Visualizza Versione Completa : Ritrovamento targa bacchetta v13t
pier.falcone
01-02-12, 22:31
...premesso che non so se se è il forum giusto, ( spero che i moderatori spostino la discusssione se serve)
Oggi svuotando la cantina del mio amico ho trovato questa targa e questi due documenti di una bacchetta che apparteneva al nonno ormai defunto.
Il primo documento sembra una ricevuta fiscale, l'altro un documento di consegna a forma di sacchettino di carta.
incuriosito i sono adoperato ad informarmi ma on line non trovo nullla.
Voi cosa dite?
Potrebbe essere un sacchetto dove venivano messe le chiavi della vespa prima della consegna al cliente?
Ovviamente del libretto neanche l'ombra.
Il padre del mio amico ha detto che la vespa è stata buttata ai tempi che furono, ma non mai stata fatta la demolizione e il libretto deve cercarlo bene in giro ma non sa se lo trova.
mi sa che me liincornicio e li appendo in box
99405 99406
99407 99408
:ciao: il sacchettino veniva usato per la consegna dei documenti,del libretto uso e manutenzione e della doppia chiave
il foglio sembra una fattura ma non riesco a leggere il contenuto...
ma una visurina l hai fatta??:mrgreen:
Che belle cose specialmente la targa Milano perfettamente conservata, è in lamiera vero?
incorniciarla e metterla in garage è una buona idea......
:ciao::ciao::ciao:
pier.falcone
02-02-12, 11:41
Che belle cose specialmente la targa Milano perfettamente conservata, è in lamiera vero?
non ho fatto la visura perchè non mi interessa averla,sarà sicuramente radiata d'ufficio.
la targa è in ferro e a quanto pare a livello collezionistico vale qualche soldino, il massimo era trovare la vespa ancjhe senza targa!!!
quello si che era culo!!!
é bhè, se avessi trovato la vespa avrresti fatto tombola!
Ad ogni modo appenderla come ricordo è un'ottima idea:-)
eleboronero
02-02-12, 17:14
il massimo era trovare la vespa ancjhe senza targa!!!
quello si che era culo!!!
concordo!!!!!!!!:ok::ciao:
zantoine83
02-02-12, 18:24
non ho fatto la visura perchè non mi interessa averla,sarà sicuramente radiata d'ufficio.
Non è scontato che sia radiata....comunque appendendola come ricordo avrai sicuramente un quadro moooooooooolto costoso!:mrgreen:
TommyRally
02-02-12, 22:42
Non è scontato che sia radiata....comunque appendendola come ricordo avrai sicuramente un quadro moooooooooolto costoso!:mrgreen:
Concordo, è più probabile che sia mai iscritta.
Tommy
Non è scontato che sia radiata....comunque appendendola come ricordo avrai sicuramente un quadro moooooooooolto costoso!:mrgreen:
scusa la curiosità..non ne ho idea ...ma che cifra?? ...
zantoine83
03-02-12, 17:48
Ciao,
non saprei darti un'indazione precisa perchè non ho mai venduto una targa, però a giudicare dai prezzi visibili in rete diciamo che la targa di una bacchetta radiata viene venduta a svariate centinaia di euro...
....è chiaro che una simile spesa NON è mai a solo scopo collezionistico!:mrgreen:
....è chiaro che una simile spesa NON è mai a solo scopo collezionistico!:mrgreen:[/QUOTE]
:orrore:
.. ah ecco ... "giustificato" il prezzo .. si fa per dire..
per i collezionisti ok, tutto bene , il nostro amico ha un quadro di valore , per gli altri .. rischio gabbio...:mogli: o sbaglio??
ciao
pier.falcone
03-02-12, 18:44
...mi fate quasi paura...:orrore::orrore::orrore: quasi quasi me ne libero con il flessibile
uno che se ne fa di una targa senza libretto?
eleboronero
03-02-12, 19:32
...mi fate quasi paura...:orrore::orrore::orrore: quasi quasi me ne libero con il flessibile
uno che se ne fa di una targa senza libretto?
ci rimette la vespa se viene tanato + il resto.
...mi fate quasi paura...:orrore::orrore::orrore: quasi quasi me ne libero con il flessibile
uno che se ne fa di una targa senza libretto?
Uno normale, niente, al limite la appende al muro! ;-)
Un taroccatore, la usa per vendere a miglior prezzo una vespa "sconosciuta" o di provenienza dubbia. Ma, come dice ele, se lo beccano (ed ogni tanto succede) paga pegno! :Lol_5:
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.