Visualizza Versione Completa : indeciso su acquisto vespa
salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio e un parere(voi ne sapete sicuramente più di me).
Sono indeciso sull'acquisto di questa vespa 50 del 63 il cui prezzo sono riuscito a farlo arrivare a 1300€.In pratica manca la ruota di scorta e l'iscrizione al registro storico.
Quello che mi chiede e se il colore è quello giusto della vespa così come i pezzi a prima vista per non aver problemi poi con l'iscrizione.
NoMoneyMan
24-01-12, 12:53
del 63??:mah:
direi a prima vista che o è una L almeno del 1969 o una r posteriore al 1969...il prezzo forse non è malissimo ma di sicuro è verniciata un po cosi cosi(non dico le parolacce se no senatore si arrabbia)..si vede il freno sotto verniciato ad esempio...la sella non è la sua e altre piccole inesattezze...
nel libretto che c'e scritto?
un saluto NMM
io non l'ho ancora vista di persona perchè dovrei spostarmi di un po per andarla a vedere.Infatti a me non quadrava molto l'anno,la sella e il colore.
mi ha detto anche un mio amico che la verniciatura è fatta anche male.Voi cosa ne pensate?
Perchè ne ho trovata un'altra diversa ma anche qui mi hanno detto ci sono delle cose che non vanno come la sella,le viti del motore e il colore anche..vero?
però questa è già iscritta all'asi..prezzo 2500€
Utente Cancellato 007
24-01-12, 15:03
la vespa sarà del 1973 molto probabilmente... e tra l'altro il motore non è sicuramente suo (ruote da 10)... o è di special post 75 o di vespe con cilindrata superiore, molto probabilmente primavera...
la vespa sarà del 1973 molto probabilmente... e tra l'altro il motore non è sicuramente suo (ruote da 10)... o è di special post 75 o di vespe con cilindrata superiore, molto probabilmente primavera...
ti riferisci ovviamente alla prima?
della seconda che mi sai dire invece?
grazie sin da ora
2fast2furious
27-01-12, 18:53
la vespa sarà del 1973 molto probabilmente... e tra l'altro il motore non è sicuramente suo (ruote da 10)... o è di special post 75 o di vespe con cilindrata superiore, molto probabilmente primavera...
Inoltre si vede anche il braccio del freno verniciato!!:azz:
paolos90cv
28-01-12, 11:19
mi ha detto anche un mio amico che la verniciatura è fatta anche male.Voi cosa ne pensate?
Perchè ne ho trovata un'altra diversa ma anche qui mi hanno detto ci sono delle cose che non vanno come la sella,le viti del motore e il colore anche..vero?
però questa è già iscritta all'asi..prezzo 2500€
Questa dovrebbe essere una VNB, un 125 primi anni 60.
Il colore è sicuramente sbagliato, la sella marrone anche, poi le foto sono molto piccole, difficile vedere altri dettagli. Anche il manubrio è girato e non si vede bene l'ammo anteriore.
La prima lasciala stare, e questa anche. Con 2800-3000 questi modelli li trovi già a posto.
Ma ora una domanda te la faccio io: che vespa cerchi?
Non puoi passare da un 50ino a un 125, sono due cose diverse.
Guardati bene la produzione vespa, scegli il modello che più fa per te, studialo bene e concentra le ricerche su quello!
Cerco una 125 per me e un 50 per la mia ragazza...io ho solo un moderno px.
Comunque per la vnb ho completato la mia ricerca e ne ho trovata una da restaurare però con la targa della mia città e quindi con un valore personale alto
Gabriele82
29-01-12, 02:39
Questa dovrebbe essere una VNB, un 125 primi anni 60.
Il colore è sicuramente sbagliato, la sella marrone anche, poi le foto sono molto piccole, difficile vedere altri dettagli. Anche il manubrio è girato e non si vede bene l'ammo anteriore.
La prima lasciala stare, e questa anche. Con 2800-3000 questi modelli li trovi già a posto.
Ma ora una domanda te la faccio io: che vespa cerchi?
Non puoi passare da un 50ino a un 125, sono due cose diverse.
Guardati bene la produzione vespa, scegli il modello che più fa per te, studialo bene e concentra le ricerche su quello!
come non quotare..;-)
di questa invece cosa ne pensate?
ha le carte in regola?
Gabriele82
10-02-12, 23:05
il mio giudizio per questo tipo di vespe vale zero..però se può servire..non mi sembra male..:ciao:
di questa invece cosa ne pensate?
ha le carte in regola?
A che prezzo e come è messa con i documenti?
:ciao:
Non ha i documenti e il prezzo è di 2800€..dalla visura risulta un solo proprietario prima di essere stata radiata..ha il contachilometri,lo stemma e il fanale posteriore originali dell'epoca
Non ha i documenti e il prezzo è di 2800€..dalla visura risulta un solo proprietario prima di essere stata radiata..ha il contachilometri,lo stemma e il fanale posteriore originali dell'epoca
Siceramente mi sembra un po cara, però aspetta il parere degli esperti. :ciao:
Siceramente mi sembra un po cara, però aspetta il parere degli esperti. :ciao:
Purtroppo io non ne trovo a prezzo inferiore se non da restaurare..però io non ho nessuna capacità di fare il restauro e quindi dovendo pagare il meccanico,il carrozziere e la vespa mi conviene prenderla fatta
fabriziotizio
11-02-12, 02:07
L' ultima vespa che hai postato sembra carina, ha qualcosa da rivedere( faro anteriore sportellino sacca, che è di una vna.). Io la prenderei visto che ha la targa originale e buona parte dei ricambi sono azzeccati. Per 2800 si po' fare.
Controlla un po' tutto il telaio per non avere sorprese, tipo chili di stucco.
P.S. È una vnb3 del 62 , il colore dovrebbe il suo,non si capisce molto dalle foto. È grigia oppure sull'azzurino???
Il colore è grigio..per il telaio come faccio?se non erro dovrei provare con la calamita vero?
paolos90cv
11-02-12, 11:06
Il colore è grigio..per il telaio come faccio?se non erro dovrei provare con la calamita vero?
Cioè... tu vuoi comprare a 2800 una VNB demolita e del colore sbagliato?
Sai che puoi se vuoi reimmatricolarla devi reiscriverla come mezzo storico e quindi devi riverniciarla?
Oppure ci sono agenzia che te la reimmatricolano anche senza iscrizione al registro ma chiedono dai 1000 euro in su, e poi avresti cmq la targa nuova.
Se proprio devi fare beneficenza, ci sono altri metodi...
Punto primo la vespa è radiata d'ufficio per il mancato pagamento dei bolli e Non perché è stata demolita!!!chi ha parlato di demolita!!!!!
Punto 2 il colore è originale perché essendo VNB3t il suo colore è grigio!
Quindi non so come mai hai detto queste cose?
io non sono esperto ma mi sono documentato un po prima ma preferivo pareri di esperti del forum.
radiata ok, ma ha libretto e complementare?
faro anteriore sportellino sacca, che è di una vna.)
perchè di vna? a me sembrano corretti. che non mi convince invece è la tonalità di grigio che sembra più scuro dell'originale, ma forse è distorto dalle foto e la sella che è un brutta imitazione. :ciao:
I documenti non sono presenti purtroppo.
per il grigio può darsi che sia la foto ma a me sembrava essere esatto.
comunque fino a quando sono cose tipo sella,facilmente sostituibile non ci sono problemi..alla fine acquisto un'altra e questa la vendo.
Forse lo per lo sportellino ho pensato che il foro sia stato fatto in passato perché la VNB3 non aveva la serratura...Forse per questo diceva qualcuno che è di una VNA
VNB3 non aveva la serratura
:azz::azz::azz: tu pensa che ce l'ho la vnb3!!! mi frusto che è meglio :frustate::mrgreen:
Io l'ho scoperto leggendo sul forum...ecco perché ringrazio sempre tutti perché sanno cose utilissime e impensabili...chi avrebbe mai pensato allo sportellino?
comunque anche senza documenti dite che sia stato fatto un buon lavoro da giustificare il prezzo..sul forum risulta come prezzo di vendita con documenti restaurata 2600,prezzo difficile da trovare con restauro preciso e documenti in regola!
Qui ho notato il lavoro fatto anche per la targa,poi mi ha detto che è stata sabbiata prima,ci sono anche le foto che poi fornisce se devi prenderla..ho visto solo una smontata appena sabbiata
fabriziotizio
11-02-12, 17:00
La serratura andava sulla parte opposta della leva per aprire/chiudere.
Il faro è una replica. Ma sono fesserie.
Radiata con solo targa a 2600 , restaurata bene( almeno dalle foto). Io la prenderei....
Ci vorranno altri 400euro per metterla in strada con libretto nuovo.
Totale 3000
La serratura andava sulla parte opposta della leva per aprire/chiudere.
Il faro è una replica. Ma sono fesserie.
Radiata con solo targa a 2600 , restaurata bene( almeno dalle foto). Io la prenderei....
Ci vorranno altri 400euro per metterla in strada con libretto nuovo.
Totale 3000
Il fatto e che il tizio voleva 3000euro e sono riuscito a togliere 200 di più non sono riuscito
fabriziotizio
11-02-12, 18:13
Quindi 2800?? Ma è già iscritta asi?
Se ti piace ed è buona di motore prendila. Altrimenti continua la ricerca.
Cerca di arrivare a 2600,..
paolos90cv
11-02-12, 18:27
Punto primo la vespa è radiata d'ufficio per il mancato pagamento dei bolli e Non perché è stata demolita!!!chi ha parlato di demolita!!!!!
Punto 2 il colore è originale perché essendo VNB3t il suo colore è grigio!
Quindi non so come mai hai detto queste cose?
io non sono esperto ma mi sono documentato un po prima ma preferivo pareri di esperti del forum.
Ho scritto così perchè mi sono confuso col colore delle VNB1-2 che sono azzurrine.
