Visualizza Versione Completa : 90 ss GPS...
Ecclallà....nell'annuncio si parla di un mezzo mai restaurato, del 1971: notare sella primavera e perfili al posto della slitta portaruota di scorta e contakm a 120...ancora una volta il mitico Simonegsx ha ragione!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
ma.....sbaglio, o il parafango sembra quello normale del primavera?
il link all'annuncio, fino a quando dura...
VESPA 90 SS del 1971 Moto e Scooter usato - In vendita Verona (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-90-ss-del-1971-verona-34216357.htm)
e le foto....
Poichè non arrivo neanche minimamente a i vostri livelli, è ironia oppure no?
Cioè secondo te è una bufala o no?
....no, non sono ironico...ho aperto questo topic apposta.....questa è una versione della 90 ss di cui non si sa quasi nulla....e volevo appunto confrontarmi con voi.....così, ad una prima vista, mi sembrerebbe abbastanza originale, reputo abbastanza verosimile che sia un conservato eccellente, però qui ci vuole l'occhio clinico del Dr House....certo, sto blu pavone, invero mi pare un pò troppo scuro....bah, attendo lumi...
....no, non sono ironico...ho aperto questo topic apposta.....questa è una versione della 90 ss di cui non si sa quasi nulla....e volevo appunto confrontarmi con voi.....così, ad una prima vista, mi sembrerebbe abbastanza originale, reputo abbastanza verosimile che sia un conservato eccellente, però qui ci vuole l'occhio clinico del Dr House....certo, sto blu pavone, invero mi pare un pò troppo scuro....bah, attendo lumi...
Ok ok, no è che inizialmente mi hai spiazziato proprio perchè ignorante in materia;quindi questa sarebbe una versione poco studiata, con qualche differenza rispetto a quella ampiamente discussa con simone?
:ciao: io l'ho vista e "visionata" di persona al mercatino di Novegro nell'edizione di novembre 2009 e a mio giudizio è una 90 SS originale,tra l'altro è anche un conservato. La differenza da allora sono:lucidatura carrozzeria (era opaca originale :azz::doh: ) ed i cerchi che credo siano stati "rinfrescati" almeno sembra dalle foto.......
Ok ok, no è che inizialmente mi hai spiazziato proprio perchè ignorante in materia;quindi questa sarebbe una versione poco studiata, con qualche differenza rispetto a quella ampiamente discussa con simone?
Sì, si tratterebbe della versione GPS, "gruppo piloti speciali" così definita dalla piaggio con un adesivo sullo scudo...in realtà, per incrementare le vendite, avevano tolto il finto serbatoio e la ruota di scorta centrale, nella speranza che potesse avere un maggiore successo di vendita...questo è quello che è certo....però poi, nella pratica, io non ne ho mai vista una....sarebbe interessante capire realmente come usciva questo modello....
Certo che realmente non si finisce mai di imparare, grazie, ora non resta che attendere qualcuno che la conosca bene e arricchire il nostro bagaglio.:ok:
:ciao: io l'ho vista e "visionata" di persona al mercatino di Novegro nell'edizione di novembre 2009 e a mio giudizio è una 90 SS originale,tra l'altro è anche un conservato. La differenza da allora sono:lucidatura carrozzeria (era opaca originale :azz::doh: ) ed i cerchi che credo siano stati "rinfrescati" almeno sembra dalle foto.......
Quindi a tuo avviso i colore è originale?La sella a me pare filologicamente corretta....quel tipo di sella con quella serigrafia parte dal 68, con la primavera, quindi va bene...il dubbio è sul contakm a 120.......che io ricordi, la primavera lo adotta solo nel 1973....
........io ho il manifesto originale GPS e in quella foto montava la sella "corta" del 90 ss,questa con versione Primavera era una fine produzione per esportazione a conferma di cò ci sono due cose dalle quali prendo spunto:la prima è che la GPS del mio manifesto non ha le due strisce centrali sul ponte l'altra è che anche la 50 ss ultima serie ha le stesse due caratteristiche e ha i fori del porta ruota di scorta dietro lo scudo......
......per il contakilometri già la Primavera del '71 montava scala 120.....
........io ho il manifesto originale GPS e in quella foto montava la sella "corta" del 90 ss,questa con versione Primavera era una fine produzione per esportazione a conferma di cò ci sono due cose dalle quali prendo spunto:la prima è che la GPS del mio manifesto non ha le due strisce centrali sul ponte l'altra è che anche la 50 ss ultima serie ha le stesse due caratteristiche e ha i fori del porta ruota di scorta dietro lo scudo......
Ecco, dimenticavo l'assenza dei fori....peccato non si veda se ha la sede del portaruota di scorta tradizionale.....eppure, guardando meglio, nella prima foto noto quello che sembra essere il classico "tappino" grigio per la sede dei bulloni del portaruota....
...però guardando bene la prima foto al centro del ponte sotto al contakilometri si vede un piccolo pallino bianco questo dovrebbe essere uno dei due tappi in plastica copriforo portaruota.....
........io ho il manifesto originale GPS e in quella foto montava la sella "corta" del 90 ss,questa con versione Primavera era una fine produzione per esportazione a conferma di cò ci sono due cose dalle quali prendo spunto:la prima è che la GPS del mio manifesto non ha le due strisce centrali sul ponte l'altra è che anche la 50 ss ultima serie ha le stesse due caratteristiche e ha i fori del porta ruota di scorta dietro lo scudo......
io conosco 2 pubblicità della gps, ed in nessuna delle due si intravede cosa c'è nel tunnel centrale....potresti postare il tuo manifesto?
.......domani vedo di postarlo,il mio è sfondo bianco con stampa verde grigio e nero......quelle che conosci tu come sono?.......
sono questi due, guarda....
....il mio ha lo stesso disegno del primo solo in formato orrizzontale 100x40 cm. circa con le stesse tonalità di colori,si nota comunque la sella 90 ss prima serie e sul tunnel si deve vedere la "guida" poggiaruota centrale.....
Magari, qualche foto d'epoca sarebbe fantastico.
Non mi esprimo su questa GPS , ma il Mauro , "memoria storica Vespistica" a Biella , mi ha raccontato che la concessionaria Piaggio a Biella vendette alcune SS senza bauletto e ruota di scorta , non so pero' se la modifica la fecero in concessionaria o a Pontedera
Altra cosa : come si fa a salvare le immagini da Subito ?
Io , ignorante in materia , non ci riesco ..
Ciao
Guabix
Non mi esprimo su questa GPS , ma il Mauro , "memoria storica Vespistica" a Biella , mi ha raccontato che la concessionaria Piaggio a Biella vendette alcune SS senza bauletto e ruota di scorta , non so pero' se la modifica la fecero in concessionaria o a Pontedera
Altra cosa : come si fa a salvare le immagini da Subito ?
Io , ignorante in materia , non ci riesco ..
Ciao
Guabix
facendo stamp e poi portandole su paint incollandole :ciao:
99013
99014
ecco le foto del manifesto,come già anticipato sul ponte centrale si vede bene la "guida" ruota della 90 SS con ruota longitudinale e sulla prima foto lla sella è la versione corta........
boh, allora si vede che la prima postata non è una gps....magari è una v9ss2t..... appunto per il mercato estero....
geospecial
29-01-12, 22:50
scusate ma nell'ultima foto però, appena sotto il manubrio non si vede il foro ne il classico tappino dove si attaccava il serbatoietto o sbaglio?
...il mistero si infittisce, ricordo adesso che le v9ss2 per l'estero non hanno più lo scudo rimpicciolito.....quindi non saprei proprio come classificare l'esemplare da me postato..chissà che prefisso di telaio ha.....o è una specie di modello di transizione o è un tarocco......
Sergio.....la V9SS2T di cui stai parlando, la quale ha lo scudo normale, non è altro che la 90 RACER costruita principalmente per il mercato tedesco ed inglese e monta il manubrio Primavera,quella da te postata, se non ricordo male, ha sigla anch'essa V9SS2T, e mi risulta che parte di 90 SS con questi numeri di telaio sono stati mandati in Australia.....
Io, non ho mai visto una di queste vespe dal vivo, però noto che lo stemma del contachilometri della vespa dell'annuncio, non va d'accordo con lo stemma applicato sullo scudo, oltre ad avere il fondoscala errato, ma che è giusto per una Primavera. Inoltre, la sella dell vespa del volantino postato da MrOizo e la sella della vespa del manifesto postato da Panz, sono le "classiche" selle delle 90 S.S., mentre la sella della vespa dell'annuncio è una sella di Primavera.
Ora, considerando che, almeno stando a quello che sappiamo noi, la 90 S.S. del Gruppo Piloti Speciali erano delle "normali" 90 S.S. a cui la Piaggio smontò il bauletto centrale e tolse la ruota di scorta nel tentativo di incrementare le vendite, perchè mai questa avrebbe la sella ed il contachilometri del Primavera e le strisce sul tunnel al posto della slitta su cui appoggiava la ruota di scorta?
Secondo me, considerato in quanti ci siamo cascati quando Simone ci fece vedere quella farobasso in stile Seigiorni che lui stesso aveva rifatto ma che passava per conservata, sono più propenso a credere che questa vespa dell'annuncio, non sia originale!!!
Ranieri...tutto può essere nel'immenso mondo Vespa, concordo nel dire che le GPS sono derivate dalle 90 SS con bauletto,quindi tutto uniforme da poster; per il modello fotografato da MrOzio posso confermare sia il contakilometri scala 120,sia la sella Primavera,appurato dal fattore buchi portaruota di scorta dietro lo scudo ed in fine questo "strano" modello ha il rilievo portafregio anteriore rettagolare pur aveno applicato l'esagonale tipo Primavera e riportato conseguentemente al contakilometri.
Non è altro che la copia esatta della mia 50 ss seconda serie,senza bauletto...
Non è altro che la copia esatta della mia 50 ss seconda serie,senza bauletto...
50ss?
per caso è bianca???
perchè mio papà ha visto giusto ieri nello stand del vespaclub bovolone, in una fiera, una 50ss bianca...
:ciao:
...quella che ha visto tuo papà è una 50' SS prima serie ed il proprietario è un socio del vespaclub,la mia è seconda serie......arancio
ah, ok....
grazie dell'info...
magari a breve ci si becca in giro... io ho una special gialla... penso di essere l'unico in zona con la vespa di quel colore...
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.