Accedi

Visualizza Versione Completa : Scambio scooter con vespa px 200 arcobaleno, mi butto?



lello617
12-02-12, 17:05
Buongiorno,
sono molto lieto di essermi iscritto al vs. forum.
Vorrei avvicinarmi al mondo della vespa (l'idea mi piacerebbe molto ), in quanto ora sono un possessore di scooter 250.
Il mio dubbio e' questo, ho trovato una px 200 arcobaleno dell'87 da scambiare con il mio scooter, senza miscelatore di colore bianco (conservata e non restaurata), al prezzo di 2600 €, con 10 km (a quanto pare reali) un po di sporco/rugine superficiale sotto i tappetini pedana (alzati per vedere), il parafango davanti scrostato e un po' bollato, le due "pance" (non so come chiamarle coprimotore e ruota di scorta) laterali con qualche bollo e segno di scrostatura vernice, il cupolino in plastica (parte in plastica sopra il faro) segnato dal parabrezza che montava in precedenza....non mi viene niente piu' in mente....
Di motore sembra ok, accesa davanti a me al primo colpo...poi magari avra' bisogno di una carburazione..
Ci sarebbe qualche lavoretto da fare, in primis la sella bucata (che posso mettere tranquillamente un copri sella) ma mmmmm, metterei sella nuova.
che ne dite vale quei 2600 € come e' stata quotata? quanto costa circa restaurare/rivericiare una vespa, anche se non e' proprio cosi' andata, quindi non lavori urgenti!
Lo scambio lo farei per due motivi valore nel tempo e avvicinamento alla vespa.
Ultima domanda, percorrendo circa 30 km giorno (periodo estivo) dite che posso andare tranquillo con un 200??
Grazie.

tommyet3
12-02-12, 17:13
Ciao Lello,
innanzitutto benvenuto su VR.

Quello che posso dirti è che se posti una domanda del genere su un forum di Vespa, le risposte che riceverai saranno perlopiù scontate e favorevoli alla Vespa.

Quello che invece voglio dirti è che sicuramente nel tempo il tuo attuale scooter non varrà più una cippa, la Vespa invece............


Buona frequentazione

Ciao tommy :ciao:

d.uca23
12-02-12, 17:14
Benvenuto,che scooter hai?
Io (che però sono di parte per la vespa) farei lo scambio ad occhi chiusi.
Ti consiglio di mettere una foto della vespa per valutare meglio.

P.s. 10 km mi sembrano un po' pochini :-)

lello617
12-02-12, 17:30
come faccio a inserire immagine?? scusatemi...

Giuseppe77
12-02-12, 17:39
Buongiorno,
sono molto lieto di essermi iscritto al vs. forum.
Vorrei avvicinarmi al mondo della vespa (l'idea mi piacerebbe molto ), in quanto ora sono un possessore di scooter 250.
Il mio dubbio e' questo, ho trovato una px 200 arcobaleno dell'87 da scambiare con il mio scooter, senza miscelatore di colore bianco (conservata e non restaurata), al prezzo di 2600 €, con 10 km (a quanto pare reali) un po di sporco/rugine superficiale sotto i tappetini pedana (alzati per vedere), il parafango davanti scrostato e un po' bollato, le due "pance" (non so come chiamarle coprimotore e ruota di scorta) laterali con qualche bollo e segno di scrostatura vernice, il cupolino in plastica (parte in plastica sopra il faro) segnato dal parabrezza che montava in precedenza....non mi viene niente piu' in mente....
Di motore sembra ok, accesa davanti a me al primo colpo...poi magari avra' bisogno di una carburazione..
Ci sarebbe qualche lavoretto da fare, in primis la sella bucata (che posso mettere tranquillamente un copri sella) ma mmmmm, metterei sella nuova.
che ne dite vale quei 2600 € come e' stata quotata? quanto costa circa restaurare/rivericiare una vespa, anche se non e' proprio cosi' andata, quindi non lavori urgenti!
Lo scambio lo farei per due motivi valore nel tempo e avvicinamento alla vespa.
Ultima domanda, percorrendo circa 30 km giorno (periodo estivo) dite che posso andare tranquillo con un 200??
Grazie.

La quotazione per un conservato in buono stato forse ci sta!!!
Riverniciarla circa 500 euro
Anche con un 125 puoi stare tranquillo (con una buona velocità di crociera), figuriamoci con il 200...........

Che scooterone hai? In tutti casi, se accetti lo scambio noterai una bella differenza fra il tuo frullatore:mrgreen: ed una Vespa (specie se 200 cc)!!!!! :ciao:

lello617
12-02-12, 17:46
comunque il mio scooter e' 250 del 2006...stratenuto bene...anche se devo essere sincero al posto dello scooter stavo gia' cercando una vespa e ora ne ho l'occasione, aggiungendo un piccolo conguaglio...quello dobbiamo metterci d'accordo...
Quanto puo' valere un px 200 arcobaleno conservato sopra descritto??

lello617
12-02-12, 17:49
La quotazione per un conservato in buono stato forse ci sta!!!
Riverniciarla circa 500 euro
Anche con un 125 puoi stare tranquillo (con una buona velocità di crociera), figuriamoci con il 200...........

Che scooterone hai? In tutti casi, se accetti lo scambio noterai una bella differenza fra il tuo frullatore:mrgreen: ed una Vespa (specie se 200 cc)!!!!! :ciao:
Grazie per l'aiuto...
ah be' pensavo quasi un millino :boh: di euro... la cosa urente e' la sella, che costa circa 120 € (visto su internet)...
Comunque sotto ho postato una foto...non si vede benissimo...

