PDA

Visualizza Versione Completa : Ma come si può??



nikzao
17-02-12, 10:52
Ciao ragazzi, guardate cosa ho trovato oggi...
Vespa sprint veloce Moto e Scooter usato - In vendita Pisa (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-sprint-veloce-pisa-37742415.htm)
Secondo voi come si può vendere una vespa intestata a qualcun'altro?!?
Pazzesco!! :crazy::crazy::crazy:
Ero quasi interessato a prenderla prima di leggere il tutto!!


Ps: spero di aver postato nel modo giusto...!

PaCoDj
17-02-12, 11:36
Scusa dice di avere il numero di telefono del proprietario... digli che sei interessato ma vuoi fare il passaggio di proprità quindi chiamasse lui il proprietario intestatario e risolvesse lui questa situazione!!!

Ci sarebbe anche un'altra strada + contorta e rischiosa:

fatti dare il numero dell'intestatario.... fate il passaggio e dopo quando la vespa risulta a te chiami il tizio dicendogli che la vespa te la deve dare per 300 euro altrimenti lo denunci per furto :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ovviamente però è da considerare la reazione del primo proprietario alla tua chiamata e la reazione di questo che la vende alle tue miancce:Lol_5::Lol_5:

minumie
17-02-12, 12:11
annuncio sparito.. ero curioso, essendo a pisa..!
paco, ma che stai a di, in galera ci finisci tu!! :crazy::mrgreen::mrgreen:

comunuqe capita che a voltre non si faccia passaggio di proprietà tra parenti o amici, o quando la vespa apparteneva ad un defunto. non so cosa c'era scritto ma c'è da valutare diverse cose.

PaCoDj
17-02-12, 12:17
ahaah e perchè dovrei finire in galera?? se faccio il passaggio di proprietà e quindi sono il proprietario effettivo del mezzo chi sta dalla parte della ragione io che per lo stato sono il proprietario e per di + in possesso dei documenti o tu che sei in possesso di una vespa intestata a me?!?
Riflettete!!:mrgreen:

nikzao
17-02-12, 12:17
Scusa dice di avere il numero di telefono del proprietario... digli che sei interessato ma vuoi fare il passaggio di proprità quindi chiamasse lui il proprietario intestatario e risolvesse lui questa situazione!!!

Ci sarebbe anche un'altra strada + contorta e rischiosa:

fatti dare il numero dell'intestatario.... fate il passaggio e dopo quando la vespa risulta a te chiami il tizio dicendogli che la vespa te la deve dare per 300 euro altrimenti lo denunci per furto :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ovviamente però è da considerare la reazione del primo proprietario alla tua chiamata e la reazione di questo che la vende alle tue miancce:Lol_5::Lol_5:

Ahahahahahah!!
No no, meglio stare lontani da questa vespa!!!

PaCoDj
17-02-12, 12:18
ovviamente io scherzavo ma cmq quello che ho detto è una procedura fattibile :mrgreen::mrgreen:

nikzao
17-02-12, 12:21
Ecco il testo dell'annuncio...
"vendo vespa strint veloce 150 del 1976 smontata per restauro vernice originale ottima di telaio e carrozzeria senza ruggine con targa e visura da cui risulta attiva. ho anche nr tel del proprietario che ha libretto e complementare da recuperare. i pezzi sono quelli in foto + cavalletto e faro posteriore che ho acquistato .
no perditempo prezzo non trattabile"..
Minumie se vuoi ti mando in MP i contatti dell'inserzionista...

minumie
17-02-12, 12:31
Ecco il testo dell'annuncio...
"vendo vespa strint veloce 150 del 1976 smontata per restauro vernice originale ottima di telaio e carrozzeria senza ruggine con targa e visura da cui risulta attiva. ho anche nr tel del proprietario che ha libretto e complementare da recuperare. i pezzi sono quelli in foto + cavalletto e faro posteriore che ho acquistato .
no perditempo prezzo non trattabile"..
Minumie se vuoi ti mando in MP i contatti dell'inserzionista...

no guarda, volevo solo capire di cosa si parlava.il prezzo qual'era?

paco, direi che bisogna cpire cosa c'è dietro. non si capisce perchè i documenti a rpescindere non li abbia lui. tanto il passaggio si fa in due non è che cambia nulla. :mrgreen:

