Visualizza Versione Completa : consumi 500 epoca
NoMoneyMan
25-01-12, 13:45
ciao a tutti..
premesso che se ne so pochino di vespe..di 500 non ne so niente anche se la amo e la trovo troppo elegante...
vorrei il parere se per voi sono fulminato o no...
al momento possiedo una ford ka che vorrei vendere....
mi piacerebbe comperare al suo posto una fiat 500 d' epoca ..:roll:
fin qui niente di strano...
il punto è che nella mia idea vorrei utilizzarla quotidianamente per andare al
lavoro...faccio mediamente 70 km al giorno per andare e tornare al lavoro:roll:
la 500 quanto consuma?
è affidabile se con il motore fatto alla perfezione?
visto che l' assicurazione è d' epoca..quanto viene all' anno?..
in definitiva avrei un risparmio all' anno?
considerate che spendo attualmente con la Ka spendo 300 euro al mese di benza:shock:
e 600 di assicurazione:shock:...
aspetto notizie..ciao a tutti:ciao:
NMM
Ciao,
ogni tanto guido una L e presto, spero, avrò la mia N (vedi l'altro post).
Non so bene darti delle cifre esatte ma ti so dire che l'assicurazione costa molto meno, meno della metà di quanto paghi ora. Poi nella stessa polizza si possono includere più mezzi, io farò 500 e vespa assieme.
Non ti va bene per i consumi, il cinquino consuma....a 50km/h riesco a fare 15/17 al litro, ma a quella velocità ti superano anche in bici fuori città, a 70 molto ma molto meno...
Sull'affidabilità non avresti problemi, quel motore, almeno per sentito dire, è indistruttibile. Ricambi poi si trovano tutti.
Valuta anche se la circolazione è consentita per euro ----0 e in quali orari.
Un ragazzo che conosco tempo fa aveva fatto quel che vuoi fare tu con una Mini e tutt'ora la usa giornalmente, anche se ogni tanto è dal meccanico.
Ma lascio a chi si intende di più, correggere e precisare.
ciao, buona ricerca!
NoMoneyMan
27-01-12, 13:08
Ciao...intanto grazie per la tua risposta...
mi hai dato una info molto utile..ovvero che si possono concatenare assicurazione vespa ed eventuale 5ina...
direi da quanto tu dici che il vero problema sono i consumi...
non ricordo chi mi diceva che la 500 consuma 1 L ogni 20 Km..foerse a questo punto me lo diceva uno che voleva vendermela...non ricordo:roll:
io vorrei che la mia 500 fosse crema..magari tra i primi modelli..quelli con il paraurti semplice e con la maschera vecchia..
mi sa che sono stato condizionato da lupin 3 quando ero piccolo..
intanto che cerco...
un saluto NMM:ciao:
signorhood
27-01-12, 16:55
Le 500 se vai piano a passeggio (50/60 kmh) consumano poco e possono fare anche 18/20 kmlitro.
Ma ti posso assicurare da possessore di 500L che uso spesso quando serve, che a quella velocità non ci vado quasi mai perchè il resto del traffico è più veloce e ti strombazzano per accelerare o levarti dalle balle.
La 500 se schiacci l'acceleratore per andare almeno a 80/90 km su strade extraurbane, si e no fa i 12/14 km a litro sempre se è carburata bene.
Se no nemmeno quelli.
Un auto d'epoca non si sceglie per i consumi, anche se utilitaria.
Devi essere consapevole che devi convivere con vantaggi (agevolazioni assicurative) e svantaggi (costo e reperibilità dei ricambi, usura generale, prestazioni modeste, etc) per poterne godere. ;-)
La Ka comunque non era famosa per essere parca di consumi.
vespiaggio
27-01-12, 20:40
ciao ho girato per diverso tempo in 500 specie due estati fa.........facendo due calcoli, a meno di scannarla su salite o che, fa i 18 con un litro
Quand'ero un po' più "verde", insieme ad un mio amico, avevamo aperto un piccolo laboratorio di riparazioni radioTV in un paese vicino al nostro.
Per spostarci, utilizzavamo la sua 500 F, gia vecchiotta all'epoca.
Facevamo il pieno, 20 litri a raso, una volta alla settimana, e durava per 400 km, poi bisognava correre a rifarlo, altrimenti si rimaneva a secco. Ed il bello è che sta cavolo di macchina, i 20 km/l, li faceva in qualunque condizione, su strada, in paese, percorso misto. Insomma, un vero campione di consumi, anche se a noi, perennemente squattrinati, sembrava bevesse come un Panzer!!!
i 20 km/l, li faceva in qualunque condizione
se schiacci l'acceleratore per andare almeno a 80/90 km
domande stupida, è possibile che oggi, a parità di mezzo e grosso modo credo anche di guida, i consumi siano un pò cambiati?
e che certe velocità, mai fatte dal mezzo, non si riescano a raggiungere?
e ancora, mettere le benzine più pure, super power premium blu $$, aiuta i motori vecchi, sia delle vespe che delle macchine, come ti raccontano i benzinai?
signorhood
28-01-12, 11:06
La 500 era "settata" per girare con la vecchia benzina "normale" a basso numero di ottani.
Grosso modo come la verde odierna.
Per farla andare con la super di un tempo si doveva carburarla su misura e aumentare la compressione abbassando le testate.
Insomma si doveva elaborarla un bel po'.
Non serve usare benzine con maggiore numero di ottani, rischi che "batta in testa".
Se fai un uso continuo dovresti solo preoccuparti di aggiungere un additivo per preservare le sedi valvole che una volta erano preservate dalla presenza del piombo.
Tanto tranquillo che se con la 500 (N per di più) arriverai a toccare gli 85/90 kmh ti semrerà di andare a oltre 150, per vibrazioni, rumore e tenuta di strada :mrgreen:
Se invece gli monti un 750 derivazione panda, un radiatore dell'olio, gomme più larghe e magari più piccole, gli irrigidisci e abbassi le sospensioni e la doti di uno scarico più libero . . . puoi arrivare a fare anche i 130/140 kmh come molte "simil Habart" che si vedono ai raduni caserecci. :mrgreen:
Con una N o una D con motore originale si va con gusto solo a passeggio senza superare i 70 kmh.
La mia L monta un motore di 126 e arriva quaaaaaasi a 100 ma sembra di stare su un biplano degli anni 20 :risata:
NoMoneyMan
28-01-12, 11:26
si direbbe che a parte le scomodità e le vibrazioni non consumi
mica tanto:noncisiamo:..
e comunque meno della mia lurida Ka super alcolizzata di benzina...
ma ce una grande variabilita di prestazione e consumi tra i vari modelli di 500?
visto che io la userei per girare non avrei bisogno che fosse una pregiata D...ma piuttosto se fosse leggermente piu prestante sarebbe meglio..qual' e il modello piu "prestante"secondo voi?
mi piace beige, rossa o blu petrolio?
penso che dovro battermi con la mia compagna per prenderla..
:mogli:vs:nunchuck:...lei sicuramente troverà una di quelle scuse incredibili come che abbiamo appena avuto un figlio e che è una macchina piccola e scomoda per dissuadermi...
signorhood
28-01-12, 12:02
Allora scegli una R, l'ultimo modello che monta il motore della 126 depotenziato.
Grosso modo le stesse prestazioni di F ed L, in ogni caso migliori delle D.
Ma stiamo parlando di 5 kmh in più o di un paio di litri in meno di consumo.
Lo ripeto, se si sceglie un auto d'epoca da usare tutti i giorni non lo si fa solo per le prestazioni e i consumi, ma per altro.
Tieni presente che con una 500 se hai un camion che ti affumiga o un imbranato che va a tira e molla a 70 kmh te li devi sopportare sperando che svoltino alla prima, perchè un sorpasso ti durerebbe minimo 15 minuti :mrgreen: con una serie di auto dietro che chiedono strada.
Questo è il vero limite con cui devi essere consapevole di dover convivere se usi auto piccole, datate e poco prestanti :roll:
Se la usi in città grossi problemi non ne avresti, ma appena i limiti permettono di stare sui 90 (che significa che in genere il traffico scorre a 100/120 kmh) diventi un impiccio per gli altri e automaticamente ti ritrovi ad affondare l'acceleratore consumando di più per nulla.
Pur usandola spesso, io mi trovo a volte inconsapevolmente in queste situazioni. Mi accorgo o meglio mi ricordo di stare con la 500 solo quando sono ormai sulla corsia di sorpasso e il sorpasso diventa infiniiiiiiiiito.:cry:
Se poi . . . ti capita uno di quei numerosi deficenti che stanno al telefonino a 70 kmh e che appena si vedono una vecchia 500 che tenta di "affronto tra gli affronti" di sorpassarlo . . . l'imbecille ACCELERA!!!
Allora sei costretto a rientrare frustrato in corsia mentre dietro ti lampeggiano per chiedere strada.
Stessa situazione delle vecchie vespe originali, solo che una vespa ha i vantaggi delle 2 ruote. La 500 no.
vespiaggio
30-01-12, 14:38
ciao, le prestazioni cambiano da mezzo a mezzo, bisogna vedere come è stato trattato il motore, c'è da dire che il 499cc se non ha le classiche grippate ed è ancora abbastanza in forma, una volta messo a punto (revisione carburatore, catena di distribuzione nuova, regolazione punterie e fase) a manetta dovrebbe segnare intorno ai 110..........in condizioni normali su una lunga strada pianeggiate non dovrebbe poi faticare moltissimo a segnare i 100 orari (almeno, la F del mio amico dopo che gli ho fatto due lavoretti di messa a punto, andava come un treno)
Lascia stare la 500, non è adatta per tragitti lunghi e giornalieri.
Perchè non passi ad un auto con impianto GPL o Metano,oppure magari potresti montarlo direttamente sulla tua Ka
Ciao
Piccolo OT:
io al tuo posto ci farei un pensierino:mrgreen:
ANDREA VELLEI CRONOSCALATA ASCOLI 2010 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=tw8mAp3G5b8&feature=related)
Piccolo OT:
io al tuo posto ci farei un pensierino:mrgreen:
ANDREA VELLEI CRONOSCALATA ASCOLI 2010 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=tw8mAp3G5b8&feature=related)
Scusa, ma non vedo il nesso.
L'auto con cui gira il tizio, potrebbe essere addirittura un'ABARTH 1000, altro che 500.
Quand'anche fosse originale, sarebbe una 750 a 4 cilindri.
:mah::mah::mah:
Scusa, ma non vedo il nesso.
L'auto con cui gira il tizio, potrebbe essere addirittura un'ABARTH 1000, altro che 500.
Quand'anche fosse originale, sarebbe una 750 a 4 cilindri.
:mah::mah::mah:
è una 600 con motore kawasaky :ciao:
vespiaggio
30-01-12, 20:59
Lascia stare la 500, non è adatta per tragitti lunghi e giornalieri.
Perchè non passi ad un auto con impianto GPL o Metano,oppure magari potresti montarlo direttamente sulla tua Ka
Ciao
ciao questa è una tua teoria al 100% infondata, la 500 ha un motore economico e anche se non va un granchè in prestazioni la puoi usare come meglio credi. Anzi, è una tra le auto che ritengo più essenziali, come le definisco io "le scatole con le ruote". Per andare a lavorare non serve l'autoradio, il navigatore, l'accendisigari, l'esp, l'abs, la macchinetta del caffè, il climatizzatore, serve un mezzo che consumi poco, che costi poco, che si ripari con poco, la comodità sinceramente la considerò in secondo grado.
Lascia stare la 500, non è adatta per tragitti lunghi e giornalieri.
Perchè non passi ad un auto con impianto GPL o Metano,oppure magari potresti montarlo direttamente sulla tua Ka
Ciao
Strano, e io che mi sono fatto più di 2500 km in una settimana, da Lecce a Verona a Udine a Roma (e giro dei colli) a Napoli a Bari e sono ritornato a Lecce, con una 500 L. :boh: ;-)
A saperlo non ci provavo! :mrgreen:
I percorsi in autostrada fatti a tavoletta ed il consumo si è mantenuto intorno ai 17-18 km/l.
