Visualizza Versione Completa : VESPA 160 GS II serie del 64
si dopo mesi e mesi di ricerca...
forse l'ho trovata!!!
Ma prima di acquistarla volevo metterla alla vostra attenzione,perchè siete esperti e qualificati ed io posso trarne solo vantaggi:Ave_2:
la vespa è completa di tutti i componenti
E' rugginosa ma non troppo,non ha colpi,quindi la carrozzeria è sana
Avrà sicuramente bisogno di sabbiatura,ma è messa bene
Sotto è come sopra,cioè integra e sana
Ci sono tutti i fregi,i due fanali,il contachilometri,e le tre chiavi.
Non le manca niente
Possiede libretto(in perfetto stato) targa originale,e complementare originale
E' radiata di ufficio per mancato pagamento dei bolli
La mia domanda è:
quanto è logico pagarla?
Apro questo dibattito
Poi vi dirò quanto mi hanno chiesto e metterò qualche foto
Buona serata:ciao:
Le ultime due che ho visto,condizioni simili e doc radiati viaggiavano tra i 3700 e i 4000€... se sia logico che abbiano queste valutazioni, o meglio che la richiesta di queste cifre sia logica...dipende da chi è disposto a spenderle.
:ciao:
...:quanto è logico pagarla?...
quanto tu solo ritieni... non c'è risposta... :-(
lucamario88
01-02-12, 09:10
Le ultime due che ho visto,condizioni simili e doc radiati viaggiavano tra i 3700 e i 4000€... se sia logico che abbiano queste valutazioni, o meglio che la richiesta di queste cifre sia logica...dipende da chi è disposto a spenderle.
:ciao:
eh si, anche secondo me sei su quelle cifre!anche se poi facendo i conti è altino!tra carrozziere e pezzi di ricambio sali decisamente!se te l'hanno proposta a 3000 prendila tranquillo!!cmq avendo qualche foto si può valutare meglio!!!!:rulez:
:ciao:
ciao, il giusto è il meno possibile secondo me..non c'è una cifra..nel senso che dipende chi hai di fronte che te la vende, il commerciante alzerà il prezzo, il nonno che libera il garage se ne vuole liberare..(io di regalate dai nonni che gli davano noia nel garage non ne ha mai trovate).:doh:
l'unica cosa secondo me che potresti fare è capire quanto vale da restaurata, una volta capito il suo valore, credo comodamente attorno ai 6000 euri,
capire quanto dovrai spender per restaurarla,
fare una somma tra costo del restaurio e costo di acquisto, e vedere se ti vien a costare più o meno del valore di mercato..
tieni conto che di carrozzeria ci vorranno 1000 euro, se non ti arrangi, poi devi fare il motore, qualche pezzo di ricambio..altri 500 euro almeno..sempre se non ti arrangi anche per quello..
poi se è radiata la devi mettere in strada e sono altri bei soldini mi hanno detto,
metti qualche foto così capiamo meglio..
ciao
paolos90cv
01-02-12, 23:01
si dopo mesi e mesi di ricerca...
forse l'ho trovata!!!
Ma prima di acquistarla volevo metterla alla vostra attenzione,perchè siete esperti e qualificati ed io posso trarne solo vantaggi:Ave_2:
la vespa è completa di tutti i componenti
E' rugginosa ma non troppo,non ha colpi,quindi la carrozzeria è sana
Avrà sicuramente bisogno di sabbiatura,ma è messa bene
Sotto è come sopra,cioè integra e sana
Ci sono tutti i fregi,i due fanali,il contachilometri,e le tre chiavi.
Non le manca niente
Possiede libretto(in perfetto stato) targa originale,e complementare originale
E' radiata di ufficio per mancato pagamento dei bolli
La mia domanda è:
quanto è logico pagarla?
Apro questo dibattito
Poi vi dirò quanto mi hanno chiesto e metterò qualche foto
Buona serata:ciao:
??????
Scusa, ma vuoi un parere o vuoi indire un quiz senza senso?
Fai vedere le foto e di cosa chiede, e gli altri ti diranno se vale la pena o meno secondo loro...
Non ho foto adesso
L'ho vista ed'e messa bene
Da restaurare ma senza ruggine passante e con libretto targa e complementare ma radiata
Io volevo solo un indicazione di massima da voi esperti
Tipo 3000 e' troppo piuttosto che giusto
Solo questo
Per questo ho "indetto" un quiz...solo per avere dei ragguagli di massima
Grazie mille:-)
paolos90cv
03-02-12, 10:22
Gerbi, un conto è disquisire a livello teorico, un atro è ragionare su foto e cifre.
Posta le foto e tutte le informazioni che hai ed avrai una valutazione mirata.
Gerbi, un conto è disquisire a livello teorico, un atro è ragionare su foto e cifre.
Posta le foto e tutte le informazioni che hai ed avrai una valutazione mirata.
Sono d'accordo.........
Ok
Allora appena ho delle foto ve le mando..
Cima 3000 potrebbe essere giusto mi sembra di capire
Ciao a tutti
ecco le foto!!
La vespa in questione ha : libretto,targa e foglio complementare
E' radiata di ufficio..
Quanto può essere un giusto prezzo?
Chiedo vostre considerazioni
saluti
credo che con documenti come scrivi 2500 ci stiano tutti.forse anche qualcosa di più..
dopo una bella passata di cif se ti piacciano i conservati potrebbe venir fuori un bel mezzo vissuto ma con stile.
:mavieni:
duecentorally
04-02-12, 08:16
A Lecce per una 160 simile (forse messa un pò meglio, però....) mi chiedevano 3500 euri....
Io credo che 3mila siano più che sufficienti...
:ciao:
finalmemte qualche foto!!!
penso che possa valere al max 3000 euro..perchè credo che non si possa tenere così conservata, ma bisogna restaurare..e se si restaura un gs...solo perchè si chiama gs si spendono Grandi Soldi per i pezzi di ricambio..e di conseguanza per il restauro, quindi per me il valore è 3000 euro, altrimenti rischi di andare fuori mercato..
se posso permettermi di dare un consiglio:
se ti piace prendila, e fregatene del valore di mercato, la vespa è uno sfizio.
te la accarezzi tutta con la carta vetrata, fino a quando non l'hai portata a ferro popi la fai verniciare; poi la rimonti e fai il motore, e avrai una vespa, che sarà tua, dove ci hai sudato su e non dormito la nottre perchè hai avuto qualche problema..ma alla fine..
che soddisfazione!!!:Lol_5:
girare con un gs non ha prezzo secondo me...8)
paolos90cv
04-02-12, 10:27
Secondo me, se ragioni di testa e non di pancia:
considerando che con 6mila o poco più qualcosa a posto si trova di GS 160 seconda serie, devi partire da lì e scalare.
Se i lavori non li fai tu di persona, calcola:
300-400 motore
2000 carrozzeria con smontaggio e rimontaggio
600 messa su strada
400 ricambi
200-300 imprevisti
Vai a scalare da una cifra di 6000-6200 e avrai qualcosa che si aggira sui 2500.
A questo punto direi: se sei uno che ama il fai da te e il vedere le cose rinascere sotto le tue mani puoi, risparmiando, arrivare fino a 3000 o anche oltre, con soddisfazione e consapevolezza del lavoro finito.
Se fai fare tutto a terzi non ti conviene spendere più di 2500, che già è una cifra limite secondo me perchè a questo punto con 6000 trovi una vespa già a posto e ci giri il giorno dopo senza sbattimenti.
Secondo me è un prezzo giusto 3000.
E' vero che se deciderai di restaurare ne spenderai forse altrettanti (se ti affidi a dei proffesionisti), ma anche vero che sarà la tua sai come saranno eseguiti i lavori e puoi stare super tranquillo come non potrai essere se compri un restaurato non documentato.
Altresi è anche vero che non dovrai farli tutti di un botto i lavori, ma pian piano come ti saro piu comodo.
Secondo me prendila se poi riesci a contrattare meglio ancora.
P.s. a mio avviso un conservato ci sta tutto:ciao:
credo che con documenti come scrivi 2500 ci stiano tutti.forse anche qualcosa di più..
dopo una bella passata di cif se ti piacciano i conservati potrebbe venir fuori un bel mezzo vissuto ma con stile.
:mavieni:
Il cif?
Come lo uso?
Secondo me, se ragioni di testa e non di pancia:
considerando che con 6mila o poco più qualcosa a posto si trova di GS 160 seconda serie, devi partire da lì e scalare.
