PDA

Visualizza Versione Completa : Motore del mio AmOrE...Vespa Sprint Veloce



NAPOLI FOREVER
24-01-12, 13:38
Ciao ragazzi come gia sapete sto restaurando la mia sprint veloce per la carrozzeria potete guardarla qui http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/49856-nuovo-amore-vespa-sprint-veloce.html
invece ora veniamo alla parte del motore queste sono le condizioni in cui sta completo di tutto prima delello smontaggio ho fatto una 50ina di km e sembrava tutto apposto tirava rispondeva bene ma solo una cosa che ad esempio quando cambiavo da prima passavo a folle mettevo la seconda certe volte non se la prendeva proprio e certe volte andava e poi dopo un po se ne usciva la marcia e andava su di giri il motore!ora come prima cosa un bel lavaggio ci vuole e farlo tornare a risplendere con che cosa dovrei lavarlo?mi conviene aprirlo anche se va tutto bene tranne il fatto della seconda? pero io mi ricordo che il cambio sta all'interno del motore quindi bisogna aprire giustamente i carter o mi sbaglio??fatemi sapere grazie mille!

fabris78
24-01-12, 13:49
ti consiglio di aprirlo e sostituire tutte le componenti soggette ad usura: crociera cambio, dischi frizione, paraoli, cuscinetti di banco, guarnizioni, controllo e pulizia gruppo termico.

Per pulirlo utilizza lo sgrassatore e poi lo lavi con la benzina.http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13549-come-pulire-il-motore.html

gian-GTR
24-01-12, 13:54
ciao
inizia con olio di gomito benzina e vari sgrassanti a pulire quell'ammasso di morchia.... :mrgreen:

secondo me dipende: vuoi fare una bella revisione completa e rimetterlo a posto per bene....(cuscinetti, paraoli, ecc.) allora vai di revisione e per la pulizia una bella botta di lancia a pressione é l'ideale....

vuoi tenerlo cosi (anche se il fatto che le marce siano ballerine non é il massimo) allora lo pulisci con il pennellino cambi i dischi frizione, pulisci il carburatore e cambi TUTTE le guarnitioni e vai avanti per un po. se va va altrimenti tra 6 mesi smonti di nuovo tutto :azz:

a te l'ardua scelta
(una volta smontato io aprirei)
ciao
gian

NAPOLI FOREVER
24-01-12, 13:55
Capito...io avrei un motore rally 200 che dite glielo metto sotto alla sprint veloce oppure rimanere il suo originale montando un cilindro e pistone 177 polini ad esempio??oppure i consumi aumentano da quello originale che c'è ora?ecco le foto dei due motori il primo è il rally e il secondo è della mia sprint veloce!!

vespabaddyno
24-01-12, 14:08
Non so se è il pc, ma le foto sono particolarmente scure.
In sintesi non si vede un granché.:-(

La marmitta non è quella della SV.

gian-GTR
24-01-12, 14:12
ma il motore rally come sta?
é stato revisionato? funziona bene o é un' incognita come quello della SV?

certo che se ti beccano a fare la revisione con il motore rally :azz::scalata: ti voglio vedere a passarla... senza parlare del fatto che se hai un controllo delle FdO :frustate:
cio detto un "upgrade" 177 sul motore SV é meno visibile, ma resta illegale....

da quello che so io la SV é una 3 travasi, quindi puoi montare un po quello che vuoi come GT, ma resta un motore di una nonnetta quindi non farei dei grandi stravolgimenti... penserei piuttosto un GT da montare plug and play.
montato cosi il polini é un pelo sprecato. penserei piuttosto al DR che da meno, ma lo puoi montare senza stravolgimenti.

ma ne vale la pena? a quello che so la SV ha un bel motorello di suo che tira bene e da soddisfazione.

:ciao:

PS resto dell'idea che prima dovresti aprire, vedere come sta il tuo motore e vedere cosa cambiare ecc.
poi penserai al nuovo GT (se necessario) non mettere il carro davanti ai buoi.

fabris78
24-01-12, 14:13
Capito...io avrei un motore rally 200 che dite glielo metto sotto alla sprint veloce oppure rimanere il suo originale montando un cilindro e pistone 177 polini ad esempio??oppure i consumi aumentano da quello originale che c'è ora?ecco le foto dei due motori il primo è il rally e il secondo è della mia sprint veloce!!

io il "tre T" della sv lo terrei originale. Ti ripeto lo revisionerei completamente ma senza stravolgerlo con polini, pinaschini ecc.

