Accedi

Visualizza Versione Completa : Miglioriamo il PX



Pippo88
03-02-12, 14:57
Ciao a tutti,è la prima volta che scrivo sul forum,ma è un mese che vi leggo tutti i giorni,....ho comprato una P125X del '77...montava già un vecchio Polini 177...volevo continuare ad elaborarlo,ma con che pezzi?avevo pensato ad una espansione Polini (è molto rumorosa?o ci si può girare tranquillamente??) e ad un carburatore da 24,qui ho un dubbio.meglio montare il SI24/24 oppure un Dell'orto PHBH?

joedreed
03-02-12, 15:06
meglio il si24/24, magari fai lavorare il polini e per l'espansione nn l'ho mai montata sul mio ex 125px, ma è davvero rumorosa.

runner92
03-02-12, 15:28
polini rumorosa e a me non piace per il fatto che svuota troppo i bassi
io preferisco il PHBH al SI :mrgreen: lo puoi carburare giocando su più parametri e i getti sono più facilmente reperibili

Case93
03-02-12, 15:41
meglio il si24/24, magari fai lavorare il polini e per l'espansione nn l'ho mai montata sul mio ex 125px, ma è davvero rumorosa.

Magari...


Prima di elaborare devi chiederti cosa vuoi dalla Vespa...cioè se vuoi una elaborazione invisibile,che prestazioni cerchi e che rumore sei disposto a tollerare....
Io metterei un PHBH 28(più ho il SI più lo odio!),carter raccordati,albero anticipato,valvola lavorata,marmitta a secondo dell'esigenza....rapporti idem ma credo che quelli del 200 facciano al caso tuo,frizione 6 molle con anello di rinforzo.
Devi decidere cosa vuoi dal motore però prima di tutto...se vuoi invisibilità padella(normale o Megadella) e SI 24,e devi anche decidere se voler lasciare i tuoi carter 'vergini' o raccordarli e lavorarli.
:ciao:

joedreed
03-02-12, 15:49
io avevo appunto polini lavorato con si 24 e padella, invisibile e con i rapporti giusti puoi fare ciò che vuoi.

Case93
03-02-12, 15:52
io avevo appunto polini lavorato con si 24 e padella, invisibile e con i rapporti giusti puoi fare ciò che vuoi.

Si ma da qui a dire che il SI è migliore di un carburatore moderno e serio ce ne corre....il SI è un cancello :mrgreen:

runner92
03-02-12, 16:04
il SI è un cancello :mrgreen:
:quote: son d'accordo :ok:

comunque se non lavori la valvola, o almeno raccordi, non mettere nemmeno il 24 perchè fai solo peggio

joedreed
03-02-12, 16:27
certo era un px tranquillo..... per questo poi ho preso il 200!

runner92
03-02-12, 19:11
ma con un SI 24 si può anche avere buone prestazioni, però non mi convince sotto l'aspetto della carburazione, perchè è un carburatore grossolano, che sui motori originali che non grippano mai (o quasi) ci va a pennello, ma su un'elaborazione..

joedreed
03-02-12, 19:28
La vespa l'avevo presa elaborata ed aveva il SI 24;l'ho venduta ed ho preso un'altro px aereografato sui cofani, ma nn so quale carb avesse. Ho rivenduto anche questa poichè mio padre mi ha regalato il 200 px ed ora mela tengo stretta!
Cmq il 200 ha il 28 PHBH........... (ma nn l'ho messo io)

runner92
03-02-12, 20:33
mio padre mi ha regalato il 200 px ed ora mela tengo stretta!
Cmq il 200 ha il 28 PHBH........... (ma nn l'ho messo io)
ci credo che la tieni stretta!! :ok:
ed immagino anche che vada molto bene..:mrgreen:

Pippo88
03-02-12, 22:12
allora,prima di tutto voglio un motore affidabile,poi del resto mi interessa relativamente...ovviamente,se l'espansione è silenziosa,o poco rumorosa,posso anche montarla,ma se non ci si riesce a stare sopra e appena uscito dal garage mi devo far sequestrare il mezzo,non la metto...poi per ora non apro i cartermquindi niente raccordi,albero anticipato,e/o lavori che implichino l'apertura dei carter...la vespa l'ho presa venerdi scorso,per adesso non ci metto le mani,le ho fatto un tagliandino prima di prenderla e bona...quindi volevo cambiare pezzi ""esterni"" e che comunque poi mi vadano bene in futuro per completare l'elaborazione....la cosa principale che voglio è l'affidabilità,dev'essere un motore che mi permetta quest'estate di farmi vacanze,raduni e raid...

