PDA

Visualizza Versione Completa : Nasello px



Gabriele82
05-12-07, 23:18
L'altra sera ho smontato il nasella della Gianna, per pulire un pò il tutto e dare una bella lucidata...nello smontare mi è caduto un pezzetto di plastica , che ho scoperto essere parte del nasello, praticamente è il supportino dove va avvitata la vite che lo sostiene al telaio. Cosa mi consigliate per riattaccarlo? Vado di super attack?

highlander
06-12-07, 10:08
dipende quanto e come è rotto

se è rotto "bene" vai di superattack, reggerà per parekkio tempo o cmq per il tempo necessario per trovare un nuovo naso

se invece è rotto in un modo che non c'è la base per mettere la colla diventa più difficile, a quel punto potresti fare qualke accrocchio che lo regga oppure trovare direttamente un naso nuovo

se è quello di un pre-arcobaleno lo trovi facilmente anche usato

edit: dimenticavo queste domande postale in officina largeframe ;-)

Gabriele82
10-12-07, 23:16
Grazie highlander!
Scusa se ho sbagliato la sezione, se vuoi sposta pure!
Appena ho un attimo provo con l'attack, dovrebbe essere sufficiente lo spazio!

GustaV
11-12-07, 07:36
Io ti sconsiglierei l'attack per quel tipo di particolari: la cianoacrilica è molto resistente, però cristallizza e sotto pressione "Scioppa". La vite premerebbe sul particolare.
Inoltre l'attack su alcuni tipi di plastica non fa presa (forse nylon?).
Io utilizzarei una colla più elastica, meglio della resina plastica.

PXfour
11-12-07, 08:22
Quoto GustaV ed aggiungo che ti conviene sostituire il nasello con uno nuovo. Mi era successa la stessa cosa ma la riparazione è durata ben poco ed in più il claxon non svolgeva correttamente il suo lavoro perchè vibrava tutto il nasello. Hai una P200 ?

highlander
11-12-07, 13:08
bho!!!

io ne ho uno aggiustato con l'attack da un sacco di tempo e non ho avuto problemi!!!!

ecco la dimostrazione che io sono più bravo di voi :D

però, in effetti, pensadoci bene la soluzione migliore è quella di usare una resina, o uno di quei prodotti che si mischiano sul momento, e quando si solidificano diventano indistruttibili

PaSqualo
11-12-07, 13:21
Oppure, se hai un amico odontotecnico, puoi utilizzare quella pasta rosa che utilizzano loro, credo per le dentiere, che una volta indurita, tiene per sempre.

Gabriele82
14-12-07, 00:29
....dunque per la resina bisogna che vado in feramenta, giusto?
Diciamo che quando l'ho smontato era già rotto, quindi il nasello non sarebbe compromesso...mi basterebbe anche una soluzione temporanea, poi quando e se rivernicio il tutto magari cambio anche il nasello!
No, è un p125.

GustaV
14-12-07, 07:56
Oppure, se hai un amico odontotecnico, puoi utilizzare quella pasta rosa che utilizzano loro, credo per le dentiere, che una volta indurita, tiene per sempre.

me lo vedo entrare in sala d'attesa del dentista con il nasello del PX in mano, con la gente che guarda ;-) E poi dicono che noi vespisti siamo un po' svitati.... :quote:

lospecial
14-12-07, 09:30
me lo vedo entrare in sala d'attesa del dentista con il nasello del PX in mano, con la gente che guarda

:quote: :quote: :quote: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

Gabriele82
14-12-07, 22:52
ah giusto......con quel che mi ha preso il mio dentista per l'ultima pulizia dei denti quasi quasi glielo porto a farmelo anestetizzare e "incapsulare"..è sempre un idea no?

Calabrone
15-12-07, 08:38
quasi quasi glielo porto

Con l'equivalente del suo onorario compreresti tantissimi naselli ed un....MERLUZZO ( TU!!! )
;-) :mavieni: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:


4000 fra 'na fesseria e 'n'altra