Accedi

Visualizza Versione Completa : Helvetia x 50ini



dragonetribale
11-02-12, 11:02
Nei vari forum aperti a riguardo l'assicurazione per i cinquantini, ho notato che la helvetia, sia la migliore.

Preso fatto; sono andato a l'unica azenzia presente sul territorio piceno e, ho chiesto info in merito ad assicurare due cinquatini. la risposta

- hai un mezzo di cc pari o superiore a 125 già assicurato? si, ma non con helvetia
- lo potresti assicurare con noi? si, se ne traggo vantaggio per i 50ini
- sei iscritto ad un club? si
- i mezzi hanno piu di 25 anni? si
- i cinquantini, hanno il nuovo libretto? si

bene, poi ti diamo anche l'assistenza, libera circolazione, assicurazione del conducente, franchigia di euro 50 in caso di torto, 6miloni di massimali.
puoi assicurare anche altre due guidatori purchè con più di 26 anni. ok
non esiste classe di merito e quindi a fine anno, o rinnovi o finisce completamente.(non si puo sgarrare di un giorno per il rinnovo)

Insomma quanto sopra, perchè, già ho un 125 assicurato (che dovrò passare ad helvetia) più 2 cinquantini mi hanno chiesto
solo 225 euri. :rulez:

Che ne pensate? a me sembra buona come offerta, considerato il fatto che tutte le altre compagnie, non fanno più assicurazione cumulative.
p.s. ogni cinquantino che si aggiunge, sono altre 10 euro circa da aggiungere.
p.s. 2 ogni agezia ha poi una sua tariffa

:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:: quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::q uote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::qu ote::quote:

vespabaddyno
11-02-12, 11:24
Corro a cercare una Agente Helvetia a Palermo

ONLYET3
11-02-12, 12:09
CIAO Dragone , ok tutto MA considera che è troppo cara , stessa compagnia 3vespe "120,00 +8,00+8,00=136.00 euro," ,adesso avendo portato il massimale a 6 milioni di euro il primo mezzo targato =130,00 + 10,00 euro cadauno per ogni mezzo " naturalmente max 2conducenti fatto salvo il meccanico e l'elettrauto/carrozziere!

dragonetribale
11-02-12, 17:10
CIAO Dragone , ok tutto MA considera che è troppo cara , stessa compagnia 3vespe "120,00 +8,00+8,00=136.00 euro," ,adesso avendo portato il massimale a 6 milioni di euro il primo mezzo targato =130,00 + 10,00 euro cadauno per ogni mezzo " naturalmente max 2conducenti fatto salvo il meccanico e l'elettrauto/carrozziere!


questa si che è una buona notizia. ma tu sei gia cliente da anni? come hai fatto? oppure centra il fatto che nella vostra regione si pagano, tassazioni diverse dalla nostra? sono sicuro che la tariffa varia da comune a comune, come per le auto.
a me anno chiesto 200 circa per il 125 e 11+11 circa per i due cinquantini!
per cortesia fammi ( anzi per tutto il VR, facci) sapere come posso avere questa tariffa. ho il 125 in scadenza.

ONLYET3
11-02-12, 18:57
ciao Dragone , niente di strano "agenzia di l'aquila citta' naturalmente trattandosi di una assicurazione " vale sempre il principio di dove risiede il propietario" sono assicurato da circa 4 anni

senatore
11-02-12, 19:06
CIAO Dragone , ok tutto MA considera che è troppo cara , stessa compagnia 3vespe "120,00 +8,00+8,00=136.00 euro," ,adesso avendo portato il massimale a 6 milioni di euro il primo mezzo targato =130,00 + 10,00 euro cadauno per ogni mezzo " naturalmente max 2conducenti fatto salvo il meccanico e l'elettrauto/carrozziere!

