da ragazzino smontavo la vespa in cortile e portavo il blocco in solaio per aprirlo e sistemarlo, in un polveroso metro quadrato su un tavolino di legno in mezzo agli scatoloni, con 60 gradi in estate e 5 in inverno. Adesso sto attrezzando una mini officina in box, con banco da lavoro, morsa e poche altre cose. Appena sistemata posterò le foto.
Perchè non presentiamo le nostre officine? Così da condividere le proprie idee con gli altri, come sfruttare gli spazi, che attrezzi si usano e come sono posizionati e via dicendo.
Che ne dite?
Anche io un officina la sogno da tempo, ancora mi trovo a fare il piu' dei lavori in giardino con i motori appollaiati nelle scatole in legno da vino, niente male pero'... la moglie l'ho quasi convinta dopo aver "lavato" un cilindro nel lavandino :roll: :mrgreen: e dopo natale comincio ad attrezzare lo shead (ossia baracchetta) e qualsiasi idea sara' di ottimo aiuto anche considerato che lo spazio e' limitato.
Domani faccio foto al mio antro, citando Emanuele. Anche se il suo sarebbe più opportuno definirlo atelier...
Io ho la fortuna di avere due distinte zone di lavoro, nel mio cortile. Una, gestita dal sottoscritto, è dove tengo tutti i pezzi vespa ed i miei attrezzi. L'altra è il banco con gli attrezzi di mio padre e la buca per intervenire sulle auto.
Gabriele82
03-12-07, 23:57
interessante interessante..io sono appollaioto nel garage..ho a disposizione pochi metri...e sopratutto scomodi!
Aspetto foto di utenti meglio organizzati di me...
Vesponauta
04-12-07, 00:01
e la buca per intervenire sulle auto.
Stellina ringrazia ancora! :D :ciao:
Io scatterò qualche foto, appena, sistemo un po il localetto.
Tra GTr ed un nuovo acquisto (non vespa completa) non ancora portato a casa, prima della prossima primavera, non finisco.
Ma appena il telaio va dal carrozziere, sistemo e scatto.
...ok visto che siete timidi comincio io...
Un po' mi vergogno perchè anch'io in origine lavoravo in condizioni molto precarie.
Adesso ho a disposizione metà dello spazio che era l'ex azienda di mio suocero (circa 120mq).
Quello che vedete nella foto è circa 1/6 dello spazio totale con in bella vista la lucidatrice da 2.5 CV....ti strappa le mani se non stai attento....
Un po' mi vergogno
Pero' lo devi fare per 60 mq disponibili,i miei sono solo 40... ;-) :mavieni: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:
...e in ogni caso non basta la chitarra di Gilmore per suonare come i Pink Floyd o la racchetta di Federer per vincere gli US Open.
Anche con tanto spazio e attrezzatura si può sempre montare un'albero motore al contrario :sbonk: :azz: :mogli:
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Quasi quasi, dico ad un mio compare che abita a Concorezzo in via Battisti, di darti qualche frustata, tanto per gradire, và!!! :mrgreen:
...meritarmele me le merito...ma deve essere grosso :boxing:
:ciao: Riccardo
Ricca',ammettere gli errori e' da uomini....
In due stanze ricavate in un rustico ci ho ricavato il mio laboratorio .
In una ho l' officina vera e propria , in mezzo al mio eterno disordine ora come ora ho i pezzi della GL e della VNB1 sparsi in giro , questi restauri in contemporanea mi stanno facendo impazzire ....
Come se non bastasse c'e' anche una PKS a pezzi , che se continua cosi' non rimontero' mai ...
Nell' altra invece tengo i "rottami" , cioe' i ricambi accumulati in 15 anni di ricerche , in zona e su Internet ...
Giudicate voi :
Gabriele82
05-12-07, 00:00
guabixx hai un paio di pezzi azzurro cina che mi fan gola.... :mrgreen:
scsa ma i fari posteriori nel frigo stanno meglio???
,i miei sono solo 40
Vuoi fare a cambio con i miei 8? Condominiali come lusso in piu'?
guabixx, ma quei cerchi "fuoriserie" ti servono?? :sbav: :mrgreen:
guabixx, ma quei cerchi "fuoriserie" ti servono?? :sbav: :mrgreen:
Io ne sto "curando" qualcuno su eBay. Se riuscissi a prenderli, riuscirei a completare la dotazione di altri che ho in garage, ed allora, ne potremmo riparlare, caro Alain.
Un applauso per i fari nel Frigo!!!!
va bene senatore... attendo novità allora! ;-)
Vuoi fare a cambio con i miei 8? Condominiali come lusso in piu'?
Dai era solo uno sfotto',mica per fare lo sborone...capisco che e' una tragedia
non avere quello spazio-valvola e figurati se mi metto a maramaldeggiare.
...ragazzi non mi pare una gara a chi ce l'ha più grande... :Lol_5:
Piuttosto, magari, un consiglio su come ci si attrezza...
E' sicuramente vero che gli spazi ampi sono più comodi ... ma in quelli piccoli bisogna usare il cervello...
:ciao: Riccardo
ma in quelli piccoli bisogna usare il cervello...
....per non sbattere i gomiti a destra e a manca.... :testate: :testate: :censore: :boh: :evil:
La mia officina praticamente è il box di casa dove quando devo far qualcosa sento i cazziatoni di mia moglie perchè le tiro fuori la macchina.
Per lavori grossi invece vado dai miei suoceri che abitano in cascina e dove hanno un officina vera e propria dove riparano i trattori.
VOGLIAMO HIGLANDER!!!!!!!!!!!
P.S. i dettagli del patibolo per favore!!
io penso di non aver bisogno di postare foto....immaginate un box 3 x5 con dentro(data odierna):1 laverda formula,2 yamaha rd350,1 xt600, 1 cbr600,3 px, 1 special, 1 vnb e una farobasso e una supersport smontate, uno scaffale a parete con collezione di motociclismo dal 1976 ad oggi più riviste varie, una quindicina di motori vari, serbatoi, cofani vespa sparsi qua e la e un banco di lavoro perennamente sommerso da roba....ah, in più, la sera trovo lo spazio per infilarci una opel astra sw.......
...dimenticavo il pezzo grosso: l'africa twin.....
io penso di non aver bisogno di postare foto....immaginate un box 3 x5 con dentro(data odierna):1 laverda formula,2 yamaha rd350,1 xt600, 1 cbr600,3 px, 1 special, 1 vnb e una farobasso e una supersport smontate, uno scaffale a parete con collezione di motociclismo dal 1976 ad oggi più riviste varie, una quindicina di motori vari, serbatoi, cofani Vespa sparsi qua e la e un banco di lavoro perennamente sommerso da roba....ah, in più, la sera trovo lo spazio per infilarci una opel astra sw.......
Dovresti spiegarmi come diavolo fai, perchè io non solo non riesco a far entrare dentro la macchina, ma quando devo entrare io, devo mettere fuori qualcosa!!! :rabbia: :roll: :evil:
Dovresti spiegarmi come diavolo fai, perchè io non solo non riesco a far entrare dentro la macchina, ma quando devo entrare io, devo mettere fuori qualcosa!!! :rabbia: :roll: :evil:
Non mi far ripetere sempre le stesse cose... ;-)...sai di cosa liberarti per fare un po di spazio, bensì 1 metro e mezzo quadrato più o meno, oltre al pericolo di un gran serbatoio GPL!!! ;-) ;-) :Lol_5: :Lol_5:
Tu non mi dai mai ascolto..... :boh: che ti posso fà! :twisted:
Pasquà, forse non hai capito. Il side e qualche vespa, stanno da un'altra parte!!!
:rabbia: :rabbia:
:azz: :azz:
:nunchuck: :nunchuck:
Lo sapevo...........ci ho solo provato........ :boxing:
:mrgreen: :mrgreen:
highlander
17-12-07, 18:52
VOGLIAMO HIGLANDER!!!!!!!!!!!
P.S. i dettagli del patibolo per favore!!
zitto tu!!! che fino all'altro ieri tu tenevi la roba sparsa in salotto e sul tetto di casa, inoltre riparavi i motori sul tavolo della cucina ....
:Lol_5:
Ragazzi, io sono uno dei fortunelli :oops: (anche se ancora per poco), e sinora ho avuto a disposizione un garage (ex officina) di circa 60 mq, soppalcato per più di metà, con annesso bagno e ripostiglio (in alto).
La maggior parte della superficie è occupata dai ricambi (miei ed in comproprietà coi compagnucci di merenda ;-) ), anche di auto (tra cui 2 motori incompleti di Fiat 500 C), ma la maggior parte di vespa e qualcosa di lambretta. Ho un piccolo banco da lavoro con morsa e non ho mai trovato il tempo di montare il trapano a colonna e la smerigliatrice, in compenso ho una flessibile professionale. Poi ci sono vespe (tra cui una di Gianni) e lambrette, uno scooter elettrico ed una 500 D.
Sul soppalco solo ricambi, telai di vespa e biciclette, da issare con un argano elettrico (l'età sconsiglia il solo uso della scala :roll: ).
Da qualche parte dovrebbe esserci una foto, ma non la trovo. :boh:
Ciao, Gino
VOGLIAMO HIGLANDER!!!!!!!!!!!
P.S. i dettagli del patibolo per favore!!
zitto tu!!! che fino all'altro ieri tu tenevi la roba sparsa in salotto e sul tetto di casa, inoltre riparavi i motori sul tavolo della cucina ....
:Lol_5:
AASSSAASSSIIINNOOO!!!!!!
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=430&postdays=0&postorder=asc&start=0
VOGLIAMO HIGLANDER!!!!!!!!!!!
P.S. i dettagli del patibolo per favore!!
zitto tu!!! che fino all'altro ieri tu tenevi la roba sparsa in salotto e sul tetto di casa, inoltre riparavi i motori sul tavolo della cucina ....
:Lol_5:
Spiritoso, se mia moglie non fosse tornata prima, nessuno si sarebbe mai accorto di niente, tutti i pezzi lavati col solvente, 3 strati di cartone sul tavolo, sotto un pvc resistente per eventuali macchie di olio, in piena cucina ............. e sento il rumore delle chiavi nella toppa della porta. E chi se lo scorda più!!! Che grida ragazzi!!!
Ciao.
P.S. Però il patibolo .... eh?? Tutt'altra cosa.
Francesco, ma non ti vergogni a torturare così un povero motore? Che ti aveva fatto, una pisciatina d'olio sulle scarpe nuove? :Lol_5:
;-)
Ciao, Gino
Spiritoso, se mia moglie non fosse tornata prima, nessuno si sarebbe mai accorto di niente, tutti i pezzi lavati col solvente, 3 strati di cartone sul tavolo, sotto un pvc resistente per eventuali macchie di olio, in piena cucina ............. e sento il rumore delle chiavi nella toppa della porta. E chi se lo scorda più!!! Che grida ragazzi!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Francè, sei una vergogna! Stop.
:Lol_5:
highlander
19-12-07, 14:39
Francè, sei una vergogna! Stop.
:Lol_5:
io vergogna?!?!?! :rabbia: il mio motore non si apriva in nessun modo, era bloccatissimo, non mi è venuto altro in mente che "suppisarlo"
ma mai lo avrei portato in casa :twisted:
Potevi legare una parte di carter ad un muro e l'altra alla tua auto. Di sicuro veniva via subito, con l'unico rischio che ti si rompeva il lunotto posteriore. :twisted: :twisted: :twisted:
Highlander ... se non ci fosse ... bisognerebbe inventarlo.
