Visualizza Versione Completa : Euro 0: Nuova Ordinanza del Sindaco di Milano
Facciamo un passo indietro.
La Regione Lombardia ha deciso qualche anno fa di bloccare definitivamente, gradualmente la circolazione delle nostre vespa Euro 0 (tra altri).
Infatti dal 15 Ottobre 2011 la vespa a Milano puo' stare in box.
Poi si è deciso che se inscritte al registro storico possono circolare e via tutti a restaurare vespe ed iscriverle al RS.
Tutto ad un tratto si decide che nella cerchia C (la zona centrale) i veicoli Euro 0 non circolano quindi siamo punto e a capo (sto cercando di mantenere la calma e la lucidità), visto che tra le eccezioni non compaiono i veicoli storici.
Poi qualcuno fa una battaglia per i veicoli 4 tempi euro 0 e un'ordinanza del Sindaco, in verità ancora un po' ambigua, decide di inserire tra le eccezioni al divieto di transito tutti i motoveicoli circolanti (a quanto si legge anche 2 tempi).
Lo vedete qui
http://motocivismo.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/01/Ordinanza67282_integrazione.pdf
Chiaramente predomina il divieto Lombardo dei 2 tempi euro 0, ma la circolazione dei veicoli storici è concessa.
Ora se la finissero di farsi le canne in aula forse riuscirebbero a farci un sunto di cosa CAZZO dobbiamo fare.
Io per logica direi che ad oggi, una vespa euro 0 iscritta al RS a Milano circola liberamente anche in centro...dico bene?
:testate:
purtroppo credo che non si avrà mai chiarezza(anche qui a bg vige il diveto)ed i primi che non sanno cosa fare sono proprio i vigili....sì ho chiesto a loro avendo risposte diverse ed ambigue.....
anch'io ho l'iscrizione al RS ma quest'anno non mi sono fidato,avendo la fortuna di poter circolare con altri mezzi.
ma stì politici di M....A una buona volta dicessere le cose come stanno no????
ma quante mazzate che si meriterebbero....:frustate::frustate:
E' pieno di telecamere.....io nel dubbio me ne strafotto e circolo lo stesso; dove ci sono le telecamere passerò sul marciapiede...
I vigili non sanno niente ma le telecamere ti mandano le multe e poi hai voglia a dimostrare e capire se avevi interpretato male tu o loro blablabla
MALEDETTI:mogli:
.....io nel dubbio me ne strafotto e circolo lo stesso; dove ci sono le telecamere passerò sul marciapiede...
MALEDETTI:mogli:
Infatti, io faccio così e continuo a circolare!!!
Infatti, io faccio così e continuo a circolare!!!
si come hai fatto a Bari e t si pgghiat la mult hhahahahhahhahahahhahahhaha:risata::risata::risata ::risata::risata:
eleboronero
22-01-12, 15:41
si come hai fatto a Bari e t si pgghiat la mult hhahahahhahhahahahhahahhaha:risata::risata::risata ::risata::risata:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Tanto vale mettere uno straccio, del fango, o simili sulla targa.
Non sopporto queste leggi-ordinanze-delibere, ma tantomeno sopporto chi "passa sul marciapiede", aggirando la questione all'italiana e andando a lamentarsi che Tizio fa questo e Cajo fa quello...
Non dico che mi piacerebbe, ma immaginatevi se voi o un vostro caro veniste colpiti da qualcuno che per evitare le telecamere passa sul marciapiede come fate voi... Lo so che "voi" state attenti e lo fate solo quando le condizioni permettono di fare la manovra "in sicurezza"...
Mi fermo qui per non essere volgare e ci tengo a sottolineare che non ho nulla di personale nei confronti di chi ha scritto, ma certe robe andrebbero davvero stangate. 1500€ di multa da pagare entro una settimana (più ovviamente la confisca del mezzo e ritiro della patente con esame per il riottenimento dopo due anni di bicicletta).
Tanto vale mettere uno straccio, del fango, o simili sulla targa.
Non sopporto queste leggi-ordinanze-delibere, ma tantomeno sopporto chi "passa sul marciapiede", aggirando la questione all'italiana e andando a lamentarsi che Tizio fa questo e Cajo fa quello...
Non dico che mi piacerebbe, ma immaginatevi se voi o un vostro caro veniste colpiti da qualcuno che per evitare le telecamere passa sul marciapiede come fate voi... Lo so che "voi" state attenti e lo fate solo quando le condizioni permettono di fare la manovra "in sicurezza"...
Mi fermo qui per non essere volgare e ci tengo a sottolineare che non ho nulla di personale nei confronti di chi ha scritto, ma certe robe andrebbero davvero stangate. 1500€ di multa da pagare entro una settimana (più ovviamente la confisca del mezzo e ritiro della patente con esame per il riottenimento dopo due anni di bicicletta).
E magari anche una scatola di raudi accesi su per il.........:censore:
non scherziamo:testate::testate:
Ci sono cose ben più gravi di questa!!! :boh:
Non scherzo, dopo essere stato investito da un pazzo che per ripararsi dalla pioggia sfrecciava sul marciapiedi, la prima volta e dopo essere centrato da una ragazza alla sua prima prova pratica con lo scooter, digerisco male queste infrazioni, in più i "furbetti" non li sopporto proprio...
Marciapiede????
Adesso ho capito!!! Oggi mi chiedevo cosa ci facevano tutti quei pedoni in mezzo alla strada!!!! :risata::risata::risata::risata:
Scherzi a parte quoto in pieno Quarlo.
Milano sotto questo aspetto è invivibile e degna del terzo mondo.
I marciapiedi usati come parcheggi e come vie di "sgamo" sono all'ordine del giorno e non è da città civile.
Poi si sa che l'occasione fa l'uomo ladro, ma comunque è pericoloso e scorretto.
:ciao: Gg
Ragazzi, cerchiamo di rimanere in topic e di non dire sciocchezze, altrimenti chiudo la discussione!
Non è il caso di inneggiare a comportamenti scorretti, e solo per evitare una multa!
Ciao, Gino
Il mio messaggio è: o parlate chiaramente e mi metto l'anima in pace sapendo che in centro non ci posso andare, oppure, visto che nessuno sa mai niente compresi i vigili (come mi conferma il motoclub Milano) trovo una soluzione alternativa.
Non sono uno sbarbato e se dico che nel mio percorso c'è un punto dove è fattibilissimo quanto descritto senza creare pericolo o danno per NESSUNO (infatti passo praticamente accanto ad un regolare parcheggio per moto che si trova SUL MARCIAPIEDE) finchè qualcuno non mi dirà chiaramente:
SI ci puoi andare o
NO non ci puoi andare
farò come indicato.
Inoltre mi assumo le mie responsabilità e se mi dovessero fermare, in quell'occasione state pur certi che avrò la risposta pronta, e che il vigile se ha un po' di sale in zucca capirà: soprattutto grazie al fatto che non saprà anch'esso rispondere alla mia domanda: "ma di qui in fin dei conti ci potevo passare o no?"
Quindi senza fare i moralisti sparando sentenze e sanzioni alla pisello di cane (qualcuno posso capire sia sensibile ma tutti noi siamo sensibili a qualcosa) concentriamoci sul problema della NON CHIAREZZA DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI, visto che il titolo del thread non era "COME AMMAZZARE LA GENTE SUL MARCIAPIEDE"
ATTENZIONE!!
Si prega di non prendere esempio dai miei metodi perchè sono uno scellerato criminale.:orrore:
Non dico che mi piacerebbe, ma immaginatevi se voi o un vostro caro veniste colpiti da qualcuno che per evitare le telecamere passa sul marciapiede come fate voi... Lo so che "voi" state attenti e lo fate solo quando le condizioni permettono di fare la manovra "in sicurezza"...
.
