PDA

Visualizza Versione Completa : Rimontaggio forcella



agronomo82
12-02-12, 19:51
Ciao,
approfitto di nuovo della vostra competenza e gentilezza.
Sto rimontando la forcella di una vespa 50 L in fase di restauro.
Non riesco a capire esattamente se ci vanno o meno anelli o-ring o altri tipi di tenute nel perno della forcella e dell'ammortizzatore anteriore. Leggendo qui sul forum e un pò in giro, deduco che nel perno dove risiede l'ammortizzatore anteriore non va nessun tipo di anello o-ring (al contrario di come alcuni esplosi disegnano) mentre per la forcella ci andrebbero due anelli o-ring e due anelli di tenuta di tipo interno che si incastrano proprio nel bordo dove risiedono i rulli.
Dai pezzi smontati mi ritrovo appunti un anello o-ring e questo particolare anello di tenuta, ma non ricordo con esattezza se provenivano entrambi dal perno della forcella. L'anello di tenuta "interno" non riesco assolutamente a trovarlo qui in rete.
In conclusione, cosa va messo?

princecloude
12-02-12, 20:32
prova a guardare gli esplosi cartacei:mrgreen:

djgonz
13-02-12, 12:20
Gli esplosi non mentono. Vanno messi 2 OR nel perno ammortizzatore, 2 vicino alle gabbie a rulli (quindi dentro lo stelo) e altri 2 all'esterno.

appo70
13-02-12, 17:20
Vano messi gli anelli di tenuta a "labbro" uno per parte a contatto delle gabbie a rulli e poi i due o-ring sempre uno per parte.

Sono un pò difficili da reperire io li ho trovati in una mostra scambio (pagati un a follia alla faccia dell'onestà di alcuni "famosi" venditori di ricambi per vespa)

agronomo82
13-02-12, 19:00
Ho osservato meglio il perno e la forcella e l'anello che mi è rimasto prima del restauro...Sono d'accordo con quanto mi state dicendo, vanno i due anelli a "labbro" e due anelli o-ring di diametro maggiore che si interpongono proprio al contatto "metallico" tra mozzo e foro della forcella.
Non riuscendo assolutamente a trovare questi particolari anelli a "labbro" ho pensato di sostituirli con due normali o-ring di identico diametro. Stavo appunto vedendo se la cosa sia possibile, ho fatto delle prove e mi sembra sia ok, le gabbie sono comunque protette!
Non sarà il massimo però credo che andrà sicuramente meglio di come stava prima dopo 40 anni di onorato servizio!

djgonz
13-02-12, 19:39
Ho osservato meglio il perno e la forcella e l'anello che mi è rimasto prima del restauro...Sono d'accordo con quanto mi state dicendo, vanno i due anelli a "labbro" e due anelli o-ring di diametro maggiore che si interpongono proprio al contatto "metallico" tra mozzo e foro della forcella.
Non riuscendo assolutamente a trovare questi particolari anelli a "labbro" ho pensato di sostituirli con due normali o-ring di identico diametro. Stavo appunto vedendo se la cosa sia possibile, ho fatto delle prove e mi sembra sia ok, le gabbie sono comunque protette!
Non sarà il massimo però credo che andrà sicuramente meglio di come stava prima dopo 40 anni di onorato servizio!

Tranquillo, vanno bene anche i normali OR, tanto come gli altri dureranno solo qualche km :mrgreen:

carlin
14-02-12, 13:14
Vano messi gli anelli di tenuta a "labbro" uno per parte a contatto delle gabbie a rulli e poi i due o-ring sempre uno per parte.

Sono un pò difficili da reperire io li ho trovati in una mostra scambio (pagati un a follia alla faccia dell'onestà di alcuni "famosi" venditori di ricambi per vespa)

100284

Il n* 3 anello a "labbro", uno per parte.
Il n* 1 o-ring, uno per parte

agronomo82
14-02-12, 14:05
Grazie a tutti...consigli precisi e utilissimi, veramente un forum fantastico!