Se i lavori non li fai tu di persona, calcola:
300-400 motore
2000 carrozzeria con smontaggio e rimontaggio
600 messa su strada
400 ricambi
200-300 imprevisti
Vai a scalare da una cifra di 6000-6200 e avrai qualcosa che si aggira sui 2500.
A questo punto direi: se sei uno che ama il fai da te e il vedere le cose rinascere sotto le tue mani puoi, risparmiando, arrivare fino a 3000 o anche oltre, con soddisfazione e consapevolezza del lavoro finito.
Se fai fare tutto a terzi non ti conviene spendere più di 2500, che già è una cifra limite secondo me perchè a questo punto con 6000 trovi una vespa già a posto e ci giri il giorno dopo senza sbattimenti.
Grazie della risposta
Sono abbastanza fortunato
Mio padre è un buon pseudo carrozziere
E un caro amico é bravissimo nel motore
Dovrei farcela
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/41186-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html
:ok:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/41186-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html
:ok:
Ora me lo leggo
Thanks
Ma alla fine la prendi sta bella vespa :mrgreen: ?
Il prezzo è fissato in 3000
Io ritengo sia tanto,ma mi piaceva
La cercavo da restauro
Inoltre i documenti sono completi e ben conservati,e questo per me è fondamentale
Siete d'accordo?
Quando una cosa piace..................volendo potresti pazientare per trovarne un'altra pari condizioni ad un prezzo inferiore,ma ti avverto che non sarà affatto facile......però non è mai detto nel mercato vespa come dimostrano tante storie di ritrovamenti(ma i colpi di fortuna li hanno sempre gli altri).
Quando una cosa piace..................volendo potresti pazientare per trovarne un'altra pari condizioni ad un prezzo inferiore,ma ti avverto che non sarà affatto facile......però non è mai detto nel mercato vespa come dimostrano tante storie di ritrovamenti(ma i colpi di fortuna li hanno sempre gli altri).
Io n'è ho 4 di vespe e le ho tutte pagate
Alcune le ho prese bene
Altre le ho pagate
Ma nessuna mi è stata regalata da un anziano perchè impossibilitato a viaggiarci e magari perché aveva bisogno di liberare la capanna... :lol:
beh, io avessi i $ la prenderei, per farci un conservato con i fiocchi...
secondo me vien bene...
:ciao:
Signorhood
Secondo te si riesce ad usare il " tuo" sistema?
:Ave_2:
ggiorgio15
04-02-12, 22:03
non credo che riesci a farci un bel conservato....ma ci puoi provare....
il prezzo per me è ok (2000-2300 sarebbe il vero valore ma tanto non la trovi):ciao:
paolos90cv
05-02-12, 09:42
Secondo me non si riesce a farne un conservato: è troppo mal messa e ha anche una botta sul parafango.
Ciao ragazzi allora io ne una del 1964 conservata con i documenti in regola (libretto a pagine) il precedente proprietario me l'ha consegnata con il motore nuovo pronta da passaggio a 4000 euri.
Tutti i miei amici mi dicono che ho fatto un affare (considerando a che prezzi le vendono sui vari siti!!!) io penso di averla pagata il giusto....:ciao:
Ciao ragazzi allora io ne una del 1964 conservata con i documenti in regola (libretto a pagine) il precedente proprietario me l'ha consegnata con il motore nuovo pronta da passaggio a 4000 euri.
Tutti i miei amici mi dicono che ho fatto un affare (considerando a che prezzi le vendono sui vari siti!!!) io penso di averla pagata il giusto....:ciao:
Fotoooooo
Il prezzo è fissato in 3000
Io ritengo sia tanto,ma mi piaceva
La cercavo da restauro
Inoltre i documenti sono completi e ben conservati,e questo per me è fondamentale
Siete d'accordo?
