Accedi

Visualizza Versione Completa : Dubbi vari di un neofita



MarcoDandy
15-02-12, 22:56
Salve a tutti gli utenti di VR!
colgo l'occasione anche per presentarmi; sono Marco, ho 26 anni e sono di Napoli, il mio sogno (spero di poterlo realizzare a breve!) è quello di possedere una Vespa!
Vi spiego "in breve" la questione:
ho la possibilità di acquistare ad un prezzo molto vantaggioso un PK 50 (non iscritto al reg. strorico) dell'83 qui a Napoli, ma assicurare il mezzo a Milano, dove costa molto meno e dove risiede mio padre.
So che sicuramente dovrò intestare il mezzo direttamente a lui, ma il mio DUBBIONE :mah: è il seguente; le pratiche per l'iscrizione all' FMI/ASI dovrò farle a Napoli o a MIlano? Se vanno fatte a Milano c'è bisogno della presenza fisica del mezzo lì?
(sarebbe troppo complicato prendere la vespa e spedirla lì solo per l'iscrizione all'FMI e poi riportarla qui a Napoli dove il mezzo verrà usato!)

Attendo con ansia le vostre risposte!
Complimenti per tutto!

P.S.: il mezzo è in buone condizioni sia meccaniche (anche se è più di un anno che non viene usata) che estetiche, secondo voi il prezzo di 600€ è buono?

andy76
15-02-12, 23:11
Ciao e benvenuto,

Scusa, alcune domande sia per te sia per chi vorra rispondere:

se hai intenzione di Iscrivere la vespa al RS, perche ti poni il problema delle assicurazioni, hanno lo stesso costo sia a Milano che a Napoli. Certo è che a Milano è piu facile assicurare.
Se intendi intestare la vespa a tuo padre residente a Milano, puoi cercare di assiucurarla anche senza RS, a Milano sicuro trova una compagnia.
Ma la vespa 50 ha bisogno di essere intestata? in genee si intesta il targhino non la vespa
:ciao:

MarcoDandy
16-02-12, 01:40
Ciao Andy, essendo inesperto di pratiche e di assicurazioni per le 2 ruote non sapevo assolutamente che i prezzi fossero gli stessi sia a Napoli che a Milano, è una piacevole sorpresa! :D
Quindi ricapitolando, se iscrivo la vespa al R.S. di Milano avrei comunque le stesse tariffe di Napoli?
Ti chiedo invece, perchè dici che a Milano è più facile assicurare rispetto a Napoli?
Che confusione...non ci capisco più niente... qui ci vuole qualche esperto del settore che illumini entrambi!

andy76
17-02-12, 00:29
Ciao Andy, essendo inesperto di pratiche e di assicurazioni per le 2 ruote non sapevo assolutamente che i prezzi fossero gli stessi sia a Napoli che a Milano, è una piacevole sorpresa! :D
Quindi ricapitolando, se iscrivo la vespa al R.S. di Milano avrei comunque le stesse tariffe di Napoli?
Ti chiedo invece, perchè dici che a Milano è più facile assicurare rispetto a Napoli?
Che confusione...non ci capisco più niente... qui ci vuole qualche esperto del settore che illumini entrambi!

Provo a spiegarmi:
I prezzi delle assicurazioni dei mezzi iscritti al RS sono simili sia a Milano che a Napoli, ma di certo è piu facile assicurare a Milano che a Napoli

In aggiunta a Milano trovi ancora qualche assicurazione che assicura vespe non inscritte al RS. Quindi se per te è semplice, puoi intestare la tua vespa a tuo padre a Milano ed avrai la vita più semplice.

La vespa 50 non si intesta ne si fa passaggio di proprietà quindi non so come intestarla a tuo padre, per questo aspetta che ti risponda qualcuno davvero competente.
Spero di essere stato piu chiaro a riguardo. :ciao:

MarcoDandy
17-02-12, 02:12
Sisi chiarissimo, mi sono anche informato sulla questione proprietà: alla fin fine ci si intesta solo il targhino, come mi dicevi tu ieri!
Comunque oggi sono andata a vederla da vicino per chiarirmi le idee... la vespa è in ottimo stato,era ferma da prima di Natale ed è partita dopo un paio di pedivellate. Anno '85 con 17mila chilometri; non ne capisco nulla, come chilometraggio è accettabile?

Attendo notizie!

MarcoDandy
17-02-12, 17:02
Ragazzi non c'è nessuno che possa darmi maggiori informazioni?
Dai dai... che fremo dalla voglia di salire in sella! :P

d.uca23
17-02-12, 17:05
Dal 12 Febbraio bisogna fare targa e libretto nuovo ed intestato al proprietario del ciclomotore ed è necessario il passaggio di proprietà.
I vecchi targhini di una volta che potevano essere spostati su ogni ciclomotore non sono più validi.
Inoltre se hai il vecchio libretto per ottenere il nuovo vai in motorizzazione e ti rifanno targa e librettoo nuovi a te intestati.

