PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova elaborazione ho il motore aperto!



vesclaudio
24-01-12, 16:19
Ciao a tutti,prima che cambi idea:azz::azz::azz: che elaborazione su special 3 marce???:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ho il motore aperto sul banco,quindi posso fare tutto.:mrgreen::sbonk:
vorrei sapere fra queste quale scegliete e ho ance alcune domande:

-75 cc dr
18/67 o quale altra??
19/19
marma sito siluro o polini banana a padella.

-85 cc(50mm)
24/72 o quale altra???
19/19
marma sito siluro o polini

-102cc
24/72
19/19
marma polini





allora sono indeciso sulle primarie,e poi se mi potevate anche dire i Km/h effettivi per ciascuna elaborazione:vespone::vespone:


quale mi consigliate????,a proposito un'altra cosa + o - con quanto me ne esco??? (€)???:Lol_5::Lol_5::Lol_5: :banana::banana:

e quale fa meno rumore e come consumi come siamo??? :boh::boh::boh:

help me al piu presto,grazie!

sparutapresenza
24-01-12, 16:29
Ciao a tutti,prima che cambi idea:azz::azz::azz: che elaborazione su special 3 marce???:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ho il motore aperto sul banco,quindi posso fare tutto.:mrgreen::sbonk:
vorrei sapere fra queste quale scegliete e ho ance alcune domande:

-75 cc dr
18/67 o quale altra??
19/19
marma sito siluro o polini banana a padella.

-85 cc(50mm)
24/72 o quale altra???
19/19
marma sito siluro o polini

-102cc
24/72
19/19
marma polini





allora sono indeciso sulle primarie,e poi se mi potevate anche dire i Km/h effettivi per ciascuna elaborazione:vespone::vespone:


quale mi consigliate????,a proposito un'altra cosa + o - con quanto me ne esco??? (€)???:Lol_5::Lol_5::Lol_5: :banana::banana:

e quale fa meno rumore e come consumi come siamo??? :boh::boh::boh:

help me al piu presto,grazie!

il mio consiglio è...

-102DR
-albero originale anticipato
-volano originale e accensione originale
-19\19
-siluro o padella , la polini solo se c'è l'hai già
-24\72 DD e 4 dischi...
raccordi , come detto anticipi l'albero , lucidi o volendo rivedi lo scarico , e gli fai uno squish decente...e ti soddisferà

non spendi molto anche perchè molti pezzi già li hai...il DR lo trovi a una sessantina-settantina di euro , anche meno , il 19 + collettore metti un 70 euro(ma io li cercherei solo usati)e la campana un 30-40 euro...te ne esci con poco , e hai un motore già ottimo che in futuro sarebbe comunque un ottima base x elaborare ancora...oltretutto viene fuori un motore coppioso , bello rotondo come erogazione e che se ben fatto ti fa prendere anche i 90 effettivi secondo me con la padella o un pelo meno ma ti piacerà fidati...e poi sarai poco sgamabile con le marme tipo siluro o padella(io sceglierei la padella)...non consumi mica tanto di piu' perchè allunghi il rapporto e sui lunghi tragitti il motore in quarta lo metti a riposo...perchè metterai anche la quarta vero?
lasciale perdere le campane da 18 e company , che se in futuro vuoi riaprire per elaborare ancora di piu' , la 24\72 potrebbe tornarti utile...

:ciao:

Mincio82
24-01-12, 16:31
-102cc
24/72
19/19
marma polini

Velocità attorno agli 80 orari e costo di realizzazione che varia da 400 a 500 euro

sparutapresenza
24-01-12, 16:34
-102cc
24/72
19/19
marma polini

Velocità attorno agli 80 orari e costo di realizzazione che varia da 400 a 500 euro

se fa dei lavoretti tipo raccordo , squish , anticipo albero ecc...ai 90 non ci arriva? io col 102DR plug e play ,il volano leggero HP(che mi faceva perdere un sacco di allungo)facevo gli 80 e qualcosa col gps alla mano...possibile solo 80?

