Visualizza Versione Completa : quali tra queste due configurazioni scegliereste ?
ciao a tutti ho iniziato questo sondaggio per avere una panoramica dei gusti e delle preferenze degli utenti di questo forum in merito ad elaborazioni soft, inquanto è proprio il dubbio che ho in questi giorni:
le configurazioni tra le quali scegliere sono rigorosamente queste due poiché sono i pezzi che ho già a disposizione;
1) gt 102 polini, 24/72 dd, polini banana, albero anticipato mazzucchelli carb 19;
2) gt 130 polini o dr, campana ??? (cmq del 125), albero corsa lunga, polini banana, carb 19.
risultato sperato è avere una vespa da passeggio per il paese (collinare) con passeggero quasi sempre presente, tenendo sottocontrollo i consumi ma avendo un motore che in salita non si soffochi ......
spero partecipiate in tanti così da avere un po di opinioni da chi queste configurazioni le ha provate grz....
Onestamente non capisco il tuo "dubbio"..tralasciando il discorso economico è più che scontato che andrà meglio la seconda configurazione!
il dubbio risiede semplicemente nel fatto che leggendo varie discussioni cè chi preferisce un corsa corta e chi corsa lunga, premetto che l utilizzo che ne voglio fare della vespa sia ad uso turistico, non considerando là velocità finale come un parametro importante, ma ciò che mi interessa è là sfruttabbilità del motore; per il fattore economico più o meno siamo li come costo delle configurazioni.
piccolo o.t. mincio tra un po posto le foto del cambio che ho preso, come mi hai chiesto nell' altra discussione
Onestamente non capisco il tuo "dubbio"..tralasciando il discorso economico è più che scontato che andrà meglio la seconda configurazione!
Quoto lo "Stig"...:mrgreen: sicuramente la configurazione in corsa lunga dà maggiori risultati generali anche con un cilidro DR.
:ciao:
luiggettino rr
16-02-12, 10:27
Si, non c è paragone..... il corsa lunga è un altro motore.... pero' io sconsiglio il 19 con un 130 anche se DR , avrai un surriscaldamento eccessivo del motore oltre a minor prestazioni a magari anche partenze + difficili sia a caldo che a freddp, per la campana vai con una 27 denti dritti e viaggerai alla grande...
ho considerato il 19 perché è quello che ho già disponibile e considerando che sto copiando una configurazione tipo et3 pensavo nn desse problemi al gt, ma la 27 è là campana dell' et3? in alternativa quale? l albero anche qui deve essere anticipato?
ultima domanda chi dei due fa più vibrazioni e sollecitazioni al telaio?
chiedo scusa per tutte le domande ma non avendo là.possibilità di provarli mi affido ai vostri consigli....
a questo punto perchè non ti cerchi un motore primavera o ET3?lo lasci originale magari e sei a posto
giusta obiezione ma primo il blocco et3 costa uno sproposito e cmq poi sarebbe da revisionare e poi ho i pezzi già comprati (quindi soldi già spesi) altrimenti là tua obiezione sarebbe più che giusta
Alla fine la configurazione in corsa lunga postata è già equiparabile ad un motore et3..per me vai tranquillo cno il 130!
L'alternativa alla 27/69 è la campana originale dell'et3 24 denti elicoidali..se l'albero lo devi acquistare prendine uno già anticipato e sei apposto!
Le vibrazioni dicono e non dicono nulla sul grado di elaborazione..dipendono principalmente da come viene assemblato il motore.
Per un uso turistico è sempre consigliato un corsa 51 rispetto ad un corsa 43 indipendentemente dalla velocità finale..a parità di potenza un 130cc avrà sempre più coppia che ti regalerà una guida più fluida.
Alla fine la configurazione in corsa lunga postata è già equiparabile ad un motore et3..per me vai tranquillo cno il 130!
L'alternativa alla 27/69 è la campana originale dell'et3 24 denti elicoidali..se l'albero lo devi acquistare prendine uno già anticipato e sei apposto!
Le vibrazioni dicono e non dicono nulla sul grado di elaborazione..dipendono principalmente da come viene assemblato il motore.
Per un uso turistico è sempre consigliato un corsa 51 rispetto ad un corsa 43 indipendentemente dalla velocità finale..a parità di potenza un 130cc avrà sempre più coppia che ti regalerà una guida più fluida.
grazie mincio ottima spiegazione, ultima domande tra le due campane proposte quale delle due è piu corta e quale delle due tu mi consiglieresti per un paese collinare? inquanto a consumi secondo te saranno molto maggiori rispetto al 102? il dr è buono come gt o vado di polini?
luiggettino rr
16-02-12, 12:07
grazie mincio ottima spiegazione, ultima domande tra le due campane proposte quale delle due è piu corta e quale delle due tu mi consiglieresti per un paese collinare? inquanto a consumi secondo te saranno molto maggiori rispetto al 102? il dr è buono come gt o vado di polini?