Io immagino un giapponese o un coreano, forse un tibetano fumato che ... entra nel web, digita VESPA su google nella sua lingua, arriva su VR ....... e becca questo post.
MA CHE CAZZO DI FIGURA CI FACCIAMO!!!
I gialli comincerebbero a clonare le scale/patibolo come fanno con le 90ss, le metterebbero su ebay a prezzi esorbitanti, anche con la variante ghigliottina!!!
"AAA, introvabile originale estrattore per apertura carter motore, original Made in Ardea, vintage da morire, solo per veri estimatori del mondo Vespa!!
BANZAIIII!!!
F.to
"Highlander fun club"
P.S. Francè, non te la menare che ti voglio bene, lo sai.
highlander
19-12-07, 20:23
VI UCCIDERO' TUTTI!!!
:D
E rimarrà solo l'IMMORTALE!!!
E rimarrà solo l'IMMORTALE!!!
E qual'è il segreto dell'immortalità??? Chi indovina è fighissimo.
E qual'è il segreto dell'immortalità???
L'Elisir lo ricava dalla tostatura,riduzione in polvere,emulsionatura con aggiunta di olio cambio usato
e acqua della fonte dell'Oracolo di Nemi,del bordino delle PARATIE e con l'aggiunta di una spolverata
di ruggine grattata dall'interno del tunnel di una delle sue vespe.
highlander
20-12-07, 10:33
vi manca l'elemento segreto!!!
NON VE LO DIRO' MAI....
vi manca l'elemento segreto!!!
NON VE LO DIRO' MAI....
La RUGGINE!
Il segreto è mangiare ruggine servendosi di paratie come piatti!
highlander
20-12-07, 11:14
sei lontano-lontanissimo
vi manca l'elemento segreto!!!
NON VE LO DIRO' MAI....
La RUGGINE!
Il segreto è mangiare ruggine servendosi di paratie come piatti!
LA PARATIAAAA!!!!
BRAVO ANTON.
Mi ha detto che sono ancora lontanissimo! :boh:
Non è la mia...ma è come vorrei che diventasse...
http://i2.tinypic.com/6t5r41u.jpg
Chissà fra qualche annetto da pensionato.... :mavieni:
piu leggo e piu mi piace lo spirito vespistico che si avverte su questo forum!
io penso di non aver bisogno di postare foto....immaginate un box 3 x5 con dentro(data odierna):1 laverda formula,2 yamaha rd350,1 xt600, 1 cbr600,3 px, 1 special, 1 vnb e una farobasso e una supersport smontate, uno scaffale a parete con collezione di motociclismo dal 1976 ad oggi più riviste varie, una quindicina di motori vari, serbatoi, cofani Vespa sparsi qua e la e un banco di lavoro perennamente sommerso da roba....ah, in più, la sera trovo lo spazio per infilarci una opel astra sw.......
Dovresti spiegarmi come diavolo fai, perchè io non solo non riesco a far entrare dentro la macchina, ma quando devo entrare io, devo mettere fuori qualcosa!!! :rabbia: :roll: :evil:
leggendo attentamente lui ha scritto le misure di lunghezza e larghezza ma non ha riportato l'altezza! x me è un garage multipiano con terrazza vista mare...
....
leggendo attentamente lui ha scritto le misure di lunghezza e larghezza ma non ha riportato l'altezza! x me è un garage multipiano con terrazza vista mare...
io ho visto più volte il posto e vi posso garantire che non è un garage multipiano...
...ecco la mia piccola officina...dove passo parecchie ore in notturna!!!
highlander
10-01-08, 22:44
uno scorcio del ferrovecchiaro... :mrgreen:
questa mi sembra di conoscerla..... meno male c'è ancora
GRAZIE PER L'OSPITALITA'
Per favore, qualcuno chiami la buoncostume!!
Altro che buoncostume, qui bisogna chiamare Amnesty. Liberate il px crocifisso al muro per favore, certe scene non le posso vedere... ;-)
gustav quello è un rottame che abbiamo in comune io ed hig
è distruttissimo
scusate se cambio discorso ,sto cominciando a costruire la mia officina vorrei comincire dal banco di lavoro .vorrei costuirmelo io visto i costi di quelli fatti e buoni ,mi fareste vedere i vostri per prendere qualche spunto? e per quanto riguarda la scaffalatura?
Per gli scaffali, inizia sbagliando ed ho dovuto finire sbagliando.
Presi dei normali scaffali al Mercatone Uno, di quelli in kit, di cavolo, ma se fissati al muro nella parte più alta, con 2 bulloni, svolgono egregiamente il loro lavore. Lo sbaglio sta nel fatto che li presi di profondità 30 cm, pochi.............non pensavo di doverci mettere tutta la roba che ci ho messo.
Prendili da 40 cm di profondità, te ne esci con 25/30 € a Kit.
Per il bancone.............
Me lo son fatto fare da un amico fabbro, con tubolare da 4 x 4 cm 1,20 m di larghezza, 60 cm di profondità, 90 cm o 1 m di altezza. Solo il telaio dato che la base, sia sopra, che sotto a 20 cm di altezza (quest'ultima è una mensola) son stati fatti in legno multistrato, quello che sembra cartone, semplicemente per limitare i rumori.
highlander
13-01-08, 10:45
Per favore, qualcuno chiami la buoncostume!!
sei geloso?? :twisted:
Per favore, qualcuno chiami la buoncostume!!
sei geloso?? :twisted:
Dopo il patibolo ... il Vespone crocifisso ..... hai mai visto in film Seven?
Tu sei il regista di "Vespen... TERRORE IN GARAGE"
:D
Per favore, qualcuno chiami la buoncostume!!
sei geloso?? :twisted:
Dopo il patibolo ... il Vespone crocifisso ..... hai mai visto in film Seven?
Tu sei il regista di "Vespen... TERRORE IN GARAGE"
:D
:quote::quote::quote::quote:
.....e non sai che sguardo indiavolato ha quando col flex taglia in due un telaio!!!!!
largo...ciospe!
14-01-08, 01:41
Ecco invece il mio Vespagarage...
Ciao FC
Come sei ordinato Ciospone ;-) :mavieni: :ciao: :ciao:
highlander
14-01-08, 11:45
Largooooooooo ... ma il tuo garage fa schifo!!!
tutto ordinato, lindo e pulito, riesci pure a farci stare un pc, non c'è gusto :D
highlander
14-01-08, 11:46
@ Gustav e Gigler
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR Rrr
Ecco invece il mio Vespagarage...
Ciao FC
Ma, ma, ma .. manca qualcosa o mi sbaglio?
largo...ciospe!
15-03-08, 19:05
Cosa manca...?
Ciao FC
...e vabbè, visto che risulta difficile crederlo, posto una foto del periodo in cui ho terminato frankie...avevo dimenticato di menzionare l'africa twin....sullo sfondo, dietro l'xt 600, è seppellito il cbr.mentre sopra c'è il telaio della super sport e una bici..nell'angolo a dx c'è il bancone, mentre nell'angolo a sx, sopra c'è il telaio special mentre soto ci sono il laverda e una rd 350, mentre l'altra rd 350 è seppellita dietro l'africa twin, e sopra c'è messo il telaio di farobasso...appena si entra, sulla sx, ci sono rossella ed electra e sopra c'è appeso il telaio vnb...sulla dx infine, potete notare lo scaffale con tutti i motociclismo e roba varia dal 1976 in poi.....
Pinocchio,l'hai riordinato prima d'immortalarlo,ma ho le prove di com'e' tutti i giorni ;-) :noncisiamo: :noncisiamo: :rulez: :rulez: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:
Cosa manca...?
Ciao FC
L' ET3 marrone metallizzata!
ok,bel post questo!
Allora..da dove inizio...
Non mi è mai piaciuto chiamare officina il luogo dove gioco,forse l'avevate gia' capito dal mio nick,per questo l'ho denominata CLINICA.
Per Clinica oltre ad intendere un posto dove entrano pazienti piu' e meno anziane a 2 ruote è anche un luogo di passatempo,di ritrovo,d'amicizia fatto di birra e cazzate.
La mia fortuna è sempre stata quella di avere tanto spazio,ricavato in una di quelle vecchie case di campagna dove c'era il fienile,il granaio,la stalla....
Va bè bando alle ciance questa è La Clinica divisa(da qualche mese) in 2 parti distinte.....
La parte di carrozzeria e verniciaggio denominata la old Clinica.....
lasciate stare il DISASTRO che c'è ma non ho mai tempo di sistemare.....Sembra un campo profughi.
.... e la NEW CLINICA...stanza adibita al solo montaggio e deposito...
Ho anche varie camere mortuarie che non oso postare foto perchè sono luoghi troppo lugubri...
Caspita laclinica, sembra un officina autorizzata piaggio!!! :D
Bell'officina laclinica!!! Magari quando vuoi presentaci anche le tue vespette!!! ;-) :ciao:
Bell'officina laclinica!!! Magari quando vuoi presentaci anche le tue vespette!!! ;-) :ciao:
grazie 1000,cmq
detto fatto....
pereperepepe!
da sinistra a destra...
Lambretta D
PK 50 XL
GL
PX senza frecce
Rally 200
Sprint Veloce
50 N
VNB3
LI 125 serie 3
PX My 1998
mancano alcune donzelle in foto ma erano troppo nude e timide per essere fotografate....
Bell'officina e bel parco Vespa e.....Lambretta.
Complimenti :apoplauso: :applauso:
Appena torno giù a casa farò le foto...ho tutti gli attrezzi che utilizzava mio nonno...a detta di molti era un bravissimo meccanico...l'unica cosa che mi dispiace è quella di non aver potuto imparare da lui..ricordo certi restauri di moto-guzzi che erano uno spettacolo...o meglio sono perchè a distanza di oltre 15 anni le moto sono ancora perfette...
Dottor Laclinica .. i miei rispetti!
Sei il primario che lavora da solo o, con quel bel pò da fare, ti avvali di anestesisti, infermieri, assistenti, ecc. ecc.
Ciao
highlander
19-03-08, 15:17
da sinistra a destra...
ammazza quanto lavoro hai da fare!!!!
tutte con i documenti sono???
Dottor Laclinica .. i miei rispetti!
Sei il primario che lavora da solo o, con quel bel pò da fare, ti avvali di anestesisti, infermieri, assistenti, ecc. ecc.
Ciao
In solitaria
da sinistra a destra...
ammazza quanto lavoro hai da fare!!!!
tutte con i documenti sono???
PIU' O MENO Sì
highlander
19-03-08, 16:33
è il "meno" che ci frega ....
Laclinica, che ne dici di cedermi un po' dei tuoi metri quadri? :vespone: 8)
ecco la mia officinetta.. dopo averla riordinata.. qualche ora prima èera impraticabile..
http://img90.imageshack.us/img90/7631/dsc00972oq3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc00972oq3.jpg)
Approfittando dei lavoretti fatti sul T5 tra sabato e domenica e dopo aver riordinato tutto prima di richiudere il motore, ho approfittato per scattare un paio di foto del mio "antrino" :mrgreen:
Vedo che il GTR è proprio dimenticato.. Bello il tuo antro anche se l'avevo già visto dal vivo!!! :mrgreen: :ciao:
:mrgreen: :mrgreen:
Il GTR sarà curato, se tutto va bene, a partire dal prossimo settembre, adesso sono altre le priorità ;-) Presto vedrete ;-)
E bravo Pasquale, vedo che lo spazio non ti manca. Ed i lavori nemmeno!
