Visualizza Versione Completa : vespa si spegne
ciao a tutti ho un problema:la vespa al semaforo si spegne. il meccanico ha detto che e per colpa della marmitta (banana e poi ho anche il carbu da 24 e polini doppia) e di sgasare un po, solo che e inutile perche comunque succede veramente troppo spesso.cosa posso fare??:cry:
sartana1969
04-02-12, 20:48
ciao a tutti ho un problema:la vespa al semaforo si spegne. il meccanico ha detto che e per colpa della marmitta (banana e poi ho anche il carbu da 24 e polini doppia) e di sgasare un po, solo che e inutile perche comunque succede veramente troppo spesso.cosa posso fare??:cry:
1) te lo ha sempre fatto?
oppure
2) hai appena modificato il motore e te lo ha sempre fatto dopo la modifica?
oppure
3) hai appena modificato il motore - per un po' non lo ha fatto e ora lo fa?
il 24 di che razza è? (phbl - vhb - vhbz)
la marmitta quanti km ha?
che altre modifiche hai oltre a quelle che hai citato? (albero? travasi? valvola?)
non posso rispondere a tutte le domande perche l ho comprata gia modificata 2 settimane fa...
da quando cel ho lo ha sempre fatto (il motore secondo il tizio da cui l ho comprata e stato restaurato cosi da 800km(prima era inutilizzata da 10 annie in condizioni pessime quindi motore rifatto praticamente da 0)
altre modifiche non so niente..so solo che e stato montato plug and play..e per il carburatore non so che tipo sia...questo e tutto quello che so..prima di andare dal meccanico vorrei avere un secondo parere perche altrimenti questo non mi prende sul serio. scusa la lentezza ma sono ho avuto la febbre e non sono riuscito ad accendere il compter prima d ora
non posso rispondere a tutte le domande perche l ho comprata gia modificata 2 settimane fa...
da quando cel ho lo ha sempre fatto (il motore secondo il tizio da cui l ho comprata e stato restaurato cosi da 800km(prima era inutilizzata da 10 annie in condizioni pessime quindi motore rifatto praticamente da 0)
altre modifiche non so niente..so solo che e stato montato plug and play..e per il carburatore non so che tipo sia...questo e tutto quello che so..prima di andare dal meccanico vorrei avere un secondo parere perche altrimenti questo non mi prende sul serio. scusa la lentezza ma sono ho avuto la febbre e non sono riuscito ad accendere il compter prima d ora
non è questione di minimo? in folle sta accesa? se tiri l'aria migliora?
in folle sta accesa pero non sempre...mi capita spesso che al semaforo se non sto a sgasare si spegne...e anche se lo faccio a volte non ne vuole sapere e appena non sgaso per 5 secondi si spegne. la cosa che mi secca di piue che dal meccanico non lo ha fatto,e quindi ha detto che e semplicemente colpa della marmitta e non ci si puo fare niente..a me non sembra possibile che non si possa riparare, voi cosa ne dite?
sartana1969
06-02-12, 16:11
allora ricapitoliamo
IPOTIZZO
tu adesso scendi in garage
tiri lo starter e metti in moto la vespa
tempo 5-10 secondi abbassi lo starter e ti fai un giro
quando il motore è ben caldo provi a lasciarla al minimo e lei, sborbottando si spegne.
Ti fa sempre così, GIUSTO?
esatto, e la cosa piu fastidiosa e che spesso non si riaccende al primo colpo, ma devo uscire dalla strada e aspettare un po..e dopo qualche tentativo si accende..
ciao,anchio avevo il tuo stesso problema ed o risolto con pulizia e cambio guarnizione carburatore,e la visione della scatola b.t con conseguente pulizia cavi e cambio candela con denso 20,
io monto di motore 125 primavera con puntine con carburatore 19/19 e marmitta padella,a su 50 special
sartana1969
06-02-12, 16:32
esatto, e la cosa piu fastidiosa e che spesso non si riaccende al primo colpo, ma devo uscire dalla strada e aspettare un po..e dopo qualche tentativo si accende..
potrebbe essere semplicemente da carburare al minimo e da alzare gli rpm del minimo....
hai un po' di dimestichezza con spazi stretti e cacciavite?
no..non ci ho mai messo le mani e mi sa che se la toccassi farei qualche casino..anche se in effetti mi piacerebbe imparare a farmi queste cose da solo..
potrebbe essere semplicemente da carburare al minimo e da alzare gli rpm del minimo....
hai un po' di dimestichezza con spazi stretti e cacciavite?
Io direi intanto di capire che carburo monta.
Allora fabio95 fai una cosa: dal vano serbatoio facci qualche foto del carburatore, io non credo di riconoscerlo ma sartana sì ;-)
comunque prima di andar dal meccanico, prova ad alzare i giri al minimo.. quindi se riesci prova a fare una foto al carburatore così capiamo di che tipo è, e ti possiam dire dove devi agire.
ahahah leodo è assurdo abbiam scritto la stessa cosa negli stessi minuti...nonavevo letto il tuo messaggio
ahahah leodo è assurdo abbiam scritto la stessa cosa negli stessi minuti...nonavevo letto il tuo messaggio
:ok: beh allora il consiglio è valido:risata:
anche se a fare il preciso ci sono 8 minuti di differenza:frustate:
:risata::risata::risata:
sartana1969
06-02-12, 17:18
99 su 100 è un PHBL
bisogna vedere ae è un D o un S....
mi basta una foto col cellulare fatta da sopra che inquadri il sopra del carburo e il lato con la vite montata di fianco al corpo dello stesso....
grazie mille vado subito a farle
mi basta una foto col cellulare fatta da sopra
Visto.....8) tanto di cappello :Ave_2:
Meglio tenerseli buoni con un po' di lecchinaggio sti moderatori:risata::risata::risata: scherzo ;-)
99773
99774
99775
spero che vadano bene..ci ho messo piu di mezz ora per capire come si mettevano:mrgreen: se volete ne ho altre
sei fortunato perchè hai le regolazioni nella parte più libera...quindi alla tua sinistra se ti posizioni seduto in sella.. bene devi agire sulla vite più grande, avvita di mezzo giro o anche di più la vite più grande e vedi se migliora la situazione
dici quella proprio di fianco al cavo bianco con l estremita nera?
sartana1969
06-02-12, 21:20
il tuo 24 è il tipico per vespa, ovvero il phbl 24 AD, dove Ø24 è il diametro dell'emulsionatore, la lettera A significa con attacco femmina (quindi tu hai il collettore che si infila dentro il carburatore), la lettera D è il lato delle viti di regolazione minimo e carburazione.
ti posto una foto di un AS - la vite che ti cerchio di rosso è la vite di regolazione del regime minimo.
a motore ben caldo prova ad avvitarla un po' (1/2 giro - 1 giro) e senti se ti tiene il minimo/non tiene il minimo/rimane troppo accelerata.
Fammi anche un piacere: prima di far la prova svita la candela, mi scrivi marca e sigla della candela e, se riesci, posti una foto a fuoco dell'elettrodo
la vite che ti ho evidenziato nel rettangolo giallo è quella per la carburazione.
Adesso non toccarla e fai la prova che ti ho detto sopra.
segui il consiglio di sartana, la vite cerchiata in rosso in senso orario a motore acceso
ok appena posso faccio queste due cose...oggi non credo di riuscire perche mi e tornata la febbre e il garage non e nel mio palazzo :testate:
oggi ho provato a farlo ma il problema non si e risolto..sono andato dal meccanico e ce stato un miglioramento ma non ha retto il minimo piu di 40 secondi..(per la candela non sono riuscito perche, correggetemi se sbaglio, ci vuole un attrezzo un po piu raro che non e nella mia povera cassetta degli attrezzi
Per la candela serve una semplice chiave da candele ...
http://img242.imageshack.us/img242/2737/atrezzaturadacampo010.jpg
ne trovi di tutte le forme e se avete un'auto a casa probabilmente ce l'hai anche tu
ok me la dovro procurare..mio padre e la persona meno pratica del mondo, gli unici attrezzi che ho sono una piccola scatola con cose comuni tipo cacciaviti, martelli..grazie a tutti per le risposte, siete stati utilissimi! la prossima volta che ho un problema pero spero di senza l aiuto del meccanico :roll:
però considera che 40 secondi senza toccar l'acceleratore va bene.. se dici che prima dovevi sgasare ai semafori..probabilmente dovevi girare di più la vitina... l'importante che hai risolto, il meccanico cosa ha detto?
il meccanico e di poche parole: mi ha dato le chiavi, ho fatto: tutto bene? -si :boh:. Allora e normale che dopo un po si spegne?
il meccanico e di poche parole: mi ha dato le chiavi, ho fatto: tutto bene? -si :boh:. Allora e normale che dopo un po si spegne?
guarda se ti resta 40 secondi accesa senza toccare acceleratore vai sereno, non metterti problemi sei nella norma:ok:.
sartana1969
08-02-12, 21:41
oggi ho provato a farlo ma il problema non si e risolto..sono andato dal meccanico e ce stato un miglioramento ma non ha retto il minimo piu di 40 secondi..(per la candela non sono riuscito perche, correggetemi se sbaglio, ci vuole un attrezzo un po piu raro che non e nella mia povera cassetta degli attrezzi
ce la fai a fare un file audio con la vespa BEN CALDA al minimo?
mi dispiace ho fatto il video ma non riesco a caricarlo, ci ho provato in tutti i modi :-(. approfitto per fare un piccolo offtopic. prima di fare il video mi sono chiesto: dopo quanto tempo si puo considerare caldo al 100% il motore? nel mio caso ho fatto un breve giretto di 2 minuti ma non so se bastava.
sartana1969
12-02-12, 20:52
mi dispiace ho fatto il video ma non riesco a caricarlo, ci ho provato in tutti i modi :-(. approfitto per fare un piccolo offtopic. prima di fare il video mi sono chiesto: dopo quanto tempo si puo considerare caldo al 100% il motore? nel mio caso ho fatto un breve giretto di 2 minuti ma non so se bastava.
