PDA

Visualizza Versione Completa : In questi casi che si fà?



Gaetan3
07-12-07, 12:28
http://cgi.ebay.it/vespa-50-V5A1T-telaio-SENZA-NUMERI-era-NUOVO-piaggio_W0QQitemZ330195416850QQihZ014QQcategoryZ13 8532QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Telaio non punzonato :roll: :roll:

PaSqualo
07-12-07, 12:31
Mai punzonato ma presenta una stelletta :mah:

Marben
07-12-07, 13:03
Se penso che quel telaio era in comune con altri modelli (vedi 50S, 90 e Nuova 125) confesso che mi puzza un po' che abbia già la siglia V5A1T...

Bisogna dire, però, che da come è stata applicata la vernice blu (che è evidente non sia originale) si capisce che è il primo strato sopra al fondo originale...

Comunque poteva anche andare finchè non ha detto questo:


O CHI AVESSE SOLO LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE con sigla uguale A QUESTO TELAIO

------ *** v5a1t **xxxxx

Proponendo, di fatto, un'azione illecita.

GiPiRat
07-12-07, 19:46
Si chiama la polizia postale e si segnala l'inserzione.

Ciao, Gino

signorhood
07-12-07, 20:18
Si chiama la polizia postale e si segnala l'inserzione.

Ciao, Gino

Perchè?

Questo vende un telaio non punzonato.
Che poi chieda chi ha un libretto con lo stesso numero . . . ovvero in bianco . . .
Bhè, si vede di peggio su quel sito.

eleboronero
07-12-07, 21:53
Mai punzonato ma presenta una stelletta :mah:
e' giusto che sia cos'ì.
quando avevi un incidente e dovevi cambiare il telaio ne ordinavi uno nuovo dalla piaggio che te lo mandava con dgm impresso simbolo piaggio sigla modello e la 1 stellatta. poi il meccanico rimontata la vespa con questa e la fattura del telaio andava in motorizzazione dove veniva punzonata una nuova numerazione.

GiPiRat
08-12-07, 19:42
Un po' meno giusto è il fatto di avere un telaio non punzonato su una vespa marciante, come pare sia stata quella in questione.

Ciao, Gino

scorpione48
02-02-08, 14:04
vado spesso su ebay e recentemente sono "volati via" a 350 eruro 2 libretti di circolazione timbrati e con marca da bollo del 1959. Mi chiedo come possono esistere libretti in bianco? Inoltre il libretti sono numerati e quindi avranno avuto un riscontro da qualche parte. Chi li ha comprati sicuramente li utilizzerà per immatricolare una moto o vespa senza documenti.

GiPiRat
02-02-08, 19:24
vado spesso su ebay e recentemente sono "volati via" a 350 eruro 2 libretti di circolazione timbrati e con marca da bollo del 1959. Mi chiedo come possono esistere libretti in bianco? Inoltre il libretti sono numerati e quindi avranno avuto un riscontro da qualche parte. Chi li ha comprati sicuramente li utilizzerà per immatricolare una moto o Vespa senza documenti.

99 su 100 si tratta di falsi. Ne stanno circolando parecchi su egay e altrove, anche di ciclomotori.

Ciao, Gino

scorpione48
03-02-08, 18:00
Forse è una domamda banale, perchè in giro ci sono più vespe resturate o da restaurare e di documnenti di circolazione nemmeno l'ombra???????????????????????

scorpione48
03-02-08, 18:15
Certo che la vespa è diventata un bel businnes, non pensavo una cosa così, mercatini, restauratori, affaristi, imbroglioni mi sembra un po il circo Barnum!!!!!!

GiPiRat
03-02-08, 19:01
Bravo! Hai centrato perfettamente il problema!

Quando una cosa divento di "moda", saltano fuori tutti i profittatori del mondo e stravolgono quella che prima era una passione di pochi.

Ciao, Gino

scorpione48
03-02-08, 22:21
Avevo intenzione di prendermi una vespa 150 gs, ma visti i prezzi è meglio rinunciare, andrò in giro col mio MIVAL del 55 che è meglio, ciao, Stefano