vesclaudio
24-01-12, 16:37
500 € mincio no,devo prendere solo campana e gt,il resto ho tutto il 19 lo ho avuto regalato....ma quanto gli devo dare di squish??? e mi potresti dire le fasature per l'albero??? ah,la valvola non la tocco! la 4 non la metto perche non ho l'albero e poi vorrei rimanere 3marce

fedyx
24-01-12, 17:27
io il dr l'ho preso a 45€.. per il resto io monto.. 102 leggermente migliorato, 19/19, 24/72 ruote da 10, 4 marce e accensione originale, albero anticipato secondo "polini" e raccordato il cilindro ai carter ( e i travasi del dr sono piccoli) e leovince secsys e riesco a fare sui 90 e non nero neanche al massimo..ma non essendo carburato benissimo non ho voluto rischiare.. riesco a fare tirando bene le marce gli 80 su strada piana.. forse con un leggero vento a favore.. ma quando ti spinge da dietro non si sente..xD

vesclaudio
24-01-12, 17:39
ma qiundi hai lavorato le luci del cilindro e non il carter???? ma le fasature quali sono

fedyx
24-01-12, 18:35
ho lavorato innanzitutto il carter.. ho diminuito il valore dello squish, ho lucidato il cielo del pistone e la testata, ho allargato di un millimetro a lato lo scarico e ho allargato di pochi millimetri i travasi alla base essendo veramente piccoli.. adesso invece ho comprato un altro dr (essendo quello che monto ora di un mio amico) e ho solo intenzione di lucidare lo scarico, la testa, il pistone, e di mettere una basetta (non so ancora di quanto,devo ancora misurare, anzi se lo sapete...grazie) sotto il cilindro per scoprire completamente i travasi e spianare la parte superiore del cilindro.. eventualmente essendo reversibile come modifica potrò tornare indietro..ma credo che non me ne pentirò..;)

sparutapresenza
24-01-12, 21:06
allora io prenderei il 102DR e la 24\72...
abbinando il tutto al 19 e la padella\siluro il salto seconda-terza dovrebbe essere accettabile. alla piu' brutta poi si potrebbe accorciare col pignone da 23 , ma se gli dai un buono squish , lo raccordi e anticipi l'albero secondo me quel 102 così configurato va bene su un cambio 3 marce anche con quel rapporto...
:ciao:

Mincio82
25-01-12, 09:21
se fa dei lavoretti tipo raccordo , squish , anticipo albero ecc...ai 90 non ci arriva? io col 102DR plug e play ,il volano leggero HP(che mi faceva perdere un sacco di allungo)facevo gli 80 e qualcosa col gps alla mano...possibile solo 80?

Non ha scritto che intendeva fare lavori, poi lui ha le ruote da 9 pollici che accorciano il rapporto

vesclaudio
25-01-12, 14:49
no sono da 10" di serie eh!

comunque lavori li faccio e come che vi pensate che tolgo la pellicola e monto??? manco morto! vorrei abbassare lo squish (di quanto???),allargare scarico e luci di carico dei travasi,sul cilindro,i carter non li voglio toccare!
per ora siccome sto senza fa niente mi dite le fasi dell'albero??? senza toccare la valvola,per anticiparlo l'albero conoscete un metodo per non stancarsi eccessivamente nel lavorarlo??? grazie attendo risposte al piu presto!

Mincio82
25-01-12, 17:16
Inutile mettere mano al cilindro per allargare i travasi alla base quando già di serie sono più grandi di quelli al carter..per come la vedo io limitati ad anticipare l'albero come da istruzioni polini e basta.

vesclaudio
25-01-12, 17:36
dove stallo le istruzioni polini???? potresti linkarmele??? e lo squish???

fedyx
25-01-12, 17:53
ma cercare un pò in giro peril web o anche qui dentro vespa resources vedi che non fa male.. troverai tanti consigli validi che fanno al caso tuo.. comunque eccoti..
http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/VespaX/Anticipo%20polini.jpg

vesclaudio
25-01-12, 17:54
forse forse mi porto a casa una siluro cromata....speriamo! ah...originale con numero stampato

vesclaudio
30-01-12, 19:14
ragazzi ho preso un 75 dr 6 travasi con una siluro nera!


WOW 1000 POST !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vesclaudio
02-02-12, 17:27
Ragazzi mi e arrivato il gt,ottimo direi! prima di montarlo che mi consigliate di fare,pulire o limare qualcosa????

e poi e normale che non ci siano i 4 bulloni che fissano la testa al cilindro??? mi potete dare le misure cosi li compro??? grazie!

Mincio82
03-02-12, 11:02
Le viti vanno bene quelle del 50 originale, prima di montarlo prendi un po di carta vetrata a grana grossa (quella per carteggiare i muri delle case) e dai una passata alla canna del cilindro senza premere con violenza soffermandoti un po di più sugli spigoli della luce di scarico e dei travasi, poi sciacqui il cilindro con un po di diluente o benzina e aria compressa; con un po di carta vetrata fine invece dai una passatina leggera agli spigoli inferiori del pistone e sei a posto.

vesclaudio
03-02-12, 15:10
tu dici la carta vetro grana 60????

Mincio82
03-02-12, 20:53
La grana non la so perchè uso la prima che mi passa sotto mano..comunque quella color mattonea grana grossa, non quella color grigio topo da carrozziere

vesclaudio
04-02-12, 14:41
ok capito! grazie comunque la vespa e gia andata in moto! ho fatto con la 60 e poi sciaqquato tutto con benzina

vesclaudio
04-02-12, 18:07
ragazzi il gt e molto forte di compressione e la frizione mi slitta un po anche se i dischi so nuovi! che molla mi consigliate di mettere per la 3 dischi originali???

fedyx
04-02-12, 20:19
qualsiasi molla rinforzata.. ;)

vesclaudio
05-02-12, 10:22
ma sono uguali sia per 3 che per 4 dischi????
me ne puoi linkare una per 3 dischi???

fedyx
05-02-12, 12:23
si sono uguali.. cerca o la molla newfren, polini o altre.. :ciao:

leodo
05-02-12, 13:06
Basta che la superficie superiore e quella inferiore della molla siano parallele, sennó non stacca bene

vesclaudio
06-02-12, 14:52
ok grazie

leodo
06-02-12, 14:55
:ok: ma come mai solo un 75? :Lol_5:

vesclaudio
06-02-12, 14:58
tutti mi hanno sconsigliato il 102 dicendo che grippa facile

leodo
06-02-12, 15:02
tutti mi hanno sconsigliato il 102 dicendo che grippa facile

cosa? se carburi bene un 102 dr dura in eterno, molto più di un 75 polini racing e va molto di più.

vesclaudio
06-02-12, 15:04
io mi sono lasciato a un 6 travasi DR,poi a dirla tutta campana,frizione,cilindro non avevo money

leodo
06-02-12, 15:08
io mi sono lasciato a un 6 travasi DR,poi a dirla tutta campana,frizione,cilindro non avevo money

beh.... giusto, che campana hai? 18/67?

vesclaudio
06-02-12, 15:09
yesssss e ruote 10

leodo
06-02-12, 15:18
yesssss e ruote 10

allora ci stava il 102...... ripresa assurda e velocità di punta sotto gli 80
io ho su 102 dr, 18/67 ruote da 10 e padella + 19/19
se tieni il 16/16 hai persino più bassi:Lol_5:

vesclaudio
06-02-12, 21:55
ma non stai sempre fuori giri????

sparutapresenza
06-02-12, 22:42
sicuramente hai fatto un motore affidabile...








ma mi ci gioco quello che vuoi che prima o poi ti stancherai delle sue prestazioni e passerai o al 102 o al 130:roll:
e poi ricorda che per grippare se sei magro di miscela o carburazione grippi anche col 50 , solo che ci vuole un po' di piu'....
io con un 102DR ho fatto mari e monti , e ora che l'ho smontato per passare al 130 (80 di gps non mi bastavano:oops:) ti assicuro che dopo circa 3000km è ancora come uscito da scatola...ha fatto poca strada ma specie ultimamente lo stavo trattando un po' malino...e invece lui come un mulo da soma ha retto a tutto e da come l'ho trovato avrebbe retto minimo per 15000km ancora...tranquilloooo;-)

leodo
06-02-12, 23:32
ma non stai sempre fuori giri????

Basta prenderci la mano....

leodo
06-02-12, 23:38
sicuramente hai fatto un motore affidabile...
ma mi ci gioco quello che vuoi che prima o poi ti stancherai delle sue prestazioni e passerai o al 102 o al 130:roll:
e poi ricorda che per grippare se sei magro di miscela o carburazione grippi anche col 50 , solo che ci vuole un po' di piu'....
io con un 102DR ho fatto mari e monti , e ora che l'ho smontato per passare al 130 (80 di gps non mi bastavano:oops:) ti assicuro che dopo circa 3000km è ancora come uscito da scatola...ha fatto poca strada ma specie ultimamente lo stavo trattando un po' malino...e invece lui come un mulo da soma ha retto a tutto e da come l'ho trovato avrebbe retto minimo per 15000km ancora...tranquilloooo;-)

Concordo al 100% sull'affidabilità del gt, certo come lo uso io durerà un po meno ma per i 50€ che costa.....
Concordo anche sul fatto che il tuning è una droga (+ o - quello che hai detto tu):ok:

Ot: con che campana lo usavi il mulo???
Mi sa che con quei 3000km l'hai solo rodato per bene....:risata:

vesclaudio
07-02-12, 09:41
credo che il 102 sparutapresenza lo avrebbe montato su una rapportatura piu lunga dell'originale...........o no??? comunque sto 75 a me mi deve portare ovunque e comunque come sta ora(non lo ho tirato e ancora in rodaggio) mi tira le salite che e una favola!

fedyx
07-02-12, 13:01
ed è normale che sia così.. poi se è dr... dovrebbe avere leggermente più coppia ma meno giri in rapporto ad un polini di pari cilindrata.. io anche monto il dr 102 con i 24/72 però.. e prima avevo i rapporti originali.. pur avendo cambiato rapportatura tiro le marce in salita benissimo.. e le salite leggere riesco a farmele di 3 a 60 km/h benissimo ( e sono 85 kg..) adesso che ho scaldato questo cilindro per problemi di carburazione(avevo lasciato il massimo del19 a 78, adesso ho messo l'82) sto cambiando cilindro e convinto di quello che sto facendo mi sono di nuovo ripreso il dr.. ma questa volta non toccherò lo scarico.. limerò gli spigoli vivi e metterò la basetta spianando la testata.. sperando che 2 mm possano bastare..

vesclaudio
07-02-12, 13:17
allora abbassi lo squish???? se devi fare modifiche tanto vale prendere un polini

fedyx
07-02-12, 13:56
no lo squish lo lascio originale.. eventualmente lavoro la testata che ho adesso montata.. tanto non ha subito danni dopo la scaldata..
anche se prendevo il polini.. CREDO, che il problema dei travasi coperti al pmi era presente lo stesso.. tanto vale prendere il dr che a me serve solo solo per i bassi che ha...ognuno poi la pensa come la vuole.. ;)

vesclaudio
07-02-12, 14:35
ma se spiani la testa non abbassi lo squish??

fedyx
07-02-12, 14:55
allora.. supponi che io abbia un cilindro, con tot squish..
mi accorgo che al pmi i travasi sono coperti dal pistone.. allora per ovviare a questo problema prendo una basetta di tot millimetri(quanti sono i millimetri che copre il pistone) e la metto sotto al cilindro come una specie di guarnizione.
facendo questo passaggio il pistone al pms si fermerà prima del bordo superiore del cilindro ovviamente aumentando lo squish.. per risolvere questo allora si spiana la base superiore del CILINDRO di tot millimetri quanti sono quelli della basetta inferiore.. in questo modo si riportano in piano tutte le quote con la differenza che il motore mentre è in funzione quando scende al pmi riesce a caricare più miscela fresca essendo i travasi più liberi.. poi se io voglio modificare lo squish.. prendo la TESTATA e la spiano facendo quindi diminuire lo squish e diminuendo quindi lo spazio dove avverrà lo scoppio con conseguente più compressione..

fedyx
07-02-12, 14:57
in sintesi, SI se spiano la testata diminuisco il valore dello squish..

leodo
07-02-12, 15:43
in sintesi, SI se spiano la testata diminuisco il valore dello squish..

Te la spiani da te oppure la porti in rettifica?

fedyx
07-02-12, 15:55
cercherò una rettifica.. magari farò prima delle prove ( a mano) con la vecchia testata per trovare il valore che mi interessa epoi quella nuova eventualmente la porto in rettifica..

leodo
07-02-12, 16:06
cercherò una rettifica.. magari farò prima delle prove ( a mano) con la vecchia testata per trovare il valore che mi interessa epoi quella nuova eventualmente la porto in rettifica..

Che valore di squish gli fai? Io lo voglio portare a un 1,05 - 1,15mm ma voglio fare qualche calcolo prima.
Ah e che basette hai usato? dove le hai trovate?
Scusa ma non le trovo in giro.

fedyx
07-02-12, 17:49
le basette me le sto facendo io.. piastre da 1mm e da 0,5mm poi le metto in base a quelle che mi servono.lo squish lo misurerò dopo, ancora non so..

leodo
07-02-12, 18:07
le basette me le sto facendo io.. piastre da 1mm e da 0,5mm poi le metto in base a quelle che mi servono.lo squish lo misurerò dopo, ancora non so..

Te le fai in alluminio o in rame?

fedyx
07-02-12, 19:17
alluminio, alluminio.. un ragazzo che lavora gli infissi riesce a darmi lastre e lastre di alluminio da 1 2 e 0,5 millimetri.. xD poi le farò tagliare al laser.. xD anche se vorrei provare a fare tutto a mano.. ma la cosa è complicata... xD

leodo
07-02-12, 19:44
alluminio, alluminio.. un ragazzo che lavora gli infissi riesce a darmi lastre e lastre di alluminio da 1 2 e 0,5 millimetri.. xD poi le farò tagliare al laser.. xD anche se vorrei provare a fare tutto a mano.. ma la cosa è complicata... xD

Beh puoi farlo con il frullino.... Mi sa che io faró così:mah:

sparutapresenza
07-02-12, 20:28
Concordo al 100% sull'affidabilità del gt, certo come lo uso io durerà un po meno ma per i 50€ che costa.....
Concordo anche sul fatto che il tuning è una droga (+ o - quello che hai detto tu):ok:

Ot: con che campana lo usavi il mulo???
Mi sa che con quei 3000km l'hai solo rodato per bene....:risata:

c'è l'avevo su una 22\63 della cif...abbinato ad un 19 e una sito
con tutto cio' che avevo il volano da 1kg (ho la HP) la coppia era ottima anche in quarta...poi considera che la testa l'avevo abbassata solo di pochi decimi con la carta , senza farla portare in rettifica a togliere piu' materiale...quindi lo squish era chilometrico(ergo , temperatura del gt piu' bassa)...considera che con quei rapporti gira sempre basso...considera che la miscela la faccio al 3 fisso col sintetico(mi piace abbondare...anche se fumosità comunque zero eh) e che la carburazione era perfetta , in particolar modo quella del minimo , era grassoccia...quindi lavaggio sempre perfetto...avrebbe retto per tanti tanti km ancora , girava come un orologio. l'ho solo rodato dici?:risata:beh diciamo che il rodaggio dopo 300km era già finito , difatti il motore dopo quei km si era già slegato ed era piu' fluido oltre che capace di prendere maggiori giri massimi in quarta...ho fatto tirate di 150km o poco meno in una mattinata piu' volte , la vespa mi piace usarla per turismo.
il motore di vesclaudio è un motore che puo' fare tanti km (quale DR è?il 3 travasi o il 5??) solo che è configurato meno turistico , difatti quella campana la imballa quasi subito. ma il fuorigiri è relativo...sbielli pure col 50ino se c'hai la mano "moscia":risata:
in sintesi: il tuo è un motore tranquillo , turismo ne fai quanto vuoi:ok:solo che come velocità di crociera , ovviamente non stai certo sui 70 fissi che facevo io per km , ma meno...per il resto come configurazione giri massimi ne fai pochi e il consumo , fuorigiri a parte è contenuto...io feci il 102 x un fatto di velocità di crociera. e ora allo stesso modo sto facendo un 130 con la 29\68 per lo stesso motivo...voglio fare il motore da turismo perfetto...ma questo è un altro discorso:risata:spero di esserti stato utile , a presto:ok:

vesclaudio
08-02-12, 10:04
il mio dr e un 6 travasi

fedyx
08-02-12, 16:09
leodo guarda qua se vuoi delle basette per vespa..mi sembrano molto valide.. sicuramente meglio di quelle homemade...
Varie (http://www.mavsp.it/virtuemart/varie)

leodo
08-02-12, 16:31
leodo guarda qua se vuoi delle basette per vespa..mi sembrano molto valide.. sicuramente meglio di quelle homemade...
Varie (http://www.mavsp.it/virtuemart/varie)


Mmm buone grazie mille, adesso vado a misurare quale spessore mi serve e poi ci faró un pensierino, dici che saranno da rifinire i travasi?

fedyx
08-02-12, 17:00
mha se hanno ancora la forma originali i tuoi credo di no.,.. poi bisogna vedere da quale guarnizione ha preso spunto .. ma credo che sarà la forma degli originali..

leodo
08-02-12, 21:59
mha se hanno ancora la forma originali i tuoi credo di no.,.. poi bisogna vedere da quale guarnizione ha preso spunto .. ma credo che sarà la forma degli originali..

Anche secondo me, poco male, il dr ha travasi poco più grandi

vesclaudio
08-02-12, 22:08
ma che miglioramenti si avvertono con queste basette???

fedyx
08-02-12, 23:09
leggete.. ne vale la pena.. ;)
http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/39898-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html

vesclaudio
09-02-12, 08:36
ma guidando che cosa ce di diverso???

Peppe96
09-02-12, 09:05
il motore guadagnerà coppia, potenza, allungo, guidabilità.

vesclaudio
09-02-12, 14:27
ok

leodo
09-02-12, 17:45
il motore guadagnerà coppia, potenza, allungo, guidabilità.

Non male per una lastra di alluminio vero @vesclaudio? :banana:

vesclaudio
10-02-12, 11:32
ora non lo rismonto sta bene come sta!

da gugno ad ora ho riaperto il motore 2 volte...

leodo
10-02-12, 23:35
ora non lo rismonto sta bene come sta!

da gugno ad ora ho riaperto il motore 2 volte...

Controlla almeno se i travai stanno scoperti completamente al pmi.

Bellafrance
11-02-12, 10:29
io mi sono lasciato a un 6 travasi DR,poi a dirla tutta campana,frizione,cilindro non avevo money

Ciao vesclaudio,
riguardo alla scelta tra 75 o 102 secondo me dipende tutto da cosa si vuole ottenere. Se voglio prestazioni vado chiaramente sul 102 però con rapporti adeguati.
Un 75cc va meno ma secondo me non è da scartare a priori, quando ben fatto ha prestazioni di tutto rispetto (per essere solo un 75cc) e ci si tolgono anche varie soddisfazioni.
Ai raduni si vedono molti 75cc montati senza fare altro su vespe con campane "corte", bastano i rapporti giusti per lasciarli indietro (e ricevere i complimenti da chi vede la scena ;-)).
Qualche soddisfazione te la togli anche con alcuni 102cc montati con campane più corte della tua 18/67, hanno più potenza ma la velocità non è tanto diversa. Sembra impossibile incontrare 102 con campane così corte
ma se ne vedono, a settembre ce n'era uno sulla 16-68 originale della v50 :shock:. Praticamente era monomarcia (la terza)...

vesclaudio
11-02-12, 13:19
io come detto prima ho messo il 75 perchè ho bisogno di un mulo e non di una vespa da corsa! comunque grazie della recensione bellafrance!

sparutapresenza
11-02-12, 16:00
io come detto prima ho messo il 75 perchè ho bisogno di un mulo e non di una vespa da corsa! comunque grazie della recensione bellafrance!