MarcoDandy
17-02-12, 17:10
E quanto costa tutta questa operazione?
E sopratutto cosa devo fare per farla?

paolos90cv
19-02-12, 01:38
L'operazione di cambio libretto e targa nuovi costa sui 55 euro con fai da te in motorizzazione (devi portare il vecchio libretto e un doc di identità), oppure sui 90-100 euro tramite agenzia.

gluglu
19-02-12, 08:21
Dal 12 Febbraio bisogna fare targa e libretto nuovo ed intestato al proprietario del ciclomotore ed è necessario il passaggio di proprietà. I vecchi targhini di una volta che potevano essere spostati su ogni ciclomotore non sono più validi. Inoltre se hai il vecchio libretto per ottenere il nuovo vai in motorizzazione e ti rifanno targa e librettoo nuovi a te intestati. __________________


Quoto d.uca23, le cose sono cambiate.

Ciao Marco, benvenuto su VR.
In questa discussione trovi tutte le informazioni riguardo le procedure per le nuove targhe:

http://www.vesparesources.com/piazzetta/50819-per-tutti-i-possessori-di-ciclomotore.html

Spero di esserti stato utile, buona permanenza.

:ciao:

MarcoDandy
19-02-12, 13:18
Grazie per il benvenuto Gluglu! :D
Ho letto in parte la discussione, ma diciamo che non c'entra a pieno le info che mi servono...
io non possiedo ancora il ciclomotore, ma sono prossimo all'acquisto...
vorrei sapere qual'è la procedura che devo svolgere nel momento in cui acquisto il vespino. Attualmente il mezzo è targato con la nuova targa a 6 cifre, nel momento in cui lo compro devo fare una targa ex novo oppure esiste un passaggio di proprietà dal vecchio al nuovo proprietario?

nikzao
19-02-12, 13:28
Ciao Marco, devi andare in motorizzazione con il vecchio proprietario, annullare la sua targa e farne una di nuova.. Il tutto dovrebbe costare sui 70-80 euro..

MarcoDandy
19-02-12, 13:52
Ciao Marco, devi andare in motorizzazione con il vecchio proprietario, annullare la sua targa e farne una di nuova.. Il tutto dovrebbe costare sui 70-80 euro..

Grazie nikzao! Era questa l'info che cercavo! :applauso:

GiPiRat
19-02-12, 18:22
Grazie per il benvenuto Gluglu! :D
Ho letto in parte la discussione, ma diciamo che non c'entra a pieno le info che mi servono...
io non possiedo ancora il ciclomotore, ma sono prossimo all'acquisto...
vorrei sapere qual'è la procedura che devo svolgere nel momento in cui acquisto il vespino. Attualmente il mezzo è targato con la nuova targa a 6 cifre, nel momento in cui lo compro devo fare una targa ex novo oppure esiste un passaggio di proprietà dal vecchio al nuovo proprietario?
Nessun passaggio di proprietà, ma il venditore deve chiedere la sospensione della circolazione e riconsegnare la carta di circolazione alla motorizzazione, che gli rilascia un documento di sospensione. Quel documento dev'essere dato a te in originale per reimmatricolare il ciclomotore a nome di tuo padre e con nuovo contrassegno.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html

La discussione sull'obbligo di avere nuova carta di cicrcolazione e contrassegno a partire dal 13/02/2012, si trova qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/39822-nuove-targhe-ciclomotori.html

Se tuo padre è residente a Milano, è sicuramente più conveniente dal punto di vista assicurativo che il ciclomotore sia intestato a lui. Sia per trovare un'assicurazione agevolata che per una normale.

Ciao, Gino

nikzao
19-02-12, 20:46
Grazie nikzao! Era questa l'info che cercavo! :applauso:

Prego! :mrgreen:;-):ok:

giulio97
08-03-12, 18:59
con 17mila chilometri cambi fascette,olio cambio,dischi frizione (dipende dall'usura ma per 20 euri ne vale la pena),pulisci il serbatoio e carburatore e cambi i fili in plastica e gia che ci sei cambi le lampadine, così sei sicuro che il motore tira avanti per un'altra decina d'anni (:mrgreen:)......il costo totale se ti fai i lavori in garage è di circa 50 euro, se lo fai fare dal meccanico che magari da un'occhiata anche al resto stai sui 100
per il resto 17mila chilometri per una vespa sono relativamente pochi e se offerta al prezzo giusto non me la farei scappare...:ok: