Accedi

Visualizza Versione Completa : Inizio restauro vespa 50 l 1968



fiorinho
02-02-12, 22:45
ciao ragazzi sono un ragazzo di Sassari e son iscritto da un bel po e vi seguo quasi quotidianamente ed ora è giunta l'ora di postare la mia prima discussione...
con orgoglio sono lieto di informare tutto il mondo di vesparesources che sono appena diventato proprietario di una vespa 50 l del 1968
la sella e le scritte non sono origiali lo so tanto vanno cambiate a priori dopo una marea di anni passati in mezzo ad una campagna all'aria aperta

http://imageshack.us/g/694/img0474qe.jpg/ (http://img694.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img0474qe.jpg)

pero ce da dire che il motore acecnde alla prima.. è un 75 al posto di 50 cc..
cio che mi preoccupa è la pedana di destra ... che mi dite??? che lavoro devo fargli sopra???

poi potete per caso postare la una foto o un link kon la sella originale per la mia vespa??' perche nn ho capito se c vuole il gobbetto oppure no ..

a fine lavori la vorrei fare verde mela ...

vi ringrazio... attendo le vostre considerazioni... ciao fiorinho

lucavs1
03-02-12, 14:51
ciao, la sella originale è quella lunga senza cinghia, la pedana sembra riparabile, ma la certezza l'avrai solo dopo la sabbiatura :ciao:

teach67
03-02-12, 15:06
ciao paesà e ben arrivato........ e buona permanenza......vedo che sei di sassari gazz.....


:ciao::ciao::ciao:

fiorinho
03-02-12, 15:11
Ma comunque la prima cosa da fare è sabbiarla vero??
Oltre il telaio quali sono le parti da portare a sabbiare???
Telaio
Parafango
Manubrio
Sportellino dx coprimotore
I 3 cerchi poi???
Grazie in anticipo a chiunque mi risponda

fiorinho
03-02-12, 15:12
Weee grazie non vedo l'ora d poter usare la mia bambina..

lucavs1
03-02-12, 16:16
Ma comunque la prima cosa da fare è sabbiarla vero??
Oltre il telaio quali sono le parti da portare a sabbiare???
Telaio
Parafango
Manubrio
Sportellino dx coprimotore
I 3 cerchi poi???
Grazie in anticipo a chiunque mi risponda
oltre alle parti elencate devi sabbiare anche la forcella col mozzo, il serbatoio e tutti i piccoli pezzi, compresa la bulloneria se hai intenzione di salvarla e quindi farla zincare.

fiorinho
03-02-12, 16:37
Di lusso.. Faró cosi.. Per caso anche i tamburi???
Piu o meno a quanto ammotano le spese mediamente per la sabbiatura.. L'ho ritirata un paio di giorni fa e ancora non son andatO ad informarmi..