Se ti scatto una foto oggi, troverai tutto come le foto postate qualche giorno fa ma, il t5 in diversa posizione ed altre due Vespa.
1 VBB2T non mia, di un amico gioielliere al quale devo smontargliela, farla verniciare e rimontarla, senza toccare il motore.
1 VBB1T anche mia, nel senso che è in società con due amici :mrgreen: Di chi sarà poi non si sa, ma per ora è nostra.
Con queste due Vespa, oltre ad aver ulteriormente ristretto il locale, mi son anche ingolfato di lavoro, al punto che chiudo il motore T5 e mi dedico alle Vespa degli altri. Le mie, dal prossimo autunno.
C'è anche un probabile acquisto imminente, oggi avrò risposta. Son 2 mesi che attendo la risposta e niente :rabbia: Oggi forse è il momento buono, speriamo vada in porto. :sbav:
Non amo anticipare nulla se prima non è a casa mia ma questa volta sto a 3000 dalla gioia e dovevo dirvelo.
Speriamo, speriamo, speriamo, speriamo, speriamo. :cry:
Spero per te, spero per te, spero per te, spero per te, spero per te!!! ;-)
Grazie, grazie, grazie, grazie, grazie!!! Oggi saprò o dovrei sapere :sbonk:
Che sia la volta buona dopo due mesi di calvario :rabbia:
io lavoro in dispensa....o dal pingpong, o anche in camera mia... vi metto qualche foto dei vari passi del restauro della rally
una vera officina purtroppo non la abbiamo, ma per fortuna abbiamo una casa grande,,,quindi
eeccoci,,,, l'ultimo restauro, quello del 180 rally di mio papa, si è svolto in tre diversi spazi, tutti però in casa!
l'unico che avevamo intrapreso in precedenza, sulla special prima serie, era stato fatto tutto nel primo posto...
scusate non sono ancora praticoe le ho messe al contrario, ovviamente vanno viste dal basso verso l'alto..scusate
una vera officina purtroppo non la abbiamo, ma per fortuna abbiamo una casa grande,,,quindi
eeccoci,,,, l'ultimo restauro, quello del 180 rally di mio papa, si è svolto in tre diversi spazi, tutti però in casa!
l'unico che avevamo intrapreso in precedenza, sulla special prima serie, era stato fatto tutto nel primo posto...
scusate non sono ancora praticoe le ho messe al contrario, ovviamente vanno viste dal basso verso l'alto..scusate
L'importante è che una volta montata, la vespa, abbia la possibilità di uscire dalla casa.
E' vero che le vespe sono piccoline e non ci dovrebbero essere problemi, ma .......
Ricordo anni fa, quando impazzavano le Dune Buggy, che un tizio ne aveva acquistato una in kit di montaggio. Ebbene, a lavoro finito, fu costretto ad abbattere una parete di casa per portare fuori l'auto!!! :sbonk:
tranquilli,,,passano,,,,,
l'unico inconveniente lo abbiamo avuto con la special, difatti appena usciti dalla porta di casa, una volta sul pianerottolo, si è aperta la porta di fronte,,,,
il vicino, un signore sulla settantina ha esclamato. "bell'idea, porterò anche l'auto!"
Spinto da un amico ho deciso di mostrarvi una foto veloce ma molto significativa della mia (piccola) officina.
:rulez:
miii la filiale londinese dello sfascio di ardea.......
oltretutto vedo delle casse di vino interessanti....
(per hi non lo sapesse io mi chiamo catena di cognome...)
ahahaha...io l'ho vistaaaaaa !!!! Vi assicuro che Emilio li dentro trova veramente tutto...
E vedrete che bello quando manderà la foto del tavolo operatorio !!!
Grande Emilio :applauso:
:ciao: Riccardo
Sembra parecchio disordinato ma ho perfezionato un sistema modulare con cassette da vino come notato gia' da Leo. E' piu' facile di quello che sembra svuotare ed avere tutto a disposizione. Da notare anche che ci sono anche i miei attrezzi da giardinaggio, compreso di tagliaerba, decespugliatore e quel "tubone" che si vede penzolare dall'alto e' un gazebo 3 metri X 3. Se servisse qualcosa in particolare basta un po' di concentrazione per ricordarsi la posizione nel marasma e per tirare fuori la parte interessata basta infilare la mano al punto giusto e tirare fuori!
:mrgreen:
highlander
25-06-08, 10:30
Spinto da un amico ho deciso di mostrarvi una foto veloce ma molto significativa della mia (piccola) officina.
:rulez:
Emì sta gente non ci capisce :mrgreen:
io vivo nel mio disordine...e se poggio una chiave affianco alamia mano mi volto quando mi rigiro afferro e anzichè la chiave trovo qualunque cosa tranne che essa...perchè oltre che da disordine cronico sono affetto da estrema debolezza di memoria!!!!!!!!!
scorpione48
15-08-08, 10:36
Io ho il garage di 4 x 5,30 e l'ho attrezzato riciclando il banco del negozio di scarpe che ho chiuso, ho messo una bacheca di legno usata precedentemente per esporre giornali, mi sono comperato un compressore, chiavi, pistola termica, banco per motore e pedana. Insomma mi sono attrezzato abbastanza decentemente. Ho un problema, devo svuotare gli scaffali delle scarpe rimaste invendute per avere più spazio. Magari se qualche vespista ne ha bisogno!!!!!! Metterò la foto del magazzino-garage- officina.
dopo aver riordinato e cementato intorno al capanno (prima c'era un orticello) per poter tenere alcune vespe e telai e parti varie ho fatto qualche foto del mio piccolo regno... ;-)
Il capanno e' circa 15 mq e la parte esterna sulla sinistra e sul retro sono circa 25 mq che paino piano cerchero' di coprire.
:ciao:
Ragazzi, ecco il mio box...
...però non ridetemi dietro...è un box piccino piccino... :oops:
scorpione48
15-08-08, 19:15
alexpx125
Senior Member
Niente da ridere, anzi è ben disposto. Se lo usi solo per le vespe va benissimo.
Registrato: 02 Mar 2006
Messaggi: 325
Località: Genova
Status: Offline
Inviato: 15 Ago 2008 - 14:55
Ragazzi, ecco il mio box...
...però non ridetemi dietro...è un box piccino piccino...
scorpione48
15-08-08, 19:18
Horusbird, ma il tuo sembra una officina VERA. Da quanti anni l'hai messa assieme?
Gabriele82
15-08-08, 23:28
Gia Capo..la tua sa proprio di officina seria..ragazzi imparate....il capo è sempre il capo...bella anche la tua Emilio..... :orrore: ...
miticomice
16-07-09, 10:00
una vera officina purtroppo non la abbiamo, ma per fortuna abbiamo una casa grande,,,quindi
eeccoci,,,, l'ultimo restauro, quello del 180 rally di mio papa, si è svolto in tre diversi spazi, tutti però in casa!
l'unico che avevamo intrapreso in precedenza, sulla special prima serie, era stato fatto tutto nel primo posto...
scusate non sono ancora praticoe le ho messe al contrario, ovviamente vanno viste dal basso verso l'alto..scusate
Belin zio gigi! Non le avevo ancora viste ste foto del restauro! Che fica la foto a vespa fatta in ingresso!
andrea4566
02-02-10, 22:01
riporto in vita questa discussione.
nessuno più ha da mostrare la sua officina?
appena sistemo faccio le foto al mio habitat
ps: complimenti ad horusbird, molto bella la sua
Questo post è sempre bello, quest'estate dovrei ristrutturare anche la mia di "officina" e poi metterò anch'io delle foto... purtroppo ora non ne ho nemmeno una... ;-)
ho fatto qualche foto del mio piccolo regno... Il capanno e' circa 15 mq
Il mio covo sembra proprio come il tuo regno! Solo che è un decimo e al primo piano :testate:
Spero proprio di trasferirlo molto presto a piano terra ;-) e ampliarlo.
A come tutte le cose che ho anche il covo è un fai da te :Lol_5:
Spiritoso, se mia moglie non fosse tornata prima, nessuno si sarebbe mai accorto di niente, tutti i pezzi lavati col solvente, 3 strati di cartone sul tavolo, sotto un pvc resistente per eventuali macchie di olio, in piena cucina ............. e sento il rumore delle chiavi nella toppa della porta. E chi se lo scorda più!!! Che grida ragazzi!!!
Ciao.
P.S. Però il patibolo .... eh?? Tutt'altra cosa.
giuro che avrei pagato oro per vedere una scena del genere!!! :risata::risata::risata:
ehm!!! ricordate questa?
http://www.vesparesources.com/piazzetta/25359-avvocato-aiuto.html:orrore:
quando cominciò questo post lo lessi con grande invidia, il mio magazzino era la cantina a -2 piani e l'officina il cortile....:testate::testate:
Da un anno a questa parte mi sono organizzato per benino, con mio frat ho preso un box in affitto....è tutta un'altra cosa!
Solo che la passione è grande, e non ci sto più... nella foto mancano, oltre alle 2 vespa nascoste sotto il telo nero, una vespa e il guzzone
:Lol_5::Lol_5:
Finalmente ho realizzato il mio sogno, ho comprato un piccolo box da 10mt quadri. Dopo un'estate a sudare, tra lavori di muratura pittura ecc. ho finito. Rimangono solo piccolezze, oggi pomeriggio faccio delle foto e le pubblico su questo post molto carino.
Edit by areoib:
cerchiamo di postare messaggi on topic.... chi ha aperto questo topic si è rivolto espressamente a utenti NON professionali:
Spesso, quando guardo le foto dei lavori postati dagli utenti, vedo delle officine degne di un professionista.....
grazie
:ciao:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore:
:testate::testate::testate:
Fuori concorso !!!
ciao a tutti!!!! vi giro qualche foto del mio VESPAIO spero che vi piacciano:ok:
Madonna mia,sembra il museo mario pascoli.:Ave_2::Ave_2::Ave_2: Come fai a permetterti tutte quelle vespe e telai?
credo che sia il suo lavoro...
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
L'officina di vespaio77 è un vero e proprio sogno x tutti i vespisti...
Ma sono tutte tue o ne hai qualcuna dta x restaurare o aggiustare?
l'officina è suddivisa in vari settori... uno di questi è il soppalco quelle sopra al soppalco sono tutte mie,quelle nella zona "officina" sono tutte in riparazione in fase o in attesa di restauro!!! questo è il mio lavoro!!! ho avuto la fortuna di trasformare una passione in un vero e proprio lavoro!!! grazie a tutti per i complimenti!!!
ho avuto la fortuna di trasformare una passione in un vero e proprio lavoro!!!
Bravo e fortunato, complimenti:applauso::applauso:
eleboronero
03-10-10, 18:51
l'officina è suddivisa in vari settori... uno di questi è il soppalco quelle sopra al soppalco sono tutte mie,quelle nella zona "officina" sono tutte in riparazione in fase o in attesa di restauro!!! questo è il mio lavoro!!! ho avuto la fortuna di trasformare una passione in un vero e proprio lavoro!!! grazie a tutti per i complimenti!!!
complimenti!
ruotepiccole
03-10-10, 19:10
Complimenti!
M
Complimenti veramente un sogno mi sembra di tornare ai vecchi tempi quando le officine erano piene di ....zzzzzzz vespe.
Eccovi le foto della mia officina.