Quello della rally lo terrei al caldo non si sa mai che piu' avanti si presenta qualche botta di:ciapet: ;-);-)

NAPOLI FOREVER
24-01-12, 14:16
ma il motore rally come sta?
é stato revisionato? funziona bene o é un' incognita come quello della SV?

certo che se ti beccano a fare la revisione con il motore rally :azz::scalata: ti voglio vedere a passarla... senza parlare del fatto che se hai un controllo delle FdO :frustate:
cio detto un "upgrade" 177 sul motore SV é meno visibile, ma resta illegale....

da quello che so io la SV é una 3 travasi, quindi puoi montare un po quello che vuoi come GT, ma resta un motore di una nonnetta quindi non farei dei grandi stravolgimenti... penserei piuttosto un GT da montare plug and play.
montato cosi il polini é un pelo sprecato. penserei piuttosto al DR che da meno, ma lo puoi montare senza stravolgimenti.

ma ne vale la pena? a quello che so la SV ha un bel motorello di suo che tira bene e da soddisfazione.

:ciao:

PS resto dell'idea che prima dovresti aprire, vedere come sta il tuo motore e vedere cosa cambiare ecc.
poi penserai al nuovo GT (se necessario) non mettere il carro davanti ai buoi.
gian questo comporterà che dovro rompere le scatole a voi sapienti del forum perche in meccanica non ho mai messo mani ma ci voglio provare per il mio amore questo ed altro..:risata::risata::risata:..ti sto avvisando eh!:mrgreen::ok::ok:

NAPOLI FOREVER
24-01-12, 14:17
io il "tre T" della sv lo terrei originale. Ti ripeto lo revisionerei completamente ma senza stravolgerlo con polini, pinaschini ecc.

Quello della rally lo terrei al caldo non si sa mai che piu' avanti si presenta qualche botta di:ciapet: ;-);-)
fabris non posso non ascoltarti!sperando sempre nella fortuna!dicono che è cieca...:ciapet::ciapet::ciapet:

gian-GTR
24-01-12, 14:20
gian questo comporterà che dovro rompere le scatole a voi sapienti del forum perche in meccanica non ho mai messo mani ma ci voglio provare per il mio amore questo ed altro..:risata::risata::risata:..ti sto avvisando eh!:mrgreen::ok::ok:

:mrgreen:

NAPOLI FOREVER
29-01-12, 18:08
Ciao ragazzi oggi siccome era una bella giornata ho deciso si togliere un po di mela da su questo motore all'inizio ero disperato perche il grasso e fango non si toglieva ma poi un lampo mi ha fatto venire in mente la mitica 'benzina' allora ho preso un secchio e con pazienza lo lavato tutto eccovi le foto...buona serata....

NAPOLI FOREVER
29-01-12, 18:10
la cuffia motore è la sua?? queste sono le afoto dopo la lavata con la benzina ualaaa..

fabris78
30-01-12, 07:28
la cuffia sembra corretta. Piuttosto la marmitta non è la sua.

Vespa30
30-01-12, 12:47
Quella è una matmitta PX, monta lo stesso e rende un pelino di più, se non si è maniaci del restauro va più che bene.

NAPOLI FOREVER
30-01-12, 14:38
Capito ma al registro storico posso fare storire per la marmitta?questa è la foto del carburatore...

fabris78
30-01-12, 15:21
Quella è una matmitta PX, monta lo stesso e rende un pelino di più, se non si è maniaci del restauro va più che bene.
__________________


se dobbiamo restaurare facciamolo bene. Tantopiu' se in presenza di una sv del 72. Lasciare sotto una marmitta di modello differente mi pare inopportuno.;-)



:ciao:

NAPOLI FOREVER
30-01-12, 15:23
se dobbiamo restaurare facciamolo bene. Tantopiu' se in presenza di una sv del 72. Lasciare sotto una marmitta di modello differente mi pare inopportuno.;-)



:ciao:
Fabris allora vuol dire che è una cosa seria una sprint veloce del 72?:mrgreen:..mado quando sara finita...sara la fine del mondo...

ggiorgio15
30-01-12, 15:31
certo che se ti beccano a fare la revisione con il motore rally :azz::scalata: ti voglio vedere a passarla... senza parlare del fatto che se hai un controllo delle FdO :frustate:
cio detto un "upgrade" 177 sul motore SV é meno visibile, ma resta illegale....