un paio d'anni fa me nè capitata una 160 I serie, messa un po meglio di questa, doc perfettamente conservati targa vecchia ecc.. era da pulire con il cif rifare motore e impianto elettrico e reiscrivere.. voleva 4000.. non scendeva di un euro.. dopo 3 mesi l'ha venduta.. penso sia stato il più bel conservato di GS che mi sia mai capitato.. stupenda.. la dovevo prendere!Me la sogno ancora.. :testate:
un paio d'anni fa me nè capitata una 160 I serie, messa un po meglio di questa, doc perfettamente conservati targa vecchia ecc.. era da pulire con il cif rifare motore e impianto elettrico e reiscrivere.. voleva 4000.. non scendeva di un euro.. dopo 3 mesi l'ha venduta.. penso sia stato il più bel conservato di GS che mi sia mai capitato.. stupenda.. la dovevo prendere!Me la sogno ancora.. :testate:
Capisco
Ma 3000 mi sembrano troppi
C'è molto lavoro,è vero che parte lo só fare...ma si parte da una base alta....:boh:
Cmq la volevo e oramai è deciso:banana:
Capisco
Ma 3000 mi sembrano troppi
C'è molto lavoro,è vero che parte lo só fare...ma si parte da una base alta....:boh:
Cmq la volevo e oramai è deciso:banana:
è vero che la base di partenza è alta ma sai comè.. certi modelli "si fanno pagare".. questa è una GS non è una vbb...
:-)
è vero che la base di partenza è alta ma sai comè.. certi modelli "si fanno pagare".. questa è una GS non è una vbb...
:-)
Spero che sia tutto originale
Intendo dire motore telaio
:cioe:
Giuseppe77
05-02-12, 22:16
Ciao!!!! Cerca di chiudere con 2500 euro evidenziando il fatto che è radiata e che c'è diversa ruggine (anche se solo superficiale). :ciao:
Comunque è una vespa a dir poco bellissima!!!!!!!!!!:mavieni:
ggiorgio15
05-02-12, 22:49
Spero che sia tutto originale
Intendo dire motore telaio
:cioe:
se sei deciso inutile dirti di guardare BENE i numeri di telaio e motore.... prendi una pila e controlla anche l'interno della scocca dietro il numero telaio e intorno ,che sia "pulito"...aiutati anche con la mano
se sei deciso inutile dirti di guardare BENE i numeri di telaio e motore.... prendi una pila e controlla anche l'interno della scocca dietro il numero telaio e intorno ,che sia "pulito"...aiutati anche con la mano
Pulito ...
Spiegati meglio
ggiorgio15
05-02-12, 23:11
Pulito ...
Spiegati meglio
che non ci siano saldature strane ...che non abbiano tagliato il numero da un altra vespa....chi sa il fatto suo taglia la piu grande porzione di lamiera che può e la salda sul telaio dopo aver ricavato lo spazio sulla vespa in questione
poi stucca e via...e fuori non si vede niente..ovvio che all'interno della scocca qualcosa rimane
anche fidarsi del venditore non è sufficiente...potrebbe essere stato fregato a sua volta :mogli:
che non ci siano saldature strane ...che non abbiano tagliato il numero da un altra vespa....chi sa il fatto suo taglia la piu grande porzione di lamiera che può e la salda sul telaio dopo aver ricavato lo spazio sulla vespa in questione
poi stucca e via...e fuori non si vede niente..ovvio che all'interno della scocca qualcosa rimane
anche fidarsi del venditore non è sufficiente...potrebbe essere stato fregato a sua volta :mogli:
Verificheró...Grazie
Altri suggerimenti,pre acquisto?
:Ave_2::Ave_2:
paolos90cv
05-02-12, 23:31
Capisco
Ma 3000 mi sembrano troppi
C'è molto lavoro,è vero che parte lo só fare...ma si parte da una base alta....:boh:
Cmq la volevo e oramai è deciso:banana:
Quindi la prendi a 3000?
Se ti piace hai fatto bene, ma credo comunque che per una moto da restaurare sia tanto.
Guarda questo annuncio ad es. (e tieni conto che di solito c'è un margine, quindi a 5500-5400 potrebbe venire via)...
Vespa 160 gs Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-160-gs-torino-36848116.htm)
paolos90cv
05-02-12, 23:35
...o questo, un po' più caro ma è una prima serie...
Vespa gs 160 prima serie Moto e Scooter usato - In vendita Taranto (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gs-160-prima-serie-taranto-37171389.htm)
Quindi la prendi a 3000?
Se ti piace hai fatto bene, ma credo comunque che per una moto da restaurare sia tanto.
Guarda questo annuncio ad es. (e tieni conto che di solito c'è un margine, quindi a 5500-5400 potrebbe venire via)...
