Accedi

Visualizza Versione Completa : Incidenti in moto



Ale15
20-01-12, 21:45
Non si parla esclusivamente di Vespa....
Ma se i vostri pargoli vi chiederanno il perchè no al motorino nuovo :roll:


:azz::azz::azz:

100 Motorcycle Crashes - YouTube (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0mFkDJ0rpWA)

Afry19
20-01-12, 21:56
bestia...

quello contro il camion è da scago tremendo...

:ciao:

Vespista46
20-01-12, 22:02
Assurdo, da accapponare la pelle! :orrore:

Ma alcuni sono scandalosi, gente che non accenna a rallentare, che passa incroci a manetta... :shock: :roll:
E io che credevo guidassimo male a Palermo...

arinaldi94
20-01-12, 22:21
mio dio fa accapponare la pelle!
solo a pensare che anche guidando tranquillamente arriva un cretino che ti taglia la strada...

vespen
21-01-12, 06:27
Ciao.
:orrore: Caspita!
C'è da dire che molti incidenti sono fatti per errori di interpretazione del codice della strada....
:ciao:

Echospro
21-01-12, 08:39
Azz che botte!!!!!
Ma sono in Giappone?
Va che sono parecchio strani!!! :crazy:
Vi capita mai di vedere programmi tipo "paperissima" quando fanno vedere filmati dal giappone soprattutto dei bambini?
Sembrano recite da quanto sono assurdi, come alcuni di questi incidenti!!!!


:ciao: Gg

ingappos
21-01-12, 09:32
Mi è passata la voglia... proprio l'estate scorsa ho fatto il botto con la mia.... una manovra improvvisa di un auto che ha fatto inversione....ed io non ho potuto far altro che impattare e fare il volo.... da quando ho 14 anni guido una vespa, a volte quando passi per strada e vedi certi incidenti in cui è coinvolto un motociclista penso: ora vado a casa e non salgo più in sella....
il discorso è che non si sa mai cosa potrà accaderci e cosa accadrà.... potremmo anche scivolare dal marciapiede e potremmo essere investiti da un 'auto etc....
certo cmq le due ruote sono sempre più pericolose!

Echospro
21-01-12, 10:09
certo cmq le due ruote sono sempre più pericolose!

Tolto il fattore SFIGA, il rischio è uguale con tutti i mezzi, anche a piedi.
La differenza sta' nel buon senso di chi è per strada.
La maggior parte degli incidenti capita per distrazione ed insicurezza.
Essere bravi guidatori significa anche saper prevedere le mosse degli altri utilizzatori della strada ed avere i riflessi pronti.
Ecco perchè quando vedo in giro persone, soprattutto di una certa età, che guidano insicure a 30 all'ora (col cappello di solito :lol: ) mi girano i maroni: in caso di imprevisto quali riflessi potrebbe avere un'autista del genere?
Lo stesso vale per gli spavaldi a zig-zag tra le auto o che tirano in posti dove un minimo errore costerebbe caro a loro ed agli altri ...
Ripeto, secondo me le cause principali degli incidenti, tolto il fattore Sfiga, sono: la distrazione, l'insicurezza e la mancanza di buon senso, non il mezzo con cui ci si muove.


:ciao: Gg

Vesponauta
21-01-12, 10:47
Contate anche il "fattore plastica": una scheggia di carena che può andare a ferire lo sccoterista... :azz:

La Vespa per questo aspetto è tendenzialmente più sicura: protegge comunque di più... ;-)

Lorenzo205
21-01-12, 11:19
devo dire che fino ad ora ho avuto davvero un gran culo ad esser stato investito una sola volta in trent'anni su due ruote, le ho provate tutte sulla mia pelle le "emozioni" di questo video (portiere che si aprono, gente che svolta senza segnalare o con la doppia linea, gente che si prende la precedenza quando non ce l'ha...). Poi ci ho messo anche del mio sdraiandomi da solo come un pollo più di qualche volta.

Utente Cancellato 007
21-01-12, 12:08
Contate anche il "fattore plastica": una scheggia di carena che può andare a ferire lo sccoterista... :azz:

La Vespa per questo aspetto è tendenzialmente più sicura: protegge comunque di più... ;-)
soprattutto le vespe seza bordoscudo... mannaie con le ruote :roll:...

p.s. io adoro la vespa... da morire... però questo non fa si che mi si foderino gli occhi di prosciutto... la vespa non è un mezzo sicuro, non lo era nel '46, figuriamoci dopo oltre 65 anni dove ha subito pochissime modifiche...