Beppepx150
12-02-12, 17:51
Grazie per l'aiuto...
ah be' pensavo quasi un millino :boh: di euro... la cosa urente e' la sella, che costa circa 120 € (visto su internet)...
Comunque sotto ho postato una foto...non si vede benissimo...
guarda di solito la sella si cambia solo se è disastrata,se è invece lacera o siile con 50€ un buon tappezziere te la rifà pulita pulita

lello617
12-02-12, 17:53
buono a sapersi....oggi mi si sta aprendo un nuovo mondo!!!!
comunque domani devo risentirmi con il tizio e penso proprio di prenderla....poi i ritocchi di riverniciatura magari li faro' il prossimo anno....

salvamoto
12-02-12, 18:04
comunque il mio scooter e' un madison 3 250 del 2006...stratenuto bene...anche se devo essere sincero al posto dello scooter stavo gia' cercando una vespa e ora ne ho l'occasione, aggiungendo un piccolo conguaglio...quello dobbiamo metterci d'accordo...
Quanto puo' valere un px 200 arcobaleno conservato sopra descritto??

ma la vespa in questione è questa in foto??
se così fosse non farti scappare quel 2centone, il tuo scooter vale al massimo fra gli 1000 ed i 1200, sempre se trovi chi se lo prende, visto che malaguti è fallita, e già oggi e difficile reperire ricambi di carrozzeria, perchè il motore o è yamaha o piaggio e quindi no problem.:ciao::ciao:

d.uca23
12-02-12, 18:53
La sella se strappata non serve cambiarla tutta,o la affidi ad un tappezziere per auto oppure ricompri la fodera con 30-40 euro.

giaggio
12-02-12, 19:08
dubito abbia solo 10 km...le opzioni sono queste:
gli hanno messo il contachilometri nuovo
il vecchio non ha mai funzionato
lo hanno azzerato
o ha fatto un giro completo

comunque è tenuta molto bene!
io farei lo scambio!

lello617
13-02-12, 13:47
Mi togliete ancora qualche dubbio:roll:?? ma i segni riportati nella foto sotto (che sono simmetrici sul telaio) e' normale?? o magari sono vecchi lavori eseguiti sulla carrozzeria?? (tipo cambiato pedana, ecc)...
scusate ancora i miei dubbi....

alelocate
13-02-12, 13:51
MA no quella è la punzonatura dei lamierati è tutto regolare
buttati ad occhi chiusi, è la tua occasione epr passare dallo spremiagrumi al Bimby:mrgreen:

d.uca23
13-02-12, 13:52
Mi togliete ancora qualche dubbio:roll:?? ma i segni riportati nella foto sotto (che sono simmetrici sul telaio) e' normale?? o magari sono vecchi lavori eseguiti sulla carrozzeria?? (tipo cambiato pedana, ecc)...
scusate ancora i miei dubbi....

Tutto regolare......:ok:

salvamoto
13-02-12, 14:18
Mi togliete ancora qualche dubbio:roll:?? ma i segni riportati nella foto sotto (che sono simmetrici sul telaio) e' normale?? o magari sono vecchi lavori eseguiti sulla carrozzeria?? (tipo cambiato pedana, ecc)...
scusate ancora i miei dubbi....

Vai tranquillo tutto ok:ok:sono delle saldature originali della:vespone:

highlander
13-02-12, 14:22
Mi togliete ancora qualche dubbio:roll:?? ma i segni riportati nella foto sotto (che sono simmetrici sul telaio) e' normale?? o magari sono vecchi lavori eseguiti sulla carrozzeria?? (tipo cambiato pedana, ecc)...
scusate ancora i miei dubbi....

e pare anche bella sana, di solito quello è uno dei punti dal quale inizia la ruggine, invece, qui, da quel poco che si vede, parrebbe intonsa!!!

lello617
20-02-12, 22:40
Ragazzi ci siamo quasi :risata1:...penso che la prossima settimana combiniamo il tutto se tutto va come deve andare..speriamo :Ave_2:
Scusate se rompo, ma io la vespa non l'ho ancora provata, ma solo visionata come e' messa di carrozzeria...
Io ho avuto un po' di moto, ma di vespe mmmmm.... non me ne intendo molto, anzi quasi niente e un po' sono spaventato...
Quindi come faccio a capire se il motore gira bene, il cambio non fa capricci, crociera, ammortizzatori (la vespa e' rigida o ballerina?) ecc....
La manutenzione ordinaria e' fattibile in "fai da te"?io conosco solo il carburatore di un mio vecchio "bullit 50 gilera":cry::cry:...

teach67
21-02-12, 00:26
intanto ben arrivato su VR..... quel 200 è strabello e vedrai quante soddisfazioni ti darà rispetto al frullatore........ma non hai proprio nessuno vicino a te che possa darti una mano a vedere lo stato del mezzo, magari facendotene provare una.... il motore lo senti subito se gira liscio......
per il cambio, la nota dolente potrebbe essere la crociera, vedi un po' facendo un giro se saltano le marce, prevalentemente la seconda.....
per gli ammortizzatori, se già hai usato altri mezzi non avrai problemi a riconoscerne uno scarico, ma se è vero che ha 10000 km, secondo me sono ancora efficenti, visto lo stato generale della moto....
la manutenzione ordinaria, è davvero semplice da eseguire, cambio olio, candela, cordicelle varie e pulizia carburo possono essere effettuate anche da chi ha poca dimistichezza coi lavori manuali..... qui piu' di qualcuno ha chiesto consigli (era totalmente ignorante) ed ha smontato e rimontato il motore pezzo pezzo.....:ok::ok::ok:

prendila ad occhi chiusi, proprio oggi ho finito il rimontaggio di una consorella che grosso modo ha gli stessi km, e ti garantisco che gira che è una meraviglia.....