Vespa 160 gs Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-160-gs-torino-36848116.htm)
Non hai tutti i torti
Ma la vespa mi piace tirarla su piano piano da me...
Spendo 3000 all'acquisto ma poi sò cosa ho sotto il sedere;-)
Diverso é spendere 5000 e magari trovarsi fra due anni a doverla rivedere..
Non credi!?
8)
...o questo, un po' più caro ma è una prima serie...
Vespa gs 160 prima serie Moto e Scooter usato - In vendita Taranto (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gs-160-prima-serie-taranto-37171389.htm)
Preferisco 3000 con la ruggine,che 6000 con una targa che mi puzza un po' di falso....:frustate:
paolos90cv
05-02-12, 23:45
Non hai tutti i torti
Ma la vespa mi piace tirarla su piano piano da me...
Spendo 3000 all'acquisto ma poi sò cosa ho sotto il sedere;-)
Diverso é spendere 5000 e magari trovarsi fra due anni a doverla rivedere..
Non credi!?
8)
Si c'è anche questo aspetto. Però è una vespa, non un auto.
Carrozzeria portante tutta a vista, impianto elettrico semplice, il motore se gira bene e va veloce e le marce entrano bene è a posto, il serbatoio che non abbia ruggine, la moto che vada dritta... insomma, non c'è moltissimo da controllare.
Poi è vero che quando compri le sorprese ci sono sempre, ma questo vale anche per quelle da restauro: pensi di spenderci x per sistemarle e alla fine ti ritrovi a spenderci molto di più proprio per quello.
Forse il vero vantaggio è che paghi "a rate" e te ne accorgi di meno.
Si c'è anche questo aspetto. Però è una vespa, non un auto.
Carrozzeria portante tutta a vista, impianto elettrico semplice, il motore se gira bene e va veloce e le marce entrano bene è a posto, il serbatoio che non abbia ruggine, la moto che vada dritta... insomma, non c'è moltissimo da controllare.
Poi è vero che quando compri le sorprese ci sono sempre, ma questo vale anche per quelle da restauro: pensi di spenderci x per sistemarle e alla fine ti ritrovi a spenderci molto di più proprio per quello.
Forse il vero vantaggio è che paghi "a rate" e te ne accorgi di meno.
Tu però paolos90cv così mi demotivi.....:mogli:
A parte le battute,hai le tue ragioni
Non ti nego che ho anche io qualche perplessità sui 3000
Mah... Ci ragionerò un pò sopra anche se sono abbastanza orientato
Se nel frattempo(tanto adesso nevica e non posso andare a prenderla)n'è trovo una conservata bene a 1800.........cambio idea:banana:
paolos90cv
06-02-12, 08:11
Io sono l'uomo dei dubbi, e quindi li insinuo anche agli altri!... :Lol_5:
Scherzi a parte, qui si scrive per avere diversi punti di vista, quindi mi sembra giusto prospettare tutte le alternative. Oppure potrebbe essere una leva per far scendere il prezzo, vedi tu.
Diciamo che io pensavo si trovassero tutte sopra i 6mila quelle a posto, invece si trovano anche a meno, quindi il prezzo di partenza scende secondo me ad almeno 2500.
Per esperienza di solito quando vedi la vespa giusta scatta la molla e non hai dubbi: se bisogna pensarci troppo, un motivo di solito c'è.
:testate:
Io sono l'uomo dei dubbi, e quindi li insinuo anche agli altri!... :Lol_5:
Scherzi a parte, qui si scrive per avere diversi punti di vista, quindi mi sembra giusto prospettare tutte le alternative. Oppure potrebbe essere una leva per far scendere il prezzo, vedi tu.
Diciamo che io pensavo si trovassero tutte sopra i 6mila quelle a posto, invece si trovano anche a meno, quindi il prezzo di partenza scende secondo me ad almeno 2500.
Per esperienza di solito quando vedi la vespa giusta scatta la molla e non hai dubbi: se bisogna pensarci troppo, un motivo di solito c'è.
E' anche vero che se cerchi una gs da restauro non troppo impegnativo,questa mi sembra non male
certo 3000 sono tantini...
vedrò..
Ciao a tutti, sono nuovo ma vi seguo da molto tempo, ho visto ora la discussione e mi sento parte in causa perchè questa Vespa l'ho presa io! Un saluto a tutti.
Bene,quanto l'hai pagata?
....alla fine 2.850 euro, troppi, ma li ho dati volentieri solo per i documenti. La carrozzeria è sana, finora ho speso di 1.100 euro di ricambi....e non ho finito!!
Di conservato non se ne parla nemmeno, troppa ruggine non sarebbe bastato il Cif. Ciao
..... Beh dai.... Alla fine se ti sei innamorato di quella... Hai fatto bene... Anche se io avrei speso qualcosa in piu purche avesse i doc in regola... Ma io non faccio testo... Sono uno dei pochi (deficenti) che ha sempre pagato troppo le vespe...buon restauro! E metti in conto altri 700€ x rimetterla in strada...
Ciao Istrana posso sapere da dove arriva la GS?
Ciao, l'ho presa a Bassano del Grappa da uno che ha detto di averla presa a Padova..... ma la stava comprando Gerbi da Lucca....che giro!! Avreste fatto un conservato voi?
http://i41.tinypic.com/25ajmgl.jpg
io avrei fatto risistemare la sacca e poi gli avrei fatto fare un trattamento per invecchiarla e farla sembrare vissuta come la vespa..
...allego due foto:
http://i43.tinypic.com/m9ylc2.jpg
http://i41.tinypic.com/zoieq.jpg
prova a pulire la sacca e il telaio con il ciff
provare non costa nulla
il manubrio è bello ossidato, ma se si riusciva a conservare la maggior parte della vespa si puo invecchiare..
....già portata a sabbiare, la faccio tutta nuova, e se possibile zero stucco (che odio).
Ops.... Mi sa di si che usciva un bel conservato..... Degustibus....
paolos90cv
11-04-12, 06:58
Beh, dove è bollata lo stucco ci vorrà per forza.
Comunque anche secondo me era troppo conciata per farne un conservato.
E concordo sul prezzo alto. Sei già a 4mila e devi fare ancora tutti i lavori. Tra meccanica, carrozzeria, reimmatricolazione, secondo me superi i 6mila.
Guarda questa, 6400 trattabili (quindi magari a 6mila viene via): perfetta, doc originali in regola, e soprattutto prima serie.
Vespa gs 160 Moto e Scooter usato - In vendita Asti (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gs-160-asti-40671579.htm)
Poi è vero che se fai tu hai la consapevolezza di cosa c'è sotto, ma è anche vero che con l'alternativa il giorno dopo ci giri già.
Insomma, ogni cosa ha i pro e i contro.
se devo essere sincero anche io ho contattato il tipo da bassano per la vespa..ma per me i 3000 chiesti da lui erano troppi, non la son andata a vedere per non fare come te..perchè poi alla fine l'avrei presa perchè è quello che sto cercando nello stato che voglio..
ma nella vita non si può aver sempre tutto adesso ce l'hai te..
complimenti e falla bene che la gs merita rispetto:Ave_2::Ave_2:
....io amo i conservati, li preferisco alle vespe nuove e fiammanti, ma in questo caso non mi sembrava valesse la pena tentare un recupero, è vero con 5.500 euro portavo a casa una bella Vespa già pronta e fatta ma....vuoi mettere la soddisfazione di farsela da se?? Ciao
....io amo i conservati, li preferisco alle vespe nuove e fiammanti, ma in questo caso non mi sembrava valesse la pena tentare un recupero, è vero con 5.500 euro portavo a casa una bella Vespa già pronta e fatta ma....vuoi mettere la soddisfazione di farsela da se?? Ciao
Anche io ho fatto il tuo stesso ragionamento. Non te ne pentirai! :ok:
....io per conservato intendo questo, è una VNB4 tutta originale, l'unica cosa ricolorata sono i cerchi che erano troppo rugginosi, mi son pentito di averla venduta!!
http://i41.tinypic.com/9ieogl.jpg
....io per conservato intendo questo, è una VNB4 tutta originale, l'unica cosa ricolorata sono i cerchi che erano troppo rugginosi, mi son pentito di averla venduta!!
Non me ne volere ma a me non sembra proprio un conservato.secondo me era stata rifatta parecchi anni prima. Cmq io a Istrana avevo comprato una VNB4 che poi ho rivenduto.
Ciao, l'ho presa a Bassano del Grappa da uno che ha detto di averla presa a Padova..... ma la stava comprando Gerbi da Lucca....che giro!! Avreste fatto un conservato voi?
http://i41.tinypic.com/25ajmgl.jpg
Voleva 3000 INTRATTABILI e non me la sono sentita
Nè ho trovata una a Firenze che poi ha preso un mio caro amico,che è costata molto meno
....e io adesso la cerco di nuovo;-))
Ma cerco anche una rally 180 possibilmente giallo cromo
Vedremo.....
Intanto a breve comincerómil restauro di una delle vespe più belle.secodno me:
125 ts verde jungla del '77
:Ave_2:
...bella la TS, prima del GS avevo contrattato proprio per un TS conservato a 3.500 euro....forse se lo prendevo a quest'ora lo starei già usando, ma dopo aver già restaurato e venduto un GS prima serie mi è tornata la voglia!!
http://i44.tinypic.com/2w2eip3.jpg
....intanto i lavori proseguono: stuccatura
http://i48.tinypic.com/11br86a.jpg
fondo isolante:
http://i47.tinypic.com/sg4viw.jpg
fondo nocciola:
http://i48.tinypic.com/24ymijp.jpg
...e poi grigio biacca:
http://i46.tinypic.com/esu7sz.jpg
http://i48.tinypic.com/344ch7n.jpg
...e un pò di grigio:
http://i48.tinypic.com/70dmx0.jpg
...e rimontaggio finito:
http://i50.tinypic.com/2hd7hab.jpg
http://i50.tinypic.com/vgmurr.jpg
http://i49.tinypic.com/m9ahhv.jpg
Qualche prima e dopo:
http://i46.tinypic.com/30ku1s8.jpg
http://i47.tinypic.com/n645t5.jpg
http://i46.tinypic.com/2nm0fiw.jpg
http://i45.tinypic.com/mwbh21.jpg
http://i50.tinypic.com/1m635.jpg
http://i48.tinypic.com/24yz43c.jpg
....le vitine originali del clacson devo ancora zincarle!! Comunque grazie per gli apprezzamenti.
complimenti, è bellissima...... :ciao::ciao::ciao:
complimenti bella davvero....anche io ci avevo fatto un pensierino quando l'ho vista la tua GS..e devo dire che un pò me ne pento..ma è in buone mani mi pare.anzi ottime!
Ci sai fare con il restauro delle vespe,complimenti!!!!!!!
.....grazie, troppo buoni!! Considerate che fino a qualche anno fa non sapevo neanche cosa volesse dire "restaurare una vespa" ho imparato leggendo i vari forum, moolto utili, ultimamente ho dedicato un pò di tempo anche al mitico Ciao:
http://i45.tinypic.com/20p8x08.jpg
.....grazie, troppo buoni!! Considerate che fino a qualche anno fa non sapevo neanche cosa volesse dire "restaurare una vespa" ho imparato leggendo i vari forum, moolto utili, ultimamente ho dedicato un pò di tempo anche al mitico Ciao:
http://i45.tinypic.com/20p8x08.jpg
Fantastici i ciao prima serie,dove hai trovato le info per i restauri?
Di che anno sono?
Quanto costa all'incirca restaurarne uno?
Ciao, per le info trovi tutto e di più qui: http://adottaunciao.forumfree.it/ siamo un "branco" di mattacchioni.......e allora, quello turchese è un Ciao "lusso" del 1970,
quello verde mela (tutti colori originali Max-Mayer) è un prima serie del 1969 con ruote da 19 e variatore ( abbastanza raro). Il brutto dei Ciao è che non si trovano ricambi, non c'è nessuno che li rifà, per cui è problematico trovarli, solo amicizie e qualche mercatino. Un Ciao restaurato ad hoc viaggia sui 1000-1300 euro.Ciao
Ciao, per le info trovi tutto e di più qui: http://adottaunciao.forumfree.it/ siamo un "branco" di mattacchioni.......e allora, quello turchese è un Ciao "lusso" del 1970,
quello verde mela (tutti colori originali Max-Mayer) è un prima serie del 1969 con ruote da 19 e variatore ( abbastanza raro). Il brutto dei Ciao è che non si trovano ricambi, non c'è nessuno che li rifà, per cui è problematico trovarli, solo amicizie e qualche mercatino. Un Ciao restaurato ad hoc viaggia sui 1000-1300 euro.Ciao
grazie sei molto gentile,io ne stavo per prendere uno del '68-'69 ben conservato rosa shocking come la vespa 50 lusso.
