Accedi

Visualizza Versione Completa : vespe e viaggi!!!



peppe90vespista
29-01-12, 12:29
Rieccomi ragazzi,pongo un altra domanda,vespa e viaggi,un bel connubio,vi sentite globe trotter?
Qual è stato il viaggio piu' lungo che avete affrontato in vespa?
nei vostri viaggi avete avuto qualche intoppo,difficolta'?
Quanti kilometri avete fatto in sella alla vespa?

vespeggiando
29-01-12, 13:14
questa è istigazione a spammare :mrgreen:
Vespeggiando | Una Vespa e via... (http://www.vespeggiando.it/)
per problemi tecnici mancano le foto dei viaggi :testate:
il più lontano è stato fino ad Amsterdam, anche il più problematico, abbiamo trovato brutto tempo, preso grandine, freddo e chi più ne ha più ne metta!
intoppi... va be' ogni tanto ci si perde perchè si sbaglia strada, la volta che ho rischiato di più è stata quando mi è scoppiata la ruota posteriore... me la son vista bruttta ma non son caduto, poi paraolio rotto, con conseguenza di freni pari a zero, qualche cavo freno o frizione... una caduta per cercare di prendere una mulattiera con la vespa perso o dimenticato bagagli in giro... per fortuna ritrovati!
con il px ho fatto circa 50.000 km, con il cinquantino che avevo prima non ne ho idea, con la sprint di adesso nenache perchè il contachilometri fa solo da tappo :roll:

Vespa30
29-01-12, 13:26
Vado in Vespa da 32 anni...........
Km totali: ho perso il conto, col mio ultimo PX (150 2001) ne ho percorsi più di 120.000;
Ultimo viaggio: questa estate i Grecia con mia moglie, carichi come un TIR, 1200 KM in una settimana.

http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/1/3/0/1/foto0198800x568.jpg

peppe90vespista
29-01-12, 13:33
Vado in Vespa da 32 anni...........
Km totali: ho perso il conto, col mio ultimo PX (150 2001) ne ho percorsi più di 120.000;
Ultimo viaggio: questa estate i Grecia con mia moglie, carichi come un TIR, 1200 KM in una settimana.

http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/1/3/0/1/foto0198800x568.jpg
le faccio i miei complimenti per il viaggio e per la vespa

Mattex93
29-01-12, 14:21
il mio primo viaggio se si può definire da Ascoli a Roma (Casalotti) per 3 giorni poi sono tornato a casa

tanuz
29-01-12, 20:55
Oltre alle decine di raduni mordi e fuggi con distanze anche di 150 Km. il viaggio vero e proprio e inteso come tale è stato rimini-Fiume (Croazia)-Lubjiana (SLO) 1200 km.circa in 5 giorni........poi vi è stato anche un Rimini-Pistoia-Firenze-Rimini in 26 ore...
E' già in cantiere il prox viaggio Rimini-Grecia-Albania-Montenegro-Croazia-Italia attraversando l'Adriatico andata e ritorno ovviamente in nave.............

peppe90vespista
29-01-12, 20:56
Oltre alle decine di raduni mordi e fuggi con distanze anche di 150 Km. il viaggio vero e proprio e inteso come tale è stato rimini-Fiume (Croazia)-Lubjiana (SLO) 1200 km.circa in 5 giorni........poi vi è stato anche un Rimini-Pistoia-Firenze-Rimini in 26 ore...
E' già in cantiere il prox viaggio Rimini-Grecia-Albania-Montenegro-Croazia-Italia attraversando l'Adriatico andata e ritorno ovviamente in nave.............
che dire.....siete davvero avventurieri,la maggior parte di voi ha affrontato viaggi che durano piu' di un giorno addirittura giorni,complimenti

passaro
29-01-12, 21:00
io vorrei organizzare un viaggio a breve bassano del grappa messina

Vespa30
29-01-12, 21:18
Organizzazione, passione, spirito d'avventura ed un pizzico d'incoscenza sono le uniche cose che servono.