:ciao::ciao::ciao:

lello617
21-02-12, 07:59
intanto ben arrivato su VR..... quel 200 è strabello e vedrai quante soddisfazioni ti darà rispetto al frullatore........ma non hai proprio nessuno vicino a te che possa darti una mano a vedere lo stato del mezzo, magari facendotene provare una.... il motore lo senti subito se gira liscio......
per il cambio, la nota dolente potrebbe essere la crociera, vedi un po' facendo un giro se saltano le marce, prevalentemente la seconda.....
per gli ammortizzatori, se già hai usato altri mezzi non avrai problemi a riconoscerne uno scarico, ma se è vero che ha 10000 km, secondo me sono ancora efficenti, visto lo stato generale della moto....
la manutenzione ordinaria, è davvero semplice da eseguire, cambio olio, candela, cordicelle varie e pulizia carburo possono essere effettuate anche da chi ha poca dimistichezza coi lavori manuali..... qui piu' di qualcuno ha chiesto consigli (era totalmente ignorante) ed ha smontato e rimontato il motore pezzo pezzo.....:ok::ok::ok:

prendila ad occhi chiusi, proprio oggi ho finito il rimontaggio di una consorella che grosso modo ha gli stessi km, e ti garantisco che gira che è una meraviglia.....


:ciao::ciao::ciao:

grazie per il benvenuto...si a parte qualche segno di carrozzeria (bolli, parafango, pedana), la vespa devo dire che e' bella....non vedo l'ora!! si ho un conoscente che monta/smonta e colleziona vespe e ha gia' un px 200,pero' fino ad ora non gli ho detto nulla per paura che magari facesse poi lui qualche offerta :azz:!! sapete com'e', fidarsi e' bene ma non fidarsi e' meglio...e' vero che e' solo un px e non un faro basso o una rally, pero' per me che sarebbe la mia "prima vespa" e' molto importante non farmela scappare...adesso ci penso e poi provo a chiedergli :crazy:!! la vespa e' di un signore che conosco e che mi ha assicurato il buono stato del mezzo (lui mi ha detto che ha anche avuto altre vespe, tipo primavera, ecc) che i km sono originali e che non gli ha mai fatto nessun lavoro...speriamo!!!
per la manutenzione ordinaria ho gia' smontato carburatori, carter, ecc...solo che da alcune foto il carbu della vespa mi sembra cosi' complicato :mah:...comunque solo provando potro' dire se effettivamente sono capace o no....be' candele, accelleratore, frizione, freni ecc. penso di non aver problemi...
Spero di prenderla prima dello sbocciar della primavera, perche' avrei voglia di dargli una rinfrescata alla pedana che sotto il tappetino (come dicevo nei messaggi sopra) presenta un po' di sporco/rugine superficiale e al parafango anteriore,... comunque chiedero' consiglio poi a voi, riportanto delle foto...
Non vedo l'ora di provarla e prenderla....
grazieeeeeeeeeeee 1000......e incrociamo le dita :ok: :ok:

teach67
22-02-12, 12:05
grazie per il benvenuto...si a parte qualche segno di carrozzeria (bolli, parafango, pedana), la vespa devo dire che e' bella....non vedo l'ora!! si ho un conoscente che monta/smonta e colleziona vespe e ha gia' un px 200,pero' fino ad ora non gli ho detto nulla per paura che magari facesse poi lui qualche offerta :azz:!! sapete com'e', fidarsi e' bene ma non fidarsi e' meglio...
e' vero che e' solo un px e non un faro basso o una rally, pero' per me che sarebbe la mia "prima vespa" e' molto importante non farmela scappare...adesso ci penso e poi provo a chiedergli :crazy:!!
se temi che te la possa soffiare non lo portare a controllarla, bensì chiediglli gentilmente di farti provare la sua....... così puoi farti un'idea di cosa è una vespa.....
la vespa e' di un signore che conosco e che mi ha assicurato il buono stato del mezzo (lui mi ha detto che ha anche avuto altre vespe, tipo primavera, ecc) che i km sono originali e che non gli ha mai fatto nessun lavoro...speriamo!!!
ma si vede da quelle poche foto.......
il mezzo è davvero vergine........:ok::ok::ok:

per la manutenzione ordinaria ho gia' smontato carburatori, carter, ecc...solo che da alcune foto il carbu della vespa mi sembra cosi' complicato :mah:...comunque solo provando potro' dire se effettivamente sono capace o no....be' candele, accelleratore, frizione, freni ecc. penso di non aver problemi...
Spero di prenderla prima dello sbocciar della primavera, perche' avrei voglia di dargli una rinfrescata alla pedana che sotto il tappetino (come dicevo nei messaggi sopra) presenta un po' di sporco/rugine superficiale e al parafango anteriore,... comunque chiedero' consiglio poi a voi, riportanto delle foto...
Non vedo l'ora di provarla e prenderla....
grazieeeeeeeeeeee 1000......e incrociamo le dita :ok: :ok:

e noi aspettiamo trepidanti di avere un nuovo utente vespizzato


:ciao::ciao::ciao:

gian-GTR
22-02-12, 12:30
bellissima
io da vespista la prenderei al volo!
hai controllato sotto il tapetino? (buttalo via é una piaga per la pedana:rabbia:)
ciao
gian

lello617
22-02-12, 13:04
bellissima
io da vespista la prenderei al volo!
hai controllato sotto il tapetino? (buttalo via é una piaga per la pedana:rabbia:)
ciao
gian

Si ho controllato... Rugine superficiale e sporco.. Non e' bucato da ruggine!! Si il tappetini lo toglierò sicuramente.. L'unica cosa che non si vedrà il bianco ma lo sporco ;-(.. Comunque porterò tutte le foto del caso, così saprete consigliarmi!!!
Ps. La pedana un po'infatti mi preoccupa... Anche se non e' proprio così andata..

lello617
22-02-12, 13:05
e noi aspettiamo trepidanti di avere un nuovo utente vespizzato


:ciao::ciao::ciao:

:risata1::risata1: grazie.. Spero di arrivare presto!!!

saverio89mally
22-02-12, 14:45
Vai a prenderla aspettiamo tue notizieeee:ciao::ok:

spargisale
07-03-12, 00:55
Ora che ho letto la discussione mi hai incuriosito :p
Sei riuscito a prendere il 2centone?

