PDA

Visualizza Versione Completa : elaborazione proto-



nicolach95
24-01-12, 19:08
ragazzi e da un pò che giro e mi informo su come fare un vespa prototipo, tutta via mi rimango ancora de dubbi.
posseggo una 50 special, tuttavia non voglio modificare il su blocco, ma mi servirò di un blocco pk visto che è compatibile e costa meno.
preavviso che non ho un grande baget, ma tuttavia dispondo di tutte le attrazature necessarie tornio,fresa...
quindi punto a trovare il miglior cilindro qualità prezzo e un relativo albero.
i cilindri che ho preso in considerazione sono:
cilindro cagiva mito 73037
cilindro rotax di cui quale 122,123 o altri...
cilindro falc 60x54 che ha un prezzo molto più altro rispetto agli altri e mi da da pensare il raffreddamento ad aria(non vorrei grippare dp 1000km)
per quanto rigurada l'albero in base al cilindro vedrò comunque credo
mazzucchelli più economio oppure falc
accetto ogni consiglio, anche altri cilindri o alberi che non conosco, mi sarebbero molti utili dati tecnici sui vari cilindri
una cosa importante forrei riuscire a far stare tutto sutto il telaio :ok:

nicotronico
24-01-12, 19:44
secondo me con un motore proto come dici tu ,non dovresti avere pretese di arrivare fino a 1000 km ,anche perchè lo puoi utilizzare solo in pista e dovresti smontarlo alla fine di ogni sessione ;-)

Special Dave
24-01-12, 21:34
Con un falc 60x54 (preparato da Lauro o da una persona altrettanto competente) fai tutti i km che vuoi.
Per un proto devi cominciare a mettere fuori abbastanza soldi

andrea2t
25-01-12, 08:56
non comprare MAZZUCHELLI!

Mincio82
25-01-12, 09:45
Non vuoi toccare il motore originale della special e sei disposto a slimazzare il telaio per far passare tubi, radiatore e quant'altro?

FedeBO
25-01-12, 10:20
Non vuoi toccare il motore originale della special e sei disposto a slimazzare il telaio per far passare tubi, radiatore e quant'altro?

effettivamente...:mah:

nicolach95
25-01-12, 18:47
effettivamente...:mah:

bhe perchè il telaio ha subito un incidente quindi devo sistemarlo completamente e rinforzarlo, poi la scocca dietro non ho intezione di tagliarla farò i minimi buchi per far passare i tubi dell'acqua...

nicolach95
25-01-12, 18:49
Con un falc 60x54 (preparato da Lauro o da una persona altrettanto competente) fai tutti i km che vuoi.
Per un proto devi cominciare a mettere fuori abbastanza soldi

dici che far fare un elaborazione a lauro mi costa meno di un proto? costa 500€ solo il cilindro!

comunque nessuno saprebbe indicarmi secondo lui quale motore sarebbe più adatto?

Special Dave
25-01-12, 22:29
dici che far fare un elaborazione a lauro mi costa meno di un proto? costa 500€ solo il cilindro!

comunque nessuno saprebbe indicarmi secondo lui quale motore sarebbe più adatto?
Con il proto ad acqua con tanto di radiatore non è che puoi andare a farci i giretti domenicali.. Potresti nascondere il radiatore sotto la pedana e già si nota meno.
COn un blocco di lauro spendi sui 2000/300euro ma hai un blocco quasi eterno e di indubbie qualità.
Il prototipo è sempre un qualcosa che va provato e riprovato.
Comunque se proprio vuoi fare un prototipo fatti un rotax ad aria,fanno già le piastre di adattamento pronte da montare

nicolach95
26-01-12, 19:27
vedete e che mi sarebbe piaciuto farmelo da me, mi darebbe un grande soddisfazione, per il radiatore sotto perdana non mi piace perchè troppo a rischio, avevo pensato ad una staffa da avvitare nelle de viti del porta gomma facendolo restare dietro lo scudo e poi magari mettere una specie di bauletto ;)

iena
27-01-12, 01:39
Ma a che ti serve un radiatore dietro lo scudo e per giunta nel bauletto? Se o metti li come minimo devi completamente riempire di buchi lo scudo, altrimenti non si raffredda e grippi dopo 500 metri ...

Non voglio mettere in dubbio le tue capacità e conoscenze in fatto di 2 tempi, ma hai idea di cosa comporti, soprattutto in fatto a spesa e lavoro, la preparazione di un proto? Cioè, già fare un'elaborazione di un certo livello ma con componenti nati per Vespa è un lavoro mica da scherzo e che richiede conoscenze specifiche e ore su ore di lavoro e carter buttati per rotture e prove andate male, fare un proto ... Boh ... per cosa poi? Per tenerlo in garage e non poterlo neanche usare perché non fai in tempo a mettere il naso fuori dal garage che ti hanno già sequestrato il mezzo?

nicolach95
27-01-12, 16:30
bhe, esistono anche le ventole per radiatori, e le retine se propio bisogna intaglaire un pezzo di scudo...anche se la fluido diamica di almentazione non sarà perfetta e mi perderà qualcosa in accelerazione,non devo fare gare in pisto quindi...
il fatto che non possa usarlo non sono per niete d'accordo!

iena
27-01-12, 16:58
Puoi essere d'accordo o meno, ma per la legge tu non potrai circolare si strada pubblica. Se lo farai sarà a tuo rischio e pericolo (devo ricordarti le sanzioni? Fa conto che la MINORE è la confisca del veicolo + multa per circolazione con mezzo non omologato + multa per circolazione senza patente se non hai la A per un totale di ALMENO 3.000€)

Le ventole per il radiatore, se non hanno dove pescare aria non servono a niente, quindi è indispensabile forare lo scudo

nicolach95
27-01-12, 18:01
si possono fare anche nel l'entuale bauletto comunque la legge prevede la stessa sanzione per chi ha sotto un 90 e chi ha un 130
ma comunque queste sono gli ultimi dei mie problemi!

iena
27-01-12, 19:14
Anche per chi ha un 65cc ... il discorso non cambia .. Certo che se hai un 75cc o se hai un proto a liquido le probabilità che qualcuno se ne accorga sono ben diverse...

Discorso radiatore: se lo vuoi mettere nel bauletto e non forare lo scudo devi prevedere una serie di prese d'aria e un convogliatore con una ventola. A seconda di dove fai i fori (almeno 2) e dei flussi d'aria in marcia devi individuare quali sono i flussi in uscita e quali quelli in entrata e da quello derivi come installare i convogliatori e in che verso fare girare la ventola.

nicolach95
28-01-12, 18:28
grazie del consiglio ;)