Accedi

Visualizza Versione Completa : Squisc Malossone? d anticipo?



gustavik73
01-02-12, 14:22
Domanda per i piu' esperti.....sul mio Malossi 210 c.57,acc.Parmakit portata ad 1,9 kg ,vhsb37 scarico M.D.M rapporti orig. 4 da 36 albero Zirri rim. di magazino, ho uno squisc di cir 1,6mm.Secondo vou va bene oppure posso abbassarlo anche perche' sotto coppia è un po' debole......e poi,come faccio a mettere l'anticipo a 18 gradi senza pistola calcolando che ho messo l'anticipo come dice Parmakit ma picchia,se ritardo smette ma non posso mica fare ad occhio..Grazie

MrOizo
01-02-12, 15:49
..quando avevo il malossone con la sua testa l'avevo dapprima settato con lo squish consigliato dalla casa, a 1,3 e picchiava maledettamente con l'anticipo a 19 e statore originale piaggio...per farlo smettere scesi a 1,5-1,6, ma io ero sicuro dell'anticipo che avevo....ora, per il tuo problema, mi pare che la strobo sia indispensabile...lo squish mi pare corretto, conoscendo il cilindro, ma credo proprio che non ti sia possibile una messa a punto dell'accensione senza strobo....

gustavik73
01-02-12, 19:18
Sulle istruzioni di montaggio e sul sito non sono mai riuscito a trovare il valore di squisc consigliato.Prima di mettere la Marri avevo una Mirco rr e con questo scarico non picchiava ,da quando ho cambiato espansione( e quest'ultima devo dire che in alto va molto piu' forte) nel momento in cui entra in coppia picchia, e smontando la testa ho visto che ha detonato,controllato lo squisc ho visto che stava attorno a 1,6.Cosi' ho rimontato tutto ed ho ritardato lo statore di circa 1 mm(dal segno che consiglia parmakit) e sembra picchiare di meno.

PISTONE GRIPPATO
01-02-12, 21:50
Sulle istruzioni di montaggio e sul sito non sono mai riuscito a trovare il valore di squisc consigliato.Prima di mettere la Marri avevo una Mirco rr e con questo scarico non picchiava ,da quando ho cambiato espansione( e quest'ultima devo dire che in alto va molto piu' forte) nel momento in cui entra in coppia picchia, e smontando la testa ho visto che ha detonato,controllato lo squisc ho visto che stava attorno a 1,6.Cosi' ho rimontato tutto ed ho ritardato lo statore di circa 1 mm(dal segno che consiglia parmakit) e sembra picchiare di meno.

Con la marmitta ad espansione se il motore detona quando sta entrandoin coppia vuol dire che l'onda di ritono della camera ad espansione riesce ad alzare molto la pressione nel cilindro non devi ritardare l'accensione ma ridurre il R.C lavorando la camera di combustione oppure ridurre la banda di squisch(consiglio ridurre la compressione) non toccare assolutamente il diagramma per cui spessori sotto al cilindro non ne devi mettere.
Ti troverai così facendo un motore più fluido sotto, piu' potente all'entrata in coppia e che allungherà più volentieri

Ciao

Echospro
01-02-12, 22:10
Con accensione originale, corsa 57 e squish a 1,3 (con testa mmw) devi portare l'anticipo a 17 gradi altrimenti sentirai il malossone picchiare sempre.


:ciao: Gg

Echospro
01-02-12, 22:44
Malossi 210 c.57,acc.Parmakit portata ad 1,9 kg ,vhsb37 scarico M.D.M rapporti orig. 4 da 36 albero Zirri

Certo che hai una bella belva!!!! :ok:
Non conosco l'albero della Zirri (com'è?) ma mi fa impressione il 37!!!!
Hai una pompa per la benzina?


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
01-02-12, 23:11
Certo che hai una bella belva!!!! :ok:
Non conosco l'albero della Zirri (com'è?) ma mi fa impressione il 37!!!!
Hai una pompa per la benzina?


:ciao: Gg

La valvola del 200 tutta allargata secondo me non arriva nemmeno a 32 come sezione di passaggio perche un 37.....BHO ogni elaboratore ha le sue teorie.
:mah::mah::mah::mah:

PISTONE GRIPPATO
01-02-12, 23:12
Con accensione originale, corsa 57 e squish a 1,3 (con testa mmw) devi portare l'anticipo a 17 gradi altrimenti sentirai il malossone picchiare sempre.


:ciao: Gg

Con queste componenti che RC hai

gustavik73
02-02-12, 06:39
La valvola è allargata al massimo,prima avevo il vhsb 34 e credetemi il passaggio al 37 con collettore in acciaio autocostruito si sente e come,l'albero zirri è una rim. di magazzino e no è niente che altro che un albero per 200 originale anticipato,biella cromata e spinotto maggiorato.Comunque bisogna che rimedi al piu' presto lo strobo,la pompa l'ho solo prevista ma poi ho risolto col rubinetto Sip

cicciotpsub
02-02-12, 11:48
un mio amico ha montato il malossi con testa pinasco vrh candela centrale, adattata al tornio con squich che va da 1 a 1,10, rc11,5 a 1 e non gli batte in testa....
monta anche il vespatronic a 18*...

gustavik73
05-02-12, 19:20
Siccome che non vorrei alzare troppo il cilindro (causa perdita potenza in basso),cosa mi consigli Pistone Grippato che dici e se mettessi la guarnizione di rame che fornisce la Malossi per testa originale sulla testa Malossi???? cosi' ridurrei l'r.c senza compromettere le fasature?

PISTONE GRIPPATO
05-02-12, 22:54
Siccome che non vorrei alzare troppo il cilindro (causa perdita potenza in basso),cosa mi consigli Pistone Grippato che dici e se mettessi la guarnizione di rame che fornisce la Malossi per testa originale sulla testa Malossi???? cosi' ridurrei l'r.c senza compromettere le fasature?

Ti consiglio le seguenti mosse:
La testa che già hai lasciala così....
Trova un altra testa e falla uguale a quella già hai ma con una cupola centrale più profonda in modo da portare il RC a 10,5 a 1,
per rcuperare volume devi approfondire la cupola ed eventualmente allargarne un po il diametro.
Nel primo caso approfondendo miglioreresti la coppia nel secondo allargando la cupola quindi dimunuendo leggermente la larghezza della banda di squisch l'allungo.
Non ti consiglio di modificare la testa che già hai perche se la lavorazione non va a buon fine mi malediresti.....