lello617
07-03-12, 07:41
Ora che ho letto la discussione mi hai incuriosito :p
Sei riuscito a prendere il 2centone?
ehhh, sto ancora aspettando che il proprietario mi chiami :testate:, la tira per le lunghe!!! ci sentiamo, si l'affare lo facciamo, ecc...che dite lo chiamo io di nuovo e insisto per concludere??sto quasi perdendo le speranze ....bo'... aspettare che mi chiami mi fa solo venire il nervoso!!!!!:testate: anche perche' tra un po' la stagione inizia...:rulez:

vesparancio77
07-03-12, 11:08
si, chiamalo e vedi di avere una risposta definitiva, positiva o negativa che sia... :ciao::ciao:

andy76
07-03-12, 11:10
si, chiamalo e vedi di avere una risposta definitiva, positiva o negativa che sia... :ciao::ciao:

Chiamalo! Inventati qualcosa per chiudere presto,
forse sta iniziando a capire che ci perde

spargisale
07-03-12, 11:25
Io direi assolutamente di chiamarlo e di tartassarlo, x capire se veramente lo vuol vendere o no, avere una vespa al giorno d'oggi significa molto, se poi ti piacciono è la fine del mondo!! Io sono giovane (21 anni) e prima avevo uno scooter, e mio papà aveva già il suo vespino ma non mi diceva niente, al giorno del mio compleanno mi fa "vieni giù in cortile, il tuo regalo è parcheggiato li" , io speravo fosse la macchina perchè la aspettavo da molto, invece scendo, e c'era un PX 150 arcobaleno dell'85, preso da un suo amico per pochissimi soldi con 5000 km, da quel momento ho definitivamente abbandonato lo scooter e ho capito veramente cosa vuol dire avere una vespa, se è d'epoca soprattutto. Per cui se sei veramente interessato buttati e chiama sto tizio, non te ne pentirai :)

gian-GTR
07-03-12, 11:34
Io direi assolutamente di chiamarlo e di tartassarlo, x capire se veramente lo vuol vendere o no, avere una vespa al giorno d'oggi significa molto, se poi ti piacciono è la fine del mondo!! Io sono giovane (21 anni) e prima avevo uno scooter, e mio papà aveva già il suo vespino ma non mi diceva niente, al giorno del mio compleanno mi fa "vieni giù in cortile, il tuo regalo è parcheggiato li" , io speravo fosse la macchina perchè la aspettavo da molto, invece scendo, e c'era un PX 150 arcobaleno dell'85, preso da un suo amico per pochissimi soldi con 5000 km, da quel momento ho definitivamente abbandonato lo scooter e ho capito veramente cosa vuol dire avere una vespa, se è d'epoca soprattutto. Per cui se sei veramente interessato buttati e chiama sto tizio, non te ne pentirai :)

:quote::quote::quote:

come non quotarti!
poi ovvio dobbiamo essere onesti se vuoi un mezzo on off (accellera frena)che ti permette di spostarti rapidamente nel traffico uno scooter potrebbe anche essere più 'prestante', ma se vuoi un mezzo che nonostante tutto ti permetta di 'rilassarti' nel traffico allora Vespa :mavieni::mavieni:

:ciao:
in bocca al lupo
gian

lello617
07-03-12, 12:46
Sono preoccupato ragazzi.... Lo avevo già chiamato dicendogli che avevo un po' di fretta.... Oggi lo richiamo!!!!!!

lello617
09-03-12, 08:15
Sono preoccupato ragazzi.... Lo avevo già chiamato dicendogli che avevo un po' di fretta.... Oggi lo richiamo!!!!!!

Eccomi, allora ci siamo sentiti e uno di questi giorni mi ha promesso che viene a provare il mio frullatore :risata: e di conseguenza io andro' a provare il suo px...bene, speriamo vada tutto bene!!!

Ragazzi l'altro giorno stavo guardando la discussione PX200E 1983: Restauro o conservo? (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/48813-px200e-1983-restauro-o-conservo.html) di "Alelocate" e guardando le foto della pedana sinceramente devo dire che e' molto simile a quella del PX200 che dovrei prendere...cioe' sto "nero" sotto il tappetino e sono un po' preoccupato...:roll:, quando sono andato a vederla la prima volta son stato stupido a non fare le foto sotto la pedana...questa volta le faro' di sicuro!!!!
Pero' la mia domanda e' questa, potrei tenere la vespa con la pedana nelle condizioni della foto riportata (scusami alelocate ti ho rubato la foto pedana:Ave_2:) per almeno uno/due anni??o dovrei passare ad un restauro immediatamente??
o al massimo rifare solo la pedana? solo che non so se ne sarei capace....:orrore:
ps. vicino al tunnel non e' proprio cosi' nera, il nero e' piu' che altro tra i "listelli" della pedana...

lello617
12-03-12, 21:41
Mi sembrava tutto così facile :testate:...allora il tizio e' venuto a provare finalmente lo scooter, a quanto pare gli piace come va, colore ecc.. (lo aveva gia visto 1 mese fa ma non provato).
Adesso si e' messo a trattare, vuole che gli cambio le due gomme e paghi il passaggio di proprieta'...:mah: altrimenti lui non si muove:orrore: !
Facendo due conti a spanne le gomme mi costano ant e post 180/200 €, ma il passaggio di proprieta'?se vado all'aci mi costa intorno ai 160 € (mi ricordo per lo scooter) e se andassi al pra?
Ma vi chiedo ancora mi conviene spendere 350/400 (piu' revisione) € per un px 200 che tra due o tre anni devo poi restaurare o conservare o mi conviene vendere lo scooter (su per giu 1600/1700 € li ricavo) e comprarmi una px 200 restaurata o tenuta meglio :mah:?? ma, adesso son confuso...

gian-GTR
12-03-12, 22:05
lello è difficile risponderti...
dipende da cosa vuoi esattamente.

occhio che se la pedana è nera potrebbe essere solo zozza.... vedessi la mia :-)

comunque se alla fine sto PX lo paghi sui 2000 ed è veramente un 200 conservato come sembra, non mi sembra lontano dai prezzi che girano, anzi.