Edit by areoib:
cerchiamo di postare messaggi on topic.... chi ha aperto questo topic si è rivolto espressamente a utenti NON professionali:
grazie
:ciao:
Non capisco la "censura" :mah:
Mica è un concorso a premi...
Foto di belle officine dovrebbero essere ben accette, e queste me le son perse e adesso son curioso :testate:
Non capisco la "censura" :mah:
Mica è un concorso a premi...
Foto di belle officine dovrebbero essere ben accette, e queste me le son perse e adesso son curioso :testate:
Visto che VR e' un sito per appassionati, non ha senso mettere delle foto di un'officina professionale.
Ciao,
Vol.
Visto che VR e' un sito per appassionati, non ha senso mettere delle foto di un'officina professionale.
Ciao,
Vol.
Il thread (che si intitola "la mia officina" e non "la mia officina amatoriale") è iniziato così:
Perchè non presentiamo le nostre officine? Così da condividere le proprie idee con gli altri, come sfruttare gli spazi, che attrezzi si usano e come sono posizionati e via dicendo.
Visto che lo scopo è anche quello di prendere spunti per "attrezzare" meglio la propria officina, non vedo perché non farlo, invece.
Da un professionista ragionevolmente c'è sempre da imparare. Senza farsi prendere dall'ansia prestazionale... ;-)
giu86seppe
04-10-10, 13:32
Non capisco la "censura" :mah:
Mica è un concorso a premi...
Foto di belle officine dovrebbero essere ben accette, e queste me le son perse e adesso son curioso :testate:
Quoto.
Non capisco la censura delle foto:mah:... in in altre discussioni si va moooolto di più in off (basta guardare quella relativa all'avvistamento della nuova px).
Adesso sono curioso anch'io di vedere le foto di questa splendida officina:azz:
Tra l'altro è come tutti noi un appassionato possessore di vespe... :noncisiamo:
LuckyLuciano
04-10-10, 16:03
Non sapevo che qui si potesse contestare l'operato dei moderatori.
Buono a sapersi...
Quoto.
Non capisco la censura delle foto:mah:... in in altre discussioni si va moooolto di più in off (basta guardare quella relativa all'avvistamento della nuova px).....
non si tratta di censura. ... il motivo è stato già scritto nel messaggio editato ed evidenziato anche da volumexit.
mentre per quanto riguarda il post della nuova px ... quella discussione è ben più vaga di quelle presenti in questa sezione del forum.
Non sapevo che qui si potesse contestare l'operato dei moderatori.
Buono a sapersi...
io lo interpreto diversamente: siamo disponibili al dialogo..
:ciao:
Gabriele82
04-10-10, 16:33
Anche io non sono, stavolta, con la "censura".
Anche io non sono, stavolta, con la "censura".
??
quale censura??
ragazzi evitiamo commenti inutili.... chi vuole le immagini di una qualsiasi officina professionale se le può anche far inviare per e-mail o andarsela a vedere dal vivo.. no!?
adesso evitiamo di andare off topics!
grazie
:ciao:
Gabriele82
04-10-10, 17:08
??
quale censura??
ragazzi evitiamo commenti inutili.... chi vuole le immagini di una qualsiasi officina professionale se le può anche far inviare per e-mail o andarsela a vedere dal vivo.. no!?
adesso evitiamo di andare off topics!
grazie
:ciao:
Ho sbagliato a scrivere, ho dimenticato di scrivere "d'accordo" nella frase.
Se presti attenzione ho messo la parola censura tra le virgolette per alleviarne il senso.
Comunque di questo si tratta, di fatto le hai tolte editando il post.
Io ho espresso la mia opinione in modo sintetico e pacato, senza troppi commenti,opinione tra l'altro condivisa da altri.
Se si ritiene che la mia opinione sia inutile me lo dici che eviterò di esprimerla, di qui in avanti.
Ho sbagliato a scrivere, ho dimenticato di scrivere "d'accordo" nella frase.
Se presti attenzione ho messo la parola censura tra le virgolette per alleviarne il senso.
Comunque di questo si tratta, di fatto le hai tolte editando il post.
Io ho espresso la mia opinione in modo sintetico e pacato, senza troppi commenti,opinione tra l'altro condivisa da altri.
Se si ritiene che la mia opinione sia inutile me lo dici che eviterò di esprimerla, di qui in avanti.
Ragazzi, non e' una censura, si tratta solo di mettere nel giusto contesto le foto delle officine e in questa discussione il contesto e' quello delle officine amatoriali.
Ci sono anche altri utenti che fanno i meccanici di professione su VR, ma non mi sembra che abbiano messo le foto.
Penso che si possa anche chiudere qua l'OT.
:ciao:
Vol.
Se si ritiene che la mia opinione sia inutile me lo dici che eviterò di esprimerla, di qui in avanti.
per carità! :-) se rileggi bene il mio messaggio io ho usato il plurale... data la presenza di varie prese di posizione.
:ciao:
ripeto e vale per tutti.... chiudiamo qui.
Gabriele82
04-10-10, 17:34
Rimango della mia idea, comunque accetto e chiudo qui.
Ciao!
highlander
04-10-10, 19:32
quelle erano di un'officina di un'azienda non l'officina per il fai da te casalingo che noi cerchiamo di costruirci
c'è poco da prendere spunto ...
sarebbe da prendere spunto, invece, se aprisse dei topic nel quale ci fa vedere eventuali macchine particolari per la lavorazione magari autocostruite e ce ne spiegasse il funzionamento
Hei hei non alziamo un polverone :azz:
Ho sollevato la questione solo perchè non capisco il motivo dell'edit (censura sembra troppo da dittatura forse)...
Fosse per pubblicità occulta lo capirei, ma come motivazione il fatto che non sia un'officina amatoriale non la capisco proprio :mah:
Non è mica un concorso con un regolamento scritto...
Penso che sarebbe bastato un commento amichevole del tipo "eh ma non vale tu lo fai di lavoro"...
Cancellare le foto già postate con queste motivazioni mi pare esagerato a maggior ragione qui sul Forum di VR :nono:
Hei hei non alziamo un polverone :azz:
Ho sollevato la questione solo perchè non capisco il motivo dell'edit (censura sembra troppo da dittatura forse)...
Fosse per pubblicità occulta lo capirei, ma come motivazione il fatto che non sia un'officina amatoriale non la capisco proprio :mah:
Non è mica un concorso con un regolamento scritto...
Penso che sarebbe bastato un commento amichevole del tipo "eh ma non vale tu lo fai di lavoro"...
Cancellare le foto già postate con queste motivazioni mi pare esagerato a maggior ragione qui sul Forum di VR :nono:
Quoto.
Anche col mio intervento non intendevo minimamente né spingere alla "sollevazione popolare contro la censura di regime" né tantomeno criticare l'operato dei moderatori, ma solo esprimere pacatamente la mia sincera perplessità.
Fine.
ma cosa state dicendooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! forse la mia passione è stata talmente forte da portarmi a costruire DA SOLO TUTTO!!!! QUELLO CHE AVETE VISTO!!!!!!! con anni e anni di sacrificio!!!!! e tutti quelli che mi conoscono lo possono confermare!!!!!! vi ho fatto vedere solo una minima parte di quello che sono riuscito a realizzare da SOLO!!!!!! probabilmente non faccio parte di questo mondo digitalizzato dei forum!!!!! preferisco vivere la REALTà VESPISTICA!!!! condividendo la passione con chi apprezza davvero!!!! non con chi è bravo solo a puntare il dito e a decidere per centinaia di persone!!!!!!! con quale diritto levi le foto senza prima chiedere il parere ai membri del forum!!!!!! a loro mi pare piacessero le foto!!!!!! sei solo un egoista!!!!! non ho bisogno di publicità!!!!! lo dimostra il fatto che non ho messo nessun dato che porti a me!!!!!! :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: è UN COMPORTAMENTO RIDICOLO E SOPRATUTTO PREPOTENTE!!!!! P.S MI PUOI MANDARE IL REGOLAMENTO DOVE SI DICE CHE NON POTEVO METTERE LE FOTO DELLA MIA OFFICINA!!!!???? SE VOLETE EVITARE ALTRE POLEMICHE COME LE MIE SPECIFICATE (LA MIA OFFICINA "AMATORIALE") !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ASPETTO LA PARTE DEL REGOLAMENTO!!!!! MI DISPIACE SOLO PER CHI AVREBBE VOLUTO VEDERE ALTRE FOTO E PER COLPA DEI MODERATORI NON SARà POSSIBILE!!!!
quelle erano di un'officina di un'azienda non l'officina per il fai da te casalingo che noi cerchiamo di costruirci
c'è poco da prendere spunto ...
sarebbe da prendere spunto, invece, se aprisse dei topic nel quale ci fa vedere eventuali macchine particolari per la lavorazione magari autocostruite e ce ne spiegasse il funzionamento
jameslabrie
04-10-10, 21:49
ma cosa state dicendooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! forse la mia passione è stata talmente forte da portarmi a costruire DA SOLO TUTTO!!!! QUELLO CHE AVETE VISTO!!!!!!! con anni e anni di sacrificio!!!!! e tutti quelli che mi conoscono lo possono confermare!!!!!! vi ho fatto vedere solo una minima parte di quello che sono riuscito a realizzare da SOLO!!!!!! probabilmente non faccio parte di questo mondo digitalizzato dei forum!!!!! preferisco vivere la REALTà VESPISTICA!!!! condividendo la passione con chi apprezza davvero!!!! non con chi è bravo solo a puntare il dito e a decidere per centinaia di persone!!!!!!! con quale diritto levi le foto senza prima chiedere il parere ai membri del forum!!!!!! a loro mi pare piacessero le foto!!!!!! sei solo un egoista!!!!! non ho bisogno di publicità!!!!! lo dimostra il fatto che non ho messo nessun dato che porti a me!!!!!! :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: è UN COMPORTAMENTO RIDICOLO E SOPRATUTTO PREPOTENTE!!!!! P.S MI PUOI MANDARE IL REGOLAMENTO DOVE SI DICE CHE NON POTEVO METTERE LE FOTO DELLA MIA OFFICINA!!!!???? SE VOLETE EVITARE ALTRE POLEMICHE COME LE MIE SPECIFICATE (LA MIA OFFICINA "AMATORIALE") !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ASPETTO LA PARTE DEL REGOLAMENTO!!!!! MI DISPIACE SOLO PER CHI AVREBBE VOLUTO VEDERE ALTRE FOTO E PER COLPA DEI MODERATORI NON SARà POSSIBILE!!!!
.. io davvero non ho parole.. cioe una persona normale.. una persona con la passione per le vespe mette su un forum le foto della sua officina mostrando le vespe ecc ecc .. e gli si cancella tutto?.. cioe.nn mi sembra giusto anche perche conoscendolo bene è un ragazzo veramente appassionato e lo fa per pura passione!!!!
questa e "l'officina" dove io, aborigeno, pacio74, e altri compagni di merende operiamo :mrgreen:
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo: chi ha aperto questo topic si è rivolto ESPRESSAMENTE a utenti non professionali!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????? cioè cosa vuoi dire che chi ha messo le foto non sono professionali!!!!!????? con quale diritto dai del non professionale a chi ha una officina più piccola o meno attrezzata della mia???? ma come ti permetti!!!!!?magari tutti gli altri sono più professionali di me!!!!!! guarda di esprimerti meglio per favore!!!!! io sono troppo professionale e loro invece non lo sono!!!???? mah non capisco!!!!! comunque no problem!!!!! mi cancello subito dal forum!!!!:applauso::applauso::applauso:
Edit by areoib:
cerchiamo di postare messaggi on topic.... chi ha aperto questo topic si è rivolto espressamente a utenti NON professionali:
grazie
:ciao:
mi cancello subito dal forum
Secondo me sbagli.
