PDA

Visualizza Versione Completa : dove tenete i documenti?



vespa r102
27-01-12, 18:44
volevo sapere dove tenete i documenti delle vostre amate vespe io per adesso li tengo in un marsupio che mi porto sempre appresso, voi?
so che non e la sezione adatta ma per non aprire un nuovo topi chiedo anche questo ma se dovessi smarrire il libretto dovrei fare il collaudo (libretto e targa nuova a 6 cifre)


ciao:ciao:

chesterlp
27-01-12, 19:35
volevo sapere dove tenete i documenti delle vostre amate vespe io per adesso li tengo in un marsupio che mi porto sempre appresso, voi?
so che non e la sezione adatta ma per non aprire un nuovo topi chiedo anche questo ma se dovessi smarrire il libretto dovrei fare il collaudo (libretto e targa nuova a 6 cifre)


ciao:ciao:

credo che devi fare la denuncia e poi con la denuncia vai a rifare il libretto senza collaudo....credo

EzioGS160
27-01-12, 19:59
Hai dimenticato un'altra opzione: A Casa.
Sò che questa opzione non è gradita da molti ma nell'eventualità di essere fermato, dopo aver spiegato le mie ragioni ed esibito le fotocopie aggiornate con le revisioni del libretto di circolazione ci potrebbero essere due soluzioni. La multa oppure le FdO ti chiedono di esibire gli originali in caserma. Ovviamente questo per il libretto di circolazione che nelle mie vespe e l'originale e lo custodisco come una reliquia, anche quando vado a fare la revisione, chiedo di poter essere io ad incollare il tagliandino.
Per l'assicurazione e la tassa di circolazione va bene il marsupio, comunque mai nel cassettino facilmente forzabile.

superchicco
27-01-12, 20:22
Tutto a casa ...
Nei percorsi fuori città li porto con me .:roll:

Giuseppe77
27-01-12, 20:24
Dipende da dove parcheggio, comunque tendenzialmente cerco di tenerli addosso.

DeXoLo
27-01-12, 20:31
... ci potrebbero essere due soluzioni. La multa oppure le FdO ti chiedono di esibire gli originali in caserma....

Tre opzioni, quando hanno fermato me, sono stato multato ed ho anche dovuto portare l'originale in visione al comando.

Da allora in entrambe le vespe lo lascio sempre nel cassettino, "imbustato" modello matrioska in 3 buste di plastica trasparente, l'ultima è sigillata con nastro adesivo.

Noiva
27-01-12, 20:48
Quando comprai l'et3 con documenti originali, mi feci fare un apposito porta documenti in cuoio per non sciuparli, conservandoli sempre in vespa. Adesso che ho cambiato vespa faccio la stessa cosa li lascio nel cassoneto.

soldo95
27-01-12, 20:52
sempre nel marsupio o dentro al giubbotto in inverno! io in estate un piccolo marsupio li ho sempre... al massimo dentro al portaoggetti, ma appena mi fermo riprendo tutto!!
un mio amico, questa estate li aveva lasciati nella vespa, nel portaoggetti, addirittura con la sella senza chiave, sotto casa...suo padre, è passato, li ha visti, e senza dire che li aveva presi è andato in casa...siamo tornati di sotto io e il mio amico...era così :shock: :orrore: ormai si metteva a piangere...e io zitto, sapevo che li aveva suo babbo... tornato giù suo padre, gli ha ridato tutto...mai lasciato più i documenti dentro la vespa :noncisiamo:

Case93
27-01-12, 20:56
Nello zaino....e se esco senza zaino me li dimentico sempre :testate::testate:

Afry19
27-01-12, 21:00
nel portafoglio ho il libretto.

che se la freghino pure l'assicurazione... :mrgreen:

:ciao:

fredy
27-01-12, 21:19
Sempre tenuti nel cassettino;non mi sono mai posto il problema furto:azz: è ora di fare un po' di fotocopie.

vesclaudio
27-01-12, 21:32
a casa! in lunghi viaggi nelle mutande! mi porto appresso pero sempre una fotocopia del libretto che tengo sotto al rivestimento della sella

peppe90vespista
27-01-12, 21:36
sempre nella vespa,nel bauletto chiuso a chiave,pero' nn sono molto tranquillo,li tengo li perche' nn la uso spesso,cmq da ora in poi iniziero a tenermeli in una tasca del giubbotto(ovviamente con cerniera)

Vespista46
27-01-12, 22:02
Nello zaino....e se esco senza zaino me li dimentico sempre :testate::testate:

:mavieni:

Dentro una busta di plastica con TUTTI i documenti, anche la carta di identità.
Se sono senza zaino nel bauletto, se ho qualche amica glieli faccio mettere in borsa, altrimenti... ...Restano nel bauletto. :azz:

FedeBO
27-01-12, 22:10
Tutto a casa ...
Nei percorsi fuori città li porto con me .:roll:


idem!!

Echospro
27-01-12, 22:13
Nel bauletto della vespa .... e vespa costantemente sotto il mio sedere!!!
Non la mollo nemmeno un attimo :noncisiamo: .... sempre sott'occhio.
Ehhhh già già già ...


:ciao: Gg

luxinterior
28-01-12, 00:22
Le mie Vespa non hanno documenti!

zichiki96
28-01-12, 00:26
Io ho il libretto nuovo, e l'originale annullato a casa quindi lo lascio nella vespa

MimminoAlbe
28-01-12, 00:28
Tre opzioni, quando hanno fermato me, sono stato multato ed ho anche dovuto portare l'originale in visione al comando.

Da allora in entrambe le vespe lo lascio sempre nel cassettino, "imbustato" modello matrioska in 3 buste di plastica trasparente, l'ultima è sigillata con nastro adesivo.


idem senza matrioska..
mi è successo lo stesso.

tuttavia è possibile fare delle copie autenticate dei documenti in motorizzazione con un costo di non ricordo quanto.
così si può mantenere l'originale a casa

luxinterior
28-01-12, 00:34
Le mie Vespa non hanno documenti!
Scherzo!
I documenti li tengo sempre con me, o in una borsa col portafoglio, oppure nelle tasche del giubbotto.
Ciao Lux

darth.sandoz
28-01-12, 00:41
Nello zaino....e se esco senza zaino me li dimentico sempre :testate::testate:

classico come la vespa

BeaN
28-01-12, 01:43
Tre opzioni, quando hanno fermato me, sono stato multato ed ho anche dovuto portare l'originale in visione al comando.

Esatto! Decenni fa, da piccolino, ero con i miei in vacanza a Salina, e siamo stati fermati di notte da una pattuglia di carabinieri per un normale controllo. Si vedeva lontano un miglio che eravamo una famiglia di persone tranquille, c'ero anch'io bambino seduto dietro e non avendo ancora la carta d'identità, mio padre mi aveva messo nel suo passaporto...insomma, avevamo tutti i documenti in regola e nessuno ci avrebbe preso per malintenzionati. Mio padre aveva una Uno bianca targata CT, noi venivamo da Catania come si vedeva dai documenti ma il carramba sempre sospetto volle vedere il libretto. Al che mio padre rispose: "Siamo in affitto nelle case della signora taldètali, i documenti della macchina li tengo lì perchè se mi rubano la macchina con dentro i documenti, per uscire dall'isola non la possono imbarcare e quindi posso ritrovarla facendo la denuncia. Se volete vi lascio mia moglie e vado a prenderveli e ve li porto qui o in caserma". Il carabiniere è stato irremovibile: multa più obbligo di presentarsi in caserma entro 24 ore con il libretto.
Era più o meno l'una passata. Siamo tornati a casa, mio padre ha aspettato un po' e verso le 3 di notte è andato in caserma con i documenti, e il tizio che era lì fa "Vabbè, ma che premura c'era? Poteva portarmeli anche domani mattina, non vede che ora è?" e mio padre risponde "Io domani mattina vado al mare, non vedo perchè dovrei venire in caserma qui da voi con questo caldo. Arrivederci".
Tutti gli anni seguenti, anche se cambiavamo meta, il libretto continuava a restare nelle case dove stavamo in quei giorni, ma non abbiamo mai più avuto la sfiga di incontrare carabinieri pignoli.

Io invece quelli della vespa li tengo sempre nel portafogli, anche quando vado a piedi. Non li lascio MAI nella vespa.

:ciao:

MimminoAlbe
28-01-12, 02:44
ma il mio dubbio è...

se rubano la vespa e mantengo i documenti, cosa me ne faccio poi dei documenti?

BeaN
28-01-12, 02:55
cosa me ne faccio poi dei documenti?

...vuoi davvero saperlo? :Lol_5::Lol_5: :mrgreen:

bluck
28-01-12, 11:48
Ho una remora mia che mi trascino dalla notte dei tempi. L'originale del Cdp, da quando vado in moto, l'ho sempre lasciato a casa. Solo fotocopia con me...è da circa 30 anni che faccio così e la sapete una cosa...non mi ricordo perchè:mrgreen:
Il resto dei documenti per svogliatezza e negligenza sempre in moto. A 16 anni m'han fregato un et3 in casa, nuovo di 15gg. I documenti stavano in casa ma il fatto che non me li avessero portati via non è che m'ha rallegrato...io l'et3 non l'ho più rivisto

vesclaudio
28-01-12, 14:57
a mio nonno hanno fregato un si,ma non i documenti,mio nonno e andato in caserma ma del si per 2 mesi circa non se ne e piu vista la traccia,dopo un po di tempo mio nonno riconosce il suo motore con un tizio che lo guidava nella nostra citta,lo riconosce per il parafango storto di dietro e il carterino della cinghia spaccato,insegue il signore che con aria indifferente si ferma a chiedere cosa volesse da lui,mio nonno rispose il motore e sto tizio incomincio a gridare dicendo che mio nonno glielo voleva fragare,arrivarono le Fdo e dettero la colpa a mio nonno,che non pensandoci due volte va nella sua fiat punto e prende il libretto,numeri di telaio e dgm coincidono!!! viene denunciato il tizio e multato perche girava senza documenti!

Marco01
28-01-12, 15:16
Io i documenti li lascio ne bauletto anteriore ma solo quando guido, quando parcheggio i documenti vengono con me, ed in estate ci sono quelle belle borse a tracolla e quindi sempre con me.

Come disse un grandissimo FIDARSI è BENE MA NON FIDARSI è MEGLIO:mavieni:

vespistaimpazzito
28-01-12, 15:44
Sempre con me,ma lo faccio per qualsiasi mezzo

Gino_94
28-01-12, 15:51
io c'è li ho quasi sempre in vespa, metti caso che me la rubano.... non voglio creare problemi ai ladri

vesclaudio
28-01-12, 15:54
ah,pure! ci manca che gliele portiamo noi con chiave siem e tutto il resto!

Marco01
28-01-12, 17:16
ed il pieno non glie lo facciamo???:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

vesclaudio
29-01-12, 10:31
quasi quasi gli cambiamo l'olio e i dischi della frizione,e gli diamo 1 lt di olio castrol per la miscela ahhahahah!

bluck
31-01-12, 20:40
:mrgreen:poi magari scopri che quelli che lo rubano son quelli che ci dan dei ladri leggendo le nostre inserzioni di vendita