Qarlo, ci tengo a precisare che il mio passaggio sul marciapiede avviene tassativamente a piedi, spingo la vespa a braccio che sia ben chiaro questo!!!
Non sono mica uno scellerato criminale come l'inquilino di sopra!!! :mrgreen:
Ale, chissa perchè sono sicuro che anche tu, da buon vespista che sei, passi sul marciapiede a spinta.
Il mio messaggio è: o parlate chiaramente e mi metto l'anima in pace sapendo che in centro non ci posso andare, oppure, visto che nessuno sa mai niente compresi i vigili (come mi conferma il motoclub Milano) trovo una soluzione alternativa.
Non sono uno sbarbato e se dico che nel mio percorso c'è un punto dove è fattibilissimo quanto descritto senza creare pericolo o danno per NESSUNO (infatti passo praticamente accanto ad un regolare parcheggio per moto che si trova SUL MARCIAPIEDE) finchè qualcuno non mi dirà chiaramente:
SI ci puoi andare o
NO non ci puoi andare
farò come indicato.
Inoltre mi assumo le mie responsabilità e se mi dovessero fermare, in quell'occasione state pur certi che avrò la risposta pronta, e che il vigile se ha un po' di sale in zucca capirà: soprattutto grazie al fatto che non saprà anch'esso rispondere alla mia domanda: "ma di qui in fin dei conti ci potevo passare o no?"
Quindi senza fare i moralisti sparando sentenze e sanzioni alla pisello di cane (qualcuno posso capire sia sensibile ma tutti noi siamo sensibili a qualcosa) concentriamoci sul problema della NON CHIAREZZA DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI, visto che il titolo del thread non era "COME AMMAZZARE LA GENTE SUL MARCIAPIEDE"
ATTENZIONE!!
Si prega di non prendere esempio dai miei metodi perchè sono uno scellerato criminale.:orrore:
Il mio messaggio è questo: i tuoi messaggi indirizzali a chi di dovere!
In questo forum, se vuoi rimanerci, ti attieni alle regole che lo governano, quindi è meglio se ti vai a leggere il regolamento, visto che è evidente che non l'hai ancora fatto: Vespa Resources Forum - Regole del Forum (http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules)
Poi, se hai qualcosa da dirmi, lo farai in privato.
E ti consiglio di pensare bene prima di esprimere un concetto, perché se scrivi "E' pieno di telecamere.....io nel dubbio me ne strafotto e circolo lo stesso; dove ci sono le telecamere passerò sul marciapiede...", non è chiaro a nessuno che lo fai solo in un punto dove ti è consentito ma, con quello stile, appare un'evidente sfida al sistema. Ma, se si ha il coraggio delle proprie azioni, il sistema lo sfidi apertamente, non con i sotterfugi! Oppure fai di tutto per far cambiare le norme che ti sembrano inique!
Ultimo appunto: rileggiti bene l'ordinanza perché, per come è scritta, appare chiaro che moto e ciclomotori (di tutti i tipi, visto che non è specificato altrimenti) possono entrare in ZTL e senza pagare tariffe, ferme restando altre eventuali restrizioni. Allego l'art. 2 che esprime perfettamente quanto ho scritto.
Spero di essere stato chiaro!
Ciao, Gino
Ciao Gino
Guarda che come ho detto ho contattato il moto club Milano (che non ha ancora avuto risposte in merito AD OGGI) e non è affatto chiaro come pensi..vistO che nelle premesse si parla di euro zero 4 tempi poi invece no, inoltre nell annovero esenzioni non si parla di veicoli storici.
Se vuoi ti giro le mail.
Per il discorso del sistema non mi pronuncio altrimenti vengo bannato.
Cerco di rispettare le regole del forum pur sottolineando che le istituzioni spesso non fanno bene il proprio lavoro e lasciano nel limbo tanta gente che non sa come comportarsi.
