Visualizza Versione Completa : vespa VNB5t..conservativo o restauro?
salve a tutti...dopo molte ricerche sono finalmente riuscito a trovare una VNB che, anche essendo stata raiata d'ufficio, ha la targa e i documenti originali dell'epoca..ma la cosa che mi interessava di più era la targa della mia provincia!!!
Comunque questa è la mia prima vespa in assoluto e mi devo affidare ad un appassionato delle mie parti per il restauro o lifting.
Io attualmente non ho ancora materialmente la vespa perchè ho solo bloccato l'acquisto e lasciata dal carrozziere/meccanico che me l'ha venduta che eventualmente potrebbe fare anche lui il restauro/lifting.
Ora ho a disposizione solo queste 3 foto, sulla base di queste potete darmi un consiglio? anche in base alla spesa(che ancora non ho concordato nè con il meccanico ne con l'altro possibile restauratore ne per il restauro ne per il lifting) :boh::boh:
Posso solo dirvi che non ha ruggine passante,il motore funziona e a detta del venditore la vernice è originale dell'epoca.
datemi un consiglio se ci riuscite...sono nuovo quindi non so se ho postato nella sezione giusta
da queste tre foto è difficile valutare, pero nel complesso non sembra male..
l unica cosa di cui non sono sicuro è il colore..pero attendi i pareri dei piu esperti!
Se la vernice è originale........ tassativamente conservare!!!!!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave _2::Ave_2:
Se riesco ad andare in officina domani faccio le foto anche perché devo fare alcune specifiche che mi ha chiesto il vizio che potrebbe farmi il restauro.
Come faccio a capire io che sia la vernice originale?potrei mai riuscirci?
Con un conservativo mi hanno detto che dipende ma siamo intorno alle 350/400€
ho anche queste altre 3 foto...le avevo dimenticate
mentre il colore dovrebbe essere Grigio Ametista (COdice Max Meyer 1.298.8710)
visibile anche qui...
http://forum.vespa.free.fr/colori/nuancier-piaggio-ref-maxmeyer.jpg
ho ragione?ora bisogna capire se il venditore ha ragione oppure si sbaglia
Il fanale posteriore e le guarnizioni dei cofani non sono le sue. Inoltre la striscia pedana centrale nella parte sinistra è stata tolta e rimessa in una posizione sbagliata.
non è capito la questione della pedana..scusami ma sono ignorante in questo campo
comunque a me sembra che alcuni puntali delle strisce e i bulloni della pedana siano verniciati..
Il listello centrale della pedana sinistra è messo più in alto di come dovrebbe, guarda quello della pedana destra e te ne accorgi.
Comunque è stata riverniciata.
Il listello centrale della pedana sinistra è messo più in alto di come dovrebbe, guarda quello della pedana destra e te ne accorgi.
Comunque è stata riverniciata.
adesso ho capito!!!si può risolvere senza problemi?ah come te ne accorgi che è stata verniciata?
comunque alla fine mi conviene un bel restauro mi sa?!
adesso ho capito!!!si può risolvere senza problemi?ah come te ne accorgi che è stata verniciata?
comunque alla fine mi conviene un bel restauro mi sa?!
Si, basta togliere i ribattini, posizionarlo più in basso, fare i fori, tappare quelli in più (e quindi dovrai riverniciare) e rimettere il listello.
Si vede che è verniciata perchè il pedale del freno e i listelli sono verniciati.
questa vespa vuole un bel bagno a base di compressore e sabbia :mrgreen:
Altro che conservato...
quindi ricapitolando fino ad ora dovrei:
- acquistare la sella posteriore
- cambiare fanale posteriore
- cambiare le guarnizioni dei cofani
- cambiare quella striscia e riposizionarla correttamente
sabbiatura e colore nuovo con vernice rigorosamente del colore originale
diciamo un bel restauro e non se ne parla più..chissà con i costi come siamo...be sento un po i 2 possibili restauratori e vediamo loro che cifra sparano e se trovano altro vedendola dal vivo
quindi ricapitolando fino ad ora dovrei:
- acquistare la sella posteriore
- cambiare fanale posteriore
- cambiare le guarnizioni dei cofani
- cambiare quella striscia e riposizionarla correttamente
sabbiatura e colore nuovo con vernice rigorosamente del colore originale
diciamo un bel restauro e non se ne parla più..chissà con i costi come siamo...be sento un po i 2 possibili restauratori e vediamo loro che cifra sparano e se trovano altro vedendola dal vivo
Fin ora si... Ma poi smontandola vedrai che la lista si allunga, e di molto anche.
Comunque per un restauro completo, non sarai sotto i 2000€...
così tanto????pensavo di restare almeno nelle 1500€
così tanto????pensavo di restare almeno nelle 1500€
Quel tanto l'ho speso solo di ricambi per la mia Sprint Veloce :mrgreen:...
Se conti ricambi (700 - 800), carrozziere (900 - 1000), meccanico (non meno di 500) i 1500 li superi abbondantemente.
Tutto questo ovviamente se fai un restauro degno di tale nome... Ti dico sin da subito che la fretta e le manie al risparmio non hanno mai aiutato nessuno.
Secondo il mio punto di vista, se si fa un restauro lo si fa bene in modo da non rifarlo più.
Tanto quello che non spendi oggi lo spendi domani e lo paghi il doppio...
Tutto questo ovviamente se fai un restauro degno di tale nome... Ti dico sin da subito che la fretta e le manie al risparmio non hanno mai aiutato nessuno.
Secondo il mio punto di vista, se si fa un restauro lo si fa bene in modo da non rifarlo più.
Tanto quello che non spendi oggi lo spendi domani e lo paghi il doppio...
si il restauro lo faccio bene questo è sicuro...dopo aver faticato tanto per trovare una vbn targata FG non ho nessuna fredda per il restauro :ok::ok::ok::ok:
il miglior negozio on line di pezzi di ricambio per vespe sapete qual'è?potete anche dirlo tramite messaggio privato
si il restauro lo faccio bene questo è sicuro...dopo aver faticato tanto per trovare una vbn targata FG non ho nessuna fredda per il restauro :ok::ok::ok::ok:
il miglior negozio on line di pezzi di ricambio per vespe sapete qual'è?potete anche dirlo tramite messaggio privato
Ce ne sono molti, io prendo quasi sempre da Zangheratti e mi trovo bene.
comunque io dicevo 1500€ perchè diciamo che calcolavo meno la spesa per i pezzi di ricambio e facevo un prezzo unico carrozziere e meccanico visto che è la stessa persona :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.