luxinterior
30-01-12, 00:24
Con la mia Vespa ho percorso 130000 chilometri.
Il viaggio più lungo: partito da Milano ho fatto il giro della Sardegna per un totale di 1500 chilometri, nessun problema.
Nell' agosto del 2006 di ritorno da un' altra vacanza in Sardegna, da Cagliari a Porto Torres un vento pazzesco, tutto il viaggio a correggere la traettoria. Sbarcato a Genova, temporali e grandine fino a Pavia, in autostrada ogni camion che mi sorpassava era una secchiata in faccia che mi faceva sbandare.
Ciao Lux

peppe90vespista
30-01-12, 00:28
Con la mia Vespa ho percorso 130000 chilometri.
Il viaggio più lungo: partito da Milano ho fatto il giro della Sardegna per un totale di 1500 chilometri, nessun problema.
Nell' agosto del 2006 di ritorno da un' altra vacanza in Sardegna, da Cagliari a Porto Torres un vento pazzesco, tutto il viaggio a correggere la traettoria. Sbarcato a Genova, temporali e grandine fino a Pavia, in autostrada ogni camion che mi sorpassava era una secchiata in faccia che mi faceva sbandare.
Ciao Lux
caspita che avventura movimentata,prima il vento e poi l'acqua e la grandine,sei un grande!!!!
siete molto temerari,i miei complimenti,davvero:mrgreen:

luxinterior
30-01-12, 00:38
caspita che avventura movimentata,prima il vento e poi l'acqua e la grandine,sei un grande!!!!
siete molto temerari,i miei complimenti,davvero:mrgreen:
Grazie per i complimenti, del resto dovevo tornare a casa e la perturbazione sarebbe durata giorni, a necessità virtù.
Ciao Lux

vespeggiando
30-01-12, 00:43
che dire.....siete davvero avventurieri,la maggior parte di voi ha affrontato viaggi che durano piu' di un giorno addirittura giorni,complimenti

Non mi hai mai quotato...mi sento escluso ed offeso U.U
:mrgreen::mrgreen:

peppe90vespista
30-01-12, 00:46
Non mi hai mai quotato...mi sento escluso ed offeso U.U
:mrgreen::mrgreen:
noooo ti chiedo scusa!!!!!!!!
lo letto il mess che hai scritto,dei viaggetti niente male,cmq i complimenti erano per tutti voi che avete affrontato tutti questi viaggi anche con condizioni atmosferiche proibitive,il mess e' riferito a voi!!!!!!!:risata1:

peppe90vespista
30-01-12, 00:48
inoltre il viaggio ad amsterdam sara' stato davvero pesante,finche c'e' bel tempo i viaggi sono tranquilli ma quando iniziano le precipitazioni nn si sa mai cosa puo' succedere

llucky
30-01-12, 12:43
Vado in Vespa da 32 anni...........
Km totali: ho perso il conto, col mio ultimo PX (150 2001) ne ho percorsi più di 120.000;
Ultimo viaggio: questa estate i Grecia con mia moglie, carichi come un TIR, 1200 KM in una settimana.


ciao, ma quando fate questi viaggi come riparazioni per la vespa, a parte se bucate, vi prendete anche ricambi come guarnizioni del carburo, centralina e regolatore di tensione come consigliato qui sul forum oppure tralasciate queste cose?

comunque il mio viaggio più lungo è stato in Austria a zell am zee per il raduno mondiale, veramente posti e paesaggi stupendi!! avventura incredibile!
poi sono stato a San Marino, una volta in Ligura e una volta a Brescello, tutti bei viaggi ma sempre in compagnia di altre vespe

guabixx
30-01-12, 13:14
tanti giri in Italia ...
Biella -Parigi - valle della Loira 2009
Biella-Annecy-Ginevra in due giorni 2010
Biella - Barcellona anno 2011

E nel 2012 se tutto va come dovrebbe a Nord , mooolto a Nord..........................
:sbonk::sbonk:

Ciao
Guabix

GiPiRat
30-01-12, 13:18
ciao, ma quando fate questi viaggi come riparazioni per la vespa, a parte se bucate, vi prendete anche ricambi come guarnizioni del carburo, centralina e regolatore di tensione come consigliato qui sul forum oppure tralasciate queste cose?
Cavi di ricambio per tutte le esigenze (anche un cavo freno posteriore) e relativi morsetti, oltre alla ruota di scorta, anche una camera d'aria in più, bobina esterna e raddrizzatore (con la PX), bobina esterna e puntine (con le 6V), 2-3 candele, cavo schermato per candela, un cavo elettrico generico, un paio di getti del max (uno superiore ed uno inferiore), un kit di lampadine di ricambio, questa è la mia dotazione quando esco, anche normalmente, con la vespa, oltre ai ferri necessari per i vari interventi ed ai guanti aderenti da lavoro, salviette umidificate, una torcia a led ed un paio di pezze di cotone.