Ciao, Gino
ciao questa è una tua teoria al 100% infondata, la 500 ha un motore economico e anche se non va un granchè in prestazioni la puoi usare come meglio credi. Anzi, è una tra le auto che ritengo più essenziali, come le definisco io "le scatole con le ruote". Per andare a lavorare non serve l'autoradio, il navigatore, l'accendisigari, l'esp, l'abs, la macchinetta del caffè, il climatizzatore, serve un mezzo che consumi poco, che costi poco, che si ripari con poco, la comodità sinceramente la considerò in secondo grado.
Strano, e io che mi sono fatto più di 2500 km in una settimana, da Lecce a Verona a Udine a Roma (e giro dei colli) a Napoli a Bari e sono ritornato a Lecce, con una 500 L. :boh: ;-)
A saperlo non ci provavo! :mrgreen:
I percorsi in autostrada fatti a tavoletta ed il consumo si è mantenuto intorno ai 17-18 km/l.
Ciao, Gino
Certo avete ragione,è anche vero che la 500 ha un ottimo motore affidabile e che consuma poco,ma per andare a lavoro facendo 70Km giornalieri cercherei una macchina piccola usata magari già con l'impianto a gas gpl o metano installato piuttosto che la 500, che vedo ottima nella città.
Non me ne vogliate ma è solo il mio modestissimo parere.
Ciao:ciao:
Vespista46
30-01-12, 23:03
Scusa, ma non vedo il nesso.
L'auto con cui gira il tizio, potrebbe essere addirittura un'ABARTH 1000, altro che 500.
Quand'anche fosse originale, sarebbe una 750 a 4 cilindri.
:mah::mah::mah:
Magari cantasse così un 750 fiat, e con quella precisione di innesti marcia... Come detto da Davide kawa 1200cc da motocicletta. :rulez:
500f del '68, con carburazione a posto e guida tranquilla faceva fino a 20km/litro
scarburata a malapena arrivava ai 10
data via qualche anno fà, ma il cinquino è rimasto una fissazione... :-(
NoMoneyMan
31-01-12, 08:38
intanto grazie a tutti per le opinioni...
devo dire che è chiaro che il mio interesse per la 500 è legato prima
di tutto al fatto che per me è belllissima..essenziale ed elegante...ha proprio stile...ho sempre sognato di averne una.
detto questo ho chiesto le vostre opinioni per sapere da chi e piu esperto il suo livello di consumo..non mi interessa che faccia 1000 km al litro...mi interessa che non beva come shuttle..o come un maggiolino (che mi piace altrettanto ma che consuma moltissimo)
siccome mi piace da morire..se consuma moderatamente....per me è ok:ciao:
un abraccio NMM
siccome mi piace da morire..se consuma moderatamente....per me è ok
Se ben carburata, consuma poco, soprattutto se hai il piede leggero! ;-)
Ciao, Gino
NoMoneyMan
01-02-12, 08:51
visto il bel tempo pensavo..
invece chissa come si comporta la 500 con la neve..:mah:
visto il bel tempo pensavo..
invece chissa come si comporta la 500 con la neve..:mah:
tira come un treno!!:mrgreen:
io perlomeno andavo tranquillamente in salita mentre le altre auto erano in difficoltà
signorhood
01-02-12, 16:42
visto il bel tempo pensavo..
invece chissa come si comporta la 500 con la neve..:mah:
Basta montargli delle gomme chiodate.
Lascia stare la 500, non è adatta per tragitti lunghi e giornalieri.
Perchè non passi ad un auto con impianto GPL o Metano,oppure magari potresti montarlo direttamente sulla tua Ka
Ciao
Mio padre con la 500 ci è andato in Bulgaria,in 4! è che ormai si è troppo abituati alle comodità.
Io la prenderei....20 al litro me li sogno con la Atos!!!:testate::testate:e comunque al cuor non si comanda...
duecentorally
04-02-12, 08:35
Io con la mia "ELLE" ci ho fatto 2 anni di università a Parma.....
Ed io venivo da Lecce, 12 ore piene di viaggio andata e 12 pienissime ritorno (era sempre più lungo, chissà perchè...), ed ancora ricordo la faccia di minchia di quelli che mi superavano sulle salite, dove io dovevo inserire la terza marcia, altrimenti tornavo indietro......
E su tanta strada fatta (parlo di autostrada) solo un guasto: mentre tornavo a Lecce, dalle parti di Trani, mi saltò il condensatore...
Poi sempre bene, e consumi sui 18 Km/litro.....
Ricordi di "qualche giorno fa":
il padre di un mio amico d'infanzia, con una 500 D comprata nuova (parlo quindi degli inizi degli anni 60), faceva tre o quattro volte l'anno, Lecce Milano e viceversa no stop. In pratica, le uniche soste era quelle per i rifornimenti.
E la macchinetta, non l'ha mai tradito. Fu poi sostituita da una Fiat 850 Special.
mio papà spesso mi racconta delle sue vacanze da giovane in 500. Sempre in 4, con bagagli e sempre lontano sù e giù per l'Italia da Torino. La migliore la vacanza in gargano in campeggio.
Magari fatica, magari tempi infiniti, caldo...ma un pò l'invidio.
Salve, ho fatto 2 conti su 1000 km percorsi in città e con mio disappunto (mi ero annotato i litri di benzina messi volta per volta) ho scoperto che la 500 mi stà facendo 10 a l (e qualcosina in più) per cui più del doppio di quello che dice nella scheda tecnica e nei pareri su internet, nonostante che ci stia molto attento e vada spesso a folle, tenendola accelaerata ovviamente per non fare scaricare la batteria. Capisco che il motore è anziamo, ma secondo voi ci potrebbe essere qualche problema chessò di carburazione? qualcosa su ciu il meccanico possa intervenire? grazie
se porti pazienza ti dirò cosa consuma la mia che ho fatto tutta nuova compreso il motore però con camme un pò più spinte carburatore 28 e cilindri 650
se porti pazienza ti dirò cosa consuma la mia che ho fatto tutta nuova compreso il motore però con camme un pò più spinte carburatore 28 e cilindri 650
perfetto... allora aspetto. a quanto ho capito sul misto stiamo sui 20 al litro con motore nuovo, male che vada 15... in città io faccio meno di 10... ed è li che mi interessa usandola prevalentemente in città... grazie
premettendo che non penso che sei stupido, ma visto che sta scena l'ho vista io con i miei occhi, come fai a fare il calcolo della media ?
quando mi rispondi poi ti spiego cosa ho visto con i miei occhi, poi i conti non tornavano mai.....
premettendo che non penso che sei stupido, ma visto che sta scena l'ho vista io con i miei occhi, come fai a fare il calcolo della media ?
quando mi rispondi poi ti spiego cosa ho visto con i miei occhi, poi i conti non tornavano mai.....
i conti sono semplici... mi sono segnato rifornimento per rifornimento km e litri messi, per cui in 1000 km ho messo 100 litri... stando sempre in città... semplice dunque. ammesso e non concesso che il tachimetro sia preciso ma credo di si... ma secondo te in città è eccessivo o no? sai con queste macchine antiche non si può mai sapere.. qualche consiglio in caso su cosa potrebbe essere?
nel conteggio non hai messo il primo rifornimento vero ?
perchè se tu parti con 0 km e fai 50 litri, a 1000km fai altri 50 litri, se sbagli il conto come ho visto fare io, fai 1000km:100litri=10km/l.
invece se fai il conto giusti devi dividere 1000km:50litri=20km/l
errore visto fare dove lavoravo prima.....
anche perchè in effetti i 10km/l mi sembra un pò pochino, a meno che, come ti hanno già detto, non sia scarburata oppure qualche altro problema
i conti sono semplici... mi sono segnato rifornimento per rifornimento km e litri messi, per cui in 1000 km ho messo 100 litri... stando sempre in città... semplice dunque. ammesso e non concesso che il tachimetro sia preciso ma credo di si... ma secondo te in città è eccessivo o no? sai con queste macchine antiche non si può mai sapere.. qualche consiglio in caso su cosa potrebbe essere?
Ma sei sicuro di non perderla per strada la benzina? Intendo dire se hai controllato che non ci sia qualche perdita.
10 km/l è un consumo assurdo per una 500.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.