Le due campana sono praticamente equivalenti, forse la 27 denti è leggermente + lunga, ma te la consiglio vivamente, niente a che vedere con la 24 elicoidali.... anche per il sibilo che offre alle orecchie... se poi metti un 130 polini allora sei a cavallo.....
Un' ottima configurazione con affidiabilità da far paura sarebbe 130 polini + 24 carburatore + campana da 27 dritti + albero anticipato mazzucchelli + magari una limatina ai carte.... è una configurazione non esasperata ma che ti darà tante soddisfazioni in prestazioni e affidabilità.
24 carburatore + campana da 27 dritti + albero anticipato mazzucchelli + magari una limatina ai carte.... è una configurazione non esasperata ma che ti darà tante soddisfazioni in prestazioni e affidabilità.[/QUOTE]
il 24 m imanca ho il 19, ed a consumi secondo te come siamo messi?
luiggettino rr
16-02-12, 12:17
24 carburatore + campana da 27 dritti + albero anticipato mazzucchelli + magari una limatina ai carte.... è una configurazione non esasperata ma che ti darà tante soddisfazioni in prestazioni e affidabilità.
il 24 m imanca ho il 19, ed a consumi secondo te come siamo messi?[/QUOTE]
i consumi forse qualcosa in + col 24 ma il motore respira di +, il 19 è isnufficiente, io ci ho cotto sia i cilindri 130 cc che DR... alla fine x risparmiare sul carnuratore rovini un cilindro.... col 24 senti il motore che va da dio, parte al primo colpo sia freddo che caldo e guadagni coppia e allungo.
Se vuoi mettere il 130 ci vuole un 24 punto e basta magari vendi il 19 e prendi un 24.
Se vuoi mettere il 130 ci vuole un 24 punto e basta magari vendi il 19 e prendi un 24.[/QUOTE]
ma let3 nn ha carb 19?
luiggettino rr
16-02-12, 12:37
Se vuoi mettere il 130 ci vuole un 24 punto e basta magari vendi il 19 e prendi un 24.
ma let3 nn ha carb 19?[/QUOTE]
si la et3 monta un 19 ma sia il polini che il dr hanno travaserie che rikiedono + benzina rispetto al cilindro piaggio.... poi a maggior ragione se metti l'albero anticipato e magari il polini.... e poi col 24 puoi dare una bella raccordata ai carter e fare un bel motorino... io ti ho dato un consiglio poi fai tu, comunque ti ripeto che io col 19 ho cotto sia cilindri 130 Dr che polini
ma let3 nn ha carb 19?
si la et3 monta un 19 ma sia il polini che il dr hanno travaserie che rikiedono + benzina rispetto al cilindro piaggio.... poi a maggior ragione se metti l'albero anticipato e magari il polini.... e poi col 24 puoi dare una bella raccordata ai carter e fare un bel motorino... io ti ho dato un consiglio poi fai tu, comunque ti ripeto che io col 19 ho cotto sia cilindri 130 Dr che polini[/QUOTE]
cotto nel senso che riscalda troppo? a bè se è cosi il tuo consiglio è d'oro....
luiggettino rr
16-02-12, 12:55
si la et3 monta un 19 ma sia il polini che il dr hanno travaserie che rikiedono + benzina rispetto al cilindro piaggio.... poi a maggior ragione se metti l'albero anticipato e magari il polini.... e poi col 24 puoi dare una bella raccordata ai carter e fare un bel motorino... io ti ho dato un consiglio poi fai tu, comunque ti ripeto che io col 19 ho cotto sia cilindri 130 Dr che polini
cotto nel senso che riscalda troppo? a bè se è cosi il tuo consiglio è d'oro....[/QUOTE]
SI SCALDAVA TROPPO, ANCHE METTENDO GETTI GROSSI, CONSIDERA CHE SONO ARRIVATO A METTERE IL 125 OME GETTO DEL MASSIMO.
PROBLEMA RISOLTO MONTANDO IL 24 OVVIAMENTE POTENZA E ALLUNGO NOTEVOLMENTE INCREMENTATI E RIPETO LA COSA + BELLA è CHE è SEMPRE PARTITA AL PRIMO COLPO SIA A MOTORE FREDDO CHE CALDO MENTRE COL 24 A MOTORE FREDDO SPECIALMENTE DOVEVI PEDALARE 4/5 VOLTE PRIMA DELLA PARTENZA....
