Visualizza Versione Completa : Paraolio mozzo posteriore
Ciao a tutti,
come da oggetto sapete se il paraolio in questione di un px125e dell'82 si cambi dall'esterno, cioè senza aprire i carter ?
Oggi volevo cambiarmi le ganasce ma mi sono ritrovato con il tamburo "sottolio". :boh:
Sapete inoltre consigliarmi qualcuno che on-line vende i getti del carburatore (a pare SIP).
Grazie
Ciao pintor e benvenuto, si il paraolio lo cambi senza dover aprire i carter, una volta levato il tamburo togli il vecchio paraolio facendo leva con un cacciavitino, una pulita alla sede e rimetti il nuovo battendo piano meglio se con un martello di plastica e molta delicatezza.
Oltre SIP che vende getti non mi pare di averne visti, ma normalmente i centri Piaggio li hanno o al limite li ordinano senza problemi.
Qui a PG c'e' un ricambista che li ha sempre e dove abitualmente li prendo io, tu di dove sei?
:ciao:
Ciao Horusbird, grazie per l'interessamento!
Abito in provincia di Torino. Qui il centro piaggio mi hanno detto di avere solo gli originali ovvero 96, 100, 102, 118. Siccome ho montato un 177 vorrei provare un getto tipo 110. Attualmente ho un 118 con un carburatore 20/20 e la vespa va da schifo, neanche gli 80 fà ! Della serie andava di più qunado era 125.
Se ti serve un 110 al volo te lo posso mandare via posta prioritaria.
Hai un pvt
Uncato_Racing
21-08-06, 07:27
attento alla misura del paraolio; il tuo dovrebbe avere diametro interno 27 mm, c'è quello dell'arcobaleno che invece ha diametro 30 mm e se lo monti poi perdi olio dal mozzo.
Ecco perché perde allora!! In effetti ad occhio si vede proprio che il perno del mozzo non aderisce al paraolio, si vede addirittura il cuscinetto! !! Credevo fosse usurato invece si vede che il vecchio proprietario aveva sbagliato qualcosina...
Grazie, ottima informazione ;-)
Uncato_Racing
21-08-06, 13:11
sono contento di averti dato una informazione utile; facci sapere se era questo il problema, così diviene patrimonio comune.
Buon lavoro.
Grazie Horusbird!! Getto arrivato oggi!
Sono contento per il getto e ancora di più del fatto che si trovano ancora persone gentili come te.
Miticozzo anche l'adesivo !!!
Se hai bisogno di qualcosa o vieni a Torino fai un fischio ti devo una birra !
Ciao ragazzi mi confermate che il paraolio del mozzo lavora con il tamburo e non con il cuscinetto ?
Chiedo questo perché oggi ho cambiato il paraolio ma non riesce ad aderire al cuscinetto in nessun modo. In pratica il paraolio va in battuta sul fermo che sta sul cuscinetto e di conseguenza mancano un paio di millimetri prima che aderisca con quest'ultimo. Di conseguenza con il paraolio montato ed il tamburo smontato, se piego la vespa sul lato sx, trafila l'olio!
Di conseguenza con il paraolio montato ed il tamburo smontato, se piego la vespa sul lato sx, trafila l'olio!
E' normale, il paraolio fà tenuta solo con il tamburo montato......
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.