Visualizza Versione Completa : Vespa SS 180
piercarreras
27-01-12, 18:48
Ciao a tutti. ho appena cominciato lo smontaggio della mia SS 180 del 1967. Non riesco a smontare il parafango anteriore.Ho la forcella in mano ma non riesco a farlo passare attrverso la ghiera del cuscinetto.Aiutatemi!!!
togli la ghiera ovvero il parapolvere
piercarreras
27-01-12, 18:51
si ma come esce?
luchinorompino
27-01-12, 19:00
si ma come esce?
purtroppo a suon di mazzate con un cacciavite.....:testate:
piercarreras
27-01-12, 19:08
come esce il parapolvere?
luchinorompino
27-01-12, 19:14
come esce il parapolvere?
devi puntarci un cacciavite largo sottile e non appuntito sotto.
cominci a battere sul manico, tutt'intorno al parapolvere e pian piano esce.
occhio con i colpi per non deformarlo
:ok:
piercarreras
27-01-12, 19:14
scusa.Non avevo ancora ricevuto la risposta.Ho paura di romperlo perchè non so se lo trovo di ricambio. Tu sai se è uguale a qualche altro modello?
spetta un attimo,
vorresti restaurare una vespa cosi bella?
io ci ripenserei...
;-)
:ciao:
ma la restauri completamente? viste queste due foto non sembra messa male..
piercarreras
27-01-12, 19:32
Non completamente. ho solo intenzione di renderla ancora più bella. infatti devo assolutamente riverniciare la forcella anteriore, perchè arruginita, e inoltre il cavalletto. poi ha solo bisogno di sostituire qualche cosa tipo: la ghiera del faro e del fanalino, il bordo dello scudo e una bella lucidata generale. ma per favore parlatemi del parapolvere.
il parapolvere lo trovi facilmente
stai tranquillo
luchinorompino
27-01-12, 19:46
il parapolvere lo trovi facilmente
stai tranquillo
OTTIMO :ok:
allora vacci pesante de mazzetta e scalpello......scherzo.:ok:
comunque per levarlo veramente non è difficile.....sarà dura infilare quello nuovo, sono accoppiati per interferenza quei due pezzi.
Diegovespone
27-01-12, 19:52
Se sono accoppiati per interferenza forse scaldando viene via più facilmente senza il rischio di romperlo.
Utente Cancellato 007
27-01-12, 19:54
se lo scaldi viene via in un attimo, se non hai la possibilità fai in modo di avere un calendario a portata di mano per essere sicuro di scomodare tutti i santi...
Se scaldi bruci la parte superiore del parafango però. Occhio.
Se scaldi con un phon industriale o da per un po di più con uno da capelli....non bruci niente...
Ps il cavalletto non va verniciato.....
Per quel poco che posso dire io sono riuscito "in autonomia" anche se l'ho un pò rovinato... Molto peggio sfilare i tubi del manubrio e i perni del mozzo/forcella :scalata:
piercarreras
29-01-12, 11:16
Sono riuscito a smontarlo dopo averlo lasciato per 1 giorno a bagno nello svitol, due colpi ed è venuto via.L'ho poi trovato nuovo abbastanza facilmente
piercarreras
29-01-12, 11:21
Si. ma è molto arrugginito.se non lo vernicio cosa faccio?
Si. ma è molto arrugginito.se non lo vernicio cosa faccio?
volendolo riportare come era in origine il cavalletto andrebbe zincato...
Ciao
Si. ma è molto arrugginito.se non lo vernicio cosa faccio?
...una ss con cavalletto verniciato:mah::mah:
...credo ci siano gli estremi per la confisca coatta del mezzo:Lol_5::Lol_5:
...una ss con cavalletto verniciato:mah::mah:
...credo ci siano gli estremi per la confisca coatta del mezzo:Lol_5::Lol_5:
No, gli estremi sono verniciarla in Blu Pavone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.