PDA

Visualizza Versione Completa : Differenza tra collettore 2 fori e 3 fori



BeaN
15-02-12, 19:24
Ho tra le mani un motore per PK50XL che sto sistemando e monta un collettore per 19 a 2 fori. Ho trovato un carter che invece ne monta uno a 3 fori. Che differenza c'è? Basta cambiare il collettore e posso tranquillamente montare quel motore sotto la vespa o la posizione del carburatore è leggermente spostata e darebbe problemi perchè sbatterebbe nella lamiera?
Cosa distingue il collettore 2 fori da quello 3 fori? Perchè il bisogno di farne due differenti per lo stesso motore?
:ciao:

MimminoAlbe
15-02-12, 19:29
se non ricordo male quello a 3 fori è per il pk, quello a 2 è per la special

zichiki96
15-02-12, 21:45
se non ricordo male quello a 3 fori è per il pk, quello a 2 è per la special

anche la pk senza frecce, e la pk s montano a due fori :ciao:

Idol
15-02-12, 21:49
sono identici, cambia solo la flangia di attacco

BeaN
16-02-12, 00:56
anche la pk senza frecce, e la pk s montano a due fori :ciao:

Anche la mia PK50XL ce l'ha così :ciao:

BeaN
16-02-12, 00:58
sono identici, cambia solo la flangia di attacco

quindi identici in tutto e per tutto? oltre il numero differente di buchi non hanno niente? non so, una curvatura diversa, una lunghezza diversa... :boh:

Idol
16-02-12, 01:03
quindi identici in tutto e per tutto? oltre il numero differente di buchi non hanno niente? non so, una curvatura diversa, una lunghezza diversa... :boh:
Ho montato motori di pk sotto le special e viceversa e non ho mai riscontrato problemi tipo il collettore che urtava sul telaio , per cui mi sento di dirti che la curva è identica e di andare tranquillo.

BeaN
16-02-12, 01:33
Ho montato motori di pk sotto le special e viceversa e non ho mai riscontrato problemi tipo il collettore che urtava sul telaio , per cui mi sento di dirti che la curva è identica e di andare tranquillo.

Aspetta...un tizio che conosco che aveva montato un motore PK sotto una special in maniera plug&play diciamo, ha avuto un leggero inconveniente perchè la posizione del collettore nella special era diversa e sbatteva nella parte alta del foro della lamiera quando prendeva delle buche, e una volta per questo motivo è arrivato a staccarsi il carburatore perchè era fissato male ed ha avuto un ritorno di fiamma dal motore. Io principalmente chiedevo per evitare problemi di questo tipo... :boh:

BeaN
18-02-12, 18:11
Confermato quindi? I due collettori sono uguali in tutto e per tutto tranne per il numero di fori che è stato deciso di volta in volta con un lancio della monetina?

BeaN
19-02-12, 15:26
In effetti ero indeciso se metterlo qui su Off Topics o su Officina Smallframe :oops:

djgonz
20-02-12, 14:06
Da quel che so io i collettori 2 fori per special e PK sono diversi...

andre84
20-02-12, 14:38
Da quel che so io i collettori 2 fori per special e PK sono diversi...
esatto, testato personalmente... però intendo il 2 fori, non so se il 3 fori pk sia diverso. il collettore pk 2 fori ha curvatura diversa...se montato su telaio special tocca sulla lamiera... io avevo il collettore pk convinto fosse special e toccava.

BeaN
20-02-12, 15:23
esatto, testato personalmente... però intendo il 2 fori, non so se il 3 fori pk sia diverso. il collettore pk 2 fori ha curvatura diversa...se montato su telaio special tocca sulla lamiera... io avevo il collettore pk convinto fosse special e toccava.

Esatto, sapevo anch'io che tra collettore special e PK 2 fori ci fosse questo problema, ma io intendo tra 2 e 3 fori sempre in ambito PK, ci sono differenze?

Mincio82
20-02-12, 17:20
Il 2 fori della pks è diverso dal 2 fori della special

BeaN
20-02-12, 17:38
Il 2 fori della pks è diverso dal 2 fori della special

Sì ma tra 2 fori PK XL e 3 fori sempre PK cosa cambia?

Mincio82
20-02-12, 22:45
Io non ho mai visto una pk50xl con 2 fori..sempre a 3!
Se intendevi dire differenza tra pk50s e pk50xl cambia il numero dei fori di fissaggio mentre, se non ricordo male, l'inclinazione dovrebbe essere la medesima.

BeaN
21-02-12, 01:56
Io non ho mai visto una pk50xl con 2 fori..sempre a 3!
Se intendevi dire differenza tra pk50s e pk50xl cambia il numero dei fori di fissaggio mentre, se non ricordo male, l'inclinazione dovrebbe essere la medesima.

Mincio, forse ti stai confondendo :roll: non ti contraddirei mai se non ne fossi sicuro, ma alcune PK XL, tipo la mia, uscite in determinati anni montavano un V5X1M che è della PK 50 ed ha il collettore a 2 fori. Stesso numero di fori per il motore che ho sul banco che invece è un V5X3M, proprio della PK XL.

Ora, avrei trovato un motore per PK 50 3 fori, non so bene a che modello appartenga (non so il codice), e volevo montarlo sotto la XL, ma prima volevo essere certo che oltre alla differenza sul numero dei fori non ce ne fossero altre.

Che mi sai dire in proposito? :ciao:

Mincio82
21-02-12, 08:48
Come dicevamo in un altro post tempo fa sempre in merito alla xl e in merito al cono dell'albero, sicuramente quella che hai tu è stata una delle prime XL e la Piaggio ha fatto il solito mischiaticcio con i pezzi che già aveva in casa..
Il carter monta tranquillamente come pure tutto il resto dei componenti..cambia solo il numero dei fori di fissaggio del collettore e il tipo di collettore da utilizzare.

BeaN
21-02-12, 12:30
Come dicevamo in un altro post tempo fa sempre in merito alla xl e in merito al cono dell'albero, sicuramente quella che hai tu è stata una delle prime XL e la Piaggio ha fatto il solito mischiaticcio con i pezzi che già aveva in casa..

mi sa proprio di sì :azz:



Il carter monta tranquillamente come pure tutto il resto dei componenti..cambia solo il numero dei fori di fissaggio del collettore e il tipo di collettore da utilizzare.

Peeeeeerfetto!!!! :ok::ok: Ottima notizia!!

Shadow
22-02-12, 17:54
ti dico io quale differenza tra 2 fori o 3 fori sempre PK... perche' hanno fatto 3 fori di fissaggio, in questo modo l'ingresso nel carter ha un diametro maggiore.
Se vedi un 2 fori ha un ingresso ad asola quasi rettangolare mentre il 3 fori ha un ingresso piu' tondo (lo puoi lavorare di piu'); per il resto tra PK e PK curvatura e inclinazione sono sempre uguali.