questa si che è una buona notizia. ma tu sei gia cliente da anni? come hai fatto? oppure centra il fatto che nella vostra regione si pagano, tassazioni diverse dalla nostra? sono sicuro che la tariffa varia da comune a comune, come per le auto. a me anno chiesto 200 circa per il 125 e 11+11 circa per i due cinquantini! per cortesia fammi ( anzi per tutto il VR, facci) sapere come posso avere questa tariffa. ho il 125 in scadenza.
Un attimo.
Precisate l'età dei mezzi, altrimenti è facile cadere in errore.
Onlyet3, quanti anni hanno i tuoi mezzi?
Dragonetribale, il 125 di cui parli, quanti anni ha?
Forse, la chiave di tutto è tutta lì.

andy76
11-02-12, 19:15
Date uno sguardo qui (http://www.vesparesources.com/pratiche/47283-assicurazione.html)

ho contattato l'Helvetia hanno polizze vantaggiose ma il tutto dipende da regione a regione

Vi allego anche l'informativa.

In poche parole basta avere un motociclo di almeno 25 anni per assicurare altri motoveicoli che abbiano piu di 25 anni.

:ciao:

alfred
11-02-12, 19:20
credo che l'helvetia applichi tariffe diverse in base alle regioni
su statistiche num.incidenti/mezzi circolanti

da me con helvetia pago
126 x il 1* mezzo targato e 10 ogni successivo fino a 10 mezzi (50ini inclusi)
età minima dei mezzi 25 anni
iscriz, obblig. fmi del titolare o dei mezzi assicurati
con utilizzo x massimo 2 conducentdi età sup. ai 26 anni
i cui nominativi vanno dichiarati alla stipula
nessun altro vincolo alla circolazione
massimale 6mil e nessuna franchigia
no bonus/malus e non sospendibile temporaneamente

d.uca23
12-02-12, 16:21
Scusate se mi intrometto,volevo chiedere: se il conducente e proprietario della Vespa ha meno di 26 anni questo "pacchetto" non si può più applicare?
Inoltre se ho ben capito il mezzo non dev'essere iscritto fmi,però bisogna essere affiliati ad un club?

Grazie.

dragonetribale
12-02-12, 17:21
Un attimo.
Precisate l'età dei mezzi, altrimenti è facile cadere in errore.
Onlyet3, quanti anni hanno i tuoi mezzi?
Dragonetribale, il 125 di cui parli, quanti anni ha?
Forse, la chiave di tutto è tutta lì.


ciao senatore, preciso a te e a tutti.
il motociclo deve avere piu di 25 anni ed esser iscritto ad un club.

io personalmente, ho un px 125 dell' 80 iscritto fmi.
io, invece, sono anche iscritto al vespaclub.
voglio assicurare una special del 78 ed un garelli del 71.

eleboronero
12-02-12, 17:34
questo e' il + aggiornato:

http://www.helvetia.it/helvetia09/immagini/documenti/HEL_ASSICURAZIONI/HEL_HA_FI-1EPOCA%20-%20Ed.%2006-2011%20-%20Veicoli%20d'Epoca%20-%20Fascicolo%20Informativo.pdf

andy76
12-02-12, 18:27
questo e' il + aggiornato:

http://www.helvetia.it/helvetia09/immagini/documenti/HEL_ASSICURAZIONI/HEL_HA_FI-1EPOCA%20-%20Ed.%2006-2011%20-%20Veicoli%20d'Epoca%20-%20Fascicolo%20Informativo.pdf


Si puo cancellare quello che ho postato io, per evitare confusioni?

GiPiRat
12-02-12, 18:31
Si puo cancellare quello che ho postato io, per evitare confusioni?
Fatto. :ok:

Ciao, Gino

d.uca23
12-02-12, 18:39
Le specifiche condizioni particolari di contratto prevedono inoltre che la garanzia della Responsabilità
Civile sia operante esclusivamente nel caso di guida di veicoli assicurati da parte dei Conducenti
identificati in polizza, di età non inferiore a 21 anni. Tali condizioni stabiliscono inoltre che la
garanzia sia operante:

- per un solo veicolo circolante per volta, qualora siano identificati in polizza -quali Conducenti
autorizzati- un Conducente “Titolare” ed un eventuale “Sostituto”;


- per due veicoli circolanti contemporaneamente, qualora siano identificati in polizza due
Conducenti “Titolari” e fino a due eventuali “Sostituti”.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Quindi se io non ho ancora compiuto 21 anni e il veicolo è intestato a me non posso usufruirne?

GiPiRat
12-02-12, 19:02
Quindi se io non ho ancora compiuto 21 anni e il veicolo è intestato a me non posso usufruirne?
No, non puoi, ma neanche ti iscriverebbero come "sostituto".

Ciao, Gino

d.uca23
12-02-12, 19:18
Grazie Gino ho capito, dovrò attendere un altro po' :cry:

GiPiRat
12-02-12, 19:53
Grazie Gino ho capito, dovrò attendere un altro po' :cry:
Porta pazienza, che a crescere ci vuole il suo tempo! ;-)

Ciao, Gino

verel
12-02-12, 21:45
ciao senatore, preciso a te e a tutti.
il motociclo deve avere piu di 25 anni ed esser iscritto ad un club.

io personalmente, ho un px 125 dell' 80 iscritto fmi.
io, invece, sono anche iscritto al vespaclub.
voglio assicurare una special del 78 ed un garelli del 71.
Dalla mia esperienza con l'helvetia so per certo che assicurano mezzi con 26 anni di età in poi. Per i 50, sempre con 26 anni di età in su, lo assicurano solo dopo aver assicurato un altro mezzo con cilindrata che va dai 125 in su. Questo è quello che mi hanno riferito all'agenzia di L'Aquila.
:ciao:

dragonetribale
23-02-12, 09:54
ragazzi, ho contattato l'agenzia dove è cliente Onlyet3 mi hanno detto che vorrebberò evitare di fare polizze fuori provincia. rimanendo nelle condizioni, sopra, questa agenzia,mi farebbe un prezzo nettamente piu basso al mio preventivo, e quidi di 153 euro. come puo essere una situazione del genere? normalmente le polizze d'epoca hanno una tariffa fissa che al max varia di una quindicina d'euro. ho fatto la stessa domanda anche al helvetia direzione generale. attendo riposte

automan73
23-02-12, 12:21
Somiglia tanto alla stessa situazione in cui mi sono trovato io tempo fà e cioè l'agenzia più cara voleva appiopparmi per forza in polizza l'assicurazione del conducente che NON è obbligatoria: ho anche contattando la sede centrale Helvetia ed ho avuto conferma scritta della NON obbligatorietà dell'assicurazione conducente stipulando la polizza veicoli storici. Il prezzo nel mio caso lievitava da 126€ per la polizza base del PX200 ad oltre 190€ con l'estensione infortunio conducente: prezzi riferiti ad agosto 2011.
Cambiata agenzia e risolto il problema. :ciao:

eleboronero
23-02-12, 20:20
Dalla mia esperienza con l'helvetia so per certo che assicurano mezzi con 26 anni di età in poi. Per i 50, sempre con 26 anni di età in su, lo assicurano solo dopo aver assicurato un altro mezzo con cilindrata che va dai 125 in su. Questo è quello che mi hanno riferito all'agenzia di L'Aquila.
:ciao:
sempre se i mezzi non sono iscritti o asi o fmi,in tal caso bastano i 20 anni.:ciao:

ONLYET3
23-02-12, 20:31
Se poi vogliamo andare a cercare l'ago nel pagliaio vi dico pure che vi sono delle agenzie " che trattano la medesime polizze =( stessa compagnia)" che non richiedono nemmeno la tessera di iscrizione ad un club , Inoltre mi pare strano che chi abbia un mezzo iscritto FMI/ASI e magari pure la targa oro debba pure iscriversi ad un club " inoltre considerate che chi reimmatricola ha un libretto di ccircolazione con su scritto( mezzo di interesse storico e collezzionistico)"percui per codesti mezzi non capisco la necessita' della tessera club:azz:

verel
23-02-12, 21:14
sempre se i mezzi non sono iscritti o asi o fmi,in tal caso bastano i 20 anni.:ciao:
Si esatto. Pensavo si fosse capito.
:ciao:

gabrielepessina
24-02-12, 09:18
la helvetia assicura minimo due 50ini o un 125. io con due 50ini spendo 135 euro.

dragonetribale
24-02-12, 12:14
la helvetia assicura minimo due 50ini o un 125. io con due 50ini spendo 135 euro.

questa è ancora più strana. :crazy:

come ripeto, a me,la helvetia vuole o, un min.125cc oppure un auto di carattere storico(più di 25 anni) e iscritta FMI/ASI per poi assicurare i cinquantini a tariffa agevolata.
pero noto che tra sud e nord, non cè molta differenza di prezzo, mentre a me hanno cercato 70 euro in piu :boh: .

gabrielepessina
24-02-12, 12:26
all'art.3 del link di ELOBORONERO è scritto bene: non accettano
contratti monoveicolo per i ciclomotori. quindi due ciclomotori si,
anche senza un 125.

Mattex93
24-02-12, 13:00
peccato che i conducente debba avere più di 25 anni
:cry:

ONLYET3
24-02-12, 13:04
Ciao Dragone , occhio che per le automobili applicano la regola del sopra i 1000cc per gli autoveicoli di cilindrata inferiore è necessario che siano iscritti asi/riar/fiat/lancia ( ossia in uno dei registri autorizzati) MA n.B: non basta la mera iscrizione vogliono anche la foto"PLASTIFICATA) ;-), specifico inoltre che non cè di fatto un limite al 125cc , nel senso che per assicurare un ciclomotore =VESPA 50 , ASSICURANDO come primo mezzo ad .es.un guzzino 65cc , un capriolo 75cc , una vespa 90cc , una 75cc spagnola ecc ecc , è ok in quanto sono comunque motoveicoli! poi chiaramente se una persona possiede 5-10 ecc ciclomotori sopra i 25 anni una soluzione la trova !

gabrielepessina
24-02-12, 13:38
peccato che i conducente debba avere più di 25 anni
:cry:

infatti l'ET3 di mia figlia (17 anni) è assicurato da un'altra assicurazione.

dragonetribale
25-02-12, 11:54
ragazzi, preciso che non ho auto d'epoca e che l'agenzia, mi ha accenato al fatto che le ""limitazioni""" sono diverse.

cio' che mi hanno detto, in merito ai cinquantini d'assicurare, è riportato sopra.

a quanto pare, per la stessa compagnia, poi le agenzie se la sbigano alla loro meglio e favore economico.
sono in attesa di riposte da helvetia madre e poi mi muovero di conseguenza. vi terro aggiornati acnhe perchè devo riassicurare entro sabato prossimo.

FranKesco
25-02-12, 12:36
Anch'io tempo fa contattai l'Helvetia per assicurare la mia 50 special con tariffa agevolata e mi dissero che l'unica condizione era quella di avere un altro motoveicolo storico da assicurare con loro, che purtroppo non ho... la mia vespetta 50 è ancora in cerca di un'assicurazione "onesta", ma qui a Napoli è una vera mission impossible! :rabbia::rabbia:

dragonetribale
01-03-12, 15:04
vespisti, ho contattato nuovamente helevtia madre; mi hanno detto che esistono due formule per le moto d'epoca.
formula 1+1 tutto come sopra a 154 euro
formula 2+2 (conveniente per chi a più di 4 mezzi) tutto come sopra e la guida dei veicoli assicurati dai sostituiti, nella stessa giornata a 270 euro circa .
sicuramente cè anche una piccola tassazione diversa per provincia.

l'agenzia per fare la formula 1+1,in quanto nuovo cliente, mi ha cchiesto di fare almeno per quest'anno anche la polizza conducente quindi 154+ 70 ecco perchè, come sopra, si ottengono le 225 euro circa.
una volta, che passerò, anche l'auto in helvetia, potro levare la polizza conducente e quindi pagare 154 euro per un 125 e due cinquantini.
spero di esser stato chiaro.
questa è la polizza che ho sottoscritto.

p.s. con la formula 1+1 si puo assicurare solo un secondo sostituto con piu di 26 anni

con la formula 2+2 si possono assicurare piu sostituti ma con supplementi maggiori.

fstones
06-03-12, 21:37
fatta il 2 marzo a Piacenza:
150 GL a 132,00 + 50 special 8,00

totale 140,00 €, franchigia 50 €, senza tacito rinnovo, 2 conducenti indicati in polizza, compresa assistenza stradale.

ducarter
06-03-12, 22:22
fatta il 2 marzo a Piacenza:
150 GL a 132,00 + 50 special 8,00

totale 140,00 €, franchigia 50 €, senza tacito rinnovo, 2 conducenti indicati in polizza, compresa assistenza stradale.

quanto vorrei abitare dalle tue parti, pensa che a me la helvetia in campania mi ha risposto che non le fanno....
la trovo una cosa estremamente ingiusta e l'Isvap tace


è tutto molto semplice, voglio dire, se io non provoco sinistri, ma c'è qualcun altro che ne fa e ci lucra dal salvadanaio assicurativo, perchè io dovrei pagare anche per gli errori altrui?
se determinati soggetti non sono da assicurare, la colpa non è la mia.
L'Italia sbaglia, le assicurazioni sbagliano perchè in tal modo non si fa altro che incentivare sempre più il malaffare, perchè se un soggetto qui al Sud si vede sparare cifre astronomiche il primo pensiero che fa dopo aver stipulato la polizza è: perchè io pago 1000 se un altro paga 100?e da qui, devo rientrarci nei soldi spesi, alla fine l'assicuratore si vede tornare lo stipulante con dei sinistri...questo è il marciume che vige qui al sud, ma si potrebbe ovviare a ciò riducendo i prezzi e non assicurando più quelli che fanno più sinistri.
Ci vuole più giustizia sociale e bisogna battersi per determinati valori, altrimenti non andiamo da nessuna parte.

FranKesco
07-03-12, 08:24
quanto vorrei abitare dalle tue parti, pensa che a me la helvetia in campania mi ha risposto che non le fanno....
la trovo una cosa estremamente ingiusta e l'Isvap tace


è tutto molto semplice, voglio dire, se io non provoco sinistri, ma c'è qualcun altro che ne fa e ci lucra dal salvadanaio assicurativo, perchè io dovrei pagare anche per gli errori altrui?
se determinati soggetti non sono da assicurare, la colpa non è la mia.
L'Italia sbaglia, le assicurazioni sbagliano perchè in tal modo non si fa altro che incentivare sempre più il malaffare, perchè se un soggetto qui al Sud si vede sparare cifre astronomiche il primo pensiero che fa dopo aver stipulato la polizza è: perchè io pago 1000 se un altro paga 100?e da qui, devo rientrarci nei soldi spesi, alla fine l'assicuratore si vede tornare lo stipulante con dei sinistri...questo è il marciume che vige qui al sud, ma si potrebbe ovviare a ciò riducendo i prezzi e non assicurando più quelli che fanno più sinistri.
Ci vuole più giustizia sociale e bisogna battersi per determinati valori, altrimenti non andiamo da nessuna parte.

... oppure semplicemente mettendo in piedi un serio e severo sistema di controlli antitruffa... se non sbaglio solo recentemente hanno pensato di istituire l'anagrafe dei testimoni :orrore::orrore::orrore::orrore: cioè praticamente c'è gente che casualmente è assiste a decine di "incidenti" e va pure in tribunale a testimoniare :orrore::orrore::orrore:... è una vergogna!!

senatore
07-03-12, 08:33
Ragazzi, mettetevi in testa una cosa:
le polizze agevolate NON sono obbligatorie, le compagnie possono farle o non farle a loro piacimento e nessuno può sindacare il loro operato.
Diverso è per le normali polizze RCA che sono obbligatorie e che tutte le compagnie sono obbligate a fare.
Purtroppo, tutti piangiamo le conseguenze di chi si approfitta delle compagnie di assicurazioni.
E' notizia dei giorni scorsi di un'organizzazione (nel napoletano, guarda caso :roll:) specializzata nella truffa alle assicurazioni e di cui facevano parte avvocati, medici e persino un giudice di pace!!!
Invece di prendercela con le compagnie di assicurazioni, cerchiamo di reagire in altro modo, più costruttivo e che dia i frutti sperati.

FranKesco
07-03-12, 08:58
Ragazzi, mettetevi in testa una cosa:
le polizze agevolate NON sono obbligatorie, le compagnie possono farle o non farle a loro piacimento e nessuno può sindacare il loro operato.
Diverso è per le normali polizze RCA che sono obbligatorie e che tutte le compagnie sono obbligate a fare.
Purtroppo, tutti piangiamo le conseguenze di chi si approfitta delle compagnie di assicurazioni.
E' notizia dei giorni scorsi di un'organizzazione (nel napoletano, guarda caso :roll:) specializzata nella truffa alle assicurazioni e di cui facevano parte avvocati, medici e persino un giudice di pace!!!
Invece di prendercela con le compagnie di assicurazioni, cerchiamo di reagire in altro modo, più costruttivo e che dia i frutti sperati.

Le polizze agevolate non sono obbligatorie ma invece E' OBBLIGATORIO (o meglio, lo sarebbe) che lo Stato si adoperi affinché le truffe assicurative (unanimemente riconosciute come la causa dei vertiginosi aumenti tariffari che colpiscono anche gli automobilisti e motociclisti virtuosi) vengono adeguatamente contrastate.... ciò non mi sembra venga fatto con il dovuto impegno.
Non è un discorso qualunquistico, se ci rifletti ne va di mezzo l'equità tra i cittadini (dove sta scritto che a nord di Roma si è cittadini di serie A ed a sud... lasciamo perdere) e la giustizia sociale e tante altre cose "abbastanza" importanti.
Eppoi giusto per chiarire, qui ce la prendiamo non solo con le compagnie assicurative, ma soprattutto con chi dovrebbe fare i dovuti controlli ed evidentemente non li fa....

gabrielepessina
07-03-12, 09:08
Ragazzi, mettetevi in testa una cosa:
le polizze agevolate NON sono obbligatorie, le compagnie possono farle o non farle a loro piacimento e nessuno può sindacare il loro operato.
Diverso è per le normali polizze RCA che sono obbligatorie e che tutte le compagnie sono obbligate a fare.
Purtroppo, tutti piangiamo le conseguenze di chi si approfitta delle compagnie di assicurazioni.
E' notizia dei giorni scorsi di un'organizzazione (nel napoletano, guarda caso :roll:) specializzata nella truffa alle assicurazioni e di cui facevano parte avvocati, medici e persino un giudice di pace!!!
Invece di prendercela con le compagnie di assicurazioni, cerchiamo di reagire in altro modo, più costruttivo e che dia i frutti sperati.

ma quando parli di compagnie ti riferisci alle singole agenzie? perchè se
una compagnia pubblica un'informativa secondo me deve valere per tutte
le agenzie, invece ho dovuto telefonare a diverse agenzie prima di
trovare quella che rispettava quanto esposto sul loro sito. per le truffe
concordo pienamente.

GiPiRat
07-03-12, 09:15
ma quando parli di compagnie ti riferisci alle singole agenzie? perchè se
una compagnia pubblica un'informativa secondo me deve valere per tutte
le agenzie, invece ho dovuto telefonare a diverse agenzie prima di
trovare quella che rispettava quanto esposto sul loro sito. per le truffe
concordo pienamente.
Quanto al comportamento delle singole agenzie, se non rispettano quanto stabilito dalla compagnia assicuratric,e si dovrebbe segnalare la cosa a quest'ultima, che è l'unica che può costringere l'agente a seguire le disposizioni generali.

Ciao, Gino

luca82
09-08-12, 16:28
ritiro un attimo fuori il thread visto che dai 50ini si è passati oltre per avere un chiarimento da chi magari ci è già passato

ho stipulato con helvetia oggi 1 contattto per vnb e PX poi con calma aggiungero il vbb (è radiato) e la pk (è dell87 potrò solo da gennaio 2013)

rileggendo con calma un punto mi rimane 1 dubbio sul numero dei conducenti.... io èper ora oltre a me ho indicato 1 altro sostituto ma vedo che si può arrivare fino a 4 non mi è chiara la loro terminoilogia però: (ed oggi hanno chiuso l'agenzia senno mi levavo il dubbio al telefono)

Cosa intendono per titolare? del veicolo o del contratto??? per avere 2 titolari dovevo sottoscrivere quindi una polizza assieme ad un' altra persona o avere un mezzo cointestato?

quanto costa aggiungere un ulteriore conducente, titolare o sostituto? qualcuno l'ha gia fatto???

boh il dubbio mi è venuto leggendo l'art 012

Art. 0.12 - Circolazione dei veicoli assicurati.
La garanzia é operante per un solo veicolo circolante per volta, qualora siano identificati in
polizza, quali Conducenti autorizzati, un Conducente “Titolare” e un eventuale “Sostituto”.
La garanzia è operante per due veicoli circolanti contemporaneamente, qualora siano
identificati in polizza due Conducenti “Titolari” e fino a due eventuali “Sostituti”.

GiPiRat
09-08-12, 17:34
ritiro un attimo fuori il thread visto che dai 50ini si è passati oltre per avere un chiarimento da chi magari ci è già passato

ho stipulato con helvetia oggi 1 contattto per vnb e PX poi con calma aggiungero il vbb (è radiato) e la pk (è dell87 potrò solo da gennaio 2013)

rileggendo con calma un punto mi rimane 1 dubbio sul numero dei conducenti.... io èper ora oltre a me ho indicato 1 altro sostituto ma vedo che si può arrivare fino a 4 non mi è chiara la loro terminoilogia però: (ed oggi hanno chiuso l'agenzia senno mi levavo il dubbio al telefono)

Cosa intendono per titolare? del veicolo o del contratto??? per avere 2 titolari dovevo sottoscrivere quindi una polizza assieme ad un' altra persona o avere un mezzo cointestato?

quanto costa aggiungere un ulteriore conducente, titolare o sostituto? qualcuno l'ha gia fatto???

boh il dubbio mi è venuto leggendo l'art 012

Art. 0.12 - Circolazione dei veicoli assicurati.
La garanzia é operante per un solo veicolo circolante per volta, qualora siano identificati in
polizza, quali Conducenti autorizzati, un Conducente “Titolare” e un eventuale “Sostituto”.
La garanzia è operante per due veicoli circolanti contemporaneamente, qualora siano
identificati in polizza due Conducenti “Titolari” e fino a due eventuali “Sostituti”.
Se si vuole avere 4 conducenti invece di 2, con la possibilità di 2 mezzi circolanti contemporaneamente, il prezzo della polizza raddoppia, ma i mezzi devono essere intestati solo al titolare (anche se, qualche anno fa, potevano essere intestati anche al sostituto: da verificare).

Ciao, Gino

luca82
09-08-12, 21:59
grazie gino per la rapida risposta.. la mia intenzione era di arrivare a 3 ovvero...... me + il sostituto + mio fratello .... dunque dovrei pagare il doppio? un amico mi ha detto che a lui quando a sua volta si era informato avevano spiegato in agenzia che par aggiungere un 3zo si paga una maggiorazione del 15-20% sul totale... ma questa informazione mi pare poco attendibile.. ne sai nulla?

GiPiRat
11-08-12, 16:54
grazie gino per la rapida risposta.. la mia intenzione era di arrivare a 3 ovvero...... me + il sostituto + mio fratello .... dunque dovrei pagare il doppio? un amico mi ha detto che a lui quando a sua volta si era informato avevano spiegato in agenzia che par aggiungere un 3zo si paga una maggiorazione del 15-20% sul totale... ma questa informazione mi pare poco attendibile.. ne sai nulla?
Puoi anche dare 3 nominativi, ma l'opzione dell'Helvetia è per 2 o 4 persone, e la polizza raddoppia.

Ciao, Gino