a me il numero modello del motore in sede di revisione non lo hanno mai controllato...e di revisioni ne avro fatte una ventina in varie officine e 4 in motorizzazione
anzi a volte non guardano neanche quello del telaio....
a voi lo controllano ?

gian-GTR
30-01-12, 15:35
ciao
certo che é una cosa seria.
per quanto riguarda la mamitta in ogni caso per iscriverla fmi e collaudarla dovrai avere la sua.
in ogni caso la marmitta px puoi bruciarla verniciarla e tenerla da parte...
ciao
buona pulizia del motore......... :frustate: mica penserai di aver finito.... :mrgreen::sbonk:
:ciao:

NAPOLI FOREVER
30-01-12, 15:50
Gian ieri non sai come mi sono combinato stavo uscendo pazzo menomale che ho usato benzina...secondo me chi aveva sta vespa non la mia lavata mamma mia!per la marmitta proprio oggi credo di andarla aprendere da un ragazzo che dice di averla pero è verniciata e l'igm non si vede pero è la sua quindi mo vedo!speriamo bene!:mrgreen::ok::ciao::ciao:

NAPOLI FOREVER
30-01-12, 15:52
ragazzi per poter smontare il mozzo della ruota ho trovato quel fermo che si vede dalla foto come faccio a tolgierlo? ma dopo tolto il fermo se ne viene il mozzo o devo allentare qualcosa??

gian-GTR
30-01-12, 16:33
ciao se per foto intendi quella roba super sfuocata in cui se vede la coppiglia ancora inserita nel bullone del tamburo?????
beh se é quella devi togliere il fermo, forcina, coppiglia o come ti pare la chiami.... dovrebbe esserci un "blocca dado" che si sfila facilmente e poi devi svitare il dedo del tamburo...
il tamburo non verrà via facilmente (sopratutto se icrostato di .... :censore:)
con un martello di gomma piano piano lo smuovi e dovrebbe venire...
occhio che se é troppo bloccato devi usare un estrattore a ragno...
:ciao:

volumexit
31-01-12, 13:05
Guardando le foto mi sorge un dubbio, ma il motore e' di una SV del 72?
Il dado del volano sembra quello grosso, tipo quello del PX/TS, anche l'attacco marmitta al braccio motore sembra quello del PX/TS. Dovresti guardare la sigla del numero motore, se e' VNL3M allora e' un motore PX/TS.
Se cosi fosse, la marmitta PX sarebbe il minore dei mali.

Vol.

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 13:30
Guardando le foto mi sorge un dubbio, ma il motore e' di una SV del 72?
Il dado del volano sembra quello grosso, tipo quello del PX/TS, anche l'attacco marmitta al braccio motore sembra quello del PX/TS. Dovresti guardare la sigla del numero motore, se e' VNL3M allora e' un motore PX/TS.
Se cosi fosse, la marmitta PX sarebbe il minore dei mali.

Vol.
Oggi controllo ma mi sembra il suo comunque per certezza verifico...non ci avevo fatto proprio caso!!

volumexit
31-01-12, 13:56
Oggi controllo ma mi sembra il suo comunque per certezza verifico...non ci avevo fatto proprio caso!!

Potrebbe anche essere un motore sprint veloce di fine produzione, in questo caso avrebbe anche la sigla motore adatta (VLB1M) per il modello di vespa anche se di un periodo di produzione sbagliato. Servono foto dettagliate del motore.

:ciao:

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 14:03
Ti acconteto stai tranquillo dopo spero di farle speriamo che sia tutto apposto!

xclusive
31-01-12, 14:56
Ciao ragazzi anche io posseggo una vespa sprint veloce 150 ed il mio motore mi ha lasciato a piedi presumo si sia grippato. Dovrei farlo revisionare completamente , vorrei sapere se potete indicarmi un bravo meccanico restauratore che faccia un bel lavoro senza farmi un salasso . P.s. sono di napoli. Grazie e saluti

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 15:23
Ciao vai da bello racing lo conosci a lello??

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 15:26
Potrebbe anche essere un motore sprint veloce di fine produzione, in questo caso avrebbe anche la sigla motore adatta (VLB1M) per il modello di vespa anche se di un periodo di produzione sbagliato. Servono foto dettagliate del motore.

:ciao:
allora appena controllato e risulta come tu hai gia scritto vlb1m 38...quindi non è il suo motore si prima serie??

volumexit
31-01-12, 15:27
allora appena controllato e risulta come tu hai gia scritto vlb1m 38...quindi non è il suo motore si prima serie??