GiPiRat
17-02-12, 12:46
ovviamente io scherzavo ma cmq quello che ho detto è una procedura fattibile :mrgreen::mrgreen:
Dipende, se chi ce l'ha può dimostrare come ne è venuto in possesso e da quanto tempo la detiene, tu rischi una denuncia per falsa denuncia (sino a 3 anni!). E, comunque, ho molti dubbi che l'intestatario venda un veicolo che, palesemente, non gli appartiene più, perchè rischia anche lui! :roll:

Guarda che le FdO fanno anche le indagini, non è che si fidano di un foglio di carta, anche se con firma autenticata. :boh:

Ciao, Gino

PaCoDj
17-02-12, 12:56
Scusa Gino forse ho fatto un pò di confusione io e non mi sono spiegato bene..
Se io facessi il passaggi di proprietà con l'intestatario del mezzo ( procedura che si fa in genere per qualsiasi mezzo in vita) e poi dopo poco effettuo denuncia di furto del mezzo io in che guaio potrei andare?
Non saprei ma non mi è molto chiara la situazione.. secondo me chi non sta in regola è la persona che al momento detiene il mezzo senza passaggio quindi non intestato a lui!
Tengo a sottolineare che è puramente per mia curiosità e non per altri scopi.:frustate::frustate::frustate:

minumie
17-02-12, 13:05
si chiama simulazione di reato.
perchè la vespa non te l'hanno rubata.è questo il punto.

tu fai la denuncia, i carabinieri vanno dal tipo che detiene il mezzo, chiarisce che il mezzo lo ha da tempo bla bla bla , si va al vecchio propietario e si capise che il giochetto lo hai fatto tu. a quel punto diventa problematico.

semmai ammesso che il proprietario non sappia nulla del mezzo e ti faccia il passaggio, hai diritto di presentarti da chi lo detiene e avere il mezzo.

ma dubito che i due siano sconosciuti.

nikzao
17-02-12, 13:05
no guarda, volevo solo capire di cosa si parlava.il prezzo qual'era?

paco, direi che bisogna cpire cosa c'è dietro. non si capisce perchè i documenti a rpescindere non li abbia lui. tanto il passaggio si fa in due non è che cambia nulla. :mrgreen:

La venderebbe a 1300...

minumie
17-02-12, 13:23
La venderebbe a 1300...

guarda, se sei interessato, posso anche contattarlo e magari darci un occhio, chiarendo il discorso. al momento, con 600 euro d'affitto mi viene difficile fare spese :azz::azz:

GiPiRat
17-02-12, 13:51
si chiama simulazione di reato.
perchè la vespa non te l'hanno rubata.è questo il punto.

tu fai la denuncia, i carabinieri vanno dal tipo che detiene il mezzo, chiarisce che il mezzo lo ha da tempo bla bla bla , si va al vecchio propietario e si capise che il giochetto lo hai fatto tu. a quel punto diventa problematico.

semmai ammesso che il proprietario non sappia nulla del mezzo e ti faccia il passaggio, hai diritto di presentarti da chi lo detiene e avere il mezzo.

ma dubito che i due siano sconosciuti.
Infatti, il giochetto sarebbe scoperto in 5 minuti.

Se chi la vende detiene la vespa, anche se non è l'intestatario, ci sono migliaia di motivi perché ne possa essere in possesso legalmente, mentre invece tu, facendo quello che hai supposto di fare, commetteresti un reato!

Ciao, Gino

PaCoDj
17-02-12, 14:02
bene oggi ho imparato una nuova cosa :mrgreen:

nikzao
17-02-12, 14:06
guarda, se sei interessato, posso anche contattarlo e magari darci un occhio, chiarendo il discorso. al momento, con 600 euro d'affitto mi viene difficile fare spese :azz::azz:

Ma oramai sarebbe solo per curiosità... Troppo strana come situazione!

minumie
17-02-12, 14:09
guarda, a volte capita che uno s prenda il mezzo dal nonnetto per venderlo, senza farsi il passaggio di proprietà. per risparmiare facendolo poi al tizio che la compra. percò chiaro, non so che situazione ha sta vespa.

tekko
17-02-12, 14:23
Ecco il testo dell'annuncio...
"vendo vespa strint veloce 150 del 1976 smontata per restauro vernice originale ottima di telaio e carrozzeria senza ruggine con targa e visura da cui risulta attiva. ho anche nr tel del proprietario che ha libretto e complementare da recuperare. i pezzi sono quelli in foto + cavalletto e faro posteriore che ho acquistato .
no perditempo prezzo non trattabile"..
Minumie se vuoi ti mando in MP i contatti dell'inserzionista...

me li passeresti a me in mp i contatti?

grazie