guarda che come affidabilità , è praticamente la stessa...un 102DR con qualsiasi rapporto lo monti è piuttosto duro a grippare , così come altri gt tipo polini(eccezzione x l'rms...)
cambia la velocità di crociera che puoi tenere sui lunghi tragitti...con un 75 devi andare sui 55 massimo 60 perchè seno incombe il fuorigiri e consumi anche di piu'...con un 102 diciamo"base" stai sui 70 e oltre fissi che sono godibilissimi di crociera , e credici o no , consumiu anche di meno...almeno , la mia esperienza mi dice questo.
poi se a te basta il 75 come prestazioni , sei a cavallo...ma l'affidabilità...siamo li eh

vesclaudio
11-02-12, 16:05
ok ma mi basta

Bellafrance
11-02-12, 17:55
Io la penso diversamente, un 2T non ha "fuorigiri" cioè problemi nel comando delle valvole oltre un certo regime visto che non ci sono... Se carburato correttamente funziona bene qualunque sia il regime di rotazione che raggiunge. Poi chiaro che un motore da 15.000 giri non avrà la stessa resa chilometrica di un motore da 5000.
Riguardo alle velocità montando un'elaborazione aumenta la potenza del motore che ti permette di "spingere" un rapporto finale più lungo. Con un 102cc che sviluppa più potenza e con i rapporti giusti va (decisamente) di più, ma se i rapporti sono gli stessi anche la velocità sarà simile.
A parità di rapporto dipende tutto da quanti giri riescono a raggiungere i due motori.
Estremizzando: se ho un 102cc che arriva a 7000giri ma monto una 16/68 la velocità calcolata è di 60km/h. Un 75cc con una 18/67 a 6600 giri arriva ad una velocità calcolata di quasi 65km/h.
Per questo, secondo me, un 102 con rapporti troppo corti è un peccato visto che ha potenza per una 24/63 (oltre 80km/h a 6600 giri) o simili :-).

vesclaudio
12-02-12, 10:15
ok,ma ormai lo ho montato

sparutapresenza
12-02-12, 16:49
Io la penso diversamente, un 2T non ha "fuorigiri" cioè problemi nel comando delle valvole oltre un certo regime visto che non ci sono... Se carburato correttamente funziona bene qualunque sia il regime di rotazione che raggiunge. Poi chiaro che un motore da 15.000 giri non avrà la stessa resa chilometrica di un motore da 5000.
Riguardo alle velocità montando un'elaborazione aumenta la potenza del motore che ti permette di "spingere" un rapporto finale più lungo. Con un 102cc che sviluppa più potenza e con i rapporti giusti va (decisamente) di più, ma se i rapporti sono gli stessi anche la velocità sarà simile.
A parità di rapporto dipende tutto da quanti giri riescono a raggiungere i due motori.
Estremizzando: se ho un 102cc che arriva a 7000giri ma monto una 16/68 la velocità calcolata è di 60km/h. Un 75cc con una 18/67 a 6600 giri arriva ad una velocità calcolata di quasi 65km/h.
Per questo, secondo me, un 102 con rapporti troppo corti è un peccato visto che ha potenza per una 24/63 (oltre 80km/h a 6600 giri) o simili :-).

hai ragione su tutto , ma tieni conto pure che un pistone di diametro 55 o 57 sollecità di piu' l'albero e in particolare la biella , per via dell'aumento di potenza , infatti io col 102 avevo molte vibrazioni in piu' che col 50 non esistevano. e oltretutto , il 50 della mia vespa(il 50HP in alluminio)girava piu' alto del 102DR che misi dopo. raggiungevo minori giri ma avevo piu' vibrazioni, proprio per quello che ho detto;-)
poi una termica diametro 55 lavora a temperature piu' elevate , infatti ci vuole la candela piu' fredda...ecco perchè un 102 coi rapporti corti , se gli tiri sempre il collo , secondo me ha meno affidabilità di un 75...anche se le nostre vespette , con gli alberi che montano e le loro belle tolleranze , ci permettono di fare ogni cosa sempre in tranquillità:mavieni:
per vescaludio: il discorso mio e di bellafrancè era un OT , abbiamo capito che ormai hai il 75 e non vogliamo discutere!:mrgreen:
ad ogni modo se serve ancora qualcosa , anche piccola , chiedi pure:ciao:

vesclaudio
12-02-12, 16:58
kiedo mo prorio mi puoi dare un aiutino qui????

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/50706-avviamento-rodaggio.html