PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione vespa sprint veloce



xclusive
20-02-12, 13:23
Ciao a tutti . Vi riformulo la domanda dato che non ho avuto risposta. Ho un motore vespa sprint veloce a 3 travasi a puntine come il px . Vorrei elaborarlo un pò . Con un gruppo 177 e non sò se necessito di altro . Ho letto qui su di un pignone 22 per allungare i rapporti e della polidella . Devo far aprire il motore perchè ho grippato , è vekkiotto il mio motore ed aveva una perdita d'olio. Volevo sapere di preciso che tipo di configurazione fare al mio motore , io vorrei maggiore coppia ed un pò di allungo in più , senza compromettere l'affidabilità ed avere dei consumi intorno ai 25 km \ l . Mi dite cosa posso fare e quanto può costarmi il tutto ??? Grazie mille a tutti !!!

gian-GTR
20-02-12, 13:35
Ciao a tutti . Vi riformulo la domanda dato che non ho avuto risposta. Ho un motore vespa sprint veloce a 3 travasi a puntine come il px . Vorrei elaborarlo un pò . Con un gruppo 177 e non sò se necessito di altro . Ho letto qui su di un pignone 22 per allungare i rapporti e della polidella . Devo far aprire il motore perchè ho grippato , è vekkiotto il mio motore ed aveva una perdita d'olio. Volevo sapere di preciso che tipo di configurazione fare al mio motore , io vorrei maggiore coppia ed un pò di allungo in più , senza compromettere l'affidabilità ed avere dei consumi intorno ai 25 km \ l . Mi dite cosa posso fare e quanto può costarmi il tutto ??? Grazie mille a tutti !!!

:offtopics: :offtopics: :offtopics:

scusa ma apri una discussione tua senza iquinare quelle degli altri... no?

ciao
gian

xclusive
20-02-12, 14:01
sei molto gentile !!!!

Alext5
20-02-12, 15:37
sei molto gentile !!!!

L'utente ti ha fatto notare semplicemente che sarebbe stato meglio aprire una discussione apposita piuttosto che fare e rifare domande altrove.

Ho spostato questo tuo quesito in una nuova discussione, quì avrai le risposte che cerchi.

Ho messo un titolo generico, se vuoi un titolo diverso fammi sapere e provvedo a cambiarlo.

:ciao:

gian-GTR
20-02-12, 15:51
ciao
lascio perdere la piccola polemica e cerco di risponderti.
in realtà penso sia un po difficile risponderti, dovresti spiegare meglio quello che cerchi. :scalata:
mi sembra di capire che vuoi fare una revisione completa del tuo motore e visto che ci sei vorresti dare un pelo in più di grinta.
da capire se il lavoro che vuoi fare é di tipo invasivo ed irreversibile (allargare travasi, valvola ecc.) e io non sono un espertissimo e su una nonna non lo farei mai :noncisiamo:
o se semplicemente vorresti mettere un GT un po più performante ed eventualmente una marmitta che ti dia un po di giri in più... :mavieni:

per la scelta del GT ti consiglio la lettura di due discussioni interessanti:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/50476-classifica-dei-gruppi-termici-per-le-px.html


per le marmitte ci sarebbe da discutere per ore.
qui sul sito si parla benissimo della megadella (contatta l'utente mega e sapra spiegarti)
:ciao:
gian

fabris78
20-02-12, 15:56
e su una nonna non lo farei mai

Quoto! la sv oltretutto ha già un bel motore di suo. Grintoso ai bassi a con buon allungo. Elaborarlo non porterà a notevoli differenze in termini prestazionali. Oltretutto andresti a compromettere l'ottima affidabilità.

:ciao:

gian-GTR
20-02-12, 16:12
Quoto! la sv oltretutto ha già un bel motore di suo. Grintoso ai bassi a con buon allungo. Elaborarlo non porterà a notevoli differenze in termini prestazionali. Oltretutto andresti a compromettere l'ottima affidabilità.

:ciao:

:Lol_5::Lol_5::Lol_5: com'é che mi aspettavo questo intervento da parte tua :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

:mrgreen: :mrgreen: :sbonk:

comunque penso che dovesse montare un pinasco alluminio non comprometterebbe più di tanto l'affidabilità.... ma non avrebbe nemmeno una scheggia :mrgreen:
:ciao:

xclusive
20-02-12, 17:39
diciamo che preferirei fare un lavoro non invasivo e quindi reversibile . Vorrei un motore più brioso , non eccessivo nei consumi , e un pò di allungo in più . In pratica devo far aprire il motore causa motore vecchio , grippaggio gruppo e abbondante perdita d'olio. in pratica vorrei raggiungere i 100 km\h ed avere un consumo intorno ai 25km\l . Prima che si rompesse il motore arrivavo a 80 km\h di max e non andava oltre !!!!

gian-GTR
20-02-12, 18:04
mi ripeto
leggi le guide che ti ho postato e avrai un idea di cosa ti si addica...

ciao
gian

fabris78
20-02-12, 19:34
com'é che mi aspettavo questo intervento da parte tua

è un classico del mio repertorio....:mrgreen::risata:;-):mavieni::ciao:

xclusive
21-02-12, 12:31
grazie gian ;-)

devil74
21-02-12, 13:10
guarda, la mia sprint veloce monta un 177 polini con carburatore si 24 raccordato e marmitta polini e va molto bene

xclusive
21-02-12, 13:21
Leggendo accuratamente i vari post direi che p&p il polini non ha eguali . E mi molto ridere quelli che comprano il dr e lo modificano con il polini mettendo la sua testa. A quel punto non è meglio comprare un polini direttamente ed ammettere che è nettamente superiore ????? Saluti

p.s. montando un polini , l'albero motore della sprint veloce 150 a 3 travasi , devo farlo anticipare o lo lascio così ? grazie e saluti

VespaJash
21-02-12, 14:06
cambi tutto, paraoli gommini o ring parastrappi crocera TUTTO
(originale ovviamente)
metti un albero motore pinasco anticipato corsa 57
frizione dr ma con molle pinasco e bicchierini forati
pignone z23 che ingrana sulle primarie della SV (per allungare un po)

177 polini P&P carburata grassa (candela scura grado termico 7)
carburo originale
marmitta polidella (chiedi a MEGA)
impianto elettrico revisionato e cambio cablatura.

in più metti la molla stoffi sull'anteriore con ilo frenatore per le old della carbone (chiedi a paolone) e ammo posyeriore regolabile grigio della carbone (sempre paolone)
metti il freno originale piaggio ma gli fai gli intagli e li limi per benino eliminando gli smussi, per frenare meglio sul posteriore. (chiedi a calabrone)


http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46756-177-polini-p-p.html

qui trovi un po di info.

avrai un'ottima ripresa un po più di allungo, e stabilità ottima, specie sull'anteriore, rimanendo cmq originale nell'estetica e reversibile quando vuoi.

xclusive
21-02-12, 16:48
grazie per la tue precisazioni vespaj ! Ho appena portato la mia vespetta dal meccanico il quale mi ha sconsigliato di montare un gt 177 a causa dell'impianto elettrico a puntine 6v dicendo che aumentando i giri del motore avrei avuto mille problemi con le punte... :-(((( e dicendo di lasciarla tutta originale.... è vero ? come si può ovviare a questo problema ???

Gt 1968
21-02-12, 17:47
Io ho una GT che pure lei ha punte e impianto a 6 v, ho montato un pinasco 177 in ghisa lavorato , carburatore 24 ovalizzato e valvola larga e lunga ,si in effetti ho avuto qualche problemino di condensatori ma nulla di così drammatico .

VespaJash
21-02-12, 21:42
grazie per la tue precisazioni vespaj ! Ho appena portato la mia vespetta dal meccanico il quale mi ha sconsigliato di montare un gt 177 a causa dell'impianto elettrico a puntine 6v dicendo che aumentando i giri del motore avrei avuto mille problemi con le punte... :-(((( e dicendo di lasciarla tutta originale.... è vero ? come si può ovviare a questo problema ???monta tutto ;)

VespaJash
21-02-12, 21:44
monta tutto ;)ovviamente come giati ho scritto, ricabla a nuovo la vespa e sistema l'impianto elettrico, compreso ovviamente le puntine ;)

xclusive
22-02-12, 00:46
ok grazie mille per info dettagliate !!!

VespaJash
22-02-12, 13:54
ok grazie mille per info dettagliate !!!Prego!

ricordati che l'anticipo va a 19* col polini ;)

xclusive
22-02-12, 19:30
grazie jash ! Ps sapete come togliere il volano da una vespa sprint veloce e che chiave ci vuole ? grazie

Gt 1968
22-02-12, 19:51
se non ricordo male bussola da 14 mm

xclusive
23-02-12, 12:10
è molto duro...ci vuole una chiava apposita ? o una tecnica particolare ?

gian-GTR
23-02-12, 12:21
hai il blocca volano?
devi bloccare il volano e estrarre.
importante non togliere la coppiglia (credo si chiami cosi) dal volano.
il dado con la flangia va a battuta li e funziona da estrattore.
ciao
gian
PS se proprio no viene via una buona dose di svitol più una martellatina leggera con il martello di gomma aiutano.... se poi é completamente incastrato allora pistola pneumatica dal gommista...
ciao

xclusive
23-02-12, 13:07
no . Cos è il bloacca volano ??? precisamente che attrezzi servono e la chiave da quanto dev'essere ? grazie

gian-GTR
23-02-12, 13:16
la chiave é da 14 se non sbaglio (ma questo lo trovi facilmente da solo no?)

il blocca volano é questo....
http://www.officinatonazzo.it/files/bartosnc2009_Files/Foto/305_1.JPG


ne trovi di diversa fattura
serve ad impedire al volano di girare mentre sviti o avviti!
altrimenti hai voglia a girare.... :mrgreen:
guardati le guide di calabrone in officina large su smontaggio e montaggio morore!
ciao
gian

xclusive
23-02-12, 13:43
ok grazie. puoi postarmi il link ? non riesco a trovarlo....sorry

gian-GTR
23-02-12, 13:55
su ebay ne trovi quanti ne vuoi.
altrimenti dal primo ricambista vespa lo trovi.
ne metto uno a caso da ebay


eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/ATTREZZO-SMONTAGGIO-BLOCCA-VOLANO-VESPA-50-SPECIAL-PX-PE-PS-SUPER-PK-ET3-RALLY-/120855264071?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2388fb47#ht_718wt_1397)
:ciao:

xclusive
23-02-12, 14:31
intendevo le guide di calabrone...non le trovo :-)))

gian-GTR
23-02-12, 14:35
:azz:

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38521-guida-semiseria-motore-px-smontaggio.html


http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/41457-guida-semiseria-motore-px-rimontaggio.html
:ok:
:ciao:

xclusive
23-02-12, 15:16
ho letto che ci vuole l'estrattore per togliere il volano su sprint veloce . Mi potete dire di preciso che tipo di estrattore ci vuole ??? grazie e saluti

gian-GTR
23-02-12, 15:33
ho letto che ci vuole l'estrattore per togliere il volano su sprint veloce . Mi potete dire di preciso che tipo di estrattore ci vuole ??? grazie e saluti
fai una foto del dado del volano da vicino.
normalmente non é necessario l'estrattore, ma a partire dagli ultimi modelli avevano il motore dei primi PX quindi ci vorrebbe l'estrattore.
fotina cosi ti diciamo
ciao
gian

xclusive
23-02-12, 16:26
vi spiego oggi alle 18 devo andare a smontarlo da un amico perciò volevo sapere che tipo di attrezzi portarmi dietro . :-)))

chiave da 17 ???

xclusive
24-02-12, 00:41
L'ho smontato senza particolari problemi , credevo peggio...ci vuole chiave da 15 tubolare , un pò di svitol....qualche colpetto sul centro per far sfilare la rondella che si trova dopo aver tolto il dado del volano....facendo un pò di gioco e con una leva grossa sotto il volano poi viene via ;-))) ps smontato senza estrattore :-D

gian-GTR
24-02-12, 13:25
L'ho smontato senza particolari problemi , credevo peggio...ci vuole chiave da 15 tubolare , un pò di svitol....qualche colpetto sul centro per far sfilare la rondella che si trova dopo aver tolto il dado del volano....facendo un pò di gioco e con una leva grossa sotto il volano poi viene via ;-))) ps smontato senza estrattore :-D

vuol dire che hai la versione "auto estraente"
:ok: