PDA

Visualizza Versione Completa : Banco Motore - in che marcia gira?



lllolll
03-02-12, 10:31
Ciao a tutti!


ho una curiosità, si tratta di questo: ho letto diversi post relativi alla costruzione di un banco/supporto/piedistallo motore per effettuarne la revisione.

Ho visto che alcuni piedistalli hanno una asta verticale a cui è assicurato un contenitore che contiene miscela.

Qui nasce la domanda: se il supporto permette di fare funzionare il motore, allora mi chiedo, in che marcia gira il motore? E' in folle?


Immagino di no, altrimenti non si potrebbe verificare se la trasmissone funziona.

Se non è in folle, e quindi è ingranata una marcia, significa che si agisce su frizione e cambio...., se si come avviene? si tirano in cavi?

sono riuscito a spiegarmi?

qualcuno può darmi una spiegazione?

ciao grazie

Lorenzo

Ale0592
03-02-12, 10:42
Lo puoi far girare con la marcia che vuoi...Se non c'è la ruota basta che sposti il selettore e inserisci la marcia,anche senza tirare la frizione entrano tutte

lllolll
03-02-12, 11:10
grazie.........il selettore mumble mumble............................è quello cerchiato in figura?

vediamo se ho capito:

- agire sulla frizione non è possibile e comunque non necessario;

- per cambiare, non essendoci più il cavo del cambio agisco manualmente su di una parte del selettore;

- per il gas invece agisco sulla saracinesca del carburatore?


ciao

grazie

Lorenzo

Ale0592
03-02-12, 11:28
grazie.........il selettore mumble mumble............................è quello cerchiato in figura?

vediamo se ho capito:

- agire sulla frizione non è possibile e comunque non necessario;

- per cambiare, non essendoci più il cavo del cambio agisco manualmente su di una parte del selettore;

- per il gas invece agisco sulla saracinesca del carburatore?


ciao

grazie

Lorenzo
Sì è lui,gli va tolto il coperchietto,ma credo sia ovvio,per il gas è come dici tu,ma non stare tanto a cambiare marcia,provane una e via,tanto poi per vedere come va devi andare su strada...Sul banco non vedi se le marce saltano,se la frizione saltella o slitta e niente,solo se si accende

geospecial
05-02-12, 19:32
secondo me rischi di farti male e basta! la prizione non la tirerai mai a mano sul banco, ti serve per forza una leva! il selettore è parecchio scomodo da muovere a mano.. fai cosi ti fai un'altra staffa davanti al motore, ci monti tutti i comandi e provi quello che vuoi!! e poi cosa ti serve?? come diceva ale quelle sono tutte operazioni che devi fare con motore montato