2 minuti bastano
mi dispiace ho fatto il video ma non riesco a caricarlo, ci ho provato in tutti i modi
YouTube - Broadcast Yourself. (http://www.youtube.com) ...
scusate la lentezza ma non avevo ricevuto il messaggio:azz:
il video non e venuto molto bene, l ho dovuto tagliare perche il mio amico ha fatto il c******:frustate:
comunque ho dato un paio di sgasate e poi ho lasciato il minimo come avevate chiesto, in modo da permettervi, se volete, di darmi un parere sul motore in generale e come vi sembra che vada la configurazione.
//http://www.youtube.com/watch?v=gtKc4IUFUiA&context=C36dda66ADOEgsToPDskLOWzanofI67fCFAFoU2eoA (http://www.vesparesources.com//http://www.youtube.com/watch?v=gtKc4IUFUiA&context=C36dda66ADOEgsToPDskLOWzanofI67fCFAFoU2eoA )
non so cosa ho sbagliato ma non va bene neanche il link...per vederlo basta che lo premiate e cancelliate la parte prima di \\http....(il link di vr)
ma è una vespa spagnola? Interessante il modello!
comunque hai i giri troppo alti, regola svitando in senso antiorario la vite più grande, pare anche che la carburazione del minimo tenda al magro.
si, di barcellona :mrgreen:
credi che sia necessario fare queste modifiche o sono sottigliezze? perche avendola appena portata dal meccanico (il migliore della citta a detta di tutti i vespisti :roll:) mi sa proprio che non potrei che peggiorare la situazione...comunque in generale il motore gira bene no?
si, di barcellona :mrgreen:
credi che sia necessario fare queste modifiche o sono sottigliezze? perche avendola appena portata dal meccanico (il migliore della citta a detta di tutti i vespisti :roll:) mi sa proprio che non potrei che peggiorare la situazione...comunque in generale il motore gira bene no?
Gira alto, ma non è che magari e dico magari la ghigliottina sta troppo alta e insieme sei magro o grasso e quindi non sale di giri al minimo? Uno che conosco aveva problemi simili perchè aveva tirato troppo il filo dell'acceleratore.
Gira alto, ma non è che magari e dico magari la ghigliottina sta troppo alta e insieme sei magro o grasso e quindi non sale di giri al minimo? Uno che conosco aveva problemi simili perchè aveva tirato troppo il filo dell'acceleratore.
Lo so Pare una cagata pure a me che l'ho scritto ma giusto per non scartare ipotesi a priori.
si, di barcellona :mrgreen:
credi che sia necessario fare queste modifiche o sono sottigliezze? perche avendola appena portata dal meccanico (il migliore della citta a detta di tutti i vespisti :roll:) mi sa proprio che non potrei che peggiorare la situazione...comunque in generale il motore gira bene no?
ah allora catalana! non avevo letto che vivi la
io fossi in te abbasserei i giri al minimo.. e ingrassa leggermente con l'altra vitina.. provare non ti costa nulla.
ok allora provero, sperando di non fare casini
a un piccolo offtopic, cambiare sella troppo spesso rischia di danneggiare la vernice a contatto con il ferretto e la filettatura delle viti?(non le viti in se, che si possono cambiare, ma proprio quella del buco non so se mi spiego...)
e che ho una monoposto e una biposto, ma preferendo di gran lunga la monoposto e dovendo usare a volte la biposto...
ok allora provero, sperando di non fare casini
a un piccolo offtopic, cambiare sella troppo spesso rischia di danneggiare la vernice a contatto con il ferretto e la filettatura delle viti?(non le viti in se, che si possono cambiare, ma proprio quella del buco non so se mi spiego...)
e che ho una monoposto e una biposto, ma preferendo di gran lunga la monoposto e dovendo usare a volte la biposto...
beh insomma se devi fare un monta e rismonta ogni settimana non è proprio il massimo. Fai attenzione a non stressare troppo le filettature più che altro, la vernice non dovrebbe saltare a meno che non sia una verniciatura scadente.
no beh il cambio lo faccio una massimo due volte al mese...comunque cerchero di limitarlo e ci faro attenzione..grazie!
Beh, 2 volte al mese è una volta ogni 15gg ... stica! :mrgreen: Mi sa che quasi quasi ti conviene vedere se ti riesce a modificare le selle per vedere se riesci a fare una sorta di supporto ad incastro per evitare di fare svita avvita ogni volta
lo farei ma non ho nessuna manualita e pochissimi attrezzi, pensa che la vespa la tengo un un posto moto perche non ho il garage...al massimo cerchero di non cambiarla troppo..
tornado alla carburazione...oggi volevo provare ad abbassarlo come mi e stato suggerito ma dopo che mi si e spenta 3 forse non e il caso...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.