Ciao
Ale
Ciao Gino
Guarda che come ho detto ho contattato il moto club Milano (che non ha ancora avuto risposte in merito AD OGGI) e non è affatto chiaro come pensi..vistO che nelle premesse si parla di euro zero 4 tempi poi invece no, inoltre nell annovero esenzioni non si parla di veicoli storici.
Se vuoi ti giro le mail.
Per il discorso del sistema non mi pronuncio altrimenti vengo bannato.
Cerco di rispettare le regole del forum.
Ciao
Ale
Quello che conta è l'ordinanza, le premesse possono esserci o no, riportare dati corretti o meno, ma se:
ORDINA
2. che i motoveicoli e ciclomotori sono derogati dal divieto di accesso ed esentati dal pagamento della tariffa salvo disposizioni più restrittive videnti in materia;
Quello è ed a quello ci si deve attenere!
Ciao, Gino
Per il discorso del sistema non mi pronuncio altrimenti vengo bannato. Cerco di rispettare le regole del forum pur sottolineando che le istituzioni spesso non fanno bene il proprio lavoro e lasciano nel limbo tanta gente che non sa come comportarsi. Poi, avrò un caratteraccio e dei modi tutti miei (anche se ho fermato a Milano diversi vespisti che credevano di essere in regola per dirgli di stare all'Occhio) ma, ferme restando le regole del forum personalmente NON SOPPORTO il moralismo gratuito in una palese situazione come questa. Di tutto quello che ho scritto qualcuno ha colto solo il "circolare sul marciapiede".
Ti ho già scritto che ventuali rimostranze devono essere esposte in privato e che il senso di una frase deve essere ben espresso se non si vuole essere fraintesi.
Per cortesia, non me lo fare ripetere!
Ciao, Gino
Gino RILASSATI avevo già modificato il
messaggio, comunque TI RIPETO che non è ancora chiaro se i mezzi storici euro 0 nell'area C ci possano entrare e non lo dico solo io ma il VESPA CLUB MILANO.
Ciao
Ale
Lo so che "voi" state attenti e lo fate solo quando le condizioni permettono di fare la manovra "in sicurezza"...
Infatti è così, tu non ce l 'hai con me che scrivo ma sicuramente non andremmo d'accordo, lo capisco dalla tua firma in cui affermi che la Cosa è più di una Vespa:azz::mrgreen:
Tornando a noi...appena avrò certezze circa la questione vi aggiornerò!
Intanto mi munirò di giubbotto antiproiettile nel caso qualche FDO mi vedesse fare la suddetta manovra:vespone:
(dovevo recuperare le faccine non messe con lo smartphone:lol:)
purtroppo credo che non si avrà mai chiarezza(anche qui a bg vige il diveto)ed i primi che non sanno cosa fare sono proprio i vigili....sì ho chiesto a loro avendo risposte diverse ed ambigue.....
anch'io ho l'iscrizione al RS ma quest'anno non mi sono fidato,avendo la fortuna di poter circolare con altri mezzi.
ma stì politici di M....A una buona volta dicessere le cose come stanno no????
ma quante mazzate che si meriterebbero....:frustate::frustate:
mi spieghi quali sono i divieti in bergamo??? ci sono aree C??? parli del blocco 2t euro 0 valido in tutta la lombardia?
Di fatto a Milano la circolazione dei moticicli euro0 è sempre stata tollerata. Mai sentito di nessuno fermato.
Comunque la zona C non considera i ciclomotori e motocicli, quindi la targa non viene considerata, si può passare senza problemi.
Invece passare sui marciapiedi per evitare i portali è il migliore e più rapido modo per passare dei guai seri.
Gino RILASSATI avevo già modificato il
messaggio, comunque TI RIPETO che non è ancora chiaro se i mezzi storici euro 0 nell'area C ci possano entrare e non lo dico solo io ma il VESPA CLUB MILANO.
Ciao
Ale
Sono perfettamente rilassato, ma tu continui ad andare contro il regolamento del forum, per il momento sei ammonito.
Poi, può essere poco chiaro per chi ti pare, io mi baso su quello che è scritto nell'ordinanza, che mi sembra chiarissima e senza possibilità di equivoci.
Ciao, Gino
intendo il blocco euro 0 in vigore da ottobre ad aprile che interessa l'area cittadina.
manic_monday
23-01-12, 17:53
secondo il vc Milano si può entrare, ma a pagamento...
secondo il vc Milano si può entrare, ma a pagamento...
Allora hanno letto un'ordinanza diversa perché "esentati dal pagamento", sino a prova contraria, significa l'esatto contrario! :roll:
Ciao, Gino
Probabilmente ciò che può (almeno in astratto) lasciare spiragli ad interpretazioni più sfavorevoli è la frase "salvo disposizioni più restrittive vigenti in materia".
Ma a rigore di logica, mi pare che l'ordinanza di un sindaco (salvo casi di urgenza, di ordine pubblico, e non so più che altro :mah:) non possa andare contro una legge regionale, che consente la libera circolazione ai motoveicoli storici (iscritti FMI o ASI).
Pertanto, io propendo per l'interpretazione più permissiva.
Come poi dice giustamente GustaV, in questi anni non ho mai sentito di qualcuno in giro con la moto storica fermato dalle FDO, mentre di automobilisti sì (e parecchi): le moto (anche se Euro 0) inquinano meno e non intasano il traffico e questo lo sanno bene anche i vigili... e non accanirsi contro di loro è solo una questione di buon senso.
In ogni caso, meglio lasciare i marciapiedi ai pedoni, che hanno già abbastanza guai... :roll:
E sta a noi, col nostro comportamento, guadagnarci la fiducia e la benevolenza degli altri utenti della strada e della città ;-)
Questo è il mio parere :lol:
:ciao:
Di fatto non vi sono ancora delle certezze quindi chi deve passare da li per andare al lavoro rischia di pagare 139€ di multa senza saperlo, magari per PIU volte consecutive: i 3 vespisti che ho fermato non sapevano assolutamente nulla...
Ribadisco il concetto del marciapiede: personalmente so dove poter fare la mossa che ho detto, senza fossilizzarci sui miei primi toni che erano forse piu tesi.
C è un punto in cui alla destra della telecamera, sul marciapiede cè un regolare parcheggio per moto. Nel frattempo se permettete preferisco non rischiare multe di questi tempi, spingendo la vespa su un marciapiede dove di solito arrivano e ripartono motoveicoli in moto. Ragiono male? Il messaggio è sbagliato?
Sono d'accordo magari rischiamo di veder transitare tutte le vespe sui marciapiedi di milano grazie a questo mio tread, infatti preciso che lo faccio io e me me assumo le responsabilità a quasi 35 anni e non credo di averlo consigliato a nessuno.
Io sono io e con la mia testa ragiono solo ed esclusivamente per me stesso per nessun altro. Vi parla un automobilista con 26 punti e che sta restaurando 2 vespe per poter circolare e che non sa piu come muoversi...
Sono stato anche ammonito, amen, c'è sempre una prima volta..
:ciao:
Probabilmente ciò che può (almeno in astratto) lasciare spiragli ad interpretazioni più sfavorevoli è la frase "salvo disposizioni più restrittive vigenti in materia". Ma a rigore di logica, mi pare che l'ordinanza di un sindaco (salvo casi di urgenza, di ordine pubblico, e non so più che altro ) non possa andare contro una legge regionale, che consente la libera circolazione ai motoveicoli storici (iscritti FMI o ASI). Pertanto, io propendo per l'interpretazione più permissiva.
Non si tratta di interpretazioni o di logica, l'ordinanza è chiarissima e non interpretabile (cosa rara ma, evidentemente, possibile! :mrgreen: ).
Naturalmente quel "salvo disposizioni più restrittive vigenti in materia" si riferisce alla legge regionale (ed ad altre, se ce ne fossero) che limita la circolazione delle moto e ciclomotori Euro0, a meno che non siano iscritte al registro storico FMI o ASI.
Insomma, niente di nuovo sotto il sole! :roll: ;-)
Ciao, Gino
Gino ti vedo convintissimo, ma se il VCM non lo è come te probabilmente teme (come me) che passare sotto quelle telecamere potrebbe costare caro...
Sul fatto che carta canta ci siamo.
Sul fatto che i ricorsi verranno vinti pure.
Secondo te non è possibile che vietino la circolazione delle moto 2t euro zero iscritte al RS in centro e nel frattempo qualcuno abbia raccolto un po di multe? Magari hai ragione tu ma di fatto la risposta formale al VCM non gliel'hanno data!
Se il VCM non si pronuncia ancora ci sarà pure un motivo..
:ciao:
luxinterior
24-01-12, 00:29
Anziché litigare, che è sempre antipatico, ai vespisti milanesi permettetemi un consiglio: la prima domenica mattina che non avete nulla da fare, prendete la Vespa o la bicicletta e procedete lentamente per tutto il perimetro dell' Area C, troverete diversi varchi per entrare nella suddetta area con una due ruote, senza le telecamere, quindi legalmente. Gino tu hai interpretato bene l' ordinanza, ma qui a Milano c' è un tale casino che non si capisce se rischi di dover poi pagare l' infrazione, quindi per non saper ne leggere e ne scrivere, entro ed esco da questi varchi senza passare per marciapiedi ecc. ecc..
Poi è pure divertente, primo prendersi in barba legalmente la legge, secondo trascorri una domenica mattina alternativa, tipo investigatore ;-). Ciao Lux
Allora io sono passato enne volte sotto le telecamere guidando moto euro0 e non mi è mai arrivata una multa. Ma solo ai tempi ecopass, prima dell'istituzione della zona C.
Anziché litigare, che è sempre antipatico, ai vespisti milanesi permettetemi un consiglio: la prima domenica mattina che non avete nulla da fare, prendete la Vespa o la bicicletta e procedete lentamente per tutto il perimetro dell' Area C, troverete diversi varchi per entrare nella suddetta area con una due ruote, senza le telecamere, quindi legalmente. Gino tu hai interpretato bene l' ordinanza, ma qui a Milano c' è un tale casino che non si capisce se rischi di dover poi pagare l' infrazione, quindi per non saper ne leggere e ne scrivere, entro ed esco da questi varchi senza passare per marciapiedi ecc. ecc..
Poi è pure divertente, primo prendersi in barba legalmente la legge, secondo trascorri una domenica mattina alternativa, tipo investigatore ;-). Ciao Lux
Non dubito che l'italico talento riesca a risolvere queste piccole sfide! :mrgreen:
Comunque, fossi milanese (come sono stato fiorentino d'adozione per oltre 20 anni, con ZTL e amenità circolatorie varie! :roll: ), circolerei con la legge regionale e l'ordinanza in tasca e, se un solerte vigile volesse fermarmi, gliele sventolerei sotto il naso. Oppure, se mi arrivasse una multa a casa, farei subito opposizione.
Poi, ognuno si regola come gli pare, ci mancherebbe, ma non sono certo quelli del VCM a dover dire se posso circolare o meno!
Ciao, Gino
luxinterior
25-01-12, 00:13
Comunque, fossi milanese (come sono stato fiorentino d'adozione per oltre 20 anni, con ZTL e amenità circolatorie varie! :roll: ), circolerei con la legge regionale e l'ordinanza in tasca e, se un solerte vigile volesse fermarmi, gliele sventolerei sotto il naso. Oppure, se mi arrivasse una multa a casa, farei subito opposizione.
Poi, ognuno si regola come gli pare, ci mancherebbe, ma non sono certo quelli del VCM a dover dire se posso circolare o meno!
Ciao, Gino
Difatti nel bauletto ho una copia dell' ordinanza, ed anche una del blocco euro 0, quest' ultima l' ho già "sventolata" ad un vigile, il quale dopo una mia arringa non ha fatto altro che darmi ragione.
L' unica cosa che chiedo a quelli del VCM è dove fanno le gite e i raduni. Ciao Lux
Non ho paura di affrontare un vigile con l'occorrente nel bauletto..piuttosto NON HO TEMPO nè voglia, nè energie da perdere appresso a ricorsi vari contro eventuali multe prese sotto le telecamere....il MIO problema è questo..
Comunque a Milano c'è il Vespa Club Milano quindi ci pensa "lui" a dirmi se posso circolare: di loro mi fido, del sistema burocratico dell'amministrazione Milanese ASSOLUTAMENTE NO.
Il VCM mi tutela, infatti sta andando a fondo, e guarda caso la risposta secca e chiara che ci si aspetterebbe mettendo in ordine cronologico le varie ordinanze/delibere/determine regionali/comunali ancora non l'ha ottenuta.
Il Comune di Milano invece ti manda le multe e poi vediamo...
Se poi vogliamo fissarci sulle disquisizioni giuridiche relative ai contenuti dei documenti emessi dagli enti locali e farne una questione di principio è un altro discorso. Io per un concorso per geometra comunale palesemente truccato sto andando fino al T.A.R. e mi sto facendo 2 maroni così:censore:
che inchiap...ta :azz: se voglio usare la mia vespa devo iscriverla al registro obbligatoriamente? :crazy::crazy: quindi devo mettermi di pazienza e fare tutte le pratiche non basta che io faccia la tessere fmi ma che iscriva anche la vespa.
Ma il blocco vale solo per "l'amata area C" o tutto il comune e provincia?
Graziano65
23-03-12, 15:50
ciao, premetto che sono ignorante in materia ma andando agni tanto x lavoro a Milano in vespa euro 0 vorrei sapere se posso o no? e cosa o quale ordinanza devo tenere nel bauletto
grazie ragazzi ciao
Graziano
ciao, premetto che sono ignorante in materia ma andando agni tanto x lavoro a Milano in vespa euro 0 vorrei sapere se posso o no? e cosa o quale ordinanza devo tenere nel bauletto
grazie ragazzi ciao
Graziano
L'ordinanza la trovi al link nel primo post del topic, e la legge regionale in materia la trovi qui: Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)
Ciao, Gino
Graziano65
23-03-12, 17:48
grazie Ciao GRAZIANO
Graziano, con l'ordinanza circoli ma sempre e solo se hai iscritto la vespa al registro storico..
:ciao:
Graziano, con l'ordinanza circoli ma sempre e solo se hai iscritto la vespa al registro storico..
:ciao:
Non sempre e non in tutti i comuni ma in linea di massima si: se paghi la tangente ASI/FMI e la tua vespa non inquina più. :shock:
Elio e Le Storie Tese- la terra dei cachi.mp4 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=wYgMi5mKZH0&feature=related)
:ciao: Gg
Non sempre e non in tutti i comuni
Il tutta la Lombardia senza eccezioni
D'accordo sulle tangenti e la terra dei cachi ihihiihih
Graziano65
24-03-12, 13:31
no non è iscritta ne asi ne fmi,a Piacenza x ora circolo tranquillo vorra' dire che a MIlano usero' la starr almeno é euro 3 ciao Graziano
Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)
Il Lombardia è così purtroppo, te sei in Emilia..
no non è iscritta ne asi ne fmi,a Piacenza x ora circolo tranquillo vorra' dire che a MIlano usero' la starr almeno é euro 3 ciao Graziano
Ricordati di parcheggiare la Vespa appena passato il ponte del Po e continuare il viaggio con la Star allora...:mrgreen:;-)
:ciao:
Graziano65
24-03-12, 18:33
hahahaha hai proprio ragione, questo è il motivo per cui non mi manca la Lombardia, vivo a Pc da 4 anni e vi dico solo x l'assicurazione della vespa sono passato da 230 euro a 170 euro anno, per l'auto da 560 a 410 euro anno per l'rc
poi si chiedono perchè la gente se ne va
Graziano
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.