Perché non provate a parlarne in mp? Sono sicuro che tutto si possa risolvere con una bella chiacchierata (e se non basta metteteci anche un paio di birre: offro io). ;-)
ciao gustav!!!! scusa una domanda ho messo le foto della mia officina non so se le hai viste perchè mi sono state tolte da un moderatore!!!!! dicendo che TU quando hai aperto il post hai specificato che era espressamente invitato a chi ha officine NON PROFESSIONALI,mi confermi questa versione??? perchè a me non sembrava così!!! ciao e scusa per l'invadenza....:ciao:
Spesso, quando guardo le foto dei lavori postati dagli utenti, vedo delle officine degne di un professionista e spesso provo (una sana) invidia.
Da ragazzino smontavo la vespa in cortile e portavo il blocco in solaio per aprirlo e sistemarlo, in un polveroso metro quadrato su un tavolino di legno in mezzo agli scatoloni, con 60 gradi in estate e 5 in inverno. Adesso sto attrezzando una mini officina in box, con banco da lavoro, morsa e poche altre cose. Appena sistemata posterò le foto.
Perchè non presentiamo le nostre officine? Così da condividere le proprie idee con gli altri, come sfruttare gli spazi, che attrezzi si usano e come sono posizionati e via dicendo.
Che ne dite?
ruotepiccole
04-10-10, 22:23
Ragazzi, ma sbaglio o stiamo diventando tutti un pò acidelli ultimamente?
Non sto seguendo moltissimo il forum, causa impegni famiglia/lavoro, ma su dieci post che leggo, almeno 6 finiscono in polemica...
Eddai!!!
M
Ragazzi, non e' una censura, si tratta solo di mettere nel giusto contesto le foto delle officine e in questa discussione il contesto e' quello delle officine amatoriali.
Ci sono anche altri utenti che fanno i meccanici di professione su VR, ma non mi sembra che abbiano messo le foto.
Penso che si possa anche chiudere qua l'OT.
:ciao:
Vol.
per carità! :-) se rileggi bene il mio messaggio io ho usato il plurale... data la presenza di varie prese di posizione.
:ciao:
ripeto e vale per tutti.... chiudiamo qui.
Rimango della mia idea, comunque accetto e chiudo qui.
Ciao!
:roll: Così si leggono meglio?!?!? :mah:
Basta con ste polemiche, tra un pò saremo qui a chi c'ha più vespa, a chi ce l'ha più bella e la mia l'han tolta e la tua no.
Secondo il mio modesta parere Davide (GustaV) voleva invogliare la gente a mostrare i loro piccoli mondi non professionali, dove ci "appartiamo" nella cura delle nostre amate.
Penso che per chi lo faccia professionalmente sia meglio aprire un proprio tread, senza pubblicità, ma da mostrare tutte le migliorie che chi ha la fortuna di farlo per lavoro, può utilizzare.
Io personalmente posterei la mia cantina e garage perchè li opero sulla vespa, anche se per tutta la carrozzeria ho la fortuna di avere la carrozzeria dove lavoro e molto nei miei restauri viene oiperato li, ma non penso sia giusto. La mia officina è il garage, penso che sotto quel punto Aeroib abbia editato il tuo post. (io non ho visto le foto quindi non lo dico da menefreghista che pensa, tanto le ho viste in tempo)
Tutto qui, mio modesto parere.:ciao:
scusa eh!!! ma mi fai vedere dove era specificato NON PROFESSIONALE????????????????????????????
:roll: Così si leggono meglio?!?!? :mah:
Basta con ste polemiche, tra un pò saremo qui a chi c'ha più vespa, a chi ce l'ha più bella e la mia l'han tolta e la tua no.
Secondo il mio modesta parere Davide (GustaV) voleva invogliare la gente a mostrare i loro piccoli mondi non professionali, dove ci "appartiamo" nella cura delle nostre amate.
Penso che per chi lo faccia professionalmente sia meglio aprire un proprio tread, senza pubblicità, ma da mostrare tutte le migliorie che chi ha la fortuna di farlo per lavoro, può utilizzare.
Io personalmente posterei la mia cantina e garage perchè li opero sulla vespa, anche se per tutta la carrozzeria ho la fortuna di avere la carrozzeria dove lavoro e molto nei miei restauri viene oiperato li, ma non penso sia giusto. La mia officina è il garage, penso che sotto quel punto Aeroib abbia editato il tuo post. (io non ho visto le foto quindi non lo dico da menefreghista che pensa, tanto le ho viste in tempo)
Tutto qui, mio modesto parere.:ciao:
Spesso, quando guardo le foto dei lavori postati dagli utenti, vedo delle officine degne di un professionista e spesso provo (una sana) invidia.
Da ragazzino smontavo la vespa in cortile e portavo il blocco in solaio per aprirlo e sistemarlo, in un polveroso metro quadrato su un tavolino di legno in mezzo agli scatoloni, con 60 gradi in estate e 5 in inverno. Adesso sto attrezzando una mini officina in box, con banco da lavoro, morsa e poche altre cose. Appena sistemata posterò le foto.
Perchè non presentiamo le nostre officine? Così da condividere le proprie idee con gli altri, come sfruttare gli spazi, che attrezzi si usano e come sono posizionati e via dicendo.
Che ne dite?
Io che non sono istruito, purtroppo ho solo il diploma da geometra preso alle serali perchè a 16anni la voglia di studiare era finita, da questa frase deduco che se una cosa è degna di un professionista, ufficialmente non lo sia.
Senza polemica, chiudo come già chiesto alcuni post fa ;-)
Ritengo piuttosto chiara l'interpretazione di Ivan, perchè del resto questo è il senso esplicito delle parole che davano avvio alla discussione.
Tutti sappiamo come è fatta l'officina di un professionista e partiamo dal presupposto che essa non corrisponde, per svariate ragioni, all'aspirazione di un appassionato comune. Basti pensare all'estensione degli spazi, agli investimenti praticabili... Parametri in ogni caso estremamente variabili.
Resta tuttavia intuibile che un certo genere di post si prestino a doppie finalità. Il tenore aspro, aggressivo di certe reazioni, avvalora questo genere di ipotesi.
Chi era in disaccordo sincero ha espresso molto pacificamente delle obiezioni.
Altri interventi, evidentemente 'interessati', hanno invece recriminato accusando di ingiustizia, di antidemocrazia... "del decidere sulle spalle di centinaia di persone". Un sensazionalismo subdolo, distorcente, fatto di accuse gravi, infondate ed oltraggiose. Che vuole creare disarmonia e basta!
Chi frequenta da tempo questo forum sa che c'è sempre spazio per proporre spunti, critiche ed obiezioni. La forma, però, è cosa essenziale, poichè dà la misura delle intenzioni di ciascun individuo. In questo forum si sono cambiate regole e unità di misura, grazie alle segnalazioni (personalmente ne ho ricevute alcune qualche tempo fa, alle quali non ho ancora dato una risposta perchè vi stiamo lavorando) di vari utenti. Si sono anche revocati dei ban, sulla base di determinati fattori.
Il contributo personale di ciascuno è sempre bene accetto, sia egli un semplice appassionato o un professionista. Necessaria, da parte di tutti, la giusta comprensione. Siamo sempre all'erta per evitare che qualcuno malintenzionato si insinui in queste pagine per propagandare la propria attività in maniera parassitaria. Per questo, anche semplici sospetti possono portare ad interventi di vario genere, ovviamente misurati in base alla situazione, al buon senso.
Difatti ci sono tanti professionisti che danno un contributo efficace al sito, e lo fanno presentando un certo modo di lavorare, fatto di spiegazioni, descrizioni ed esperienze. Questo è un atteggiamento positivo, che certamente porta vantaggio all'attività del professionista, ma che soprattutto arricchisce il forum.
Diversamente, post di "esibizionismo" o nei quali si mostra qualcosa di finito, senza arricchire il sapere comune, certamente non sono accolti favorevolmente e appaiono piuttosto ingannevoli.
Fermo restando che ogni situazione può essere corretta mediando sapientemente i diversi punti di vista. Ma questo richiede un minimo di diplomazia.
Ben vengano le critiche.
I signori invece che preferiscono scenate melodrammatiche non saranno trattenuti, perchè mostrano un comportamento tutt'altro che (pro)positivo.
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo: chi ha aperto questo topic si è rivolto ESPRESSAMENTE a utenti non professionali!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????? cioè cosa vuoi dire che chi ha messo le foto non sono professionali!!!!!????? con quale diritto dai del non professionale a chi ha una officina più piccola o meno attrezzata della mia???? ma come ti permetti!!!!!?magari tutti gli altri sono più professionali di me!!!!!!
Non trovo corretto travisare volontariamente il senso di una frase. E' evidente che l'attributo professionale non fosse un giudizio qualitativo sul modo di operare (ovvero in maniera più o meno ortodossa), quanto piuttosto sul lavorare come professionista, quindi facendo dell'officina il proprio posto di lavoro.
Nessuno si è mai permesso di esprimere giudizi su qualsiasi modo di operare, fosse anche una revisione del motore fatta sul marciapiede sotto casa. Piena dignità a tutti i mezzi di cui dispongono le persone che qui scrivono: la passione, infatti, non si misura certo con mezzi e disponibilità di vario genere.
non ho bisogno di publicità!!!!! lo dimostra il fatto che non ho messo nessun dato che porti a me!!!!!! :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Quanto alla possibilità di rintracciare un professionista, tu non sei certo 'sotto mentite spoglie'. Incrociando nickname e località il risultato non lascia dubbi.
E' ovvio che pubblicità esplicite non potrebbero essere tollerate. Pubblicità implicite non vengono necessariamente censurate (perchè del resto un controllo così rigido, oltre che poco sensato, sarebbe anche di difficile attuazione). Tutto sta ai modi di fare, d'esprimersi, di criticare. Il tuo atteggiamento non depone a tuo favore, purtroppo.
Gabriele82
05-10-10, 00:41
Non posso che quotare Marco.
Vespaio77 hai utilizzato toni, questa sera, che non trovo giusti, nei confronti dei moderatori, in merito al loro operato, non si usano questi termini.
Io stesso mi sono dissentito con i moderatori per avere tolto le foto, a me di certo non me ne frega se è pubblicità, mi ha fatto piacere vedere una tale officina, ma ho espresso il mio disappunto in altro modo.
Alla luce degli interventi seguenti non posso, quindi, che ricredermi, sul loro operato.
Non posso che quotare Marco.
Vespaio77 hai utilizzato toni, questa sera, che non trovo giusti, nei confronti dei moderatori, in merito al loro operato, non si usano questi termini.
Io stesso mi sono dissentito con i moderatori per avere tolto le foto, a me di certo non me ne frega se è pubblicità, mi ha fatto piacere vedere una tale officina, ma ho espresso il mio disappunto in altro modo.
Alla luce degli interventi seguenti non posso, quindi, che ricredermi, sul loro operato.
;-) è chiaro che l'operato di un moderatore può sembrare a volte inopportuno, MA qualunque decisione NON viena mai presa dal singolo anche se è il singolo ad operare (scusate il gioco di parole) :-)
:ciao:
non ritengo più necessario, dopo la risposta di Marben, rispondere a vespaio77 pur essendo direttamente chiamato in causa.
Gabriele82
05-10-10, 09:10
;-) è chiaro che l'operato di un moderatore può sembrare a volte inopportuno, MA qualunque decisione NON viena mai presa dal singolo anche se è il singolo ad operare (scusate il gioco di parole) :-)
:ciao:
non ritengo più necessario, dopo la risposta di Marben, rispondere a vespaio77 pur essendo direttamente chiamato in causa.
Mai pensato che lavoriate male, anzi! Ricordiamoci che non lo fate per lavoro.
Più che inopportuno alle volte forse risulta "misterioso". Se lo aveste detto subito il motivo, sarebbe stato forse più chiaro il vostro intento, e molti commenti "inutili" si sarebbero evitati.
Per me tutto ok...:ciao::-)
Misterioso, giusto.
Come già chiarito prima, l'intervento di un moderatore in questi contesti è sempre un'azione dettata dalla collettività dello staff e mai un'azione personale.
Per le prossime volte, prima di dubitare sull'operato dei moderatori aspettate ancora un po' scoprirete i misteri. :mrgreen:
:ciao:
giu86seppe
05-10-10, 09:24
Non posso che quotare Marco.
Vespaio77 hai utilizzato toni, questa sera, che non trovo giusti, nei confronti dei moderatori, in merito al loro operato, non si usano questi termini.
Io stesso mi sono dissentito con i moderatori per avere tolto le foto, a me di certo non me ne frega se è pubblicità, mi ha fatto piacere vedere una tale officina, ma ho espresso il mio disappunto in altro modo.
Alla luce degli interventi seguenti non posso, quindi, che ricredermi, sul loro operato.
QUOTO
Mi hai tolto le parole di bocca....
Anche io ero curioso di vedere le foto incriminate ma alla fine meglio così, anche alla luce della reazione brusca che c'è stata.
Quanto alla possibilità di rintracciare un professionista, tu non sei certo 'sotto mentite spoglie'. Incrociando nickname e località il risultato non lascia dubbi.
E' ovvio che pubblicità esplicite non potrebbero essere tollerate. Pubblicità implicite non vengono necessariamente censurate (perchè del resto un controllo così rigido, oltre che poco sensato, sarebbe anche di difficile attuazione). Tutto sta ai modi di fare, d'esprimersi, di criticare. Il tuo atteggiamento non depone a tuo favore, purtroppo.
marben vi sarà sfuggito il link nel suo primissimo post, c'è il collegamento al suo sito "commerciale" con indirizzo e numero telefonico....e foto dell'officina.....
marben vi sarà sfuggito il link nel suo primo post, c'è il collegamento al suo sito "commerciale" con indirizzo e numero telefonico....e foto dell'officina.....
Grazie per la segnalazione, ho provveduto ad attuare il regolamento del mercatino.
Come vedete le maglie dei nostri controlli non sono così serrate, ed anzi qualcosa ci sfugge. Grazie a voi possiamo colmare queste lacune.
Io propongo, appena tutti si saranno chiariti, di far sparire tutti questi messaggi e ripulire il post lasciandolo alla sua naturale evoluzione con la pubblicazione delle immagini delle nostre officine amatoriali.
Corrado
quindi....avete finito ora di discutere, che al 90% di noi ce frega una beata mazza? :risata::risata::risata:
Ovviamente scherzo, l'unica cosa che mi permetto di dire seriamente, e questo vale sia in questo caso, che in altri post (spesso nella sezione mercatino), è che forse alle volte "si commenta" troppo; se il problema è tra due persone, o cmq tra una persona e un moderatore, i commenti altrui aumentano le divergenze, o meglio le gonfiano!
Detto questo, PROTTTT....per sdrammatizzare!
.....continuo con il senso del post e metto le foto di un mio angolo officina...
jameslabrie
05-10-10, 17:03
.. io davvero non ho parole.. cioe una persona normale.. una persona con la passione per le vespe mette su un forum le foto della sua officina mostrando le vespe ecc ecc .. e gli si cancella tutto?.. cioe.nn mi sembra giusto anche perche conoscendolo bene è un ragazzo veramente appassionato e lo fa per pura passione!!!!
questa frase l ho scritta l altro giorno per far capire che il vespaio fa le cose con passione senza altri fini dopo che il vespaio aveva scritto questo :
Originariamente inviato da vespaio77
ma cosa state dicendooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! forse la mia passione è stata talmente forte da portarmi a costruire DA SOLO TUTTO!!!! QUELLO CHE AVETE VISTO!!!!!!! con anni e anni di sacrificio!!!!! e tutti quelli che mi conoscono lo possono confermare!!!!!! vi ho fatto vedere solo una minima parte di quello che sono riuscito a realizzare da SOLO!!!!!! probabilmente non faccio parte di questo mondo digitalizzato dei forum!!!!! preferisco vivere la REALTà VESPISTICA!!!! condividendo la passione con chi apprezza davvero!!!! non con chi è bravo solo a puntare il dito e a decidere per centinaia di persone!!!!!!! con quale diritto levi le foto senza prima chiedere il parere ai membri del forum!!!!!! a loro mi pare piacessero le foto!!!!!! sei solo un egoista!!!!! non ho bisogno di publicità!!!!! lo dimostra il fatto che non ho messo nessun dato che porti a me!!!!!! è UN COMPORTAMENTO RIDICOLO E SOPRATUTTO PREPOTENTE!!!!! P.S MI PUOI MANDARE IL REGOLAMENTO DOVE SI DICE CHE NON POTEVO METTERE LE FOTO DELLA MIA OFFICINA!!!!???? SE VOLETE EVITARE ALTRE POLEMICHE COME LE MIE SPECIFICATE (LA MIA OFFICINA "AMATORIALE") !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ASPETTO LA PARTE DEL REGOLAMENTO!!!!! MI DISPIACE SOLO PER CHI AVREBBE VOLUTO VEDERE ALTRE FOTO E PER COLPA DEI MODERATORI NON SARà POSSIBILE!!!
e areoib mi ha mandato un avvertimento dicendo che ho offeso qualcuno..
Gentile jameslabrie,
hai ricevuto un'avvertimento su Vespa Resources Forum.
Motivo:
-------
Offese ad altri utenti
mi sembra che nessuno ti abbia offeso mentre tu l'hai fatto.
saluti.
mi dite nella mia frase dov e che ho offeso qualcuno? grazie..continuo a stupirmi..
-------
James, non hai nessun cartellino, sei stato confuso con un altro utente e ti è arrivato ma ovviamente per errore (ore 8,49) e appena ci siamo accorti dell'errore (alle 10,25) è stato ritirato.
Al momento sei ancora "vergine":mrgreen:
:ciao:
ps: ti ricordo che pubblicare il contenuto dei PM ricevuti da altri utenti potrebbe essere mal visto dal mittente. Giusto per precisazione
jameslabrie
05-10-10, 17:39
ahhhhh ok allora :)
Perchè non facciamo un bel : control alt cancel ... e ripartiamo da dove reavamo rimasti???
Gabriele82
05-10-10, 22:43
OK!;-)
Perchè non facciamo un bel : control alt cancel ... e ripartiamo da dove reavamo rimasti???
quoto in pieno.
Perchè non facciamo un bel : control alt cancel ... e ripartiamo da dove reavamo rimasti???
OK!;-)
quoto in pieno.
Per voi e per tutti: potete riprendere, quando volete, quello che è successo fa parte dello svolgimento del topic, nel bene e nel male.
Lo staff di vr in questi casi non cancella e non fa pulizia, se non per quello strettamente necessario come link e altro.
Chi deve continuare che lo faccia in topic.
Grazie
:ciao:
ragazzi come v'invidioooo :(
io la mia vespa l'ho smontata fuori in un metro quadrato di spazio... I pezzi li ho messi in scatoli nel sottoscala... Stanotte stavo piangendo, è venuto a piovere ed avevo il motore avvolto in 2 bomber (giubbini) che non uso più e da una plastica impermeabile... Vi lascio immaginare :(((((
eleboronero
06-10-10, 12:43
il motore nei giubbini e' molto......paninaro!:ok::ciao:
:sbav::sbav::sbav:
ragazzi non vorrei dire, ma vi invidio a morte.....
il posto dove in genere cerco di fare qualche piccolo aggiusto alla mia vespa é il marciapiede sotto casa.... :scalata:
risultato a parte qualche fregnaccia non posso fare niente da solo...
ho un motore di cosa sul pianerottolo delle scale (per fortuna abito all'ultimo piano) e un po di pezzi distribuiti tra il bagno e sotto il mobile della camera...
se la mia :mogli: si accorge che metto dei pezzi pieni di grasso in camera :frustate:....
comunque un ottimo post, magari un giorno riuscirò a recuperare un po di spazio.
ciao
gian
il motore nei giubbini e' molto......paninaro!
Almeno non prende freddo ahahahahah
dite che potrebbe rovinarsi?
Vai tranquillo...
Il motore non è fatto per stare al caldo :mrgreen:
A volte siamo proprio paranoici con le nostre amate :crazy:
E' proprio vero che a volte abbiamo più riguardi per la Vespa che per :mogli:
Alzi la mano chi di voi si è preoccupato in una giornata di pioggia con la compagna fuori casa...
Bene...
Alzi la mano chi si è disperato in una giornata di pioggia con la Vespa fuori dal garage :sbonk:
Bene, oggi approfittando dell'inizio dei lavori di un PX150 che sto facendo a mio cugino ne ho approfittato per fare qualche foto anche io. Premetto che questa è solo l'"officina", nel senso che ho un altro piccolo garage dove tengo il telaio della special e altri ferri vecchi come il benelli sport america e poi c'e quello sotto casa dove mantengo le vespe da usare come il PX e la 50 primaserie.
In alto dove si vede la tenda ci sono un pò di ricambi arrugginiti acquisiti con gli anni :mrgreen: :ciao:
Bene, oggi approfittando dell'inizio dei lavori di un PX150 che sto facendo a mio cugino ne ho approfittato per fare qualche foto anche io. Premetto che questa è solo l'"officina", nel senso che ho un altro piccolo garage dove tengo il telaio della special e altri ferri vecchi come il benelli sport america e poi c'e quello sotto casa dove mantengo le vespe da usare come il PX e la 50 primaserie.
In alto dove si vede la tenda ci sono un pò di ricambi arrugginiti acquisiti con gli anni :mrgreen: :ciao:
Complimenti!
Immagino che il camino serva per il barbecue di marmitte! :mrgreen:
Ciao, Gino
eleboronero
08-10-10, 19:22
fantastico con il camino!!!!!!!!!!:applauso::ciao:
Molbo bella, complimenti. :applauso:
Cavolo devo decidermi a far le foto al mio "posto di lavoro" :mrgreen:
E io che credevo di essere fortunato ad avere il locale caldaia adiacente l'officina ...... ora scopro che c'è chi ha addirittura il caminetto :mrgreen::mrgreen:
Gabriele82
08-10-10, 23:30
Grande Enzo!
sei organizzato molto bene!
hai pure in ordine!!!;-)
hai pure in ordine!!!;-)
Si, diciamo che mi piace tenere l'"officina" ordinata, perche se devo fare qualcosa e c'e il casino mi passa la voglia :mrgreen:
vespistaro
09-10-10, 12:06
scusate ma io VOGLIO VEDERE le foto incriminate............chi me le manda con post personale? gmarco2@libero.it
scusate ma io VOGLIO VEDERE le foto incriminate............chi me le manda con post personale? gmarco2@libero.it
Scrivere in maiuscolo significa gridare e non mi sembra il caso. Le foto sono state rimosse per i motivi che avrai letto sopra e non sono più disponibili. Se qualche utente le ha salvate e vorrà inviartele in privato sarai soddisfatto altrimenti abbi pazienza ma per quanto cerchiamo sempre di accontentare tutti, in questo caso non ti possiamo aiutare.