Purtroppo alla fine ho dovuto desisretre,ma sono pentito,perche' il ciao e' un grandissimo mezzo...........
Per caso eri a conoscenza del ciao rosa?
....se il rosa shocking della vespa 50 lusso è un colore originale Piaggio, probabilmente su ordinazione facevano anche i Ciao, sinceramente non ne ho mai visti, neanche sfogliando i depliant dell'epoca: http://adottaunciao.forumfree.it/?t=59498972
Si,il rosa s era un colore originale piaggio proprio nel '68-'69 e quel ciao era origiale e conservato di quel colore,aveva cerchi da 17'' per il resto era simile al tuo verde mela.
...peccato, era da prendere al volo, se era a buon prezzo!! Poi ci sono i "forcella rigida" che sono come le vespe "bacchetta"
http://i49.tinypic.com/2d8nkax.jpg
Sul bel sito che mi hai segnalato ho trovato la tabella dei colori e ho visto che nel '68-'69 c'era anche il rosa!!!!!!!!!!
http://adottaunciao.forumfree.it/?t=59501008
....comunque restaurare un Ciao prima serie equivale a restaurare una Vespa "bacchetta" i ricambi sono quasi introvabili, nessuno che li rifà, non come le Vespe....provate a fare una ricerca se riuscite a trovare le gomme con la fascia bianca misura 2x17........ve le compro subito!! Ciao
....comunque restaurare un Ciao prima serie equivale a restaurare una Vespa "bacchetta" i ricambi sono quasi introvabili, nessuno che li rifà, non come le Vespe....provate a fare una ricerca se riuscite a trovare le gomme con la fascia bianca misura 2x17........ve le compro subito!! Ciao
vedo che sei di treviso, io di belluno...siamo abbastanza vicini, la vendi la gs??? e come nuova complimenti, quanto mi prenderesti per verniciare una p200e del 1981/82??126016126017126018126019126020 come vedi non ha ruggine, lo comprata di seconda mano nel 1989, il primo proprietario a usato una bomboletta spray in alcuni punti... e il colore della vespa e diventato opaco, piu che altro a bisogno di una rinfrescata....dalle mie parti mi chiedono senza sabbiarla da 800, a 1800 euro, se voglio un lavoro perfetto, 3000/3800 euro....
vedo che sei di treviso, io di belluno...siamo abbastanza vicini, la vendi la gs??? e come nuova complimenti, quanto mi prenderesti per verniciare una p200e del 1981/82??126016126017126018126019126020 come vedi non ha ruggine, lo comprata di seconda mano nel 1989, il primo proprietario a usato una bomboletta spray in alcuni punti... e il colore della vespa e diventato opaco, piu che altro a bisogno di una rinfrescata....dalle mie parti mi chiedono senza sabbiarla da 800, a 1800 euro, se voglio un lavoro perfetto, 3000/3800 euro....
Ciao, la vespa l'ho svenduta subito dopo il restauro, avevo il sentore che arrivavano brutti tempi e ho preferito realizzare un pò di contanti. Io non restauro più le vespe, è diventato tutto troppo caro, preferisco "divertirmi" con i Ciao. Ciao
Ciao, la vespa l'ho svenduta subito dopo il restauro, avevo il sentore che arrivavano brutti tempi e ho preferito realizzare un pò di contanti. Io non restauro più le vespe, è diventato tutto troppo caro, preferisco "divertirmi" con i Ciao. Ciao
peccato, mio padre aveva una gs 160 seconda serie nel 1983 un idiota non rispetto lo stop, mio padre era senza patente...la vespa venne sequestrata io avevo solo 13 anni, nel 1998 mi arrivo la carta che la gs era stata radiata e demolita, sono sicurissimo che la vespa non e stata demolita... conoscendo chi la custodiva...o ancora 2 chiavi della messa in moto della gs..me le tengo per ricordo....non so la tua, ma quella di mio padre mi ricordo che in prima e seconda la ruota anteriore si sollevava in accelerazione,:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav: :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav: il motore lo aveva sistemato un meccanico con i controc... che e morto 3 anni fa purtroppo:doh::doh::doh::doh::doh::doh::doh:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.