PDA

Visualizza Versione Completa : 177 polini su small



vespa181
07-02-12, 12:00
salve ragazzi e amici vespisti,sono nuovo del forum sono appena iscritto,consigliatomi da @vespa181 delle mie zone,ma passiamo al dunque,bene io e un utente di questo forum siamo alle prese con un elaborazione quasi da proto visto che qui annualmente quando fanno la fiera paesana (della maddalena) fanno una piccola dimostrazione con gare sui 130m di tutti gli scooter/vespe/lambrette elaborato bene allora ci siamo detti perche non partecipare pure noi?qui la maggior concorrono con dei 130 polini doppia aspirazione o malossi al cilindro e poi c'è il trattore che corre con un m1l non molto spinto devo dire ma sono 3 anni che ha sempre la meglio,ora passiamo all'elaborazione:
Io e il mio socio pensavamo di fare
177 polini per px adattato ai carter
carburatore phbe 32
marmitta?zirri silent?proma?
primaria?25/69?
albero corsa 57?o corsa 60?naturalmente anticipato
valvola allungata di 1mm e allargata sia a destra che a sinistra
travasi allargati e raccordati
che cuffia raffreddamento?
accensione polini da 1,2kg
altri consigli?
a noi interessa il tiro in basso
per albero bisogna barenare?
attendo vostre notizie il blocco sarà montato sul vespino del mio socio un pk50s.....:boxing::boxing::Ave_2::Ave_2:

vespa181
07-02-12, 12:10
cris non mi fa andare con il mio profilo @schumacher7 magari chiedo la cortesia a qualche amministratore il perche?allora ho scritto con il tuo

devil74
07-02-12, 12:37
più che il 177 secondo me puoi montare il cilindro polini del t5 (conosco uno che l'ha montato su un'et3)

vespa181
07-02-12, 12:45
ciao si allora io volevo montare quello visto che giuseppe ne ha proprio una di t5 e devo dire che tira da pazzi per essere un 125 piaggio ma abbiamo questo 177 polini che aveva montato sul px prima che lo vendesse con circa 900km quasi mai tirato e per non eccedere altre spese volevamo provare questo
p.s. giuseppe come mai non ti va il profilo?prova a chiedere ad @horusbird

devil74
07-02-12, 13:02
no, non il cilindro originale t5, il polini per t5 (152cc penso) il tipo l'ho conosciuto perchè è da lui che ho preso la mia primavera, e l'et3 l'ho vista e sentita dal vivo...
la vespa è questa:

Et3.it - Et3 166cc di Dario (http://www.et3.it/Dario%20Et3%20166%20cc.htm)

MrOizo
07-02-12, 13:11
...tocchi un nervo scoperto...........negli anni '80, non appena uscito il polini 177, dal mio meccanico(allora ancora mi rivolgevo ai meccanici...)sentìi, questo strano vespino, dall'apparenza un normale 50 special con marmitta a coni e finale VolksWagen(molto in voga qui da noi, a quei tempi, non potevi posteggiare un maggiolino fuori che te lo ritrovavi senza terminali....)ma impressionante come motore!!!Ricordo che nel giro di prova sulle c.d. "basole"(per chi non le conoscesse, sono delle specie di enormi mattonelle ottenute dalla lavorazione di un particolare tipo di roccia lavica, di cui sono composte il 90% circa delle strade della mia città), il garzone del meccanico riusciva a far girare a vuoto la ruota nel cambio terza-quarta....tanta era la coppia sprigionata.....informatomi meglio, seppi che si trattava di un motore realizzato appunto adattando un cilindro polini 177 su small, realizzando adeguata "fasciatura" sull'albero(quindi era rimasto a distribuzione rotante...)... mi impressionò il collettore d'aspirazione, ricavato dalla canna di una forcella di un 125, il carburatore sarà stato un 30, perchè il committente voleva soprattutto molta coppia .... ed il motore faceva davvero paura, soprattutto per l'erogazione in basso...aveva una coppia mostruosa......però è anche vero che si rompeva in continuazione qualche saldatura.....non avevano fatto alcuna flangia ed il cilindro poggiava solo su materiale di riporto.....io penso che oggi, facendolo bene, un motore di questo tipo possa dare davvero soddisfazioni, anche se, per gli sbattimenti che ci sono per farlo, forse alla fine conviene montare un falc 160 e buonanotte...io intanto realizzerei una bella flangia di raccordo, per montarlo come si deve, e poi mi farei una bella fasciatura all'albero da 3: occorre saldare parecchio e non è facile equilibrare un albero di questo in maniera decente, ma è una bella sfida......considerando poi il fatto che adesso ce ne sono tanti di bei cilindri 177 da montare......

