PDA

Visualizza Versione Completa : marmitta et3 siluro



Bone23
14-02-12, 12:13
Buongiorno a tutti! ho appena finito di restaurare la vespa et3 di mio padre, ho praticamente rifatto il motore, la verniciatura ed ora è nelle condizioni come uscita dalla fabbrica.
Il mio meccanico quando ha fatto tutto il lavoro (ottimo peraltro) mi ha consigliato di lasciare la marmitta siluro(nera) in quanto è quella originale mai cambiata, l'unico problema consiste nel fatto che all'interno non esiste più il "silenziatore" o "mitraglia" ed effettivamente fa un pò di rumore.
Vorrei sapere se questa mitraglia posso "costruirmela fai da te"(potrei comprarla ma per sfizio mi piacerebbe farla!:boxing:) e,se qualcuno l'ha fatto, vorrei sapere le misure del tubo, quanti devono essere ed il diametro dei buchi.
Grazie a tutti!!=)=):applauso:

sartana1969
14-02-12, 13:26
...comprala...
è un ricambio da 5-10 euro....

Noiva
14-02-12, 13:32
L'originale è magnifica, compra il silenziatore e ti accorgerai di quanto sia sublime il rumore, lo puoi trovare su qualche sito ben fornito.

Perchè non metti qualche foto così fai deliziare anche noi?:mrgreen:

Bone23
14-02-12, 15:47
Ecco la foto, della vespa e un dettaglio della marmitta (anche se la qualità non è il max!!=) )

d.uca23
14-02-12, 15:50
Caspita complimenti per l'et3 nel mio colore preferito!!!!!!!!
E benvenuto tra noi....

leodo
14-02-12, 16:09
Scusate se mi aggancio, mi sapete dire come si apre la siluro?

Bone23
14-02-12, 16:11
Grazie!!d.uca23!!!=)=)

vespiaggio
15-02-12, 19:31
ciao, come già detto se guardi nelle fiere un mitra nuovo lo trovi senza problemi. La siluro piaggio è straordinariamente silenziosa

Noiva
15-02-12, 19:34
Bella Complimenti:ok:

beta.79
15-02-12, 19:53
:bravo:molto bella!!:bravo: complimenti per la tua vespa:bravo:

Bone23
16-02-12, 13:36
Bella Complimenti:ok:

Grazie mille!!=)


:bravo:molto bella!!:bravo: complimenti per la tua vespa:bravo:
Grazie grazie!!!=)=)=)

sartana1969
16-02-12, 14:36
Ecco la foto, della vespa e un dettaglio della marmitta (anche se la qualità non è il max!!=) )

qualche dettaglio non proprio perfetto ma complimenti, gran bel pezzo ;-)

Bone23
16-02-12, 14:41
qualche dettaglio non proprio perfetto ma complimenti, gran bel pezzo ;-)


Esempio???posso sempre migliorarla!!dimmi pure...:-) ho cercato di riportarla allo stato più originale possibile ma mantenendo tutti i pezzi originali non conciatissimi!dimmi se c'è qualcosa che non va!!! grazie!!!!:sbonk:

sartana1969
16-02-12, 15:20
prigionieri tamburo ruota posteriore:
- li vedo zincati o verniciati alluminio: vanno bruniti

distanza tra ruota anteriore e piano di calpestio bassa, i casi sono:
- o hai il pavimento slivellato e allora potrebbe essere tutto ok
- o hai il cavalletto storto, nelle sue battute sotto il telaio (nelle cerniere)
- o hai la forca leggermente storta verso il posto guida
- o hai il telaio leggermente storto verso il posto guida
oppure
hai tutto drittto ma davanti hai una 3.50 / 10"

Bone23
16-02-12, 15:24
Spero sia il pavimento inclinato!!!:risata1:
:ciao:

Afry19
16-02-12, 15:41
bella, bella, complimenti...


prigionieri tamburo ruota posteriore:
- li vedo zincati o verniciati alluminio: vanno bruniti

distanza tra ruota anteriore e piano di calpestio bassa, i casi sono:
- o hai il pavimento slivellato e allora potrebbe essere tutto ok
- o hai il cavalletto storto, nelle sue battute sotto il telaio (nelle cerniere)
- o hai la forca leggermente storta verso il posto guida
- o hai il telaio leggermente storto verso il posto guida
oppure
hai tutto drittto ma davanti hai una 3.50 / 10"

oltre a questo aggiungo (a quanto si vede dalle foto)

coprimolleggio anteriore cromato e non antracite

coprivolano nero opaco e non antracite.

:ciao:

Bone23
17-02-12, 09:45
nessuno sa dirmi che misure ha il silenziatore interno della marmitta (mitraglia o comunque quel tubicino nero)?
in particolare diamentro nei 2 punti (ho visto che in fondo c'è un anello più largo) e lunghezza?
grazie mille!!!
:bravo:

chicaro
17-02-12, 10:37
nessuno sa dirmi che misure ha il silenziatore interno della marmitta (mitraglia o comunque quel tubicino nero)?
in particolare diamentro nei 2 punti (ho visto che in fondo c'è un anello più largo) e lunghezza?
grazie mille!!!
:bravo:
premetto la mia non e' una siluro originale posso darti le mie di misure,poi qualcuno piu esperto ti dira' se sono da prendere o no,nell'anello inferiore della prima foto la misura e' 18.4 (in mm e poi penso decimi)la seconda misura nel tubo interno dove tocca nella paratia interna e' 16,7,la lunghezza totale e 26 cm,a tal proposito vorrei chiedere a sartana dove posso reperirla nuova (la mitraglia)dalle nostre zone visto che come un bambacione e come si vede dalle foto al tempo l'ho bucata come un colabrodo:doh::doh: per farle fare piu casino ma adesso sinceramente vorrei passare il piu inosservato possibile:mrgreen::mrgreen:

Bone23
17-02-12, 10:47
premetto la mia non e' una siluro originale posso darti le mie di misure,poi qualcuno piu esperto ti dira' se sono da prendere o no,nell'anello inferiore della prima foto la misura e' 18.4 (in mm e poi penso decimi)la seconda misura nel tubo interno dove tocca nella paratia interna e' 16,7,la lunghezza totale e 26 cm,a tal proposito vorrei chiedere a sartana dove posso reperirla nuova (la mitraglia)dalle nostre zone visto che come un bambacione e come si vede dalle foto al tempo l'ho bucata come un colabrodo:doh::doh: per farle fare piu casino ma adesso sinceramente vorrei passare il piu inosservato possibile:mrgreen::mrgreen:

Grazie mille!!!sei stato fantastico!!!il mio problema è pressochè identico al tuo, il mio tubo però non esiste più e nella mia zona è di diggicile reperibilità, e dato che me la cavo abbastanza volevo provare a farmelo!!!grazie mille!!!:bravo:

chicaro
17-02-12, 10:55
Grazie mille!!!sei stato fantastico!!!il mio problema è pressochè identico al tuo, il mio tubo però non esiste più e nella mia zona è di diggicile reperibilità, e dato che me la cavo abbastanza volevo provare a farmelo!!!grazie mille!!!:bravo:
di nulla comunque penso di avwer detto una cap....ata le misure sono in mm e poi ventesimi,almeno penso non ero una cima in laboratorio meccanico:mrgreen::mrgreen::mrgreen: il calibro mi rimane un po sconosciuto(pensa che a scuola lo usavamo come ascia degli indiani per bucare le merende dei compagni.:mrgreen::mrgreen:

Bone23
17-02-12, 11:14
di nulla comunque penso di avwer detto una cap....ata le misure sono in mm e poi ventesimi,almeno penso non ero una cima in laboratorio meccanico:mrgreen::mrgreen::mrgreen: il calibro mi rimane un po sconosciuto(pensa che a scuola lo usavamo come ascia degli indiani per bucare le merende dei compagni.:mrgreen::mrgreen:

Beh un uso alternativo degli strumenti:risata1::risata1: comunque sei stato molto utile!!!grazie soprattutto per la velocità e per le foto!!!!