Grazie
:ciao:
Gabriele82
09-10-10, 14:40
Si, diciamo che mi piace tenere l'"officina" ordinata, perche se devo fare qualcosa e c'e il casino mi passa la voglia :mrgreen:
io ancora non ci riesco!:azz:
E' qui che da quando avevo 12 anni mi diverto, ma non sempre, a smontare e rimontare, rompere ed aggiustare per prima la mia 50 sportello piccolo poi moto da cross e da strada e negli ultimi anni nuovamente Vespe!!!L'officina non è certo un esempio di ordine :noncisiamo::noncisiamo: ma per il resto non manca quasi nulla... basta cercare:risata::risata:
Spero vi piaccia e nel caso siate da queste parti la porta è sempre aperta :mavieni::mavieni:
:ciao:
Corrado
eleboronero
09-10-10, 16:47
bella lì:applauso: si vede che e' un posto fraquentato da uomini..........c'e' il coperchio della tazza alzato.............. prostata?.........:mrgreen::ciao:
............ nel caso siate da queste parti la porta è sempre aperta :mavieni::mavieni:
:ciao:
Corrado
Infatti, vedo che è sempre aperta, se mi scappa ti passo a trovare.
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
eleboronero
09-10-10, 16:48
Infatti, vedo che è sempre aperta, se mi scappa ti passo a trovare.
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
azz. postata in contemporanea!:Lol_5:
azz. pRostata in contemporanea!:Lol_5:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
eleboronero
09-10-10, 16:50
scusate ma io VOGLIO VEDERE le foto incriminate............chi me le manda con post personale? gmarco2@libero.it
e' semplice sono le foto che ha sul suo sito.
lo cerchi,lo clicchi e sei soddisfatto.:ciao:
eleboronero
09-10-10, 16:50
non ci crederai,ma l'avevo scritto apposta...:risata1::risata1:
LuckyLuciano
09-10-10, 16:59
Azz che officine di lusso!
Infatti, vedo che è sempre aperta, se mi scappa ti passo a trovare.
Mi sono portato avanti..... sapendo l'età media dei frequentatori del forum ho voluto non lasciare dubbi sui servizi (offerti) !! ... :Lol_5::Lol_5: :risata::risata:
vespistaro
09-10-10, 18:21
:-)
Scrivere in maiuscolo significa gridare e non mi sembra il caso. Le foto sono state rimosse per i motivi che avrai letto sopra e non sono più disponibili. Se qualche utente le ha salvate e vorrà inviartele in privato sarai soddisfatto altrimenti abbi pazienza ma per quanto cerchiamo sempre di accontentare tutti, in questo caso non ti possiamo aiutare.
Grazie
:ciao:
innanzitutto grazie di avermi ricordato il BON TON del web..sai l'eta' incalza..grazie della premura che vorrebbe essermi d'aiuto...(capisco che forse chiedevo troppo)...ma per fortuna iL "protagonista " del post mi ha soccorso..mandandomi (grazie) in tempo reale tutti gli "ACTAE" dello spinosissimo caso.
Dunque ..fin'ora sono rimasto alla finestra..
..ma ora mi vien voglia di dire la mia..
potete RIprovare.. a spiegarmi il motivo dell'inadeguatezza delle foto?
offendono qulche amor proprio.?
turbano qualche quieto vivere?
istigano cattive azioni?
io personalmemte..provo solo un po' di "sana invidia"...che non mi impedisce di ammirare incantato tutto quel ben di Dio..di augurare all'interessato di implementare la sua collezione..e di sognare che un chissa ....? un giorno anch'io..............
Ragazzi siamo su un forum per ...romantici..appassionati di giocattoli ..speciali ma giocattoli.....:-):-):-):-):-):-):-):-):-):-)
:-)
innanzitutto grazie di avermi ricordato il BON TON del web..sai l'eta' incalza..grazie della premura che vorrebbe essermi d'aiuto...(capisco che forse chiedevo troppo)...ma per fortuna iL "protagonista " del post mi ha soccorso..mandandomi (grazie) in tempo reale tutti gli "ACTAE" dello spinosissimo caso.
Dunque ..fin'ora sono rimasto alla finestra..
..ma ora mi vien voglia di dire la mia..
potete RIprovare.. a spiegarmi il motivo dell'inadeguatezza delle foto?
offendono qulche amor proprio.?
turbano qualche quieto vivere?
istigano cattive azioni?
io personalmemte..provo solo un po' di "sana invidia"...che non mi impedisce di ammirare incantato tutto quel ben di Dio..di augurare all'interessato di implementare la sua collezione..e di sognare che un chissa ....? un giorno anch'io..............
Ragazzi siamo su un forum per ...romantici..appassionati di giocattoli ..speciali ma giocattoli.....:-):-):-):-):-):-):-):-):-):-)
le risposte le trovi leggendo per bene la discussione e sono scritte in chiaro .... non é necessario ripetere il tutto no!?
:ciao:
Gabriele82
10-10-10, 23:26
Per l'amordiddio NOOOOO!!!!!:crazy:
:Ave_2:
;-)
farsi pubblicità ad un attività commerciale su di un forum non mi sembra corretto... Le foto non turbano nessuno, il fine per il quale erano state inserite, invece, si.
Stavo pensando di comprare una di quelle casette di legno da mettere in giardino per farci una miniofficina, ma per tenerle fisse c'è bisogno di chiedere qualche permesso al comune o roba simile?
farsi pubblicità ad un attività commerciale su di un forum non mi sembra corretto... Le foto non turbano nessuno, il fine per il quale erano state inserite, invece, si.
Stavo pensando di comprare una di quelle casette di legno da mettere in giardino per farci una miniofficina, ma per tenerle fisse c'è bisogno di chiedere qualche permesso al comune o roba simile?
Dipende dalle disposizioni comunali, comunque, in genere, se non predisponi un basamento in cemento, non dovresti avere problemi.
Ciao, Gino
s7400dp21957
11-10-10, 10:40
Salve a tutti,
dopo aver visto le foto delle vostre officine, mi sento un pò a disagio nel postare la foto della mia officina/garage ma questo ho e questo è.
Comunque, nonstante lo spazio esiguo, ci passo un bel pò del mio tempo libero passando delle intere ore in tranquillità, come tutti del resto.
eh bhè ad avercelo quel metro quadro coperto XD
Lo scannetto col quale sollevi il telaio è bellissimo!! Come si chiama? Dove lo posso comprare?
Stavo pensando di comprare una di quelle casette di legno da mettere in giardino per farci una miniofficina, ma per tenerle fisse c'è bisogno di chiedere qualche permesso al comune o roba simile?
Dipende molto dal regolamento edilizio del tuo paese, dalle mie parti un elemento del genere è considerato volume a tutti gli effetti per cui per poterlo posizionare occorre avere un indice di fabbricabilità e ottenere un permesso.
s7400dp21957
11-10-10, 11:15
eh bhè ad avercelo quel metro quadro coperto XD
Lo scannetto col quale sollevi il telaio è bellissimo!! Come si chiama? Dove lo posso comprare?
ciao Aba,
beh, mi rendo conto che tutto sommato non tutti hanno un posticino così a disposizione.
Per il sollevatore, lo acquistai su egay un annetto fà circa a 135,00 euro.
Ho provato a fare una ricerca adesso, per postarti il link, è l'ho trovato ma ho visto che da un anno a questa parte il costo è già aumentato.
Quanto ci costa sta passione..................:cry::cry::cry::cry:
Aprilia,Beta,Ccm,Derbi,Fantic Motor,GasGas,Hm,Honda,Ktm su eBay.it Giardinaggio e Bonsai, Giardino e Arredamento Esterni, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/Aprilia-Beta-Ccm-Derbi-Fantic-Motor-GasGas-Hm-Honda-Ktm-/220514533918?pt=Attrezzi_per_Giardinaggio&hash=item3357b0c21e)
..... mi dispiace contraddirti,ma in questo post non ho assolutamente publicizzato la mia attività.....:noncisiamo:
farsi pubblicità ad un attività commerciale su di un forum non mi sembra corretto... Le foto non turbano nessuno, il fine per il quale erano state inserite, invece, si.
Stavo pensando di comprare una di quelle casette di legno da mettere in giardino per farci una miniofficina, ma per tenerle fisse c'è bisogno di chiedere qualche permesso al comune o roba simile?
La pubblicità era implicita alla pubblicazione delle immagini della tua attività professionalea svolta all'interno dell'officina.... o no??
no non è implicita... io ho messo semplicemente delle foto tutto il resto lo hanno fatto i moderatori,(dicendo che era per rispetto agli utenti e al regolamento,gli utenti sono quasi tutti dalla mia parte,e il regolamento non mi e stato fatto vedere come da mia richiesta,e la risposta è stata che non è obbligato a farmi vedere nulla )allora tutti quelli che mettono foto sul sito lo fanno a scopo publicitario? conosco tanti professionisti che mettono foto sul sito con tanto di descrizione e specificando luogo della propria attività però continuano a farlo senza problema,non faccio nomi per non scatenare ulteriori polemiche...comunque aramai è andata pazienza... mi dispiace solo per chi avrebbe voluto vederle... ciaooo
Dai stemperiamo gli animi, in fin dei conti conta poco...
Non sei stato bannato o altro, ho capito che è stato solo un intervento a tutela della genuinità del sito, sarebbe bastato dirlo chiaramente che erano state tolte per (almeno sospetta) pubblicità occulta senza dire che un professionista non può pubblicare le immagini inquanto non paragonabili ai nostri antri stretti e bui...
Alla fine la pubblicità serve a far parlare di se, e il Topic continua ad essere "attivo" quindi dovresti essere felice anche se non era quello il tuo intento...
Per quanto mi riguarda, per esempio, incuriosito ho cercato il tuo sito per vedere le immagini dell'officina e non posso che farti i miei complimenti, credo sia il sogno di ognuno di noi :applauso:
Adesso però chiudiamo veramente con questa storia, non muore nessuno senza vedere quelle foto e poi nel web esistono... Basta cercarle così il Forum rimane senza pubblicità implicite e il tuo sito e la tua officina ne han tutto di guadagnato...
Felici tutti no? :mrgreen:
:ciao:
Direi che Alex ha pienamente ragione ;)
Chiederò ad un architetto se potrò mettere una casettina piccina picciò nel mio giardino :-) magari se copro un piccolo quantitativo di MQ riesco a far tutto senza dover chiedere permessi o simile... Sperem!
Il sollevatore è stupendo s7400, mi sono salvato il nome, appena avrò un pò di euro da muovere me lo prendo, adesso priorità alla casetta/officina!
ciao Aba,
beh, mi rendo conto che tutto sommato non tutti hanno un posticino così a disposizione.
Per il sollevatore, lo acquistai su egay un annetto fà circa a 135,00 euro.
