Accedi

Visualizza Versione Completa : Coperchio commutatore PK Senza Frecce



devil1789
22-01-12, 17:55
Ciao a tutti ragazzi, mi scuso se questa non è la sezione adatta oppure se la richiesta è da considerarsi troppo "minima" per poter essere catalogata come restauro, ma essendo che sono un perfezionista e ci terrei ad avere la vespa precisa come dovrebbe essere, chiedo il vostro aiuto aprendo un post tutto mio:
Non so se molti di voi lo sanno, però pk senza frecce e con le frecce sono state in commercio insieme seppur per poco, pertanto non vi era un "manettino" per il cambio con il buco per il commutatore frecce tappato tipo px, vi era bensì il medesimo manettino con un tappo (ahimè orribile), identico al commutatore per plastiche e forma ma senza buchi e solo la vite in mezzo per tenerlo fermo.
Avendo di recente preso il possesso di un pk sfrecciato, ho notato che il vecchio proprietario, pensando di fare il furbo, avesse creato un sistema di frecce esterne piuttosto spartano con degli interruttorini ricavati da lui facendo dei buchi sul tappo in questione, nel manettino per intenderci. Non trovando da nessuna parte questo semplicissimo coperchio, mi chiedevo se fosse possibile "restaurarlo" tappando i buchi che si trovano su di esso.
Vi posto le fotografie, e vi chiedo scusa per le dita nere che si intravedono ma sono tornato ora dal garage :mrgreen:
:ciao:

Afry19
22-01-12, 18:11
:ciao:

appena ho visto il post mi è venuto in mente quest'altro di gioweb.

vedi se può esserti utile... http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/26882-riparare-la-chiave-auto-codificata.html

:ciao:

devil1789
22-01-12, 18:16
:ciao:

appena ho visto il post mi è venuto in mente quest'altro di gioweb.

vedi se può esserti utile... http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/26882-riparare-la-chiave-auto-codificata.html

:ciao:

Porca miseria:orrore::orrore:
E' un oggetto miracoloso che solo nella mia mente esisteva per risolvere tutti i miei problemi!!!
Grazie mille amico! :risata1::risata1::risata1::ok::ok::ok::rulez::rul ez::rulez::rulez::banana::banana::banana::banana:

Afry19
22-01-12, 18:27
di nulla... ;-)

sono contento per te... :banana:

:ciao:

Afry19
24-01-12, 20:26
ciao,

ho trovato questo su ebay.

è come il tuo???

http://www.ebay.it/itm/1603-COPERCHIO-COMMUTATORE-FRECCE-VESPA-PX-125-150-200-PRIMA-SERIE-NO-ARCOBALENO-/130631857133?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6a43f3ed

:ciao:

devil1789
24-01-12, 22:05
ciao,

ho trovato questo su ebay.

è come il tuo???

1603 COPERCHIO COMMUTATORE FRECCE VESPA PX 125 150 200 PRIMA SERIE NO ARCOBALENO | eBay (http://www.ebay.it/itm/1603-COPERCHIO-COMMUTATORE-FRECCE-VESPA-PX-125-150-200-PRIMA-SERIE-NO-ARCOBALENO-/130631857133?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6a43f3ed)

:ciao:

Il mio è tappato in fondo ma questo è quasi uguale!!!:orrore::mrgreen:
Lo prendo subito!!!!
Grazie mille!!!!!!!:rulez:

Afry19
25-01-12, 14:40
di nulla ;-) ;-)

:ciao:

devil1789
16-02-12, 22:54
Visto che l'utilplast non si trova più a Genova, lo vendevano da Castorama ma ora è leroy merlin e non tengono più questo articolo, mi sono dato allo stucco in vetroresina, soluzione economica, il barattolino con un botto di stucco e l'indurente mi è costato 6 euro, ma potrò utilizzarlo per un sacco di altri lavoretti/riparazioni (potevo prendere una variante di utilplast su internet ma la scimmia del voler lavorare subito mi ha travolto inesorabilmente :mrgreen:)

Ho appena applicato lo stucco, anche se potrei farlo tra un paio d'ore non ho voglia di lavorare di notte, pertanto aspetto domani per carteggiare e valutare i risultati provvisori dell'operazione!

Comunque verrà questo progetto, presto mi farò fare un disegno tecnico preciso da un amico designer il quale mi produrrà tramite il macchinario l'equivalente perfetto in plastica, almeno così speriamo (siamo entrambi studenti non sappiamo ancora se possiamo usare il macchinario della sua università per scopi illeciti vespistici :Lol_5::Lol_5::Lol_5:).

Se si potesse fare, vi avviserei immediatamente, fatemi sapere quindi se (nel caso) ne aveste bisogno che ci organizziamo!

devil1789
01-03-12, 20:52
Eccomi! Ho ridato vita al coperchietto originale tramite lo stucco in vetroresina, e devo dire che sono piuttosto soddisfatto del lavoro.
Chiaramente andava riverniciato, e visto che non volevo spendere molti soldi ho utilizzato della vernice a pennello che avrebbe dovuto fare al caso mio e che già possedevo, per ripitturare il coperchio.
Purtroppo, essendo che sono uno stupido :doh: non ho lasciato asciugare perfettamente la vernice (pensavo che due giorni bastassero) e quando ci ho dato una leggera passata di carta fine fine per ricostituire i bordi e le imperfezioni (lavoro che stava riuscendo bene) ho spellato la verniciatura....
Al che dopo un giorno di lavoro ho reso tutto liscio e ho ricoperto le parti mancanti con pennarello indelebile con risultati sorprendenti :risata1: ecco qua le foto, trovo il coperchietto perfetto così come sta pertanto credo che lo lascerò così! :banana: