PDA

Visualizza Versione Completa : vespa sale di giri



silvestrazzi
26-01-12, 19:33
salve a tutti . :ciao:

ho un problema con la mia vespa 50 special o meglio 2.
il primo dopo aver rimontato tutta la mia vespa non riesco a tirar bene la frizione o meglio ho tirato il filo al massimo ma se da fermo inserisco la marcia e spingo la frizione non và.
secondo problema quando accendo la vespa sale di giri al massimo, premetto che ho riportato il carburatore a pulire il gas si impalla sul carburatore ( ovviamente sale di giri senza dare gas ) e ho cambiato la guarnizione del collettore sempre del carburatore per evitare che entrasse aria da qualche spiraglio.

cosa potrebbe essere?!?!

grazie in anticipo .

:testate:

juri
28-01-12, 23:03
Allora prima di tutto se ci puoi dire se la tua vespa e modificata o meno aiuteresti, per l' inalzamento dei giri può darsi, che magari, ho hai il minimo alto, ho aspira da qualche parte aria! La frizione magari l' hai montata male, sei sicuro di averla regolata bene? :ciao:

Gt 1968
29-01-12, 09:06
non ho capito bene se tirando la leva frizione non stacca o non entrano le marce.
Poi non fidarti di juri che ha la vespa in pessime condizioni:Lol_5:.
PS.: l'hai sistemata?

juri
29-01-12, 12:26
gt certo che lo sistemata......sto solo tribulando un po con le puntine ma di motore è una bomba ;-) Ritornando a noi..... Secondo me se come dici tu la frizione non stacca le marce, ho l' hai montata male, ho non lai regolata bene :ciao: :mrgreen:

Gt 1968
29-01-12, 12:42
gt certo che lo sistemata......sto solo tribulando un po con le puntine :ciao: :mrgreen:
Fai come me ELIMINALEEEEEE

juri
29-01-12, 12:46
Lo so...ma non so se il volano della special e compatibile con l' accensione a 4 poli della pk!

silvestrazzi
29-01-12, 20:40
allora ho risolto il problema dei giri alti era un mix di minimo troppo alto, e corda del gas troppo tirata ..
ora ho quasi finito solo altri due problemi:
- la prima non riesco a metterla (cammino solo con la seconda e la terza )
- non funzionano le lampadine del faro alto e dello stop, lampadine che ho cambiato, accesa la vespa , funzionanti e oggi appena riaccesa, dopo aver regolato il cambio e la corda del gas , non funzionano..

come risolvo ?!?!?:Ave_2:

ps la vespa non è modificata ha solo una 75 dr e l'unica cosa che ho cambiato è il filo che và dalla bobbina ne ho messo uno più erto solo che dentro la scatola esterna collegandolo ho messo un morsetto elettrico alla meglio peggio .. potrebbe essere quello che fà contatto ?!?!?

juri
29-01-12, 21:49
Ma la prima entrava, o non è mai entrata? le lampadine non ti so dire magari qualcunaltro puo aiutarti ;-) :ciao:

silvestrazzi
29-01-12, 21:56
sisi prima dello smontaggio entrava tutto bene ho visto che mi è partito lo stoppino della guarnizione appena posso lo cambio e vedo se entra..
però quando scalo dalla terza alla seconda uso sempre lo stesso cavo che fà entrare la prima no?!?! quindi perchè non entra ??? :nono::nono::nono:

juri
29-01-12, 22:06
Magari è rimasta incriccata, anche a me e successo con la quarta, il mio meccanico mi ha insegnato un trucchetto per farla rientrare, magari nel tuo caso e inutile, ma telo spiego lo stesso, inserisci un marcia e senza premere la frizione vai avanti e indietro e tenti di girare e fare entrare la marcia.......:ciao:

djgonz
30-01-12, 12:21
Lo so...ma non so se il volano della special e compatibile con l' accensione a 4 poli della pk!

Deciditi, o hai le puntine o hai l'elettronica...
La PK ha sempre avuto l'accensione elettronica.

Gt 1968
30-01-12, 12:51
ha le punte e vorrebbe montare l'accensione della PK sulla special

silvestrazzi
30-01-12, 13:32
allora il problema elettrico sembra risolto gli abbaglianti ora fuinzionano e la lampadina dello stop nuova dopo 5 m si è fulminata..
per la marcia invece ancora non và sembra che abbia due folli una prima della seconda e terza e l'altra sembrerebbe molto al di sopra della prima .. come mai !??!?! ho provato a fare come mi hai detto e a tirare di più i cavi e i registri ma ancora solo seconda e terza..

djgonz
30-01-12, 15:08
ha le punte e vorrebbe montare l'accensione della PK sulla special

Juri non ha una PK? :mah:

juri
30-01-12, 17:37
si ma da poco ho preso la special ora ne ho due di vespette:risata1:




ps: lo anche messa come seconda vespa sopra il mio avatar se leggi bene ;-)

silvestrazzi
30-01-12, 18:24
non riesco a venirne a capo :mah::mah::mah: possibile che ho 2 folli ?? possibile che ne ho una sopra la prima ??
poi mentre per la terza non c'è gioco quando vado a mettere la prima entra prima la folle normale poi invece della prima c'è una folle lunga è la manopola del cambio si allunga fino a quasi rigirarsi ...

Consigli ??????

vesclaudio
30-01-12, 18:37
non'è che hai invertito i cavi del cambio???

silvestrazzi
30-01-12, 18:53
non'è che hai invertito i cavi del cambio???

all'inizio mi sembrava infatti li ho reinvertiti e infatti ora ho la seconda e terza in basso..
per sicurezza qualcuno sa dirmi la posizione dei cavi del cambio ?

vesclaudio
30-01-12, 19:02
in originale la prima aveva il colore della guaina nero,la posizione non te la dice nessuno la devi trovare tu,comunque penso che sai che esistono i registri del cambio vero???

Gt 1968
30-01-12, 19:10
non riesco a venirne a capo :mah::mah::mah: possibile che ho 2 folli ?? possibile che ne ho una sopra la prima ??
poi mentre per la terza non c'è gioco quando vado a mettere la prima entra prima la folle normale poi invece della prima c'è una folle lunga è la manopola del cambio si allunga fino a quasi rigirarsi ...

Consigli ??????

Gli ingranaggi del secondario sono stati sfilati durante i lavori?
Se la risposta è si ti chiedo se stato attento a rimetterli nel verso giusto?

vesclaudio
30-01-12, 19:16
ma anche variando il dovrebbero dare questo problema???

silvestrazzi
30-01-12, 19:33
Gli ingranaggi del secondario sono stati sfilati durante i lavori?
Se la risposta è si ti chiedo se stato attento a rimetterli nel verso giusto?


non so cosa siano gli ingranaggi del secondario comunque penso di no ..
l'unica cosa che ho fatto per portare la vespa a verniciare ho staccato il blocco e i fili del cambio il resto non ho toccato niente.

nessuno quindi può dirmi la posizione dei fili ? magari con dei punti di riferimento del tipo il cavo che dalla folle mette la prima sta a destra o sinistra ?!?!

sono disperato per questa cavolata non posso fare il mio primo giro in vespa :Ave_2:

vesclaudio
30-01-12, 19:40
se non hai aperto il motore vuol dire che i cavi non sono registrati,vorrei vedere il gioco che fa -.-",oppure i morsetti non li hai stretti bene,se non hai aperto il motore e impossibile che la prima non vada,sicuramente il problema e nei cavi!

silvestrazzi
30-01-12, 20:00
ho letto un post che diche che dalla folle il filo che mette la prima và a destra.. sono andato a controllare è l'ho messo cosi infatti.. e infatti mi sembrava che entrava ora. domani se non nevica vado a vedere.

ma a fermo senza accenderla e senza tirare la frizione fra la seconda e la terza sono vicine sul cambio e non si sente quel click che si sente quando metti la prima o la seconda percaso ?!?!?!

vesclaudio
30-01-12, 20:28
che percaso muovendo il manopolino del cambio ce assai gioco ovvero si muove troppo a vuoto???

silvestrazzi
30-01-12, 20:30
no la folle ha pochissimo gioco solo sopra la prima se la spingo ancora verso l'alto entra un'altra folle.

vesclaudio
31-01-12, 15:32
mmmmmm strano ma sei sicuro??? ma hai aperto il motore nel restauro??

silvestrazzi
31-01-12, 20:01
nono ... allora una guaina aveva rotto il ferma guaina e l'ho cambiato ... domani se non nevica vado a fare un giro di prova.

comunque ho montato il clacson da 12 volt e non funziona più l'impianto elettrico tranne lo spegnimento della vespa :azz:
prima di smontarlo per vedere se funziona senza è possibile che per qualche motivo è il clacson il responsabile di questo ???

silvestrazzi
31-01-12, 20:58
risolto il problema elettrico avevo un filo del clacson che faceva contatto.
la prima sembra ingranarsi domani mattina la provo e speriamo bene.

vesclaudio
31-01-12, 20:58
mi potresti fare un sunto su cosa monti su sta vespa??? perchè 12v ???

silvestrazzi
31-01-12, 22:14
sta scritto sul clacson 12 v

vesclaudio
01-02-12, 15:05
secondo me dovrebbe essere 6v

silvestrazzi
01-02-12, 18:56
si ma c'è scritto 12 volt. infatti ho appena fatto un giretto e poco dopo mi stacca tutto l'impianto tranne lo spegnimento.
poi sono riuscito a ingranare la prima ma sta troppo in alto e mi si tolgono i cavi del cambio più precisamente quello che mette la seconda e terza ..

io ho messo i cavi mettendo la folle e tirato i cavi e registri ma se a questo punto faccio il contrario ?! metto la prima e tiro i cavi in modo da non farli uscire quando cambio ????
poi con l'impianto come mi comporto?
:testate::testate::testate::testate::testate::test ate::testate:

silvestrazzi
01-02-12, 19:00
secondo me dovrebbe essere 6v


ps l'ho comprato su internet specificando che serviva per una vespa 50 special :azz: quindi mi hanno dato una sola ed è questo che fà saltare l'impianto ???

Gt 1968
01-02-12, 19:01
L'impianto della special è 6V , per collegare i cavi devi mettere il motore in folle , posizionare il comando in folle , collegare e poi registrare i cavi.
non puoi sbagliare

silvestrazzi
01-02-12, 20:11
confermo è da 12 il clacson è mi ha fatto fulminare un'altra lampada ..
ho messo i cavi dalla prima e sembrerebbe che và dalla prima alla terza.

grazie a tutti per le risposte domani vi aggiorno sullo stato di rossana

Gt 1968
01-02-12, 20:25
ho messo i cavi dalla prima e sembrerebbe che và dalla prima alla terza.

:cioe:
vuoi dire che hai innestato la prima e poi hai posizionato il comando del cambio in prima?
Va bene anche così

silvestrazzi
01-02-12, 20:29
:cioe:
vuoi dire che hai innestato la prima e poi hai posizionato il comando del cambio in prima?
Va bene anche così

si infatti cosi sembrerebbe che entrino tutte le marce . almeno a fermo e sopratutto non escono i fili del cambio dal manubrio.

ma è possibile che il clacson da 12 volt mi abbia staccato tutto l'impianto elettrico e fatto bruciare già due lampadine?

silvestrazzi
02-02-12, 11:21
fatto il primo giro su rossana :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
camera d'aria bucata apparte sembra che và tutto bene cambio in primis ..
grazie mille a tutti per i consigli :ciao::ciao::ciao:

vesclaudio
02-02-12, 15:34
allora hai risolto,bravo ,come ti dicevo non avevi registrato i fili del cambio bene,gia hai forato,al primo giro???? mamma mia che sfiga........ se vuoi un consiglio e non vuoi bruciare l'impianto monta il citofono giusto per la special a 6v

silvestrazzi
02-02-12, 16:57
no avevo rattoppato la camera d'aria 3 volte di cui due su un punto vicino .. si vede che stando ferma si è riaperto i fori.. la cambio e via.

poi infatti appena posso vado a prendere il clacson giusto.

una cosa quando scalo e metto la prima poi non mi rientra in folle devo camminarci e metterla, è normale o devo preoccuparmi ?

vesclaudio
02-02-12, 17:17
a me fa cosi quando e ferma in prima e devi mettere la folle