C'è chi si porta dietro anche un pistone completo di fasce ed un carburatore, e magari una coppia di ferodi, ma non ne ho mai sentito l'esigenza.

Il viaggio più lontano che ho fatto è stato sino alla provincia di Trento, con una Vespa 150 Super, ci misi 2 giorni e mezzo per arrivare.

La tappa più lunga fatta in un solo giorno è stata di circa 900 km (Perugia-Lecce, con un paio di deviazioni), in 17 ore e 1/2 (si viaggiava in comitiva, almeno per gli ultimi 750 km) ed abbiamo avuto 2 soste per incidenti (visita in ospedale per un occhio contuso al primo e rottura della ventola del volano al secondo, con deviazione di 90 km per portare la vespa in un ricovero sicuro), quando arrivò la sera, tutte le luci della mia PX150E smisero di funzionare, ed eravamo ancora a più di 200 km da Lecce! Attaccai la torcia al portapacchi anteriore e tirai via un paio di catarifrangenti dal guardarail della piazzola e li attaccai al bagaglio sul portapacchi posteriore! Credo di essermi addormentato sulla tangenziale di Bari, ma ho continuato dritto sino a casa! :shock: :Lol_5:

Ciao, Gino

peppe90vespista
30-01-12, 13:22
Cavi di ricambio per tutte le esigenze (anche un cavo freno posteriore) e relativi morsetti, oltre alla ruota di scorta, anche una camera d'aria in più, bobina esterna e raddrizzatore (con la PX), bobina esterna e puntine (con le 6V), 2-3 candele, cavo schermato per candela, un cavo elettrico generico, un paio di getti del max (uno superiore ed uno inferiore), un kit di lampadine di ricambio, questa è la mia dotazione quando esco, anche normalmente, con la vespa, oltre ai ferri necessari per i vari interventi ed ai guanti aderenti da lavoro, salviette umidificate, una torcia a led ed un paio di pezze di cotone.

C'è chi si porta dietro anche un pistone completo di fasce ed un carburatore, e magari una coppia di ferodi, ma non ne ho mai sentito l'esigenza.

Il viaggio più lontano che ho fatto è stato sino alla provincia di Trento, con una Vespa 150 Super, ci misi 2 giorni e mezzo per arrivare.

La tappa più lunga fatta in un solo giorno è stata di circa 900 km (Perugia-Lecce, con un paio di deviazioni), in 17 ore e 1/2 (si viaggiava in comitiva, almeno per gli ultimi 750 km) ed abbiamo avuto 2 soste per incidenti (visita in ospedale per un occhio contuso al primo e rottura della ventola del volano al secondo, con deviazione di 90 km per portare la vespa in un ricovero sicuro), quando arrivò la sera, tutte le luci della mia PX150E smisero di funzionare, ed eravamo ancora a più di 200 km da Lecce! Attaccai la torcia al portapacchi anteriore e tirai via un paio di catarifrangenti dal guardarail della piazzola e li attaccai al bagaglio sul portapacchi posteriore! Credo di essermi addormentato sulla tangenziale di Bari, ma ho continuato dritto sino a casa! :shock: :Lol_5:

Ciao, Gino
che viaggi!!!!!allucinanti

devil1789
30-01-12, 13:40
Il viaggio più lungo l'ho fatto con il mio PX MY del 2007, in coppia (due maschi tra l'altro da 70 kg a cranio) carichi come muli, in viaggio con un terzo amico da solo in moto.
Abbiamo girato tutta la corsica in 6 o 7 giorni non ricordo, abbiamo fatto 770 km circa, e la parte di cui vado più orgoglioso è stata il deserto della saleccia, 12 km di sterrato tutta discesa (e al ritorno tutta salita) carichi come bestie da soma e non ho mai forato!!!!
All'epoca ero ancora più ignorante di adesso meccanicamente :mrgreen::mrgreen: sapevo solo cambiare il cavo della frizione e la candela e le ruote ahahahahahhahah :ok:
Però la vespa non ha mai perso un colpo, è stata un eroina pazzesca!
Ora che ci penso, essendo che uso la patente B per i 125 che vale in Italia, in Corsica forse non ci potevo neanche guidare :azz: :ok:
Beh, diciamo che è stato non poco divertente! ;-) Per ora il più bel viaggio che io ricordi, a quel paese fidanzata e viaggetti romantici vari, gli amici e la vespa sono tutta un'altra storia!
:vespone:

Vespa30
30-01-12, 16:42
Piccolo trucchetto che può tirarti fuori dai guai:
- Informati sui Vespa Club presenti lungo il tuo itinerario, la solidarietà vespistica è in grado di fare miracoli........................... e anche solo prenedere un caffè con gente di altri posti, ma che ama come te il nostro fantastico destriero, vale la pena di una piccola sosta. :vespone:

Vesponauta
30-01-12, 18:58
Io lascio parlare la mia firma... ;-) :risata1:

Mattex93
30-01-12, 23:30
Io lascio parlare la mia firma... ;-) :risata1:

Wow complimenti :bravo:

Vesponauta
31-01-12, 00:30
:Ave_2:

:mrgreen:

alelocate
31-01-12, 00:54
Io non ce la faccio piu ho bisogno di farmi un viaggio...partirei anche domani...è come una droga..

tanuz
31-01-12, 10:12
Io non ce la faccio piu ho bisogno di farmi un viaggio...partirei anche domani...è come una droga..

...........siiii, droghiamoci di kilometri, più ne fai e più vorresti farne.........
Vadoa farmi la mia dose quoaùtidiana, nonostante i 2,5* gradi esterni sto andando a tirare fuori la Vespa per sbrigare alcune commissioni........la dorga è come la passione...........opure era che la passione è come una droga????

TinePx
31-01-12, 10:57
4 anni fa giro della Toscana del sud (provincia Arezzo, Siena, Grosseto e Chianti fiorentino) in 8 giorni, avrò fatto circa 1000 km tra tutto, l'ultima tappa di ritorno è stata un trauma, un acqua e un freddo bestiali, soprattutto sul tratto Siena-Arezzo!
3 anni fa giro della Corsica in 8 giorni, 2000 km. Probabilmente il posto più bello dove ho portato la mia "bimba". Ci siamo persi per andare alle cascate di Piscia di Gallo e ho dovuto fare 10 km in mezzo al bosco su un sentiero per il trekking perchè era l'unico segnato sulla carta che mi riportasse ad una qualsiasi strada principale (abbiamo incontrato 3 tedeschi su dei quad enormi che ci hanno dato dei "suonati"...).
2 anni fa costa nord toscana, cinque terre e golfo del tigullio, anche lì avrò fatto intorno ai 1500 km. cinque terre magnifiche, le strade sembrano fatte apposta per la vespa!
L'anno scorso ho fatto Talamone, parco della maremma e Isola del Giglio, km ND. Anche il Giglio è un posto stupendo, sembra la Corsica in miniatura!

Il più lungo come percorrenza tutto in una tirata è stato Senigallia-Cremona in 8h30, tutto lungo l'adriatica e poi per la vecchia via emilia (no superstrada che ho il 125). sono sceso che non capivo bene se il mio culo aveva la forma della sella o la sella la forma del mio culo. Devastante! Mi sarò perso 3-4 volte, come esci dalla superstrada i cartelli spariscono, oltre ai paesini da 10 abitanti non segnalano nulla!

vespeggiando
31-01-12, 13:47
Io non ce la faccio piu ho bisogno di farmi un viaggio...partirei anche domani...è come una droga..
a chi lo dici...
sto meditando se fare un viaggio che mi farebbe stare lontano da casa circa un mese :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

ma per farlo ci son da vedere un po' di cosette prima...

Bellafrance
03-02-12, 10:09
Nel mio caso tutto cominciò con l'acquisto del px200 elest da un vicino di casa che andò a sostituire il px150e quando si sfondò per la seconda volta l'attacco dell'ammortizzatore posteriore. Rimasi sbalordito dalla differenza rispetto al precedente tanto che iniziai con qualche gitarella fuori porta, poi fuori regione ed all'estero. Il bello è che quella vespa ha contagiato anche la mia ragazza che mi ha accompagnato in meravigliose vacanze (Corsica, Croazia del sud..). Da soli con bagagli e tenda, ma tappe a misura di fondoschiena ovvero quando siamo stanchi (o semplicemente stufi) ci si ferma, alla scoperta di spiaggette isolate o luoghi caratteristici. Con un po' di giorni a disposizione si fanno comunque parecchi km, in Croazia ne facemmo poco più di 2500.
Ho partecipato anche a raduni e raid in Italia con tappe fisse ben più lunghe ma preferisco la vacanzina...
Riguardo al vespone non si è mai fermato, il primo problema l'ho avuto questa estate qui in città con lo statore che da caldo smetteva di fare scintilla. Non mi ha proprio lasciato a piedi, dopo 5 minuti fermo ripartiva per 5 minuti e piano piano sono arrivato a casa. Proverò a sentire se me lo passano in garanzia, in fondo ha solo 25 anni... ;)
Ciao

llucky
06-02-12, 16:05
per essere sicuro di avere i cavi giusti dietro, quali misure di cavi e morsetti devo acquistare per avere il ricambio di cavo cambio, frizione, acceleratore, freno post e relativi morsetti per la mia px my?
ci sono di molte misure e teste e non mi pare il caso di acquistarle tutte per poi sapere qual'è quella giusta, qualcuno mi sa indicare le misure corrette?
http://www.officinatonazzo.it/Trasmissioni-Cavi-Guaine.1.15.28.sp.uw.aspx
http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmdString=morsetto&cmdOP=AND&cmd=searchProd&bFormSearch=1

grazie

GiPiRat
06-02-12, 17:38
per essere sicuro di avere i cavi giusti dietro, quali misure di cavi e morsetti devo acquistare per avere il ricambio di cavo cambio, frizione, acceleratore, freno post e relativi morsetti per la mia px my?
ci sono di molte misure e teste e non mi pare il caso di acquistarle tutte per poi sapere qual'è quella giusta, qualcuno mi sa indicare le misure corrette?
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Trasmissioni,Cavi,Guaine (http://www.officinatonazzo.it/Trasmissioni-Cavi-Guaine.1.15.28.sp.uw.aspx)
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmdString=morsetto&cmdOP=AND&cmd=searchProd&bFormSearch=1)

grazie
Non mi sembra che abbia molto senso acquistare cavi e morsetti per corrispondenza, a meno che il prezzo non sia molto basso, tanto da abbattere i costi di spedizione. Qualunque ricambista ha questo tipo di materiale di grande consumo. Vai in un centro piaggio e chiedi i codici dei cavi che servono per la tua vespa (anche se, ad occhio, non credo che ci sia differenza tra una PX prima serie ed una del 2011, al limite può esserci qualche minima differenza tra la lunghezza delle guaine!) e confronti i prezzi.

Poi, se vuoi sostituire anche le guaine, magari con quelle di tipo svedese, può essere che ci sia un minimo vantaggio, ma giusto se non ci sono ricambisti molto forniti nella tua zona.

Ciao, Gino

devil1789
06-02-12, 19:44
Non mi sembra che abbia molto senso acquistare cavi e morsetti per corrispondenza, a meno che il prezzo non sia molto basso, tanto da abbattere i costi di spedizione. Qualunque ricambista ha questo tipo di materiale di grande consumo. Vai in un centro piaggio e chiedi i codici dei cavi che servono per la tua vespa (anche se, ad occhio, non credo che ci sia differenza tra una PX prima serie ed una del 2011, al limite può esserci qualche minima differenza tra la lunghezza delle guaine!) e confronti i prezzi.

Poi, se vuoi sostituire anche le guaine, magari con quelle di tipo svedese, può essere che ci sia un minimo vantaggio, ma giusto se non ci sono ricambisti molto forniti nella tua zona.

Ciao, Gino



Quotissimo, i ricambisti da me vendono i cavi a 70/80 centesimi, il barilotto stringifilo lo trovi sempre da loro (ma solitamente il vecchio è riutilizzabile), ne hanno a bizzeffe, se trovi un ricambista è meglio di un piaggio center in quanto questi si fanno pagare un po' di più anche per gli stessi prodotti (coppiglie ricambista 20 cent coppiglie piaggio center 1 euro :rabbia:).
Per le guaine non saprei, io non ne ho mai cambiata una :azz: :mrgreen:

llucky
07-02-12, 08:42
Il mio intento è di prendere un cavo di scorta di ogni tipo in previsione di un viaggio che ho da fare, non per sostituirli.
avevo pensato di prenderli da officina tonazzo perchè volevo acquistare qui la centralina e il regolatore di tensione visto che qui mi sembra abbiano prezzi ottimi rispetto ai ricambisti, allora già che ci sono prendevo anche i cavi ma non volevo sbagliare..

alelocate
08-02-12, 13:05
Il regolatore di tensione da Bicasbia costa 10€! a 5 poli!

llucky
08-02-12, 14:56
Il regolatore di tensione da Bicasbia costa 10€! a 5 poli!

ma è un ricambio originale? (purtroppo ora non vedo ebay..)

Uicio76
12-02-12, 17:50
Sono anni che io ed un mio collega pianifichiamo di fare un salto a Pontedera, ma per vari impegni non ci siamo mai potuti andare.. forse quest'anno e' la volta buona...:quote:

4 anni fa pero era tutto organizzato e taac, il giorno prima mi tira il pacco...
Ho pensato-vaffanquore, era tutto organizzato, percorso, moglie :mogli: , vespa...io a casa non c rimango...

Quindi, cartina alla mano, sono partito e sono arrivato a Monaco di Baviera, Via Glossglochner (zell am see). 1000 km in 2 gg.

Piccolo problema;mentre sto partendo mi accorgo che il telaio si era rotto all' attaccatura della chiappa Dx (classico problema dei primi px..)...potete immaginare con che spirito ho fatto il viaggio... pero,per il resto , a parte il cordino della frizione a Monaco (sotto il cartello Monaco)...quasi tutto bene (il motore non funzioanva probrio bene, ogni tanto a manetta o sulle salite impegantive tendeva a spegnersi a causa, ma l' ho scoperto mesi dopo , del getto troppo piccolo...)... però ne e' valsa la pena... bellissima esperienza , perdipiù totalmente in solitaria...

ciao!

kratos86
25-02-12, 15:25
quanti viaggetti vorrei fare adesso che ho un po di tempo.
l'anno scorso quando avevo poco tempo mi spostavo in città,in qualsiasi direzione...però non potevo fare grandi distanze perchè il tempo era poco,quindi mezzagiornata o solo una giornata.
Adesso che,non avendo più un lavoro,ma essendo di nuovo studente, stavo pensando di partecipare a più raduni o di andare a trovare parenti nei periodi primaverili o estivi...e che ti succede!!!??? non ci sono convezioni per le moto d'epoca al di sotto dei 30 anni!!!!:rabbia::rabbia::rabbia::testate::testate:
per una manciata di fetentoni vengono incu***i sempre le brave persone...

eh gia stavo pensando di fare una costierata, fare napoli-benevento,napoli -avellino se la mia ragazza mi appoggiava andavamo a trovare i parenti a picerno!! :D

cicerone
25-02-12, 15:47
Dunque dunque...Px my 2001 scat.
Viaggio più lungo: da Aosta fino alla valle della Loira (Amboise) tutto in statale, in 2 (diciamo 85 kg io, un 70-75 lei), carichi come muli davanti e dietro (tenda, borsoni, sacchi a pelo...) con tappa di 750 km in un giorno (dalle 4.30 della mattina fino alle 5 del pomeriggio praticamente con soste solo per benza e mangiare un panino)...sella originale...Poi il giorno dopo il pick up ci ha salutato (e non l'avevo dietro...:azz:) e son stati c@cchi...:sbonk:

Poi varie gitarelle giornaliere (2-300 km) tra piemonte, valle d'aosta, francia (Annecy, Martigny, giro del Monte Bianco..)

Dalla primavera ai primi freddi (fine novembre) più o meno una volta a settimana un Torino-Aosta e ritorno (circa 120 km a volta).

Per la prossima estate conto di programmare una vacanza in giro per l'europa (ancora non so dove) in vespa...ma prima devo dare una revisionata al mio motorello...inizia a essere rumoroso:mrgreen:

kratos86
25-02-12, 23:59
come tutti i vespisti che viaggiano non posso che fare:Ave_2:

IlVespista84
31-03-12, 12:02
Io finora non ho mai superato i 60 km di distanza con la mia vespa...

Come fate a fare viaggi così lunghi e non avere mal al culo e alla schiena.... dopo 50 km mi fanno un male terribile... :mrgreen:

Vespa30
31-03-12, 14:14
Risolto da tempo.......... sella King & Queen!http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/1/3/0/1/spaam.jpg

Vesponauta
31-03-12, 16:13
Posizione eretta e fascia lombare! :ok:

tanuz
31-03-12, 16:15
In attesa della partenza per le coste e l'interno della Ex Yu mi sono progettato un viaggetto ad inizio maggio.
Dovendomi recare all'Ospedale Militare di Chieti per una visita ho deciso di farlo in Vespa ed in solitaria.
Partirei a metà mattina per giungere nel pomerigigo, pernotto visita medica che dovrei ultimare al max. tra le 11:00 e le 12:00 e rientro a Rimini percorrendo sempre la S.S.16.
Una sola indecisione sul mezzo da usare, un PX 125 o 200 oppure una scattante ETS 125?? A Voi l'ardua sentenza..............:mah::mah:

namazza
31-03-12, 17:56
accidenti se solo mia moglie mi venisse dietro:testate::testate::testate::testate::testate ::testate::testate::testate::testate::testate::tes tate::testate::testate::testate::testate::testate: :testate::testate::testate::testate::testate:

Vesponauta
31-03-12, 18:50
Una sola indecisione sul mezzo da usare, un PX 125 o 200 oppure una scattante ETS 125?? A Voi l'ardua sentenza..............:mah::mah:
Molti dicono che le small sono meno adatte ai lunghi viaggi rispetto al PX per il minore comfort sulle lunghe distanze... :boh:

nicotronico
01-04-12, 05:45
ho 40 anni e vado sù due ruote da quando nè avevo 14,prima di passare alla vespa ho avuto parecchie moto tutte supersportive jap,quindi ogni domenica erano uscite con curve con pieghe da limare le orecchie :mrgreen:,e quando possibile viaggi in giro per italia ed europa,per esempio per citarne uno viaggio di nozze in tunisia con kawa 900 ninja partendo da siracusa ma comunque alla fine 2000 km fatti tra strade assurde e deserto.Quando è nato il primo figlio (ho anche iniziato ad avere un pizzico di sale in zucca)facevamo più fatica ad andare via in moto e anche il mio stile di guida domenicale è cambiato :mrgreen: anche portare il bimbo in moto(ornai un pò cresiuto)era problematico quindi son passato alla vespa (MAI A UN PLASTICONE ) ,a parte rimini siracusa un paio di volte con figlio (ormai ha 10 anni) e raduni in giroper l'italia (max 300 km in giornata) non ho fatto grandi viaggi ,ma stò organizzando non sò per quando un viaggio in solitaria per il nord estremo dell'europa ..... vedremo .Per i problemi in viaggio mi ci vorrebbe un altro post dedicato ,comunque in vespa ne ho avuti meno che in moto.

nicotronico
01-04-12, 05:50
Molti dicono che le small sono meno adatte ai lunghi viaggi rispetto al PX per il minore comfort sulle lunghe distanze... :boh:

due anni fà sono andato con la mia special (solo cilindro 75 dr)3 marce appena restaurata totalmente ,partendo da rimini a pontedera a visitare il museo piaggio ,3gg in solitaria dormendo con sacco a pelo dove capitava e senza noie di alcun tipo ,in una parola FANTASTICO

GiPiRat
01-04-12, 11:22
Molti dicono che le small sono meno adatte ai lunghi viaggi rispetto al PX per il minore comfort sulle lunghe distanze... :boh:
Non mi pare che http://www.vesparesources.com/members/kamikaze.html , e molti altri come lui, abbiano tanti problemi a viaggiare con le small ! :mrgreen:

Ciao, Gino

Vesponauta
01-04-12, 12:34
Infatti ho detto "molti", non "tutti".

Ci vuole il fisico, e lo spirito! ;-)

GiPiRat
01-04-12, 17:50
Infatti ho detto "molti", non "tutti".

Ci vuole il fisico, e lo spirito! ;-)
Sì, spirito al 5% circa! :Lol_5: :risata: :Lol_5: :risata:

Ciao, Gino

Vesponauta
01-04-12, 22:48
:quote: :quote: :quote:

tanuz
02-04-12, 17:04
Sì, spirito al 5% circa! :Lol_5: :risata: :Lol_5: :risata:

Ciao, Gino
......di solito con 6 PERONI in lattina ghiacciate faccio circa 170/180 Km...buona media che dite.....
Comunque vado a chieti e decido al momento anche se stò pensando alla ETS.....:vespone:tanto mi ""faccio"" la Statale.......

GiPiRat
02-04-12, 17:31
......di solito con 6 PERONI in lattina ghiacciate faccio circa 170/180 Km...buona media che dite.....
Comunque vado a chieti e decido al momento anche se stò pensando alla ETS.....:vespone:tanto mi ""faccio"" la Statale.......
Ti va di lusso! Credo che il Kami ne faccia di meno! :risata: :risata: :risata:

Ciao, Gino