PDA

Visualizza Versione Completa : dubbio restauro vespa 50 special



melrock
17-02-12, 16:40
ciao ragazzi,vorrei incominciare a restaurare la mia 50 special...ma stavo vedendo che i numeri di telaio impressi sul fianco destro non si leggono bene...o meglio bisogna proprio concentrarsi per leggerli...è una 4 marce dell'ottobre 1976,numero 5305,e la sigla prima credo di aver letto v5b1t,può essere???
come posso capire se sono giusti e se si possono ribattere?
posso iniziare con il restauro oppure se non si leggono bene i numeri neanche si può iscrivere all'fmi o altro club e fanno storie x strada?
grazie a tutti!

d.uca23
17-02-12, 16:43
Forse hai il libretto rifatto nel '76 perchè digitando v5b1t e 5305 nel database telai di vr dice che la vespa è del '72 ???
Controlla anche la sigla dwel motore perchè dovrebbe essere 3 marce(v5a2m).

melrock
17-02-12, 17:00
in effetti nel libretto c'è scritto che è un duplicato...però '76 credevo fosse la data di prima immatricolazione e non del secondo libretto...
se fosse del '72 come dici te come fa ad essere 4 marce???hanno cambiato blocco e manubrio???ho visto che la bobina è esterna e fissata alla parte interna della chiappa destra...

d.uca23
17-02-12, 17:02
La bobina esterna di solito è fissata sul carter,come ti ho detto controlla la sigla del motore.......

campe89
20-02-12, 13:20
Secondo me è stato fatta un pò di confusione: se è veramente una v5b1t 5305, è del 72, 3 marce, motore v5a2m con bobina interna.

melrock
24-02-12, 12:25
ciao ragazzi...allego 2 foto del motore e del numero che si trova posteriormente...aiutatemi a fare un pò di chiarezza voi che siete certamente più ferrati di me in argomento!!!http://i44.tinypic.com/35hkz92.jpg
http://i44.tinypic.com/24cy6pd.jpg
http://i43.tinypic.com/3162kx0.jpg

Afry19
24-02-12, 15:38
la sigla non si vede, ma un pk non sembra essere.

la pedalina è quella sua,

ma il coprivolano no, è proprio del pk

se riesci a fotografare bene li dietro magari pulendo...

:ciao:

melrock
24-02-12, 20:38
magari ha solo il coprivolano del pk...ma è una special...l'unico dubbio è che non riesco a capire se è una 3 marce con montato il motore 4 marce oppure una 4 marce del 76 come dice il libretto...ma da come ho scritto nel primo post i numeri del telaio dovrebbero corrispondere a una 3 marce...da quali particolari posso capire di che anno e modello è???grazie ancora a tutti.

Afry19
24-02-12, 20:41
dovresti scrivere che sigla c'è stampigliata sul carter...

:ciao:

DarioC
24-02-12, 22:01
Togli il coprivolano, se il volano è quello piccolo il motore potrebbe essere un 3 marce. Se è grande, 4 marce.

Comunque, se sul motore riesci a leggere una sigla che inzia per V da li si risale al motore.

melrock
25-02-12, 11:44
Togli il coprivolano, se il volano è quello piccolo il motore potrebbe essere un 3 marce. Se è grande, 4 marce.

Comunque, se sul motore riesci a leggere una sigla che inzia per V da li si risale al motore.
dove la posso trovare quella sigla...io credevo fosse questa!!!:Ave_2:

DarioC
25-02-12, 13:43
dove la posso trovare quella sigla...io credevo fosse questa!!!:Ave_2:

Nelle foto che hai postato si vede un numero. Quello è il numero di serie del motore.

Sotto a quel numero, si intravede un simbolino della piaggio, e sullo stesso piano, più avanti mi sembra di intravedere una "v" coperta dallo sporco.

Se pulisci bene in quella zona, si dovrebbe riuscire a leggere!

melrock
29-02-12, 12:50
finalmente sono riuscito a leggere i numeri del motore...è un v5a2m...quindi una 3 marce ma non so di che anno....
quindi presumo che abbia solo il manubrio con 4 marce che non sia il suo...
giusto?
e pensare che l'avevo presa in fretta e furia proprio perchè volevo una 4 marce...