Metti foto dettagliate del dado volano e del attacco della marmitta al motore, non al cilindro.

Vol.

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 15:47
Managgia non lo potevi dire prima che le facevo gia...:mrgreen:...speriamo che riesco a farle fino a stasera..ma dici tu da questi due attachi vedi se è una prima serie o seconda??

fabris78
31-01-12, 15:59
Managgia non lo potevi dire prima che le facevo gia......speriamo che riesco a farle fino a stasera..ma dici tu da questi due attachi vedi se è una prima serie o seconda??


se inserisci quì Scooter Motor Number Search - No Results (http://www.scooterhelp.com/cgi-bin/motor_numbers.pl) la sigla e il numero completo del motore stabiliamo di che anno è e se effettivamente si tratta di un motore di sv piuttosto che di sprint due travasi.

volumexit
31-01-12, 16:02
Servono foto dettagliate del motore.


Managgia non lo potevi dire prima che le facevo gia...:mrgreen:...speriamo che riesco a farle fino a stasera..ma dici tu da questi due attachi vedi se è una prima serie o seconda??

:azz::azz:

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 16:03
Servono foto dettagliate del motore.



:azz::azz:
sisi lo avevo letto ma non sapevo i punti che dovevo fotografare quindi ho preso la sigla e i pirimi due numeri!:roll:

kiwi76
31-01-12, 16:04
Metti foto dettagliate del dado volano e del attacco della marmitta al motore, non al cilindro.

Vol.
L'attacco marmitta sembra con bullone passante....le primeserie sono a filettetura nel braccio......cmq 38mila non credo sia il suo motore.....anche se sulle Sv i numeri motore sono parecchio sfalsati se non ricordo male.....dovrei controllare sulla SV 73 che sto restaurando che numero riporta:mah:

volumexit
31-01-12, 16:11
L'attacco marmitta sembra con bullone passante....le primeserie sono a filettetura nel braccio......cmq 38mila non credo sia il suo motore.....anche se sulle Sv i numeri motore sono parecchio sfalsati se non ricordo male.....dovrei controllare sulla SV 73 che sto restaurando che numero riporta:mah:

Infatti e' questo particolare che mi ha insospettito.

Vol.

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 16:17
Fabris ho provato e ho inserito tutto la sigla e numero telaio e mi esce questo:
You have a 1978 Vespa 150 Sprint Veloce motor
(http://www.scooterhelp.com/motors/VLB1M.150sprintv.html)


pero al posto di 38 ho messo 36 perche ero indeciso se era un 6 o un 8 quindi mettendo il 6 mi esce questo risultato mettendo l'8 non mi da risultati!

fabris78
31-01-12, 16:27
pero al posto di 38 ho messo 36 perche ero indeciso se era un 6 o un 8 quindi mettendo il 6 mi esce questo risultato mettendo l'8 non mi da risultati!

ok! hanno semplicemente montato un motore sv fine serie.:ok:

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 16:30
Ma quindi differenze sostanzialmente tra prima serie e seconda serie non c'è ne sono? è sempre tre travasi?cosa cambia??

fabris78
31-01-12, 16:35
Ma quindi differenze sostanzialmente tra prima serie e seconda serie non c'è ne sono? è sempre tre travasi?cosa cambia??

la sostanza non cambia.

volumexit
31-01-12, 16:40
la sostanza non cambia.

In realta' cambia la marmitta, sulle prime era montata con bullone che si avvitata in un foro filettato nel carter, poi sembra cambiare il volano, probabilmente uguale a quello del TS/PX prima serie senza frecce. Poi potrebbe cambiare l'albero motore ed i cuscinetti e paraoli dell'albero motore. Se questo e' nulla?
D'altronde stiamo parlando di una SV del 72, quindi

Lasciare sotto una marmitta di modello differente mi pare inopportuno.
:Lol_5:
Vol.

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 16:44
Allora mi conviene scambiarlo con un motore sprint veloce prima serie?cosi la mia sprint veloce sara come uscita dalla piaggio??:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

volumexit
31-01-12, 16:47
Allora mi conviene scambiarlo con un motore sprint veloce prima serie?cosi la mia sprint veloce sara come uscita dalla piaggio??:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Dipende, ripeto:mrgreen: fai un po di foto che cerchiamo di capire bene cosa cambia.

Vol.

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 16:49
Dipende, ripeto:mrgreen: fai un po di foto che cerchiamo di capire bene cosa cambia.

Vol.
:mrgreen:......n70 permettendo!questa è la grande fotocamera che posso permettermiiii...:Lol_5::Lol_5:

fabris78
31-01-12, 16:55
Allora mi conviene scambiarlo con un motore sprint veloce prima serie?cosi la mia sprint veloce sara come uscita dalla piaggio??

non sarebbe un operazione così semplice. Tieni quello che hai. Le differenze citate da Vol ai fini estetici non snaturano certamente la storicità del mezzo. Stiamo parlando di ingranaggi interni che presumibilmente potrebbero essere differenti.

Ti cambia qualcosa?;-)

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 16:57
non sarebbe un operazione così semplice. Tieni quello che hai. Le differenze citate da Vol ai fini estetici non snaturano certamente la storicità del mezzo. Stiamo parlando di ingranaggi interni che presumibilmente potrebbero essere differenti.

Ti cambia qualcosa?;-)
Ma poi vol me lo rinfacerebbe ogni volta chi lo sente....:risata::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

gian-GTR
31-01-12, 17:06
Ma poi vol me lo rinfacerebbe ogni volta chi lo sente....:risata::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

tanto poi tu ci metti su il polini e allora Fabris chi lo sente :risata::risata::Lol_5:
:ciao:

volumexit
31-01-12, 17:09
Ma poi vol me lo rinfacerebbe ogni volta chi lo sente....:risata::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ma va, la vespa e' tua.:risata::risata::risata:


non sarebbe un operazione così semplice. Tieni quello che hai. Le differenze citate da Vol ai fini estetici non snaturano certamente la storicità del mezzo. Stiamo parlando di ingranaggi interni che presumibilmente potrebbero essere differenti.

Ti cambia qualcosa?;-)

Piu che presumibilmente, non ho mai visto un albero originale con cono grosso e cusicnetti vecchio tipo. Non sto parlando di ingranaggi ma di albero motore e cuscinetti. Poi l'attacco marmitta e ben visibile dall'esterno.
Inoltre cosi ad occhio sembrerebbe cambiare anche il selettore del cambio, in poche parole, quel motore e' un VLB1M ma di tipo "PX".
Poi secondo me, visto che legalmente il motore e' corretto, io terrei quello.

Vol.

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 17:10
a proposito ragazzi apparte gli scherzi qua sto vedendo un po in giro per sfizio quanto i meccanici mi chiedono un prezzo onesto che possono chiedere facendo tutto aprendo e cambiando tutto cuscinetti pistone cilindro campana albero e via dicendo...quanto potrei spendere?se metto un 177 anche è tanta la differenza??

fabris78
31-01-12, 17:13
tanto poi tu ci metti su il polini e allora fabris chi lo sente


a proposito ragazzi apparte gli scherzi qua sto vedendo un po in giro per sfizio quanto i meccanici mi chiedono un prezzo onesto che possono chiedere facendo tutto aprendo e cambiando tutto cuscinetti pistone cilindro campana albero e via dicendo...quanto potrei spendere?se metto un 177 anche è tanta la differenza??




.............le ultime parole famose...........mi raccomando però, la modifica falla direttamente sul motore del 72.....:mrgreen::mrgreen:;-):Lol_5::Lol_5::shock::shock::frustate::frustate:

fabris78
31-01-12, 17:15
Poi secondo me, visto che legalmente il motore e' corretto, io terrei quello. ;-):ok::ciao::ciao:

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 17:20
.............le ultime parole famose...........mi raccomando però, la modifica falla direttamente sul motore del 72.....:mrgreen::mrgreen:;-):Lol_5::Lol_5::shock::shock::frustate::frustate:
lo sapevoooo :risata::risata::risata:...dai ragazzi seriamente quanto si puo spendere buttando tutto il motore a terra rifarla da capo come si deve perche almeno si apre una volta ma buona!piu o meno per farmi un ideaa!!:Lol_5:

volumexit
31-01-12, 17:24
;-):ok::ciao::ciao:

Ma anche con la marmitta tipo PX:risata::risata::risata::Lol_5::Lol_5:

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 17:26
Ma anche con la marmitta tipo PX:risata::risata::risata::Lol_5::Lol_5:
Vol non è che vuoi sfottere mo? :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

volumexit
31-01-12, 17:34
Vol non è che vuoi sfottere mo? :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Io?

Vol.

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 19:00
mmmmm......comunque con sto freddo sono uscito di nuovo e sono andato a fare le foto sperando che riusciamo a capire che motore monta il mio amore:mrgreen:
eccole....questo è il volano!

volumexit
31-01-12, 19:37
mmmmm......comunque con sto freddo sono uscito di nuovo e sono andato a fare le foto sperando che riusciamo a capire che motore monta il mio amore:mrgreen:
eccole....questo è il volano!

Cosi a naso sembra un motore tipo PX. Hai notato se l'interno del foro del volano e' filettata?:mrgreen:

Ho fatto qualche verifica, sembra che a partire dal telaio numero 294260, il motore diventa del tipo PX prima serie/TS.

Vol.

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 19:43
ecco qualche altra foto...vol dai ma lo fai apposta mado non ci ho fatto caso se era filettato:azz:

xclusive
31-01-12, 20:24
Ciao vai da bello racing lo conosci a lello??

ciao no. chi è e dove si trova di preciso ? grazie e saluti

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 20:35
ciao no. chi è e dove si trova di preciso ? grazie e saluti
parliamo in mp se no andiamo off topic e poi chi li sente a Vol e Fabris..:Lol_5::Lol_5:

volumexit
31-01-12, 20:39
parliamo in mp se no andiamo off topic e poi chi li sente a Vol e Fabris..:Lol_5::Lol_5:
Giusto, sopratutto Vol.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Se vuoi ti cancello gli OT.

Ciao

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 20:41
mi sa proprio di SI..perche questa sara la guida per tutti quelli che avranno un motore sprint veloce perche come la perdero io la testa non la perdera nessuno...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

gian-GTR
31-01-12, 20:50
anche a me sembra un motore tipo px
nelle foto si dovrebbe vedere la flangia del dado.
in ogni caso la cosa conferma le ricerche di Vol
ciao
gian

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 21:00
e come caxxo è i carter sono sprint veloce e l'accensione è px mai possibile??:azz:

volumexit
31-01-12, 21:13
e come caxxo è i carter sono sprint veloce e l'accensione è px mai possibile??:azz:

No ho detto "tipo PX".

Da un certo numero di telaio in poi il motore sprint e' stato aggiornato con le stesse modifiche che hanno fatto al motore della TS.

Vol.

NAPOLI FOREVER
31-01-12, 21:15
ho capito..e dalle foto quindi in poche parole riassumendo tutto che motore ho perche non ci sto capendo niente piu...gentilmente eh:Lol_5:

iena
01-02-12, 09:24
quanto si puo spendere buttando tutto il motore a terra rifarla da capo come si deve

Se te lo fai da solo di ricambi spendi sui 150€ esclusa rettifica cilindro e reimbiellatura albero

Se vai da un meccanico che ti fa le cose in regola con fattura e tutto spendi sui 600€

Se vai da un "garagista" che ti fa le cose in amicizia non devi spendere più di 300€ tutto compreso

NAPOLI FOREVER
01-02-12, 09:47
Ho capito ma la rettifica è d'obbligo una volta smontato il motore?se sta bene per forza si deve fare??per la reimballatura dell'albero cosa si fa in parole povere??

iena
01-02-12, 09:57
La rettifica non è obbligatoria, dipende da quanto "consumato" è il cilindro.

La reimbiellatura: si apre in due l'albero e si cambia la biella col suo cuscinetto

gian-GTR
01-02-12, 10:09
La rettifica non è obbligatoria, dipende da quanto "consumato" è il cilindro.

La reimbiellatura: si apre in due l'albero e si cambia la biella col suo cuscinetto

si ma reimbiellare costa 80-90€ e un albero completo nuovo mazzucchelli lo trovi a 100/110
da vedere se ne vale la pena.
io oltretutto non avevo trovato nessuno che reimbiellasse il mio albero :testate:
:ciao:

iena
01-02-12, 11:15
Da me reimbiellare un albero Piaggio PX200 con biella Alfaerre (mi pare) costa meno di 70€ ... E poi ho di nuovo un albero originale Piaggio che so per certo non mi darà problemi.

Poi ognuno fa le sue scelte :ok:

ASSEACAMME
01-02-12, 23:34
anche a me sembra un motore tipo px
nelle foto si dovrebbe vedere la flangia del dado.
in ogni caso la cosa conferma le ricerche di Vol
ciao
gian

quoto:ciao: