Visualizza Versione Completa : info fmi/asi
Salve a tutti ho un dubbio sull'iscrizione della mia 50 special a queste federazioni
se ad esempio iscrivo la vespina all'fmi pago 50 di tessera + 50 di certificato, ma l'anno successivo devo pagare solo i 50 di tessera?
e per l'asi stessa cosa?
p.s visto che comunque se ne va un sacco di tempo per le pratiche storiche ho contattato qualche club nella mia zona e ne ho trovato uno a messina che fa iscrizione club + assicurazione 270€ e se ne va 1 mese senza foto, mi sembra ottimo per quest'anno no?
Salve a tutti ho un dubbio sull'iscrizione della mia 50 special a queste federazioni
se ad esempio iscrivo la vespina all'fmi pago 50 di tessera + 50 di certificato, ma l'anno successivo devo pagare solo i 50 di tessera?
e per l'asi stessa cosa?
p.s visto che comunque se ne va un sacco di tempo per le pratiche storiche ho contattato qualche club nella mia zona e ne ho trovato uno a messina che fa iscrizione club + assicurazione 270€ e se ne va 1 mese senza foto, mi sembra ottimo per quest'anno no?
per asi non conosco le pratiche. Per Fmi ti serve la tessera più versamento bollettino. L'anno successivo, se passa iscritta al registro, non devi fare pagare più nulla, a meno che ti interessi l'assicurazione a tariffe agevolate per moto d'epoca e per quella chiedono quasi sempre l'iscrizione ad un club d'epoca affiliato fmi a parte Helvetia (per quello che conosco io) per la quale basta che abbia più di 30 anni.
ciao
per asi non conosco le pratiche. Per Fmi ti serve la tessera più versamento bollettino. L'anno successivo, se passa iscritta al registro, non devi fare pagare più nulla, a meno che ti interessi l'assicurazione a tariffe agevolate per moto d'epoca e per quella chiedono quasi sempre l'iscrizione ad un club d'epoca affiliato fmi a parte Helvetia (per quello che conosco io) per la quale basta che abbia più di 30 anni.
ciao
da me le assicurazioni chiedono l'iscrizione all'fmi non solo la tessera, quindi dall'anno successivo non devo pagare più niente, basta dare alle assicurazioni anche il certificato dell'anno scorso? e se non pago più la tessera perdo l'iscrizione al registro storico?
gabrielepessina
31-01-12, 18:03
la helvetia di treviglio mi chiede la tessera anche se hanno più
di trent'anni.
da me le assicurazioni chiedono l'iscrizione all'fmi non solo la tessera, quindi dall'anno successivo non devo pagare più niente, basta dare alle assicurazioni anche il certificato dell'anno scorso? e se non pago più la tessera perdo l'iscrizione al registro storico?
no, l'iscrizione al registro rimane
la helvetia di treviglio mi chiede la tessera anche se hanno più
di trent'anni.
Mi correggo...in realtà sono 25 anni e un giorno
leggi a pagina 2 di 9. Si parla di caratteristiche dei veicoli assicurabili
• veicoli di interesse storico o collezionistico dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione)
rilasciato da Automotoclub Storico Italiano o dotati di Certificazione di Storicità per iscrizione al
Registro Nazionale Storico FMI, aventi data di costruzione o di prima immatricolazione non
inferiore a 20 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipula del
contratto o della successiva inclusione;
• veicoli non dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) o di Certificazione di Storicità FMI,
aventi data di costruzione o di prima immatricolazione non inferiore a 25 anni rispetto al primo
giorno dell’anno in corso al momento della stipula del contratto o della successiva inclusione e,
per autovetture, aventi cilindrata superiore a 1000 cm
3.
vero è che:
Per la stipulazione del contratto, o per l’eventuale rinnovo, il Contraente è tenuto a presentare alla
Società copia di tessera di iscrizione a Club di collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito,
valida per l’intera durata contrattuale.
Ora, è da stabilire se esiste qualche club di collezionisti che ti possa iscrivere senza che questo sia affiliato FMI
Inoltre
art 0.11 (pag 6)
Art. 0.11 - Veicoli non certificati ASI o FMI.
Per contratto comprendente più veicoli, ogni due veicoli dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) o
di Certificazione di Storicità FMI (esclusi ciclomotori), la garanzia può essere estesa ad un veicolo non dotato di
certificazione ASI o FMI, identificato nella polizza o nella variazione, purché:
di vetustà superiore a 20 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipulazione del contratto
o della successiva inclusione;
gabrielepessina
01-02-12, 08:04
si, è così. intendevo dire che comunque la tessera del moto club la vogliono anche al rinnovo, io ho presentato la nostra e va benissimo, senza che i mezzi siano iscritti ASI/FMI, hanno controllato la data di immatricolazione sul libretto.
non ho capito bene: in linea di massima (non nel caso della helvetia) dall'anno successivo non devo pagare più niente, basta dare alle assicurazioni anche il certificato dell'anno scorso? e se non pago più la tessera perdo l'iscrizione al registro storico?
per l'asi invece come funziona?
non ho capito bene: in linea di massima (non nel caso della helvetia) dall'anno successivo non devo pagare più niente, basta dare alle assicurazioni anche il certificato dell'anno scorso? e se non pago più la tessera perdo l'iscrizione al registro storico?
per l'asi invece come funziona?
Queste disposizioni sono prese direttamente dall varie compagnie assicurative in totale autonomia, ci sono quelle che vogliono il veicolo iscrito al registro storico e l'iscrizione annuale alla relativa associazione dell'intestatario (ogni anno!), ci sono quelle a cui basta l'iscrizione al R.S. del veicolo, ci sono quelle a cui basta che il veicolo abbia almeno 40 anni (o 30, o 25) e una limitazione sul numero dei guidatori, ci sono quelle che vogliono l'iscrizione dell'intestatario ad un determinato club con cui hanno una convenzione diretta, ci sono quelle (pochissime) per cui basta che il veicolo abbia 20 anni ma sono limitate ad una ben precisa area geografica, ecc.. Naturalmente, le polizze hanno il costo più vario.
Insomma, sei tu che devi trovare la polizza che fa per te.
Ciao, Gino
Queste disposizioni sono prese direttamente dall varie compagnie assicurative in totale autonomia, ci sono quelle che vogliono il veicolo iscrito al registro storico e l'iscrizione annuale alla relativa associazione dell'intestatario (ogni anno!), ci sono quelle a cui basta l'iscrizione al R.S. del veicolo, ci sono quelle a cui basta che il veicolo abbia almeno 40 anni (o 30, o 25) e una limitazione sul numero dei guidatori, ci sono quelle che vogliono l'iscrizione dell'intestatario ad un determinato club con cui hanno una convenzione diretta, ci sono quelle (pochissime) per cui basta che il veicolo abbia 20 anni ma sono limitate ad una ben precisa area geografica, ecc.. Naturalmente, le polizze hanno il costo più vario.
Insomma, sei tu che devi trovare la polizza che fa per te.
Ciao, Gino
io tutte le assicurazioni che ho contattato mi hanno chiesto tessera + certificato fmi/asi, ma non so se l'anno prossimo vogliono un nuovo certificato e comunque la tessera (se è solo la tessera si può fare)
inoltre per fmi + 50€ tessera + 50 certificato
per l'asi come funziona?
e in linea di massima fmi>asi?
io tutte le assicurazioni che ho contattato mi hanno chiesto tessera + certificato fmi/asi, ma non so se l'anno prossimo vogliono un nuovo certificato e comunque la tessera (se è solo la tessera si può fare)
inoltre per fmi + 50€ tessera + 50 certificato
per l'asi come funziona?
e in linea di massima fmi>asi?
Il certificato si fa una tantum (a meno di non modificare il veicolo rispetto alle caratteristiche con cui lo si è iscritto).
L'ASI è più costosa dell'FMI (60 euro il certificato e dai 100 euro in su l'iscrizione annuale), ma ha tempi più brevi di consegna dei certificati.
Ciao, Gino
io tutte le assicurazioni che ho contattato mi hanno chiesto tessera + certificato fmi/asi, ma non so se l'anno prossimo vogliono un nuovo certificato e comunque la tessera (se è solo la tessera si può fare)
inoltre per fmi + 50€ tessera + 50 certificato
per l'asi come funziona?
e in linea di massima fmi>asi?
Per l'ASI ci vogliono piu di 180 euro per iscrizione al RS piu iscrizione all'ASI.
il rinnovo annuale della sola iscrizine ASI ti costa circa 140 euro anno.
le differenze tra ASI/FMI come scritto in diversi post sono:
FMI piu economica e piu lenta nell'iscrizione al RS, almeno 6 mesi
ASI molto piu costosa ma più veloce nell'iscrizione ar RS circa tre mesi(anche meno fiscale nei dettagli del mezzo)
Se non hai problemi di tempo ti conviene assolutamente FMI.
Io sono iscritto all'ASI, tutti i dettagli della mia iscrizione sono qui (http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico.html)
:ciao:
Per l'ASI ci vogliono piu di 180 euro per iscrizione al RS piu iscrizione all'ASI.
il rinnovo annuale della sola iscrizine ASI ti costa circa 140 euro anno.
le differenze tra ASI/FMI come scritto in diversi post sono:
FMI piu economica e piu lenta nell'iscrizione al RS, almeno 6 mesi
ASI molto piu costosa ma più veloce nell'iscrizione ar RS circa tre mesi(anche meno fiscale nei dettagli del mezzo)
Se non hai problemi di tempo ti conviene assolutamente FMI.
Io sono iscritto all'ASI, tutti i dettagli della mia iscrizione sono qui (http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico.html)
:ciao:
in un club mi hanno chiesto 120€ compreso di iscrizione e certificato (possibile od ho capito male?)
comunque è vero che fmi è superiore all'asi? nel senso che è più importante ed è più facile che le assicurazioni la accettano?
in un club mi hanno chiesto 120€ compreso di iscrizione e certificato (possibile od ho capito male?)
comunque è vero che fmi è superiore all'asi? nel senso che è più importante ed è più facile che le assicurazioni la accettano?
O hai capito male, o parlavano del solo attestato di storicità, che è altra cosa rispetto al certificato di rilevanza storica e collezionistica.
ASI ed FMI si equivalgono, sono entrambe riconosciute dallo Stato, ma l'FMI è per i soli motocicli e ciclomotori.
Ciao, Gino
in un club mi hanno chiesto 120€ compreso di iscrizione e certificato (possibile od ho capito male?)
comunque è vero che fmi è superiore all'asi? nel senso che è più importante ed è più facile che le assicurazioni la accettano?
Mi sembra poco, questo quanto ho speso nel dettaglio:
100 euro iscrizione al Club (affiliato ASI)
41.50 iscrizione all'ASI
40 euro per il rilascio dei due certificati: Attestato di Datazione/Storicità e Certificato di rilevanza storica.
Verifica bene nei 120 euro cosa sono compresi, anche se in questo mondo è tutto possibile.
Per quanto riguarda l'accettabilità dipende tutto dalla compagnia assicurativa. In genere hanno valore identico.
fabriziotizio
01-02-12, 19:24
Hai mp
o parlavano del solo attestato di storicità, che è altra cosa rispetto al certificato di rilevanza storica e collezionistica.
Ciao, Gino
due certificati: Attestato di Datazione/Storicità e Certificato di rilevanza storica.
grazie a entrambi, mi potete spiegare la differenza tra questi 2 certificati?
I link ti portano direttamente al sito dell ASI
Attestato di Datazione/Storicità (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=78&idlv=40)
serve per ottenere le agevolazioni fiscali
Certificato di rilevanza storica. (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=80&idlv=40)
per reimmatricolare veicoli storici.
Ad onor del vero, molte assicurazioni dall'ASI chiedono il Certificado di identità (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=79&idlv=40) ma all'ASI mi hanno detto che per ottenerlo è estrememente complicato
:ciao:
I link ti portano direttamente al sito dell ASI
Certificato di rilevanza storica. (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=80&idlv=40)
per reimmatricolare veicoli storici.
Ad onor del vero, molte assicurazioni dall'ASI chiedono il Certificado di identità (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=79&idlv=40) ma all'ASI mi hanno detto che per ottenerlo è estrememente complicato
:ciao:
ma io non devo reimmatricolare il mio mezzo mentre appunto l'attestato di storicità serve per ottenere le agevolazioni fiscali, quindi dovrebbe essere questo il documento che vogliono vedere le assicurazioni, ma mi dici che invece molte vogliono vedere il certificato di indentità.
tirando le somme il club che mi ha chiesto 120€ (se include solo l'attestato di storicità) non serve a niente?
ma io non devo reimmatricolare il mio mezzo mentre appunto l'attestato di storicità serve per ottenere le agevolazioni fiscali, quindi dovrebbe essere questo il documento che vogliono vedere le assicurazioni, ma mi dici che invece molte vogliono vedere il certificato di indentità.
tirando le somme il club che mi ha chiesto 120€ (se include solo l'attestato di storicità) non serve a niente?
A prescindere da quello che dice l'ASI, a te basta l'attestato di storicità (a meno di disposizioni diverse dell'assicurazione), sempre se decidi per l'ASI.
Ciao, Gino
ma io non devo reimmatricolare il mio mezzo mentre appunto l'attestato di storicità serve per ottenere le agevolazioni fiscali, quindi dovrebbe essere questo il documento che vogliono vedere le assicurazioni, ma mi dici che invece molte vogliono vedere il certificato di indentità.
tirando le somme il club che mi ha chiesto 120€ (se include solo l'attestato di storicità) non serve a niente?
Sinceramente mi sono lasciato guidare dal Culb, quindi all'iscrizione mi ha fatto direttamente i due certificati, se vedi ben sul sito dell'ASI tutti e due costano 20 euro invece a me se ne sono presi 40:azz:
Quindi per evitare di trovarmi a chiedere altri certificati al momento del rinnovo della polizza ho preferito chiederli in anticipo.
Se anche la mia assicurazione mi chiede il certificato di identita allora sono fregato, ma al momento ad un mio collega non lo hanno chiesto.
:ciao:
bene quindi riepilogando:
fmi: primo anno tessera 50€ + certificato 50€ (che serve alle assicurazioni)
secondo anno tessera 50€
asi: (vedi il club che dicevo) primo anno 120€
secondo anno ? (un altro club mi aveva detto 300€ il primo anno, 120-130 il secondo, già c'è una logica)
bene quindi riepilogando:
fmi: primo anno tessera 50€ + certificato 50€ (che serve alle assicurazioni)
secondo anno tessera 50€
asi: (vedi il club che dicevo) primo anno 120€
secondo anno ? (un altro club mi aveva detto 300€ il primo anno, 120-130 il secondo, già c'è una logica)
Ragazzi, non so quante volte lo devo dire, ma c'è una circolare interna dell'ASI che obbliga i club affiliati a non poter chiedere meno di 100 euro annui ai soci per l'iscrizione.
La differenza con l'iscrizione annua ad un club FMI è del doppio o anche più (300 euro per la prima iscrizione annuale? E che ti danno, un portachiavi d'oro? :orrore: ) e questi euro sono da aggiungere ai costi assicurativi!
Pensateci bene, può essere una soluzione per chi ha auto e moto storiche, ma per chi ha solo moto, direi che non conviene assolutamente!
Ciao, Gino
Ragazzi, non so quante volte lo devo dire, ma c'è una circolare interna dell'ASI che obbliga i club affiliati a non poter chiedere meno di 100 euro annui ai soci per l'iscrizione.
La differenza con l'iscrizione annua ad un club FMI è del doppio o anche più (300 euro per la prima iscrizione annuale? E che ti danno, un portachiavi d'oro? :orrore: ) e questi euro sono da aggiungere ai costi assicurativi!
Pensateci bene, può essere una soluzione per chi ha auto e moto storiche, ma per chi ha solo moto, direi che non conviene assolutamente!
Ciao, Gino
alla fine sono giunto a una decisione (ditemi se faccio bene): per quest'anno pago i 270€ di iscrizione + assicurazione del club di messina e nel frattempo iscrivo la vespa all'fmi
se tutto va bene l'iscrizione dovrebbe arrivarmi fra circa 5 mesi
l'anno prossimo pago la tessera e munito di certificato vado in cerca di un'assicurazione storica
quindi primo anno: 270€+100€
secondo anno: 50€ (+ l'assicurazione che non so quanto potrebbe costare, ma non penso molto giusto? e per caso faranno limitazioni tipo il guidatore deve avere 21 ecc o dipende da assicurazione ad assicurazione?)
ultima cosa: se l'iscrizione all'fmi mi arriva a luglio, agosto, pago di meno perchè è come se mi iscrivessi per 6 mesi?
fabriziotizio
02-02-12, 14:15
alla fine sono giunto a una decisione (ditemi se faccio bene): per quest'anno pago i 270€ di iscrizione + assicurazione del club di messina e nel frattempo iscrivo la vespa all'fmi
se tutto va bene l'iscrizione dovrebbe arrivarmi fra circa 5 mesi
l'anno prossimo pago la tessera e munito di certificato vado in cerca di un'assicurazione storica
quindi primo anno: 270€+100€
secondo anno: 50€ (+ l'assicurazione che non so quanto potrebbe costare, ma non penso molto giusto? e per caso faranno limitazioni tipo il guidatore deve avere 21 ecc o dipende da assicurazione ad assicurazione?)
ultima cosa: se l'iscrizione all'fmi mi arriva a luglio, agosto, pago di meno perchè è come se mi iscrivessi per 6 mesi?
L' iscrizione della vespa arriva entro 4 mesi (se si manda all'esaminatore giusto).
Per quanto riguarda le assicurazioni, devi scegliere quella con meno clausole, almeno non avrai sorprese.
Di quale iscrizioni FMI parli? quella tua personale è immediata, quella del mezzo passano un paio di mesi.
Se ti scrivi in estate paghi di più solitamente, non di meno.
Ma il club di Messina è FMI o asi? Perché stai pagando un botto... Ci straguadagnano....
L' iscrizione della vespa arriva entro 4 mesi (se si manda all'esaminatore giusto).
Per quanto riguarda le assicurazioni, devi scegliere quella con meno clausole, almeno non avrai sorprese.
Di quale iscrizioni FMI parli? quella tua personale è immediata, quella del mezzo passano un paio di mesi.
Se ti scrivi in estate paghi di più solitamente, non di meno.
Ma il club di Messina è FMI o asi? Perché stai pagando un botto... Ci straguadagnano....
si 4-5 mesi sempre tanti, io volevo una cosa più immediata...
parlo delle foto per il certificato storico
perchè in estate si paga di più?
il club di messina è con il rivs, ed ha una convenzione particolare con un'assicurazione
certo se con fmi mi viene 100€ per il certificato e altri 150€ di assicurazione e aspetto 4-5mesi e con quel club pago 270€ pronto in un mese meglio la seconda opzione
fabriziotizio
02-02-12, 15:02
Io non voglio farti i conti in tasca però per tre mesi in piu non sono giustificati 50 euro in più.
Ovvero FMI (90) ed assicurazione(125).
Dunque adesso paghi rivs e tra un paio di mesi paghi l' FMI per iscrivere il mezzo e pagare di meno l'anno prossimo , quanto ti viene a costare tutto ciò?
Così spendi 270+125 per rivs
Non fai prima ad aspettare un paio di mesi e risparmiare un bel po' di soldini?
La tessera FMI solitamente costa di più in estate.
. . . La tessera FMI solitamente costa di più in estate.
Solo per i club che decidono così, la maggior parte la fa pagare uguale e lo stesso vale se la fai online tramite il sito dell'FMI: Scegli la tua Tessera (http://www.federmoto.it/home/tesseramento/scegli-la-tua-tessera.aspx)
Ciao, Gino
fabriziotizio
03-02-12, 01:36
Solo per i club che decidono così, la maggior parte la fa pagare uguale e lo stesso vale se la fai online tramite il sito dell'FMI: Scegli la tua Tessera (http://www.federmoto.it/home/tesseramento/scegli-la-tua-tessera.aspx)
Ciao, Gino
Esatto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.