IO SONO IN PAROLA CON UN RAGAZZO DI RIETI CHE MI HA DETTO CHE SI PRENDEVA IL MIO 24 CHA STO VENDENDO, SE NON LO PRENDE LUI TI AVVISO, POI DECIDI CON CALMA.
ragazzi non diciamo eresie... 130 polini e dr con il 19 vanno benissimo anche solo montati p&p...l'importante è avere una carburazione fatta come si deve e un anticipo dell'accensione corretto...:ciao:
luiggettino rr
16-02-12, 14:05
Dai col 19 che quei cilindri vanno benissimo non è vero... basta pensare che un 19 lo monti con un qualunque 75 cc. il 19 x me non è il carburatore per un 130
Dai col 19 che quei cilindri vanno benissimo non è vero....
è indubbio che con un 24 vanno meglio ma qui si stava parlando di gt che scaldano a causa di un carburo da 19:noncisiamo:...
ho girato per anni con un 130 polini p&p con 19 e polini a banana e mai una scaldata...
sul primavera monto un 130 dr con tutto il resto originale e ti garantisco che anche in piena estate puoi tenerlo a manetta per km e non fa una piega...
nei tuoi interventi parli di partenze difficoltose a caldo o a freddo per non parlare del getto max da 125 (io monto un 78)...tutto questo è indice di carburazione erreta sia di minimo ma soprattutto di max...probabilmente aspiravi aria e il fatto che hai cotto i cilindri è dovuto appunto da questo e non dal carburatore troppo piccolo!:ciao:
quindi nn cè una vera correlazione tra il carb da 19 ed il surriscaldamento del gt, allora forse meglio attendere altri pareri cosi da valutare meglio
Psycovespa77
16-02-12, 20:24
Giusto per togliere definitivamente il dubbio a chiunque,riporto parziale da regolamento VPI categoria classic vespe derivate di serie
Sono ammessi tutti i cilindri in ghisa e alluminio come zirri quattrini parmakit falc(quindi anche roba molto piu cavallosa di un 130 in ghisa) con limite al carburatore di 19mm di diametro interno...
Se ci fanno le gare con i falc ed un misero 19,qualcuno mi spieghi come mai un 130 in ghisa con lo stesso carburatore si dovrebbe cuocere...in quale universo parallelo accade tutto questo?
E oltretutto per la rapportatura è il contrario..è la 24 elicoidali ad essere un pelo più lunga della 27/69 (e quel pelo non è avvertibile).
Da retta a uno che non capisce niente..monta
- 130 dr solo controllato per togliere eventuali spigoli vivi e sbavature
- 27/69 di campana
- 19 di carburatore con filtro originale
- polini a banana
- albero anticipato e carter raccordati (tra albero e valvola fai circa 125 - 130 di anticipo e 65 - 70 di ritardo)
E' un motore da 25 - 30 km al litro che va più di un et3 originale e praticamente eterno!
Poi se non ti accontenti e vuoi qualcosa in più:
- collettore e carburatore phbl24
grazie mincio sei sempre molto chiaro, unico dubbio ( che poi è la cosa che nn so fare) anticipo e ritardo, ma devo levigare la valvola? non posso fare solo la raccordatura del cilindro ai carter come mi hai spiegato nell' altra discussione? per me sarebbe preferibile così.... o.t. nell'altra discussione (consiglio blocco motore 50 l) ho postato le foto del cambio come mi hai chiesto, cmq grazie dei consigli .
Se non vuoi toccare la valvola allora compera un albero anticipato e montalo così senza tante paranoie! Dopo vedo le foto
si infatti l'albero anticipato l avevo già messo in preventivo perché cmq devo prenderne uno corsa lunga, quindi prendendo quello devo solo raccordare i carter al cilindro è sto apposto giusto? thz
quella originale a puntine della 50 l con bobina interna e cono 19, credo sia zama da 2 kg, se vuoi posto una foto, perchè questa domanda?
Per il tipo di albero da utilizzare..con il cono 19 e un albero aftermarket non è proprio indicato un volano del genere!
Per il tipo di albero da utilizzare..con il cono 19 e un albero aftermarket non è proprio indicato un volano del genere!
perché troppo pesante il volano vero? e che volano dovrei montarci ? ma lo stesso problema l'avrei anche col mazzucchelli anticipato corsa corta vero?
Io non sono un'amante dei mazzucchelli quindi sono di parte..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.