silvio82
07-02-12, 13:25
salve ragazzi e amici vespisti,sono nuovo del forum sono appena iscritto,consigliatomi da @vespa181 delle mie zone,ma passiamo al dunque,bene io e un utente di questo forum siamo alle prese con un elaborazione quasi da proto visto che qui annualmente quando fanno la fiera paesana (della maddalena) fanno una piccola dimostrazione con gare sui 130m di tutti gli scooter/vespe/lambrette elaborato bene allora ci siamo detti perche non partecipare pure noi?qui la maggior concorrono con dei 130 polini doppia aspirazione o malossi al cilindro e poi c'è il trattore che corre con un m1l non molto spinto devo dire ma sono 3 anni che ha sempre la meglio,ora passiamo all'elaborazione:
Io e il mio socio pensavamo di fare
177 polini per px adattato ai carter
carburatore phbe 32
marmitta?zirri silent?proma?
primaria?25/69?
albero corsa 57?o corsa 60?naturalmente anticipato
valvola allungata di 1mm e allargata sia a destra che a sinistra
travasi allargati e raccordati
che cuffia raffreddamento?
accensione polini da 1,2kg
altri consigli?
a noi interessa il tiro in basso
per albero bisogna barenare?
attendo vostre notizie il blocco sarà montato sul vespino del mio socio un pk50s.....:boxing::boxing::Ave_2::Ave_2:
Ciao! Volendo puoi adattarlo il cilindro px, ma a quali pro? Poi l'albero.. vorresti piantarci un corsa 57 o addirittura un 60, a questo punto utilizza direttamente un carter px, anche perchè su small per rimanere in sicurezza al max puoi montarci un albero in corsa 54 (mazzucchelli) oppure un NCN, falc, AM racing (ma su quest'ultimi i carter hanno bisogno di lavorazioni particolari per l'alloggiamento). Un cilindro T5 a guardarlo non sarebbe male, sennò potresti adattare un cilindro malossi per skipper (lo ha fatto un mio amico con ottimi risultati), ovviamente utilizzando un aspirazione lamellare..su quest'ultima ti consiglio il collettore MRT.

vespa181
07-02-12, 13:26
si in effetti l'impresa l'aveva fatta gia in precedenza mio padre e lo zio di giuseppe ma avevano messo una rapportatura troppo corta 22/63 mi pare e poi accantonarono il progetto comunque il volevo montare un albero in c57 o 60 mantenendo la valvola rotante o se si dovesse barenare il carter pompa andrei di lamellare noi andiamo di 177 polini perche abbiamo un blocco 177 polini di giuseppe da cui prendere i pezzi

vespa181
07-02-12, 13:29
ma quindi il 177 polini monta in corsa 54?

silvio82
07-02-12, 13:41
ma quindi il 177 polini monta in corsa 54?
Non è un prendi e monta! Il 177 polini è nato in corsa 57, quindi volendolo montare in corsa 54 devi spianarlo alla base di 1,5mm, e spianarlo sopra di 1,5mm.Poi c'è da considerare anche la lunghezza biella, ma se non ricordo male è da 105 su un corsa 57 per px, quindi se monti un c.54 e biella 105 devi spianare sopra e sotto di 1,5mm. Poi ti tocca barenare l'imbocco dei carter sennò il cilindro non entra.

vespa181
07-02-12, 13:48
si per l'imbocco dei carter abbiamo gia preso le misure io dicevo montando un albero px c57 cosa devo fare ai carter

silvio82
07-02-12, 14:51
si per l'imbocco dei carter abbiamo gia preso le misure io dicevo montando un albero px c57 cosa devo fare ai carter
devi prendere le misure e vedere se entra, ma la vedo molto dura..

Vespista46
07-02-12, 15:05
Scusa ah, ma se mettete l'albero del px, come sistemate poi il lato pignone? Sempre che entri in camera (mi pare quasi impossibile).

L'unica strada potrebbe essere quella, come detta da Silvio, di mettere un albero già natio per small il più vicino possibile al tuo utilizzo, quindi C54 biella 105. Ma è comunque un lavoro che richiedere un pò di esperienza, ingegno, e pazienza. Non è come togliere il 50 originale e mettere il 75...

Qarlo
07-02-12, 22:56
Altrimenti i trapianta tutto il motore, allargando le chiappe della Vespa:

vespa181
08-02-12, 10:50
quindi se vendessimo il 177 e prendessimo un 152 polini per t5?è in corsa 54 giusto?

luiggettino rr
08-02-12, 11:52
non è un prendi e monta! Il 177 polini è nato in corsa 57, quindi volendolo montare in corsa 54 devi spianarlo alla base di 1,5mm, e spianarlo sopra di 1,5mm.poi c'è da considerare anche la lunghezza biella, ma se non ricordo male è da 105 su un corsa 57 per px, quindi se monti un c.54 e biella 105 devi spianare sopra e sotto di 1,5mm. Poi ti tocca barenare l'imbocco dei carter sennò il cilindro non entra.


cavolo, pensavo dopo 10 anni di elaborazioni di essere ababstanza esperto ma se sento parlare voi capisco che la gente esperta e' altra.... Complimenti.....

silvio82
08-02-12, 23:24
cavolo, pensavo dopo 10 anni di elaborazioni di essere ababstanza esperto ma se sento parlare voi capisco che la gente esperta e' altra.... Complimenti.....
esagerato dai! è solo un po di matematica! ;-)
Cmq tornando in tema, se vuoi risparmiare qualcosa compra un cilindro polini in ghisa grippato da rettificare, e ci abbini un bel pistone malossi, e una testa a candela centrale, spiani il cilindro alla base per compensare l'altezza di compressione minore rispetto al pistone polini, marmitta zirri silent, carburo over 30 e vedrai come ti diverti! :ok:

leodo
08-02-12, 23:42
esagerato dai! è solo un po di matematica! ;-)
Cmq tornando in tema, se vuoi risparmiare qualcosa compra un cilindro polini in ghisa grippato da rettificare, e ci abbini un bel pistone malossi, e una testa a candela centrale, spiani il cilindro alla base per compensare l'altezza di compressione minore rispetto al pistone polini, marmitta zirri silent, carburo over 30 e vedrai come ti diverti! :ok:

Oppure rubi da un container Falc il 175cc :risata:
Scherzo:ok: comunque il polini di grossa cilindrata grippati ne trovi, rivedi un poco le fasi se vuoi e seguendo i consigli citati vai a recuperare un buon gt bello divertente

vespa181
09-02-12, 10:47
ahahahahha grandi no comunque abbiamo trovato un ragazzo che si prende il 177 polini e c'è ne da un 130 polini doppia aspirazione ma il problema è possibile fare un doppia aspirazione bello pompato?(il mio si sente che tira ma in zona è difficile rapportarsi con gli m1l con il 24(hahhaha) e malossi al cilindro)

hondafour
09-02-12, 11:21
Mi pare che stiate cambiando idea, comunque un motore simile: carter small più polini 177 l'ha realizzato il Piccio di Novellara, un tempo c'era anche una piccola scheda tecnica su et3 ma non la trovo più.

ONLYET3
09-02-12, 12:01
L'ALBERO PER small frame in corsa 56 esiste " vedi falc -martelli"amracing" ecc conpossibilita' di avere la biella " a piacere" , sicuramente un motore con grande coppia ma non aspettatevi potenze "falc";-) , per curiosita' come lo montate il cilindro : dritto o girato ? ( intendo rispetto alla posizione tradizionale nella vespa small) .

minumie
09-02-12, 12:11
immagino che tantovale montarlo girato, considerato che la marmitta andrà nelle quote e il piano sui carter è da rifare a prescindere.

vespa181
09-02-12, 13:01
girato tutto girato a 180 perche ho trovato una zirri silent per girato a poco prezzo il dubbio che mi veniva era ma ne vale la pena solo per fare bella figura a una esibizione?non è meglio fare un 130 bello pompato magari con corsa maggiorata e un bel ritocco a cilindro e carter?giuseppe insiste nel farlo ma non ne sono convinto........

minumie
09-02-12, 15:48
se prendi un polini evo.. una buona marma e un bell'albero... avoglia.. ma la spesa è tanta. un polini da63mm su carter small, spinge.... tanto...ma sono lavori che vanno fatti con moooooooooooooooooooooolto giudizio...saldature e riporti, piastre e tanta testa

vespa181
09-02-12, 19:32
e tanti soldi

minumie
09-02-12, 20:14
e tanti soldi

si, ovviamente. ma se il progetto è quello di non sfigurare con i falchetti non si può non spendere...se poi i lavori li fai da t, spendi.. ma meno

vespa181
09-02-12, 20:59
si naturalmente li facciamo noi perche sono sempre nuove esperienza allora voi che dite 130da elaborato estremo-cilindro t5 152cc-177 polini?

silvio82
09-02-12, 23:00
si naturalmente li facciamo noi perche sono sempre nuove esperienza allora voi che dite 130da elaborato estremo-cilindro t5 152cc-177 polini?
ti posso garantire che preparare un 130 doppia e farlo andare come si deve, non è facile. Io proverei cilindro T5.

vespa181
10-02-12, 10:07
ragazzi ho trovato un ragazzo che mi venderebbe il cilindro t5 152cc in ghisa ha dei travasi enormi caspita mi ha cercato 120 euro voi cosa dite?giuse....sto profilo lo aggiusti?

Uno
10-02-12, 10:21
costa nuovo 150...

minumie
10-02-12, 11:13
ma è cilindro testa e pistone?sopratutto la testa...che testa è? (se c'è)

Uno
10-02-12, 11:43
cilindro e pistone. La testa ci va l'originale lavorata...

minumie
10-02-12, 12:20
cilindro e pistone. La testa ci va l'originale lavorata...

eh si, ma mi chiedevo se chi gli vende l'usato a quel prezzo ci mette anche una testa, originale, mmw , artigianale ec ecc. perchè senza testa il prezzo non vale il pezzo

Uno
10-02-12, 13:07
per me pure con la testa vale la metà...

Mincio82
10-02-12, 14:01
Infatti..

vespa181
10-02-12, 15:17
allora è pistone fasce nuove cilindro e una testa scomponibile ricavata dal pieno ma nuovo quanto costa?

minumie
10-02-12, 16:49
allora è pistone fasce nuove cilindro e una testa scomponibile ricavata dal pieno ma nuovo quanto costa?

nuovo anche 150.
ma te lo danno senza testa.
e una testa originale costa anche 50-80 euro se intonsa.
una mmw costa 140 e rotti e quindi... fai tu!

vespa181
10-02-12, 21:25
prendo questo t5 si deve finire ancora il rodaggio

vespa181
11-02-12, 19:23
ragazzi allora sono arrivato alla conclusione di fare:
152 polini per vespa T5
albero falc corsa 51 (giusto?)
carburatore ?30?28?32?
campana 27/69 ?
marmitta? bhe lo montiamo girato...ho visto lo scarico che è un po strano cosa gli montiamo su?
travasi raccordati
il motore sarà a valvola cosa ne uscirà?la velocità?
accetto consigli.....
ah la testa ne faro fare uno scomponibile visto il prezzo del gt nuovo mi hanno cercato 138,88 euro lo prendo nuovo

minumie
11-02-12, 20:11
con l0lbero in corsa 51 devi sistemare qualcosa....ti mancano 2mm

vespa181
11-02-12, 20:31
allora un drt c53?ma mancherebbe ancora 1mm che altre case fanno alberi in corsa 54 che non costino oltre i 250 euro?

minumie
11-02-12, 21:52
col c.53 ti manca 0,5 che puoi recuperare da qualche parte con le fasi..potrebbe essere una buona partenza

minumie
11-02-12, 21:54
no, sto dicendo boiate, l'albero t5 è c.52, quindi va bene. scusami :D
se risparmi qualcosa direi che potresti provare un c.53, poi ti gestisci quello 0.5 con delle guarnizioni, magari sopra per prendere un po' di coppia

vespa181
12-02-12, 10:33
grazie,non preoccuparti,cosa mi sai dire dell'albero polini in corsa 52?

Uno
16-02-12, 13:54
se ti può interessare ho un cilindro polini 152 nuovo con le alette segate in modo da stare sotto la cuffia small... serviva proprio per quel progetto.

se ti interessa mandami una mail T5maniac@llibero.it

Mincio82
17-02-12, 09:01
ragazzi allora sono arrivato alla conclusione di fare:
152 polini per vespa T5
albero falc corsa 51 (giusto?)
carburatore ?30?28?32?
campana 27/69 ?
marmitta? bhe lo montiamo girato...ho visto lo scarico che è un po strano cosa gli montiamo su?
travasi raccordati
il motore sarà a valvola cosa ne uscirà?la velocità?
accetto consigli.....
ah la testa ne faro fare uno scomponibile visto il prezzo del gt nuovo mi hanno cercato 138,88 euro lo prendo nuovo

Ti sei dimenticato di chiedere quale potrebbe essere la carburazione.. :risata:

vespa181
17-02-12, 17:06
per la carburazione vedremo piu in la alla fine ora ragazzi sapete che modifiche comporta l'accensione hp sui carter pk s ?

Mincio82
17-02-12, 17:37
Nessuna a patto di rispettare il cono del volano e rifare la staffa per reggere la centralina simil et3

vespa181
17-02-12, 18:17
ok ok grazie attendo notizie dal mio amico