marco77
03-02-12, 22:48
allora,prima di tutto voglio un motore affidabile,poi del resto mi interessa relativamente...ovviamente,se l'espansione è silenziosa,o poco rumorosa,posso anche montarla,ma se non ci si riesce a stare sopra e appena uscito dal garage mi devo far sequestrare il mezzo,non la metto...poi per ora non apro i cartermquindi niente raccordi,albero anticipato,e/o lavori che implichino l'apertura dei carter...la vespa l'ho presa venerdi scorso,per adesso non ci metto le mani,le ho fatto un tagliandino prima di prenderla e bona...quindi volevo cambiare pezzi ""esterni"" e che comunque poi mi vadano bene in futuro per completare l'elaborazione....la cosa principale che voglio è l'affidabilità,dev'essere un motore che mi permetta quest'estate di farmi vacanze,raduni e raid...
dr 177 o se hai piu soldi da spendere pinasco in alluminio e come affidabilità se i forse meglio del cilindro piaggio...
per quanto riguarda espansioni che non fanno rumore non esistono ancora!

Pippo88
03-02-12, 23:07
dr 177 o se hai piu soldi da spendere pinasco in alluminio e come affidabilità se i forse meglio del cilindro piaggio...
per quanto riguarda espansioni che non fanno rumore non esistono ancora!


come cilindro volevo tenere il polini,perchè è già montato...per le espansioni non lo so,sono appena entrato nel mondo vespa,ho fatto sei 6 anni di scooter,dove volendo con una buona lana di vetro e silenziatore sigillato,si riesce ad ottenere un rumore accettabile...

vesparolo
03-02-12, 23:22
Se il cilindro è montato di scatola non conviene mettere una
espansione, anzi simil-espansione, perchè ti vuoterebbe troppo
i bassi e in quarta marcia il motore risulterebbe fiacco, soprattutto
in salita o in due.
Con un carbu SI 24 e una marmitta originale, magari un pò aperta,
avresti prestazioni accettabili.
Altra cosa da sostituire sarebbe l'ingranaggio della frizione che, essendo
la tua Vespa un P125X e quindi con l'accensione a puntine, dovrebbe
essere co 20 denti e sarebbe da sostituire con uno da 21 o 22 denti
per avere più allungo.

Pippo88
04-02-12, 00:41
il pignone va preso Piaggio,oppure di un'altra marca?nel cilindro tra testa e cilindro,va una guarnizione,perchè prima ho smontato la testa per vedere in che condizioni era,e ho notato che verso lo scarico è sporco di miscela,come se sfiatasse,però non fa rumore di sfiato...

marco77
04-02-12, 01:58
il pignone va preso Piaggio,oppure di un'altra marca?nel cilindro tra testa e cilindro,va una guarnizione,perchè prima ho smontato la testa per vedere in che condizioni era,e ho notato che verso lo scarico è sporco di miscela,come se sfiatasse,però non fa rumore di sfiato...
non avevo letto bene e non avevo capito che gia avevi il polini...
io con il polini ho fatto tutti i vari step partendo appunto dal p&p come hai tu e ti posso assicurare che se montato bene e carburato il giusto (non ultimo un anticipo ad hoc) con pignone da 22 denti (puoi benissimo prendere il piaggio costa una 30ina di euri) e padella sito (no plus) va gia forte e a me in circa 7000 Km zero problemi...
per quanto riguarda il problema alla tua testa ti posso assicurare che quello sfiato ti riduce un bel po le prestazioni... controlla i prigionieri e i dadi ed eventualmente sostituiscili (99 su 100 il problema sta li a meno che non hai la testa imbarcata)...ah il polini nasce SENZA guarnizione di testa e cosi deve essere montato...
un ultimo appunto per l'espansione...avevo fatto la prova con polini p&p e simonini: allungava un po di piu ma perdeva un pelo ai bassi ma sopratutto tanto casino in piu... se non monti almeno un 24 (assolutamente raccordato come devono essere raccordati anche i travasi) è piu l'attenzione che creerai con le fdo che il guadagno di prestazioni effettivo.
:ciao:

Pippo88
04-02-12, 02:08
non avevo letto bene e non avevo capito che gia avevi il polini...
io con il polini ho fatto tutti i vari step partendo appunto dal p&p come hai tu e ti posso assicurare che se montato bene e carburato il giusto (non ultimo un anticipo ad hoc) con pignone da 22 denti (puoi benissimo prendere il piaggio costa una 30ina di euri) e padella sito (no plus) va gia forte e a me in circa 7000 Km zero problemi...
per quanto riguarda il problema alla tua testa ti posso assicurare che quello sfiato ti riduce un bel po le prestazioni... controlla i prigionieri e i dadi ed eventualmente sostituiscili (99 su 100 il problema sta li a meno che non hai la testa imbarcata)...ah il polini nasce SENZA guarnizione di testa e cosi deve essere montato...
un ultimo appunto per l'espansione...avevo fatto la prova con polini p&p e simonini: allungava un po di piu ma perdeva un pelo ai bassi ma sopratutto tanto casino in piu... se non monti almeno un 24 (assolutamente raccordato come devono essere raccordati anche i travasi) è piu l'attenzione che creerai con le fdo che il guadagno di prestazioni effettivo.
:ciao:

grazie mille per i consigli...allora,i prigionieri e i dadi sembrano messi bene,un prigioniero è stato cambiato nel tagliando...i dadi sono buoni,hanno quasi tutti la ranella spaccata e la ranella normale (dico quasi perchè in uno manca quella spaccata,e in un altro quella normale,devo comprarle)....il 24 non posso montarlo senza lavorazioni?devo aprire i carter?la simonini è come la Polini?perchè avere un pò più di allungo non mi dispiacerebbe,ho tanta coppia adesso ai bassi e medi...i silenziatori si possono aprire per cambiare lana di vetro?

runner92
04-02-12, 11:01
Altra cosa da sostituire sarebbe l'ingranaggio della frizione che, essendo
la tua Vespa un P125X e quindi con l'accensione a puntine, dovrebbe
essere co 20 denti e sarebbe da sostituire con uno da 21 o 22 denti
per avere più allungo.
no, i P125-150X hanno già il pignone da 22, hanno rapporti 22/67 e il cambio è quello a denti piccoli, che è diverso rispetto a quello dal px-e in poi ;-)
per allungare i rapporti cambiano solo il pignone dovresti metterne uno da 23 ma quello piaggio mi sembra non monti con la primaria da 67..forse ne esiste uno drt che accoppia anche con la primaria 67
:ciao:

vesparolo
04-02-12, 13:10
no, i P125-150X hanno già il pignone da 22...
:ciao:


Sicuro? io ho sempre trovato pignoni da 20 sul 125 e pignoni da 21 sul 150...
poi, boh... forse erano stati sostituiti per preferenze prestazionali...
comunque dare un'occhiata non guasta.

vesparolo
04-02-12, 13:25
grazie mille per i consigli...allora,i prigionieri e i dadi sembrano messi bene,un prigioniero è stato cambiato nel tagliando...i dadi sono buoni,hanno quasi tutti la ranella spaccata e la ranella normale (dico quasi perchè in uno manca quella spaccata,e in un altro quella normale,devo comprarle)....il 24 non posso montarlo senza lavorazioni?devo aprire i carter?la simonini è come la Polini?perchè avere un pò più di allungo non mi dispiacerebbe,ho tanta coppia adesso ai bassi e medi...i silenziatori si possono aprire per cambiare lana di vetro?


Per il discorso trafilaggio tra testa e cilindro smonta la testa e dagli una
passata con carta vetrata fina sopra a una lastra di marmo e dopo
rimontala interponendo tra testa e cilindro un filino di pasta siliconica
nera specifica per alte temperature (NON usare la pasta rossa, che non tiene), sostituisci tutti i quattro dadi e le rondelle e monta il tutto
con chiave dinamometrica tarata a 1,6/1,8 Nm con il sistema a croce.

Il 24 puoi montarlo anche senza lavorazioni, magari solo raccordando la
scatola carbu al Venturi del 24 che è più largo, ma non avrai prestazioni
degne di nota.

La Simonini è meglio della Polini (è più aperta) ma è anche più rumorosa
e ti allungherebbe anche, ma è un'allungo di tipo fiacco, nel senso che
se incontri un falsopiano senti il motore che cala di giri sensibilmente,
in pratica il motore "non ha schiena".

Per fare in modo che il tuo Polini abbia una buona schiena devi per
forza fare tutti i lavori del caso e, invece del SI24, ci starebbe bene
un bel PHBH28.

runner92
04-02-12, 13:33
Sicuro? io ho sempre trovato pignoni da 20 sul 125 e pignoni da 21 sul 150...
poi, boh... forse erano stati sostituiti per preferenze prestazionali...
comunque dare un'occhiata non guasta.
sicuro sicuro , ho un p125x e gli ho cambiato i rapporti con la 23/65 ;-)..sono da 20 sui px125e e da 21 sui px150e (o modelli ancora più recenti), in entrambi i casi primaria 68.
sui P125-150X a puntine c'è la 22/67 (montata se non sbaglio anche su tutte le large precedenti al P125X) se non viene sostituita, e sono diversi anche gli ingranaggi del cambio.
comunque non si può dire nulla con certezza riguardo alla vespa e infatti quello che ho detto è teoria, poi nei passaggi tra un modello e l'altro potevano essere montati i rapporti di un altro modello, oppure se di seconda mano il primo proprietario potrebbe aver fatto modifiche..
:ciao:

Case93
04-02-12, 13:57
sicuro sicuro , ho un p125x e gli ho cambiato i rapporti con la 23/65 ;-)..sono da 20 sui px125e e da 21 sui px150e (o modelli ancora più recenti), in entrambi i casi primaria 68.
sui P125-150X a puntine c'è la 22/67 (montata se non sbaglio anche su tutte le large precedenti al P125X) se non viene sostituita, e sono diversi anche gli ingranaggi del cambio.
comunque non si può dire nulla con certezza riguardo alla vespa e infatti quello che ho detto è teoria, poi nei passaggi tra un modello e l'altro potevano essere montati i rapporti di un altro modello, oppure se di seconda mano il primo proprietario potrebbe aver fatto modifiche..
:ciao:
Confermo...però solo i primissima serie...quindi se magari il PX è dell'80 ha le 20/68 come i PX normali!

marco77
04-02-12, 15:13
Confermo...però solo i primissima serie...quindi se magari il PX è dell'80 ha le 20/68 come i PX normali!
infatti... i primi px avevano la 22/67 (cambio con denti piccoli) che avevano cambio piu corto e quindi la primaria (corona e pignone) era piu lunga

runner92
04-02-12, 15:15
.quindi se magari il PX è dell'80 ha le 20/68 come i PX normali!
e invece no! :mrgreen: il mio è un P125X immatricolato in novembre '81 eppure montava la 22/67 ;-)

Case93
04-02-12, 15:25
e invece no! :mrgreen: il mio è un P125X immatricolato in novembre '81 eppure montava la 22/67 ;-)
Misteri Piaggio....nei primi anni 80 si trovano tutte e due le rapportature! non è la prima volta che lo sento dire!!!! l'unica è smontare e controllare!

marco77
04-02-12, 15:28
e invece no! :mrgreen: il mio è un P125X immatricolato in novembre '81 eppure montava la 22/67 ;-)
beh in piaggio di fatti strani ne sono successi e comunque non era cosa inconsueta trovare particolari "vecchi" su modelli piu nuovi...;-)

Case93
04-02-12, 15:30
Comunque l'autore del post ha uno dei primissimi PX,del 77!!,quindi 22/67 sicuramente..o monta il 23 DRT(il Piaggio non ingrana al sicuro) o cambia la primaria.

Pippo88
04-02-12, 20:41
la mia è del '77 ma è stata immatricolata nel '79

runner92
05-02-12, 12:07
la mia è del '77 ma è stata immatricolata nel '79
in ogni caso è tra le primissime :ok:..se non è stata sostituita, hai la 22/67 come dice anche case93
e io ti posso dire per esperienza personale, che con il cambio a denti piccoli, se monti la 23/65 (quella del 200) ti ritrovi dei buoni rapporti, non troppo lunghi ma neanche troppo corti..buoni insomma!!

vesparolo
05-02-12, 14:47
....se monti la 23/65 (quella del 200) ti ritrovi dei buoni rapporti, non troppo lunghi ma neanche troppo corti..buoni insomma!!


A quel punto dovrebbe aprire il motore...e allora converrebbe fare
tutti i canonici lavori che si fanno quando si vuol far rendere veramente
il Polini...

Pippo88
05-02-12, 15:31
alla fine,senza aprire i carter,cosa posso fare?

Case93
05-02-12, 19:18
alla fine,senza aprire i carter,cosa posso fare?

Pignone da 23...lavori al cilindro...carburatore raccordato alla scatola e se fai attenzione anche alla valvola sul motore....io lo ho raccordato esternamente tappando l'aspirazione con l'albero,poi ci ho messo uno straccio sul fondo e cosparso tutto il 'buco' di grasso....dremel e via!

vesparolo
05-02-12, 23:01
Pignone da 23...


Ha la corona originale da 67 e il pignone da 23 non si monta...
a meno che di non montare il pignone DRT...

Case93
06-02-12, 22:07
Ha la corona originale da 67 e il pignone da 23 non si monta...
a meno che di non montare il pignone DRT...

Infatti,se leggi,ho detto che il Piaggio NON ingrana,intendevo il DRT come detto nel mio primo messaggio.

Pippo88
07-02-12, 00:36
grazie a tutti,mi passate un link dove posso comprare il pignone DRT?voi dite di prenderlo da 23???intanto oggi ho provato a montare una Polini che mi ha dato un mio amico,ma non combaciano gli attacchi,e non riesco a montarla,dev'essersi storta,boh...oggi ho tirato fuori il PHBH26,in attesa di prendere la paga,e comprare il collettore Polini e il soffietto Malossi...voi dite di metterci un filtro,oppure lascio solo il soffietto con una calza da donna?

minumie
07-02-12, 11:15
direttmente dal sito drt.. cerca su google.. poi mandi una mail a lui e via.