GustaV
21-01-12, 12:10
Non è vero che i rischi sono gli stessi tra moto ed auto: con la moto il rischio è maggiore innanzitutto perchè si eseguono molti più sorpassi rispetto all'auto, perchè è meno visibile e perchè a parità di collisione ci si fa tendenzialmente più male. Inoltre a perdere il controllo di un'auto, se si è fortunati si fa una sbandata, con una moto si finisce a terra.
La moto ha un'efficacia frenante inferiore all'auto e raggiunge velocità maggiori in minor spazio e tendenzialmente si guida con maggior disinvoltura nel traffico. Quindi quando si sale su una moto si rischia di più, non c'è niente da fare.

Detto questo, io la moto cerco di godermela quasi esclusivamente in ambiente non urbano e trafficato, perchè è più godibile ed i rischi sono inferiori.
Certo, ho rinunciato all'utilizzo della moto per utilità, la dedico al puro divertimento.

La vespa invece la uso anche in ambiente urbano per spostamenti, curo scrupolosamente la manutenzione di gomme, freni e sospensioni, cerco di prendere meno rischi possibili, guardo sempre cosa accade enne macchine più in là e spero che continui ad andare tutto bene. I 2 incidenti gravi che ho subito nella mia vita con le 2 ruote li ho fatti in scooter o in moto, una volta perchè sono stato investito, una volta perchè ho sbagliato ad accelerare sullo sporco come un pivello. La Vespa è ancora esclusa e spero lo rimanga per sempre.

Vesponauta
21-01-12, 13:25
soprattutto le vespe seza bordoscudo... mannaie con le ruote :roll:...



Vero, ma contando che alcuni scooter quasi si "cavalcano" come fossero moto, mentre su tutte le Vespa "ci si siede dentro"... ;-)

DeXoLo
21-01-12, 13:36
devo dire che fino ad ora ho avuto davvero un gran culo ad esser stato investito una sola volta in trent'anni su due ruote, le ho provate tutte sulla mia pelle le "emozioni" di questo video (portiere che si aprono, gente che svolta senza segnalare o con la doppia linea, gente che si prende la precedenza quando non ce l'ha...).
Quoto e faccio mie queste parole, compreso di unico incidente (per foruna senza gravi conseguenze)


...una volta perchè ho sbagliato ad accelerare sullo sporco come un pivello....

Ma tu sei un pivello :Lol_5: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

PS.
Se tu il Davide che vende la cb 900 su subito?

GustaV
21-01-12, 13:43
Se tu il Davide che vende la cb 900 su subito?

No, non sono io.
Qualche mese fa c'era un tizio che aveva pubblicato un annuncio di vendita su subito con la foto della mia moto.
Sei interessato? Perchè guardi gli annunci delle CB su Subito? Guarda che quella è una moto da adulti, cerca qualcos'altro adatto a te :ciapet:

DeXoLo
21-01-12, 13:48
Infatti non la cercavo, è venuta fuori digitando honda xl :nono:
Comunque è successo anche a me non molto tempo fa, un pirla ha messo le foto della mia moto per una vendita su subito, me l'aveva segnalato Guabix .

eleboronero
21-01-12, 14:03
ma in quel paese viaggiano tutti con la telecamera accesa sul parabrezza?:shock:

GustaV
21-01-12, 14:24
ma in quel paese viaggiano tutti con la telecamera accesa sul parabrezza?:shock:

Sembra assurdo ma è così, la telecamera è molto diffusa in asia e paesi ex blocco sovietico.
In Ucraina, ad esempio, almeno metà delle macchine ha la telecamera. La utilizzano per sicurezza ed utilizzano i video come prova in caso di incidente.

il mutun
21-01-12, 22:25
Parecchi incidenti, del video, sono successi sul bagnato, questo la dice lunga sulla condotta di guida che bisogna adottare con la pioggia.

tanuz
22-01-12, 15:01
Non sono un oculista ma sembrerebbe, guardano il video, che l'obliquità del bulbo oculare possa di fatto alterare il campo visivo...........visto che parecchi di quegli incidenti si potevano evitare mostrando più prudenza e meno arroganza nel sostenere " tanto ci passo lo stesso e tu in macchina......MUTO"""..............