Visualizza Versione Completa : Problema accensione vespa 50 R a freddo
Salve!
Quando accendo la vespa (motore 75cc) a freddo e tiro lo starter, la vespa parte alla seconda pedalata e subito sale di giri. Quando porto alla posizione normale lo starter la vespa scende di giri rapidamente fino al minimo... qui si stabilizza ma dopo un minuto due che è al minimo tende ad ingolfarsi e a spegnersi se non la tengo un po su accelerando.Dopo aversi scaldato con un giretto mantiene bene il minimo. dopo averla spenta, inoltre, anche dopo venti minuti dallo spegnimento non riesco a farla ripartire senza tirare lo starter e manifesta gli stessi sintomi di prima, come se fosse fredda. (magari durano meno però a volte...)
cosa può essere? vi ringrazio! Ciao!
sartana1969
07-02-12, 16:09
Salve!
Quando accendo la vespa (motore 75cc) a freddo e tiro lo starter, la vespa parte alla seconda pedalata e subito sale di giri. Quando porto alla posizione normale lo starter la vespa scende di giri rapidamente fino al minimo... qui si stabilizza ma dopo un minuto due che è al minimo tende ad ingolfarsi e a spegnersi se non la tengo un po su accelerando.Dopo aversi scaldato con un giretto mantiene bene il minimo. dopo averla spenta, inoltre, anche dopo venti minuti dallo spegnimento non riesco a farla ripartire senza tirare lo starter e manifesta gli stessi sintomi di prima, come se fosse fredda. (magari durano meno però a volte...)
cosa può essere? vi ringrazio! Ciao!
in che stato è la candela?
che candela è?
e soprattutto: se è un problema attuale, tieni conto che il motore in 10 minuti ti si raffredda, viste le temperature che girano...........
la candela è una Champion L86 C .... in garage ho pure una NGK B7HS... che ne dite??
sartana1969
08-02-12, 18:12
la candela è calda (la champion).
non mi hai detto pero' se lo fa da sempre oppure te lo fa solo ora
ad ogni modo prova con la NGK per vedere se il difetto lo fa ancora
ho lo stesso problema di cescofede (se faccio confusione in caso apro un'altra discussione)
anchio ho una 50 special (motore 50 però) e quando accendo la vespa a freddo con l'aria tirata questa si accende allegra, poi chiudo l'aria e i giri calano di molto
se la lascio riscaldare un po' invece regge senza aria tirata, ma se mi fermo i giri calano di molto
dopo molti giri che facevo la vespa aveva difficoltà a reggere il minimo e se non sgasavo si spegneva
se volevo riaccenderla sia con l'aria tirata che senza aveva molte difficoltà
la mia candela è pure una champion l86c, l'elettrodo e la zona attorno è nera, ho provato a pulirla ma dopo che tolgo un po' di sporco ne rimane dell'altro come incollato alla candela che non riesco a togliere
visto così il problema sembra la candela ma che fare? prenderne una nuova? non è che si riduce come questa champion (che tra l'altro l'ho presa 2 mesi fa')
ho pensato, non potrebbe essere anche un problema della regolazione della vite laterale aria /benzina? nel carburatore 16/10 se svito dovrei smagrire giusto? provo a svitare e vedo se la situazione migliora?
provo a mettere la NGK allora.... il problema lo fa adesso col freddo ma lo ha iniziato a fare quando non faceva poi così tanto freddo.... ma cosa vuol dire candela calda?? Grazie!
sartana1969
09-02-12, 15:14
ho pensato, non potrebbe essere anche un problema della regolazione della vite laterale aria /benzina? nel carburatore 16/10 se svito dovrei smagrire giusto? provo a svitare e vedo se la situazione migliora?
nel shb - shbc se sviti ingrassi...
nel shb - shbc se sviti ingrassi...
Quindi che faccio avvito? e la situazione migliora?
vesclaudio
10-02-12, 15:16
pure io sto avendo lo stesso problema,allora e la temperatura! solo che a me va in moto a freddo con 6/7 pedalate e poi gira come un orologio,ne cala ne sale di giri,ne si spegne
sartana1969
10-02-12, 16:30
pure io sto avendo lo stesso problema,allora e la temperatura! solo che a me va in moto a freddo con 6/7 pedalate e poi gira come un orologio,ne cala ne sale di giri,ne si spegne
a quanto sono aperte le puntine?
vesclaudio
10-02-12, 16:45
0.45
è possibile che il mio sia un problema di carburazione?? Grazie.
sartana1969
10-02-12, 21:22
0.45
chiudile un po'
portale a 35/100
sartana1969
10-02-12, 21:23
è possibile che il mio sia un problema di carburazione?? Grazie.
tutto è possibile ma è difficile aiutarti se anzichè dare risposte fai altre domande.
Hai provato con l'NGK come ti ho chiesto?
tutto è possibile ma è difficile aiutarti se anzichè dare risposte fai altre domande.
Hai provato con l'NGK come ti ho chiesto?
scusami ma non ho avuto tempo... domani provo e vi faccio sapere....
scusate ma passatemi almeno un po di domande eh... non penso di essere troppo invasivo.... comunque scusatemi.... Ciao!
sartana1969
11-02-12, 13:56
scusami ma non ho avuto tempo... domani provo e vi faccio sapere....
scusate ma passatemi almeno un po di domande eh... non penso di essere troppo invasivo.... comunque scusatemi.... Ciao!
Non c'è bisogno di scuse ma molte cose nella messa a punto sono collegate tra loro: fai una cosa alla volta
domande fanne quante ne vuoi ma, spesso e volentieri, le risposte alle NUOVE domande dipendono dalle TUE risposte alle VECCHIE domande
vesclaudio
11-02-12, 15:46
le ho chiuse ma e sempre lo stesso fatto ke dici??
Non c'è bisogno di scuse ma molte cose nella messa a punto sono collegate tra loro: fai una cosa alla volta
domande fanne quante ne vuoi ma, spesso e volentieri, le risposte alle NUOVE domande dipendono dalle TUE risposte alle VECCHIE domande
ho messo la NGK ma fa lo stesso problema quando la accendo....
vesclaudio
12-02-12, 10:05
metti una champion
sartana1969
12-02-12, 15:35
ho messo la NGK ma fa lo stesso problema quando la accendo....
bene
la candela quindi non è.
Adesso altre domande
quanti km ha il gruppo termico?
quanti km ha la marmitta?
ovviamente hai l'accensione a puntine: la vespa scoppietta ogni tanto?
vesclaudio
12-02-12, 15:45
sartana che gradazione champion piaggio su un 75 e 16/10????
sartana che gradazione champion piaggio su un 75 e 16/10????
l82c
sartana1969
12-02-12, 16:22
se compresso anche L78C
se compresso anche L78C
sartana puoi rispondere anche alla mia discussione?
vesclaudio
12-02-12, 16:41
ok va bene quella ke ho adesso la P86M
bene
la candela quindi non è.
Adesso altre domande
quanti km ha il gruppo termico?
quanti km ha la marmitta?
ovviamente hai l'accensione a puntine: la vespa scoppietta ogni tanto?
la vespa è stata restaurata poco tempo fa e il gruppo termico era già su quando l' ho acquistata... quindi di non saprei.... vista l usura però non credo molti.... io in più ne ho fatti 800...
La marmitta è quella originale, quando è stata restaurata la vespa era ok... adesso noto che ha una piccola fessura sopra, si capisce perchè quando è fredda e fuma un pò si vede uscire un po' di fumo da sopra e si forma col tempo un po' di sporco...
No... non l' ho mai sentita scoppiettare... quando è accesa da fredda e come scritto sopra tende a spegnersi/ingolfarsi, li se vado ad accellerare sento che è un po' indecisa nel salire di giri, un po' irregolare...
qualcuno mi può rispondere???
Scusate, ma oltre al problema precedente adesso la vespa da calda inizia a fare dei vuoti in seconda e terza marcia, cioè all' inizio va bene ma dopo 5-6 km inizia a non accellerare più, come se si ingolfasse per poi tendere a spegnersi.... cosa devo fare??
Penso sia un problema di carburazione..... riuscite per favore ad indicarmi come procedere (regolazione delle viti e quali) per una carburzione standard? vi ringrazio ! Arrivederci!
vesclaudio
25-02-12, 21:08
che getto monti e che carburatore????? cvom'e il filtro dell'aria lo hai ripulito?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.