PDA

Visualizza Versione Completa : Numero telaio quasi illegibile!



Leo_lo50special
05-02-12, 22:07
salve a tutti,mi sono appena iscritto e vorrei restaurare la mia vecchia Special dell'81 ma mi sono accorto di un problema.
Il numero di telaio non si legge molto bene:azz: ed è pieno di ruggine cosa fare? come rimuovere la ruggine dalla matricola??

Giuseppe77
05-02-12, 22:21
Ciao Leo!!!!! Prima tutto benvenuto su VR!!:ok: Poi se inserisci una foto (magari nascondi alcuni numeri) sicuramente ci sarà qualche esperto che saprà darti il consiglio giusto :mavieni:
.
.
.
.
.
Bari città? :mrgreen:

Leo_lo50special
05-02-12, 22:23
hey grazie Giuseppe77... nn appena potrò,posteò delle foto...ma tu non sai come rimuovere la ruggine dal n* telaio? grazie,ciao!
Bari quertiere Carbonara!!

marco1969_1972
05-02-12, 22:28
salve a tutti,mi sono appena iscritto e vorrei restaurare la mia vecchia Special dell'81 ma mi sono accorto di un problema.
Il numero di telaio non si legge molto bene:azz: ed è pieno di ruggine cosa fare? come rimuovere la ruggine dalla matricola??


Ciao e benvenuto. Un paio di consigli per il tuo problema:

- Dimentica carta vetrata e spazzole d' acciaio (peggiori solo la situazione)
- Prova a rimuovere un pò di ruggine/sporco con una lametta ( io uso di solito la lama di un bisturi ) senza esagerare con la pressione
- E prova a ripassare con la punta di un chiodo lettere e numeri

Molto altro non si può fare. Ti ricordo che è assolutamente illegale ripunzonare in modo casereccio il numero di telaio. Puoi provare tutti i metodi poco invasivi che comunque ti vengono in mente.
Ancora un ben arrivato su VR:ciao:

Giuseppe77
05-02-12, 22:32
Giustissimo!!!! Evita al carta vetrata che te lo cancella definitivamente!!! Comunque quanto hai 2 minuti inserisci delle foto!!!!:ciao:

fedyx
05-02-12, 22:39
e se usa la paglietta metallica intervallata alla spugna e cif?
oppure io ho usato pasta abrasiva fine e una pezza..

Leo_lo50special
05-02-12, 22:50
Grazie mille a tutti...cntinuate a rispondere! ma per fallo tornare lucido come nuovo??

Giuseppe77
05-02-12, 22:55
Grazie mille a tutti...cntinuate a rispondere! ma per fallo tornare lucido come nuovo??

Mah!!!!! Credo che come nuovo sarà un po difficile!!!!!

fedyx
05-02-12, 23:00
il mio aveva sopra uno strato di ruggine superficiale.. e ti dirò ha preso anche un colpo di sabbiatura quando ho restaurato il telaio (mannaggia) eppure andando avanti di cif, pasta abrasiva, paglietta metallica, magari un pò di carta vetrata 1000 sono riuscito ad arrivare alla lamiera nuda.. adesso che ho la lamiera mi ricordo solo ogni tanto di mettere una spruzzata di wd-40 sopra perchè essendo i numeri poco in risalto per colpa della sabbiatura, anche con un semplice velo di antiruggine rischierei la scomparsa..

Leo_lo50special
05-02-12, 23:02
in che senso? con quel "cme nuovo" intendo dire: tornerà col colore della lamiera? Come nuovo (come uscito dalla fabbrica) mi sembra impossibile!!!:mah:

Leo_lo50special
06-02-12, 16:54
Ho saputo oggi che si può pulire la matricola con della cocacola!! W Coca! AHHAH

Peppe82
06-02-12, 17:00
e se provassi con quel prodotto che si usa per lucidare l'argento? Sidol mi pare si chiami...

Leo_lo50special
06-02-12, 17:32
Grazie peppe 82... li procvero tutti... infine se non risolvo provo con lametta e chiodo!

andy76
06-02-12, 17:40
Il mio era ricoperto di vernice, l'ho sverniciato con lo sverniciatore e poi ricoperto con il lucido.

In allegato il risultato.

Posta qualche foto e verifichiamo

Leo_lo50special
06-02-12, 17:45
GRazie mille! andy76! non appena potrò posterò!

minumie
06-02-12, 18:03
prova con il ferox
infine passi tutto conuna spugnetta per piatti, dal alto abrasivo.
fine.

Leo_lo50special
06-02-12, 18:07
Grazie a tutti!!

Flycat
06-02-12, 19:02
Vai giù di sverniciatore e spazzola di ottone, la spazzola di ottone non danneggia il metallo, asporta solo la ruggine, provato anche sulla mia :ok:

Da evitare carta vetrata e spazzole d'acciaio, in quanto quelle asportano anche metallo.

Bye, Luca

senatore
08-02-12, 08:40
salve a tutti,mi sono appena iscritto e vorrei restaurare la mia vecchia Special dell'81 ma mi sono accorto di un problema.
Il numero di telaio non si legge molto bene:azz: ed è pieno di ruggine cosa fare? come rimuovere la ruggine dalla matricola??
Scusa maaaaaaaaaaa, sta vespa te l'hanno rubata?
Oppure l'hai rinvenuta e vorresti aiutare il proprietario a rientrarne in possesso?
Perchè ti faccio queste domande?
All'inizio di ogni forum, c'è scritto a cosa serve nello specifico.
All'inizio di questo forum, c'è scritto:
Emergenze In questo forum, che ci auguriamo resti sempre vuoto, potete inserire richieste di aiuto/segnalazione per il furto della vostra Vespa o segnalare Vespe palesemente abbandonate per aiutare i legittimi proprietari a ritrovarle.
Ti sembra questo il forum giusto per porre il genere di domande che hai posto tu?
Che tu sia nuovo, non giustifica nulla, basta leggere prima e poi, prima di postare, se tu avessi cercato nei forum, avresti anche trovato la giusta risposta alle tue domande.
Ora, sposto il tutto nel forum adatto e per il futuro, cerca di essere più accorto, nel tuo stesso interesse.