E sul demolito ho letto male.
Riguardo le foto, la serratura sul bauletto credo fosse optional, quindi ci può stare (anche perchè nemmeno la VNA aveva la serratura di serie, solo le 150 VBA-VBB).
E' sbagliata invece la sella (o almeno sicuro la maniglia cromata), e il clacson che va nero.
Per reimmatricolarla ci vogliono 400-450 euro da agenzia+iscrizione FMI (altre 100-150 euro.
Arrivi a sfiorare i 3500 se non oltre con sostituzione sella+clacson+imprevisti: con quei soldi dovresti trovarne una già a posto anche di documenti.
Io non andrei a cambiare ne la sella ne il clacson per adesso perché non ho urgenza e necessità..per l'iscrizione faccio tutto da solo grazie alla procedura presente qui nel forum..quindi calcolando andrebbero via 450 con tutto fmi,pra e motorizzazione con collaudo che vale come revisione quindi verrebbe 3300 circa
paolos90cv
11-02-12, 19:34
Il clacson e la sella teoricamente dovresti cambiarli proprio per renderla originale in tutto e poter cosi iscriverla all'FMI. Che poi non si accorgano o non ti facciano storie comunque, potrebbe essere.
Tieni conto però che se paghi il bollettino per il Registro (100 euro) e te la bocciano quei soldi sono persi.
C'è poi la dichiarazione di carrozziere e meccanico, che se non c'è devi farla fare (=pagare), e via dicendo.
Non voglio fare il criticone a tutti i costi, ma per esperienza quando cominci veramente a fare le cose, saltano sempre fuori imprevisti, scocciature, spese non preventivate, ecc..
Comunque non devi giustificarti con me, fai come credi, i soldi sono tuoi.
Ciao.
fabriziotizio
11-02-12, 21:07
Il clacson e la sella teoricamente dovresti cambiarli proprio per renderla originale in tutto e poter cosi iscriverla all'FMI. Che poi non si accorgano o non ti facciano storie comunque, potrebbe essere.
Tieni conto però che se paghi il bollettino per il Registro (100 euro) e te la bocciano quei soldi sono persi.
C'è poi la dichiarazione di carrozziere e meccanico, che se non c'è devi farla fare (=pagare), e via dicendo.
Non voglio fare il criticone a tutti i costi, ma per esperienza quando cominci veramente a fare le cose, saltano sempre fuori imprevisti, scocciature, spese non preventivate, ecc..
Comunque non devi giustificarti con me, fai come credi, i soldi sono tuoi.
Ciao.
Il clacson è originale come in foto, ti stai confondendo con quello delle vna e vnb1-2 , dalla vnb3 cambia...
Per metterla in regola compresa l FMI ci vogliono circa 450 euro, senza FMI 350(visto che è già asi)
Per la dichiarazione del meccanico cercati qualche amico.
paolos90cv
11-02-12, 23:08
Il clacson è originale come in foto, ti stai confondendo con quello delle vna e vnb1-2 , dalla vnb3 cambia...
Per metterla in regola compresa l FMI ci vogliono circa 450 euro, senza FMI 350(visto che è già asi)
Per la dichiarazione del meccanico cercati qualche amico.
Mah, su Vespa tecnica il clacson è nero fino alla VNB3 compresa, e cromato dalla VNB4...
Che poi la vespa sia già ASI mi è sfuggito: dove l'hai letto?
Mah, su Vespa tecnica il clacson è nero fino alla VNB3 compresa, e cromato dalla VNB4...
Che poi la vespa sia già ASI mi è sfuggito: dove l'hai letto?
non è già ASI altrimenti perchè dovrei iscriverla FMI?!
ma davvero se il colore è questo al posto del nero non me la iscrivono???
comunque alla fine senza cambiare il clacson per l'iscrizione al fmi posso verniciarlo di nero...l'importante e che il resto vada bene
fabriziotizio
12-02-12, 02:49
Allora facciamo chiarezza sul clacson.
Le prime prodotte uscivano con quello nero, mentre le ultime lo avevano cromato.
La mia che è fine 62 fu equipaggiata con quello cromato( la vespa era di mio nonno).
Non ti fare problemi per il clacson...
P.S. La seconda postata aveva l'iscrizione asi...pardon
Ragazzi state attenti a comprare Vespe radiate con la sola targa,si corre il rischio di ritrovarsi con dei cloni. Accertatevi facendo una visura che i documenti siano ancora radiati. Anche se ciò non basta perchè potrebbero sempre essere finiti in qualche mercatino o in mani losche.:ciao:
Ho fatto già la visura!
comunque l'importante e che all'fmi per l'iscrizione non facciano problemi x quel clacson.
tu l'hai iscritta all'fmi anche con il clacson cromato??
fabriziotizio
12-02-12, 13:31
Ho fatto già la visura!
comunque l'importante e che all'fmi per l'iscrizione non facciano problemi x quel clacson.
tu l'hai iscritta all'fmi anche con il clacson cromato??
Certo, stai tranquillo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.