Visualizza Versione Completa : Faro basso 54 1* cat vespa club
:risata1:Ragazzi, oggi è un giorno bellissimo, ho raggiunto il mio obbiettivo, avere una faro basso e ho avuto la fortuna di trovare questa proprio nella mia città e a un prezzo secondo me buono anzi visto i prezzi in giro direi buonissimo.
Veniamo alla vespa, restaurata 16 anni fa di carrozzeria e di motore a percorso circa 200 km e gira come un orologio, in questi anni è stata trasportata con furgone per esposizioni e vari raduni quindi qualche segnetto c'è ma gli danno un che di vissuto.
La particolarità di questa vespa è quella di essere registrata al Vespa Club Italia con targa oro 1* CAT.(il sogno di ogni vespista) poi è stata richiesta e trattenuta per 1 mese dalla piaggio dove è stata fotografata e presa d'esempio per restauri di vespe dello stesso anno, infatti questa vespa è quella che si vede nella rivista vespa tecnica e nel sito vespa club italia.
Potrei risultare un pò presuntuoso però cercate di capirmi sono al settimo cielo e in famiglia non c'è nessuno che mi da un pò di soddisfazione,anzi ho subito preso del "cre.tino" da mia moglie:mogli:.
Sono ben accetti commenti sulla vespa anche negativi ma non smorzate troppo il mio entusiasmo.
ahh dimenticavo targa e libretto originali e ben tenuti, passaggio fatto al volo.
eleboronero
20-02-12, 20:40
i complimenti:ciao:
Caspita Targa oro del vespa club d'Italia, da quel che ho sentito è molto difficile ottenerla quindi complimenti per l'acquisto!!!!!
Si d.uca la targa oro vespa club è molto difficile da avere da non confondere con quelle ASI o FMI, tra le persone non c'è molta chiarezza tra questi 3 tipi di targhette forse non è mai stato affrontato l'argomento o sbaglio?? ho cercato sul forum ma non sono riuscito a trovare niente.
lucamario88
20-02-12, 21:19
bella bella bella!!:applauso::applauso:
Bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! :lol:
Pensa che io proprio l'altra domenica sono andato a vedere una VM2T, mia moglie si e' comportata diciamo come la tua :lol::mogli::mogli:
Prima o poi anche io comprero' una farobasso, e' il sogno sia mio che di mio figlio, tra l'altro il padre di mia moglie ne aveva una, che ha fatto una brutta fine: all'epoca quando una vespa veniva messa in disuso molto spesso veniva depredata del motore per farci seghe circolari o motoseghe, cosa che fu fatta con il motore della "nostra", il faro fu utilizzato come luce per il gallinaio, le ruote per fare un carretto, come anche le manopole, il resto invece.........se l'e' portato via il fiume! Pensa che aveva ancora la targa attaccata.. :azz::azz::azz:
Ancora complimenti per la tua vespa, non e' da tutti avere la targa del registro prima categoria!! E poi...i soldi sono meglio spesi che in una macchina nuova, che perde valore dal momento che ce l'hai sotto casa! :ok:
Un' ultima cosa: quanto hai sborsato per questo gioiello???? Sono curioso...;-)
NoMoneyMan
21-02-12, 13:45
vespa veramente molto bella.:mavieni:.soprattutto di una originalita nei particolari a cui non sono abituato piu..complimenti vivissimi davvero...
dai metti altre foto;-)!!
ma cosa occorre per ricevere una cat 1 nel registro storico vespa club italia?
le foto?la visita di un esaminatore?questa era una delle tante cose di cui non avevo mai sentito parlare..Un saluto NMM:ciao:
Bellissima, comunque ho visto che su VT non monta la targa oro. Comunque non ho capito perchè hai oscurato la targa visto che è ben visibile sulla vt.
NoMoneyMan
21-02-12, 14:01
cos'e il VT?:cioe:
NoMoneyMan
21-02-12, 14:13
vespa tecnica...giusto:azz:
Si d.uca la targa oro vespa club è molto difficile da avere da non confondere con quelle ASI o FMI, tra le persone non c'è molta chiarezza tra questi 3 tipi di targhette forse non è mai stato affrontato l'argomento o sbaglio?? ho cercato sul forum ma non sono riuscito a trovare niente.
Per avere la targa oro del Registro Storico Vespa sì, c'è bisogno che la Vespa venga vista dal vivo dal conservatore (o forse solo da qualche incaricato del Registro Storico Vespa). Infatti si vedo anche molte Vespe iscritte al registro con targa argento (seconda categoria) con proprosta di prima (targa oro), cosa che può avvenire solo dopo la visita del mezzo dal vivo.
Personalmente ho fatto la trafila per la mia VNB1 che ho restaurato di persona (nel senso che mi sono sbattuto a smontare e rimontare, portare a verniciare, recuperare i pezzi, far sistemare il motore). La Vespa è stata iscritta come restauro di terza categoria, e quindi targa bronzo (ma già lo sapevo perchè certi particolari non li avevo e non li ho trovati, tipo leva di avviamento o devioluci). Per una terza (targa bronzo) o una seconda (targa argento) categoria praticamente basta la documentazione fotografica (un pò più di foto rispetto al RS FMI), conservata o restaurata che sia. Cosa interessante, secondo me, per le restaurate chiedono anche una foto del pre-restauro (ed anche i campioni di vernice usata per il fondo e per colore).
:ok:
Si per avere la prima categoria si riuniscono una volta all'anno a pontedera e forse anche a padova 4 o 5 esaminatori che dopo averla spulciata, controllando che ci siano tutti i pezzi originali e conformi per quell'anno, la rilasciano.
Devo dire che 16 anni fa era molto più semplice trovare pezzi originali mi riferisco soprattutto ai prezzi, oggi per una bloccasterzo con chiave originale sparano anche 150 euro prima con 300 mila lire ti davano una faro basso intera.
Hai ragione Zichiki che cavolo l'ho oscurata a fare la targa.......mahh.
Dimenticavo...se vi fa piacere "a me molto"presto dopo una bella lucidata mettero' altre foto magari non sotto ai garage.
:ciao: esssssiiiiiii....proprio bella!!!!!!:mavieni::ok:
splendida, complimentoni.........:ciao::ciao::ciao:
gran bella vespa, complimentoni...
Sembra essere uscita dalla Piaggio nel lontano '54...
Ma se si puó chiedere il prezzo?
Se mi avesse chiesto 4500 glieli avrei dati ugualmente.....:-),,, invece cifra tonda:mrgreen:
Vespinogt,come uscita dalla fabbrica forse no!! è pur sempre un restauro di 16 anni fa, direi che sembra più un ottimo conservato di 16 anni.:ok:
duecentorally
22-02-12, 07:52
Beh 4000 euri è un quasi-regalo, eh? :applauso:
Vista la popolarità e la precisione del mezzo in questione, poteva chiederne molti di più....
Ti è andata bene oppure.......................era di un tuo parente..?????
:mrgreen:
Penso anch'io.
No non e' parente solo vecchio conoscente, diciamo che ho avuto la fortuna di sapere per primo della vendita.
Pensate potevo scegliere tra la mia e una 51 sempre 1* cat con solo targa radiata, motore da rivedere, che non compare su VT. a 3500 l'ho fatta prendere ad un amico. Io ho preferito cosi' senza troppi sbattimenti burocratici e con un motore che quando si sente girare sembra quello di un px.
samumazoom
24-02-12, 19:56
Che:ciapet:!!!!! Grande, bellissima vespa davvero!
:bravo:complimenti, bellissima!!!!!!!!:bravo:
Martedi' ho l'appuntamento per passare la revisione e mi girano un po' le scatole farla mettere sui rulli.....Devo ancora comprare lo specchietto ma nei negozzi qua non trovo niente che mi convinca. Cosa mi consigliate?
Magicfrank
26-02-12, 21:04
BELLISSIMA!:ok:
Bellissima vespa! :orrore::orrore::orrore:
Congratulazioni per l'acquisto che hai fatto!:bravo:
Per quanto riguarda lo specchietto, ti suggerirei di metterne uno cromato non molto grande. Certamente sai che all'epoca lo specchietto non era di primo equipaggiamento su questi veicoli e di conseguenza non c'è un modello predefinito vero e proprio, quindi prendi pure 1000 consigli ma non abbandonare mai il tuo...;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.