Accedi

Visualizza Versione Completa : Dubbio frizione px200e



alelocate
09-02-12, 23:13
Ciao a tutti,
ho revisionato la frizione del mio px200e e nel rimontarla ho visto che l'ultimo disco, quello con un lato di metallo, è entrato a fatica è normale?
Ho provato a mettere dentro quello vecchio e faceva lo stesso...
Anche lui deve scorrere dentro la campana?
Grazie agli esperti..
:ciao:

Echospro
09-02-12, 23:34
Ciao a tutti,
ho revisionato la frizione del mio px200e e nel rimontarla ho visto che l'ultimo disco, quello con un lato di metallo, è entrato a fatica è normale?
Ho provato a mettere dentro quello vecchio e faceva lo stesso...
Anche lui deve scorrere dentro la campana?
Grazie agli esperti..
:ciao:

Cosa intendi per "entrato a fatica" ?
Non scorre bene nel cestello?


:ciao: Gg

alelocate
09-02-12, 23:36
No, non scorre proprio!
E come dicevo ho visto che anche quello vecchio era così!
E'normale?
Sul tutorial di calabrone vedo che lo tira fuori col martello magari è normale?!?

Echospro
09-02-12, 23:40
No, non scorre proprio!
E come dicevo ho visto che anche quello vecchio era così!
E'normale?
Sul tutorial di calabrone vedo che lo tira fuori col martello magari è normale?!?

Hai limato un po gli spigoli?
Con l'utilizzo il cestello tende a sbavarsi un po' ed a bloccare lo scorrere dei dischi.
Il cestello è nuovo?


:ciao: Gg

alelocate
09-02-12, 23:42
No il cestello non è nuovo, ho provato a limare ma non più di tanto... sembra proprio che sia così...bo!

Echospro
09-02-12, 23:53
Guardando le foto di Calabrone, non vorrei dirti una cavolata, ma mi sembra che l'ultimo disco non scorra ... perchè quando lavori sulla frizione premi il cestello quindi il disco si allontana liberando gli altri.
Per cui se rimane forzato non succede nulla, ma non stortarlo mi raccomando.


:ciao: Gg

alelocate
09-02-12, 23:55
Era quello che volevo sentirmi dire:mrgreen:
Grazie tvb:violino:

snaicol
09-02-12, 23:57
Prova ad allentare un po il dado che tiene premuto il pacco, probabilmente riesci a infilarlo meglio..poi una volta entrato ricomprimi il tutto per mettere l'anello che ferma tutto.

Nicola

alelocate
10-02-12, 00:23
Il pacco è già chiuso e montato sul montore (sul banco)
alla fine è entrato con le mani senza gran fatiche (non ho usato il martello) ma mi preoccupava il fatto che non scorresse...
Grazie cmq del consiglio:ciao:

snaicol
10-02-12, 00:32
ottimo il lavoro notturno..buon collaudo allora!

Calabrone
10-02-12, 14:23
No, non scorre proprio!
E come dicevo ho visto che anche quello vecchio era così!
E'normale?
Sul tutorial di calabrone vedo che lo tira fuori col martello magari è normale?!?

In un buon cestello...DEVE entrare forzando un po' e considera che tiene ben stretti i...petali di quello che potrebbe diventare un fiore.:orrore::orrore:

vespiaggio
10-02-12, 14:25
quoto. l'ultimo disco entra a fatica, a parte che se uno sa come funziona la frizione px, sa che non scorre ma rimane fisso sopra il seeger

alelocate
10-02-12, 14:28
Bene ragazzi grazie!
Calabrone tu nel tuo reportage hai la rondella zigrinata perchè hai montato il dado drt altrimenti non ce l'avresti giusto?
:Ave_2::ciao:

Calabrone
10-02-12, 14:32
quoto. l'ultimo disco entra a fatica, a parte che se uno sa come funziona la frizione px, sa che non scorre ma rimane fisso sopra il seeger

Giustissimo!!!! ;-):mavieni::applauso::mrgreen::ciao::ciao:


Bene ragazzi grazie!
Calabrone tu nel tuo reportage hai la rondella zigrinata perchè hai montato il dado drt altrimenti non ce l'avresti giusto?
:Ave_2::ciao:


Vero e NON comprare quelli di ScootRS,sono fatti con le lattine di CocaCola :azz::orrore::rabbia:

alelocate
10-02-12, 14:39
a parte che se uno sa come funziona la frizione px, sa che non scorre ma rimane fisso sopra il seeger

Si ma sempre meglio chiedere, soprattutto se un è un PARANOICO come me

alelocate
15-02-12, 17:08
Tutto montato e funzionante...immagino sia normale che la frizione sia un po' più dura di quella dell'altro mio px con la 6 molle giusto?

alelocate
16-02-12, 17:28
Aggiungerei: tirando la frizione cambia il rumore ed aumenta un po'.
Anche l'altro px125 con motore totalmente rifatto ha questo difetto.
Lo prendo come normale?:roll:

Echospro
16-02-12, 19:24
Aggiungerei: tirando la frizione cambia il rumore ed aumenta un po'.
Anche l'altro px125 con motore totalmente rifatto ha questo difetto.
Lo prendo come normale?:roll:

E' il problema delle frizioni soprattutto con molle rinforzate.
L'albero motore non ha battuta, il fermo lo fa il cuscinetto lato frizione che, secondo il gioco preso, fa muovere l'albero assialmente.
Se ci fai caso, quando tiri la frizione, il volano di pochissimo si sposta.
Diciamo che è abbastanza normale.
La 8 molle ad esempio, risente meno di questo inghippo per via della minor resistenza esercitata dalle molle stesse.


:ciao: Gg

alelocate
16-02-12, 20:05
Diciamo che di gioco assiale non ne ha proprio, ho controllato bene,come non ne ha neanche il 125 coi cuscinetti nuovi ma lo fa lo stesso, bo!
Anche la tua lo fa?

Echospro
16-02-12, 20:20
Diciamo che di gioco assiale non ne ha proprio, ho controllato bene,come non ne ha neanche il 125 coi cuscinetti nuovi ma lo fa lo stesso, bo!
Anche la tua lo fa?

Si, impercettibilmente ma cambia rumore, ed io, come base, ho una 8 molle.
Se ci fai caso, a motore spento, il volano ha uno spostamento minimo.


:ciao: Gg

alelocate
16-02-12, 21:53
La mia si sente e non lo fa impercettibilmente sentiamo qualcun altro con 7 molle. Ho riguardato e il mio vOlano nn si sposta neanche di 1/10:roll:

alelocate
18-02-12, 12:48
EccO il video:roll:
Rumore frizione px200 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=1qpekqGmFSo&feature=youtube_gdata_player)