Ho provato a fare una ricerca adesso, per postarti il link, è l'ho trovato ma ho visto che da un anno a questa parte il costo è già aumentato.
Quanto ci costa sta passione..................:cry::cry::cry::cry:
Aprilia,Beta,Ccm,Derbi,Fantic Motor,GasGas,Hm,Honda,Ktm su eBay.it Giardinaggio e Bonsai, Giardino e Arredamento Esterni, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/Aprilia-Beta-Ccm-Derbi-Fantic-Motor-GasGas-Hm-Honda-Ktm-/220514533918?pt=Attrezzi_per_Giardinaggio&hash=item3357b0c21e)
Però noto che hai fatto una modifica molto utile a mantenere fermo il telaio di una vespa, complimenti! :applauso:
Una curiosità: ma il sollevatore va bene anche con la vespa completa o tende a ribaltarsi sul posteriore e bisogna controbilanciare il peso? Me lo chiedo perché la base mi pare abbastanza stretta.
Ciao, Gino
......... ti ringrazio!!!! si effettivamente è meglio finirla quì.... :ok::ciao:
Dai stemperiamo gli animi, in fin dei conti conta poco...
Non sei stato bannato o altro, ho capito che è stato solo un intervento a tutela della genuinità del sito, sarebbe bastato dirlo chiaramente che erano state tolte per (almeno sospetta) pubblicità occulta senza dire che un professionista non può pubblicare le immagini inquanto non paragonabili ai nostri antri stretti e bui...
Alla fine la pubblicità serve a far parlare di se, e il Topic continua ad essere "attivo" quindi dovresti essere felice anche se non era quello il tuo intento...
Per quanto mi riguarda, per esempio, incuriosito ho cercato il tuo sito per vedere le immagini dell'officina e non posso che farti i miei complimenti, credo sia il sogno di ognuno di noi :applauso:
Adesso però chiudiamo veramente con questa storia, non muore nessuno senza vedere quelle foto e poi nel web esistono... Basta cercarle così il Forum rimane senza pubblicità implicite e il tuo sito e la tua officina ne han tutto di guadagnato...
Felici tutti no? :mrgreen:
:ciao:
Gabriele82
11-10-10, 22:31
Dipende molto dal regolamento edilizio del tuo paese, dalle mie parti un elemento del genere è considerato volume a tutti gli effetti per cui per poterlo posizionare occorre avere un indice di fabbricabilità e ottenere un permesso.
Esatto, dovresti fare, per essere in regola, e se non è cambiato nulla, un permesso di costruire, però ogni comune ha le sue regole. Qui da me per esempio non danno permessi per farle.
LuckyLuciano
12-10-10, 10:20
Salve a tutti,
dopo aver visto le foto delle vostre officine, mi sento un pò a disagio nel postare la foto della mia officina/garage ma questo ho e questo è.
Comunque, nonstante lo spazio esiguo, ci passo un bel pò del mio tempo libero passando delle intere ore in tranquillità, come tutti del resto.
esiguo quello?
Se vedi il mio allora? :risata:
s7400dp21957
13-10-10, 07:49
Però noto che hai fatto una modifica molto utile a mantenere fermo il telaio di una vespa, complimenti! :applauso:
Una curiosità: ma il sollevatore va bene anche con la vespa completa o tende a ribaltarsi sul posteriore e bisogna controbilanciare il peso? Me lo chiedo perché la base mi pare abbastanza stretta.
Ciao, Gino
Ciao Gino,
il sollevatore è abbastanza stabile anche con la vespa completa a condizione che non ci sia il cavalletto. Questo per far si che la pedana appoggi bene sulla base del sollevatore stesso.
Quindi in caso di manutenzione della vespa smonto preventivamente il cavalletto e poi appoggio la vespa sul sollevatore per eseguire i lavori. In caso di restauro, come per la GT della foto, ho completato il montaggio e, dopo aver finito, con la vespa a terra ho montato il cavalletto.
Ciao Gino,
il sollevatore è abbastanza stabile anche con la vespa completa a condizione che non ci sia il cavalletto. Questo per far si che la pedana appoggi bene sulla base del sollevatore stesso.
Quindi in caso di manutenzione della vespa smonto preventivamente il cavalletto e poi appoggio la vespa sul sollevatore per eseguire i lavori. In caso di restauro, come per la GT della foto, ho completato il montaggio e, dopo aver finito, con la vespa a terra ho montato il cavalletto.
Ti ringrazio!
Ciao, Gino
Ciao.
Rispolvero questa discussione!
Ecco il "mio piccolo mondo"!:-)
Ci sono ancora un po di cose da sistemare... ma finalmente ho trovato il sollevatore a un prezzone e non ho resistito!
:ciao:
Gabriele82
29-11-10, 10:57
Ecco dov'e' finita la mia vespa! ! ; )
Ecco dov'e' finita la mia vespa! ! ; )
Anche tu sei "specializzato" in arancio?
La mia è del 78 e quel colore non è di quell'anno...
Se volessi iscriverla come storica, mi tocca riverniciarla:-(
Questo è il Pia 3/3, la Piaggio mi ha detto che è della produzione 73.
Peccato di inesperienza..
Anche tu sei "specializzato" in arancio?
La mia è del 78 e quel colore non è di quell'anno...
Se volessi iscriverla come storica, mi tocca riverniciarla:-(
Questo è il Pia 3/3, la Piaggio mi ha detto che è della produzione 73.
Peccato di inesperienza..
Se vuoi iscriverla al registro storico FMi, prova a farla vedere prima ad un esaminatore, potrebbe anche fartela passare. Con i ciclomotori, in genere, chiudono un occhio. ;-) :mrgreen:
Ciao, Gino
Se vuoi iscriverla al registro storico FMi, prova a farla vedere prima ad un esaminatore, potrebbe anche fartela passare. Con i ciclomotori, in genere, chiudono un occhio. ;-) :mrgreen:
Ciao, Gino
Ti voglio bene Gino!!
Se passa, al primo raduno aspettati un pazzo che ti abbraccia forte!:Ave_2:
(tranquillo sono etero):mrgreen:
Grazie:ciao:
Ti voglio bene Gino!!
Se passa, al primo raduno aspettati un pazzo che ti abbraccia forte!:Ave_2:
(tranquillo sono etero):mrgreen:
Grazie:ciao:
E mica devi baciare me, al limite baci il responsabile FMI, se ti dà la risposta voluta! :mrgreen:
A me basta una virile stretta di mano! :risata:
Ciao, Gino
A me basta una virile stretta di mano!
Gino mi raccomando, se sgabbio è mancino stringi la destra al contrario stringi la sinistra... Capisci a me
ahuahu
E mica devi baciare me, al limite baci il responsabile FMI, se ti dà la risposta voluta! :mrgreen:
A me basta una virile stretta di mano! :risata:
Ciao, Gino
Sì, ma te sei stato l'unico che mi ha detto quanto sopra.
Tutti quelli che ho incontrato, mi han detto che così com'è, l'avrebbero di sicuro bocciata.
Almeno una speranza per evitare di pagare un salasso di assicurazione, visti i prezzi da rapina che ci sono..
:ciao:
Sì, ma te sei stato l'unico che mi ha detto quanto sopra.
Tutti quelli che ho incontrato, mi han detto che così com'è, l'avrebbero di sicuro bocciata.
Almeno una speranza per evitare di pagare un salasso di assicurazione, visti i prezzi da rapina che ci sono..
:ciao:
E considera che, se andasse male con l'FMI, ti andrebbe bene senz'altro con l'ASI, che è molto più permissiva sui colori della carrozzeria, se chiedi l'attestato di storicità. Certo, l'ASI è più cara e più lenta dell'FMI. :roll:
Ciao, Gino
Ciao.
Rispolvero questa discussione!
Ecco il "mio piccolo mondo"!:-)
Ci sono ancora un po di cose da sistemare... ma finalmente ho trovato il sollevatore a un prezzone e non ho resistito!
:ciao:
http://www.tonioworld.net/immagini3/images/51884027112010188.jpg
:orrore: il kart con il n. 22 :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
mi ricorda il mio, stesso numero, il 22........
Che tuffo nel passato.
:ciao:
Gabriele82
29-11-10, 23:23
Anche tu sei "specializzato" in arancio?
La mia è del 78 e quel colore non è di quell'anno...
Se volessi iscriverla come storica, mi tocca riverniciarla:-(
Questo è il Pia 3/3, la Piaggio mi ha detto che è della produzione 73.
Peccato di inesperienza..
direi sia quasi identica....;-)
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/33831-le-vespe-di-gabriele.html
http://www.tonioworld.net/immagini3/images/51884027112010188.jpg
:orrore: il kart con il n. 22 :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
mi ricorda il mio, stesso numero, il 22........
Che tuffo nel passato.
:ciao:
:ok: è il giorno del mio compleanno!!
:mavieni::mavieni:
direi sia quasi identica....;-)
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/33831-le-vespe-di-gabriele.html
:ok::ok:
Ho notato che non hai resistito a tunizzarla con una bella stampella laterale!;-)
Vespa 50 L
01-12-10, 11:45
Presto posterò le foto del mio box, per lavorarci però devo togliere la fiat 500L e la lancia Y, oggi comprerò un tavolo da lavoro :-)
Gabriele82
01-12-10, 20:13
:ok::ok:
Ho notato che non hai resistito a tunizzarla con una bella stampella laterale!;-)
mi serve per irrobustire la pedana...e per smaroccarla un pò....se poi la senti accesa..capisci che non ce n'è bisogno...:Lol_5:
http://www.tonioworld.net/immagini3/images/51884027112010188.jpg
:orrore: il kart con il n. 22 :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
mi ricorda il mio, stesso numero, il 22........
Che tuffo nel passato.
:ciao:
:ok: è il giorno del mio compleanno!!
:mavieni::mavieni:
Per me no, "22" stava per matto :risata::risata:
Vespa 50 L
07-12-10, 17:42
Domani riuscirò ad avere il tempo di montarmi il nuovo banco da lavoro lowcost by bricocenter?? Speriamooo :-)
jacknorton
19-12-10, 22:34
Questo è la mia postazione...non che sia un granchè ma ho fatto tutto da solo,che per me è tanto visto che come dice mio padre "tu hai le mani "da computer" non da officina :mrgreen:
La seconda è con vista legna....:azz: :mrgreen:
Vespa 50 L
21-12-10, 10:38
Non male ;-) A più tardi con le foto della mia piccola officina :-)
Gabriele82
27-12-10, 00:55
Sei riuscito a montarlo?
Vespa 50 L
30-12-10, 08:07
Sei riuscito a montarlo?Eccolo, al livello di attrezzi, sono in work in progress:mrgreen:
Gabriele82
30-12-10, 10:06
Bellino il cinquino!!!:ok:
Si vede...c'è ancora troppo ordine!!!:mrgreen:
Quoto!
Veramente bello quel cinquino!!!
Vespa 50 L
30-12-10, 10:21
Grazie raga, i complimenti vengono girati a mio padre, è il suo ma lo uso anche io, ha appena rifatto tutti i sedili interni originali (di rosso), il colore della carrozzeria non è originale, era blu notte ora amaranto! E' unico proprietario (mio padre). :-)
Gabriele82
30-12-10, 10:24
beh l'importane è poterlo usare...:mrgreen:
Vespa 50 L
30-12-10, 10:30
beh l'importane è poterlo usare...:mrgreen:Ce l'ho in custodia nel mio garage, è il minimo che me lo faccia usare:mrgreen::ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.