per quanto riguarda le pratiche non ho idea dei prezzi dei passaggi, ma sicuramente risparmi se eviti l'agenzia.

ma 200€ di gomme...... mettigli delle gomme di seconda scelta mica devi mettergli le migliori del mondo.... altrimenti per non accollarti lo sbattimento gli dici ok ti lascio 100€ in più e le gomme te le scegli da solo...

per il resto è chiaro che io sono per il px, ma conscio che ste nonnine che ci accolliamo ogni tanto ci obbligano a sporcarci le mani, ma cio avviene con gran piacere..... naturalmente... ;-)

ciao buona scelta
gian

giaggio
12-03-12, 23:13
Se vai al PRA paghi circa 90 euro piu la marca da 14,62, se non ricordo male...
Io lo farei lo scambio.. Come ti hanno detto non mettergli il top del top di gomme

lello617
13-03-12, 18:53
sarei quasi deciso a fare questo sforzo in piu'....ho trovato un mio amico che mi fa un buon prezzo delle gomme dello scooter.. so che un'altra occasione cosi' non mi capita piu'.. ho provato a mettere in vendita lo scooter su internet, ma per ora niente:orrore:..e il prezzo e' abordabile!
Facendo due conti gomme+passaggio=250 € da dare (senza mettere anche il mio passaggio)..:rabbia:
E' anche vero che se la prendo dovrei fargli dare un'occhiata al motore, ma non penso sia una spesa cosi' alta...:boh:
Quindi passaggio al pra si aggira sulle 90/100 €?

Qarlo
13-03-12, 19:54
Digli che tu paghi il passaggio dello scooter, ma lui paga quello del PX!
Alla fine va bene che la Vespa è più ricercata e facile da vendere, ma farsi prendere per il q-lo no...
Per il tuo scooter, cerca le gomme più cinesi che esistano, così tra poco dovrà ricambiarsele lui!

lello617
13-03-12, 22:37
Digli che tu paghi il passaggio dello scooter, ma lui paga quello del PX!
Alla fine va bene che la Vespa è più ricercata e facile da vendere, ma farsi prendere per il q-lo no...
Per il tuo scooter, cerca le gomme più cinesi che esistano, così tra poco dovrà ricambiarsele lui!

Qarlo hai perfettamente ragione, ma mi sa che lui di passaggio non ne vuole sapere!!! comunque vedo se riesco almeno a tirargli i costi di montaggio delle gomme o almeno le due marche da bollo per il passaggio :rabbia:..:risata: che cxxxo!
Comunque stavo trattando anche con un altro ragazzo del piemonte, per un'altra px 125 a 1400 €, colore nero con sotto il 180 polini, carina, ci siamo scritti, il mio scooter gli sembrava ben messo, la sua vespa mi sembrava ben messa, siamo tutti e due abbastanza interessati e poi per magia alla fine sapete cosa mi risponde?? "la vespa e' visibile ad XXXX tuttavia voglio precisare che non la scambio alla pari, per cui se è interessato veramente me lo faccia sapere, buonasera":orrore:
Vabbe' che ho un frullatore, vabbe' che non tiene il valore pero' mi sembra veramente esagerazione in certi casi!!!!:noncisiamo:
Scusatemi se mi son permesso di fare questa precisazione...:Ave_2:

Giuseppe77
13-03-12, 22:42
Ciao!!! Digli al tipo che al massimo gli cambi le gomme. Per il passaggio di proprieta', che se la veda lui. Ma guarda un po' questo!!!!! :rabbia: :ciao:

Sbiellato
13-03-12, 22:51
Prendila, goditela, :ok: e vieni nella grande famiglia dei Vespisti, :lol: mi sembra un'ottima opportunità e poi il 200 è un buon compromesso un pò vespa un pò scooter, inoltre e ricercato, non mi preoccuperei per i kilometri giornalieri che devi fare, è l'ideale tra le vespe :ciao:

lello617
13-03-12, 22:52
Ciao!!! Digli al tipo che al massimo gli cambi le gomme. Per il passaggio di proprieta', che se la veda lui. Ma guarda un po' questo!!!!! :rabbia: :ciao:
Hai perfettamente ragione...ma se ne approfitta perche' sa che io sono interessato alla sua vespa e sa che il mio scooter vale meno del suo px (forse, perche' avrei da ridire sulla pedana)...comunque mi deve venire incontro, almeno mezzo passaggio, perche il primo accordo era solo i due passaggi di proprieta' e per la carità poteva anche starci!!! insisteva anche per la gomma dietro, ma io ho cercato di insistere che non l'avrei cambiata e alla fine vuole tutte e due le gomme :rabbia:!! vediamo...mi toccherà poi stringere la cinghia :azz:!pero' io piu' di cosi' basta, altrimenti mi tengo il frullatore :vespone:

lello617
13-03-12, 23:00
Prendila, goditela, :ok: e vieni nella grande famiglia dei Vespisti, :lol: mi sembra un'ottima opportunità e poi il 200 è un buon compromesso un pò vespa un pò scooter, inoltre e ricercato, non mi preoccuperei per i kilometri giornalieri che devi fare, è l'ideale tra le vespe :ciao:

Grazie per il consiglio :ok:... spero di entrare a far parte della famiglia dei Vespisti, se cosi' sara' inseriro' al piu' presto le foto...:risata1:

oibaf61
13-03-12, 23:10
Comunque se ti può interessare io ho cambiato la copertura della sella ed è un lavoretto perfetto se vuoi ti mando il nome del venditore in M.P.
Vendono anche l'imbottitura in gomma piuma!!:mavieni:

Qarlo
16-03-12, 18:53
Ricordati che di PX ce ne saranno probabilmente molte di più che del tuo scooter...
Il mio consiglio è quello di non "fossilizzarsi" su un solo esemplare, ma di allargare la ricerca.
Ripeto, va bene tutto, ma farsi prendere per il sedere da certa gente, io non lo accetto...l'avrei già mandato a quel paese...

lello617
18-03-12, 11:25
Ricordati che di PX ce ne saranno probabilmente molte di più che del tuo scooter...
Il mio consiglio è quello di non "fossilizzarsi" su un solo esemplare, ma di allargare la ricerca.
Ripeto, va bene tutto, ma farsi prendere per il sedere da certa gente, io non lo accetto...l'avrei già mandato a quel paese...

Si di PX in giro e su internet ne ho visti tanti e farsi prendere per il c**o :ciapet: non mi piace..come non darti ragione!
L'accordo finale e' stato questo io pago il mio e il suo passaggio e le due gomme (spesa finale 300 € circa) che o si fara' montare lui o mi paga il montaggio almeno..
Comunque guardano un po' i prezzi del px 200 e la quotazione del mio scooter, anche aggiungendo 200 € (perche' il mio passaggio dovrei pagarlo sempre e comunque) non dovrei andarci a perdere :ok: ...
Ieri l'ho provata...1a e 2a in un piazzale pero' sembra un giocattolino da guidare :rulez: , bo' non me ne intendo ma sembra andare abbastanza bene...qualche scricchiolio qua e la ma lo fa anche il mio scooter :risata:...quindi penso sia normale...
Poi l'ho riguardata bene (rugine, gomme, ecc) e devo dire che la rugine e' tutta superficiale...qualche bollo qua e la ma dopo 25 anni non posso pretendere....
Tra un po' mi sa che saro' dei vostriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :rulez:!!

alelocate
18-03-12, 22:18
Dai facci vedere un po di foto:mrgreen:

lello617
18-03-12, 22:27
sicuramente non appena divento il proprietario del px inseriro' un book fotografico del mezzo....non vedo l'ora...:ok:
un consiglio, ma dite di portarla da qualcuno che si occupa di motori vespa per fargli fare una messa a punto o la uso cosi' e se vedo che qualcosa non va la faccio controllare poi? ho anche intenzione di ciffarla un po' ;-), ma solo dopo vostri consigli a seguito delle foto!!:mavieni:
ps. inizio a farmi prendere dal "panico" per fare la miscela, mi consigliate di comprarmi un misurino polini (visto su ebay)?aspetto anche consigli su un buon olio sintetico o semisintetico....

joedreed
18-03-12, 22:36
Allora io avevo il 200 fino a qualche giorno fa, quindi ti dico di far controllare la carburazione, ma solo se c'è qualcosa che non va. Per l'olio prendi i flaconi alla piaggio, sono già graduati; l'olio castrol o bardahl sintetico per il px200.

lello617
18-03-12, 22:47
Allora io avevo il 200 fino a qualche giorno fa, quindi ti dico di far controllare la carburazione, ma solo se c'è qualcosa che non va. Per l'olio prendi i flaconi alla piaggio, sono già graduati; l'olio castrol o bardahl sintetico per il px200.

allora la faro' provare a chi magari di vespa se ne intende cosi' sapra' dirmi sul da farsi...la vespa e' ferma dall'anno scorso, accesa per la seconda volta l'altro giorno (quando l'ho provata)...per accenderla dopo un po' che e' stata ferma gli ha dato (padrone attuale) sette/otto colpi, normale?poi una volta spenta si accendeva al primo colpo...grazie per il consiglio sui flaconi e olio :ok::ok::ok:!

lello617
18-03-12, 22:50
Comunque se ti può interessare io ho cambiato la copertura della sella ed è un lavoretto perfetto se vuoi ti mando il nome del venditore in M.P.
Vendono anche l'imbottitura in gomma piuma!!:mavieni:
oibaf61 mi sa che avro' bisogno di te se decido di cambiare/foderare la sella...:ciao:

gian-GTR
19-03-12, 09:56
ciao
se non ha il mix devi avere un misurino o i flaconi di olio con il misurino interno.
io ai tempi avevo preso il misurino da cucina, ma si scioglie un po con l'olio.... meglio uno specifico.
per i controlli fai giusto fare un giro a chi conosce sto motore, ma se non ha problemi non fare niente di che.
magari se proprio ci tieni cambia la candela...
é normale che se ferma da tanto ci metta un po ad accendersi.
ciao
gian

lello617
27-03-12, 08:23
e dopo quasi un parto di 9 mesi :orrore: finalmente pochi minuti fa ho fatto l'autentica sul CdP e dopo volo al PRA per chiudere la pratica del passaggio di proprieta'!!!!:risata1::risata1::risata1::risata1: :risata1:
Sabato andro' a ritirarla perche' lo "scambista" fino a sabato non riesce e dopo di che' non mi resta che sgasare.....:risata1::vespone:

teach67
27-03-12, 08:39
complimenti...:ok::ok::ok:...e goditela...... a breve vedremo tuoi nuovi post che descrivono le emozioni che ti da.... ne sono sicuro.....:ciao::ciao::ciao:

gian-GTR
27-03-12, 08:41
:bravo::bravo: :bravo::bravo:
e adesso, appena possibile fotine!!!
occhio, all'inizio prendi mano che la guida di un PX non ha niente a che vedere con uno scooter!
ciao
gian

Qarlo
27-03-12, 09:28
Per fare la miscela non è un problema.
Va fatta al 2%, quindi su 100 litri di benzina, ce ne vanno 2 di olio (matematicamente non sarebbe corretto, ma ti viene un pelino più del 2%...),
Ciò significa che su 10 litri ci andranno 0,2 litri d'olio (200ml)
Di conseguenza su 5 litri, ci andranno 0,1 litri d'olio, pari a 100 ml.
Non so quanto tenga il serbatoio del Px, ma puoi fare "a occhio" dividendo per due i litri di benzina che metti nel serbatoio e moltiplicando x100, avrai gli ml d'olio da aggiungere nel serbatoio.
Poi dopo un paio di volte che la fai, ti viene automatico.

spargisale
27-03-12, 09:47
Grande!!!! :applauso: Un vespista in più, aspettiamo le foto!!!
Ora vado a farmi un giro con la mia :vespone:
:ciao:

lello617
27-03-12, 12:48
GRAZIE a tutti...sono molto contento!!:rulez:
Stavo guardando il libretto e sta vespa ha fatto vari giri...si e' girata un po' di lombardia poi piemonte e adesso la Valle d'Aosta :mavieni:..praticamente l'ho presa di 4a mano...pero' non mi cambia nulla...l'unico mio dubbio potrebbero essere i "reali"10.000 km :roll:, magari anche veritieri, pero' non mi fascio la testa del tipo chiamare vecchi proprietari, ecc....
Non appena arriva nel mio garage cerchero' di fare qualche foto per farvela vedere e avere dei consigli...non vedo l'ora!!:banana:

d.uca23
27-03-12, 14:26
Bravo anche a me non convincono i 10.000 km con tutti quei proprietari,magari il contakm è bloccato o semplicemente lo hanno sostituito con uno nuovo,comunque il 200 è sempre il 200 quindi goditela!!!!!!!!!!!!

vespuccia77
27-03-12, 15:50
Finalmente!!!!"200" auguri :risata1:

Katanga
27-03-12, 16:06
Bravo!
Se insisti e resisti...raggiungi e conquisti!!!!:ok:

Per te il 2centone avrà un significato in più....visto la difficoltà nel prenderlo....e un giorno potrai raccontare ai tuoi nipotini il comportamento da testa di :censore: dello scambista!!!!!!

Ora goditela e facci sapere che ne pensi!

Io anche sono un motociclista...ho avuto varie moto....e ho ancora moto....ma quado salgo sulle mie vespe e guido mi vengono in mente le peripezie che ho fatto per averle e per meterle a puntino ogn'una la sua storia ogn'una con il suo significato e GODOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nicotronico
27-03-12, 16:56
Hai ragione è stato propio un parto comunque compilimenti,sè può interessarti ho rifatto adesso il motore al mio P200E del 70 di sana pianta e ho speso di pezzi poco meno di 300 euri però ho cambiato propio tutto il cambiabile ,ho fatto reimbiellare e ho cambiato anche il pistone :ok:

lello617
27-03-12, 17:48
grazie mille ancora a tutti....:rulez: pero' ragazzi che sudata!!! a un certo punto ho pensato di non farcela piu'...:cry: meno male che non ho lasciato perdere... Be' adesso mi tocchera' fare le valutazioni dopo averla provata per un po (l'ho provata solo 1a e 2a in un piazzale)....
Toglietemi una curiosita' sul libretto c'e' scritto "si rinnova immatricolazione" nel 90, prima era targata in un modo e adesso altro e' stata reimmatricolata??cosa potrebbe essere successo se la vespa e' dell'86???prima revisione 2004, ma non doveva farla prima?magari e' stata ferma davvero per un po'....
scusatemi se vi assillo pero' sono ufficialmente entrato solo oggi nel mondo vespa:vespone:...e sono solo al libretto:lol:


Hai ragione è stato propio un parto comunque compilimenti,sè può interessarti ho rifatto adesso il motore al mio P200E del 70 di sana pianta e ho speso di pezzi poco meno di 300 euri però ho cambiato propio tutto il cambiabile ,ho fatto reimbiellare e ho cambiato anche il pistone :ok:

pensavo peggio....se fosse stato per il frullatore sarebbero partiti minimo il doppio:lol:

lello617
31-03-12, 14:20
ritirata oggi, i miei primi 30 km con il px....che EMOZIONE!!!:oops: tipo i bambini quando ricevono un regalo...che bello guidare la vespa, "STUPENDO"!!!:vespone:
Adesso non mi resta che godermela..ma vi giuro che guidarla e' una bellissima sensazione :applauso:!!!credo che rimarra x sempre con me...
Ricordate ragazzi quando vi ho parlato della pedana un po' arruginita?perche' per il resto la vespa e' sanissima....
Vi riporto delle foto, aspetto vostri consigli, il mio parere sarebbe ciffarla, non ho intenzione di sabbiare perche' mi sembre eccessivo....o al massimo ho sentito parlare di "ferrox"?!

giaggio
31-03-12, 15:15
solo un po di ruggine superficiale! è sana come un pesce!

lello617
31-03-12, 15:25
solo un po di ruggine superficiale! è sana come un pesce!

grazie giaggio, tu dici?? quella che mi preoccupa di piu' e' l'ultima foto, perche'sembra abbastanza arruginito...pero' si e' abbastanza sana...:mavieni:
dici che mi basta solo un bel flacone di cif:cioe: e tanto olio di gomito per adesso?!

vesparancio77
01-04-12, 11:33
basta ed avanza... :mrgreen:

lello617
01-04-12, 11:57
Grazie vesparancio77... Penso che inizierò così e poi al massimo in po' di ferox:mrgreen:... La vespa e' abbastanza sana.. Poi quando riuscirò cercherò di riprenderla tutta..

nicotronico
01-04-12, 12:00
hai fatto davvero un'affare,io ho fatto cosi :spazzoli con spazzola acciaio, passi del convertitore chiaro il ferox diventa marroncino scuro ,dopo una decina di giorni che il convertitore ha fatto il suo lavoro rispazzoli non sò come te la cavi a vericiare a spruzzo alrimentii anche a pennello dai del fondo grigio (2 mani) carteggi con carta 800 bagnata con acqua fin quando al tatto non senti tutto uniforme come il resto ,lavi e adesso sarebbe da spruzzare ,altrimenti rifai a pennello che è meglio della bomboletta e quando la vernice è asciutta ricarteggia come prima ma con la 1000 quando pensi che tutto sia ok ,olio di gomito pezza di lana e pasta abrasiva e totna comed nuova , per le fioriture superficiali di vernice carteggia con 800 e acqua epoi vernicia.Buon lavoro e fammi sapere :ok:
ps: io per i ritocchi uso vernici nitro sono molto più pratiche il fondo diluiscilo di volta in volta e non molto liquido quando lo usi a pennello .
Ciao

lello617
01-04-12, 20:42
hai fatto davvero un'affare,io ho fatto cosi :spazzoli con spazzola acciaio, passi del convertitore chiaro il ferox diventa marroncino scuro ,dopo una decina di giorni che il convertitore ha fatto il suo lavoro rispazzoli non sò come te la cavi a vericiare a spruzzo alrimentii anche a pennello dai del fondo grigio (2 mani) carteggi con carta 800 bagnata con acqua fin quando al tatto non senti tutto uniforme come il resto ,lavi e adesso sarebbe da spruzzare ,altrimenti rifai a pennello che è meglio della bomboletta e quando la vernice è asciutta ricarteggia come prima ma con la 1000 quando pensi che tutto sia ok ,olio di gomito pezza di lana e pasta abrasiva e totna comed nuova , per le fioriture superficiali di vernice carteggia con 800 e acqua epoi vernicia.Buon lavoro e fammi sapere :ok:
ps: io per i ritocchi uso vernici nitro sono molto più pratiche il fondo diluiscilo di volta in volta e non molto liquido quando lo usi a pennello .
Ciao

Grazie mille!! In questo forum siete troppo avanti... Ma quindi per il ferox ci vanno una 10 na di giorni? E dopo il fondo devo ricarteggiare? Forse e' più facile a farsi e a dirsi :crazy:... Io ci provo!!! Incrociamo le dita...1000 grazie..:ok:

oibaf61
01-05-12, 20:21
se hai bisogno... son qua!!

lello617
01-05-12, 21:29
Ciao Oibaf61, grazie mille...adesso domani la porto ad un ragazzo che mi ha faTTO un prezzo modico per rimettermela a posto (solo pedana) perche' come ripeto i carrozzieri o non han voglia di farle o sono veramente cari...di motore ho fatto un 200 km in questi giorni e devo dire che va bene...solo un problema, l'altro giorno ho cambiato l'olio trasmissione e conteneva molta miscela (la vespa e' stata ferma un bel po', ma non giustifica) quindi l'ho cambiato...sicuramente pero', dalle discussioni a cui ho dato un occhiata, potrebbe essere il paraolio lato frizione? oggi ho fatto questa prova "tolto vite rabocco e ho provato a vedere se si alzavano i giri motore ma niente"..
Comunque l'altro giorno mi ha dato un segno di vuoto e appena accesa fuma un po'...devo preoccuparmi?e' una cosa lunghissima cambiare il paraolio?posso girarci cosi'? (l'olio di oggi era molto limpido ma puzzava un po' di miscela)..

bart.found
01-05-12, 22:24
Se fuma solo a freddo... è del tutto normale... è un motore due tempi e non riesce a bruciare tutto l'olio da fredda! Poi dipende anche da che olio usi... Per me il Castrol TTS fuma troppo (ed a detta di molti incrosta pure molto), da quando sono passato al Motul 510 (semisintetico, ma esiste anche il 710 sintetico) fuma pochissimo anche quando la accendo nelle fredde mattine d'inverno!

Per quanto riguarda la presenza di benzina nell'olio della trasmissione... beh.. non è affatto un buon segno.. se è partito il paraolio lato frizione mi sa che dovrai approfittarne per rifare tutto il motore... perché per cambiarlo devi smontare mezzo mondo!..

:ciao:

lello617
01-05-12, 22:38
Ma se la tengo così fino al prossimo anno dici che rischio di "sventrare" il motore? Perché pensavo di rifarlo l'anno prossimo.. Quest'anno mi volevo dedicare alla pedana... Quanto mi potrebbe costare rifare il motore ? Cioè cambiare tutto il cambiabile? Forse costa più di tempo che di pezzi...

bart.found
01-05-12, 22:49
beh.. credo che se la vespa iniziasse ad aspirare copiosamente olio dalla frizione inizierebbe a fumare in maniera importante e non solo a freddo.. ma aspetta pareri più esperti! E' chiaro che il problema fosse serio io aspetterei a fare la pedana.. alla fine non è messa male! Blocchi il progredire della ruggine con un po' di ferox o ruginox.. non sarà bellissima da vedere, ma di sicuro non ti darà problemi per un bel po'!

Come ti ripeto, comunque, aspetta pareri più esperti del mio! ;-)

bart.found
01-05-12, 22:54
Comunque complimenti!!! Bel colpo!! Io ho preso la mia prima vespa a dicembre 2010... avevo meno della metà del tuo budget ed ho preso un PX125.. certo che il 200 ha un bel po' di coppia in più!!!

lello617
01-05-12, 22:57
Ti ringrazio per i consigli dati.. Per la pedana ormai ho dato la parola e quindi la faccio fare.. Per il motore aspetterò qualche altro consiglio ma finche va penso di tenerla così.. A meno che non rischio di spaccare tutto.. Comunque ogni tot di km controllo olio e provo ad annusarlo.. Comunque la vespa va bene.. Domani chiedo anche a questo ragazzo che e' molto esperto, sicuramente lui saprà cosa fare.. Oh al massimo visto che la lascio Una settimana la lascio due e faccio anche motore, anche se in questo periodo gli € son sempre pochi... Grazie mille bart..

vesparancio77
02-05-12, 00:27
sulla pedana posso consigliarti di non usare il ferox, che asciugandosi rimane grigio... comprà il Fidoil della Fidea è anch'esso un convertitore che asciugandosi diventa trasparente..

lello617
02-05-12, 06:18
Eh per le pedane ormai son andato via di ferox... Ma tantO se le rifaccio :mrgreen:.. Grazie mille... Adesso mi toccherà pensare un po' al motore.. Solo che non volevo pensarci quest'anno perché mi sembrava andar bene..