PDA

Visualizza Versione Completa : Campana giusta per 102cc



vespa102polini
21-02-12, 15:05
ciao a tutti, sono nuovo e vi chiedo un aiuto per la campana da scegliere per la mia vespa 50 v. il meccanico dice che la 21/69 o 76 non ricordo, sia la migliore. leggendo vari post trovo 24/69 la 23, infine la 22/69.
la campana sarà abbinata ad un cilindro 102cc polini, marmitta polini serpentone, 1919, frizione con molle rinforzate e cambio a 4m, luci di scarico, travasi e carter allargati . vi chiedo vorrei una vespa con un buon allungo sui 90 95 e che non mi
muore in 4 m, con una ripresa abbastanza discreta. grazie a tutti

sparutapresenza
21-02-12, 15:27
ciao a tutti, sono nuovo e vi chiedo un aiuto per la campana da scegliere per la mia vespa 50 v. il meccanico dice che la 21/69 o 76 non ricordo, sia la migliore. leggendo vari post trovo 24/69 la 23, infine la 22/69.
la campana sarà abbinata ad un cilindro 102cc polini, marmitta polini serpentone, 1919, frizione con molle rinforzate e cambio a 4m, luci di scarico, travasi e carter allargati . vi chiedo vorrei una vespa con un buon allungo sui 90 95 e che non mi
muore in 4 m, con una ripresa abbastanza discreta. grazie a tutti

ci sono molte discussioni al riguardo...
la 24\72 e la 22\63 sono le campane perfette x il 102. la 24 è a denti dritti(fischia un po' quando è in moto e si sente abbastanza) e ha a disposizione i pignoni drt per cambiare rapportatura , la 22 è un pelo piu' lunga ed è a denti elicoidali...è piu' silenziosa...entrambe le trovi con o senza parastrappi
se hai intenzione fra qualche anno di elaborare ulteriormente passando al 130 , la 24 è la piu' indicata in quanto è piu' versatile.
:ciao:

passodirigano
21-02-12, 15:47
Se vuoi allungo vai di 22/63 io nel mio mi sono trovato molto meglio

paulmod83
21-02-12, 15:53
ci sono molte discussioni al riguardo...
La 24\72 e la 22\63 sono le campane perfette x il 102. La 24 è a denti dritti(fischia un po' quando è in moto e si sente abbastanza) e ha a disposizione i pignoni drt per cambiare rapportatura , la 22 è un pelo piu' lunga ed è a denti elicoidali...è piu' silenziosa...entrambe le trovi con o senza parastrappi
se hai intenzione fra qualche anno di elaborare ulteriormente passando al 130 , la 24 è la piu' indicata in quanto è piu' versatile.
:ciao:

24/72

arinaldi94
21-02-12, 17:23
io ho messo una 24/72 e per quel poco che l'ho provata mi sembra ottima

passodirigano
22-02-12, 14:23
A dimenticavo se ti piace il fischio della campana metti la 24 fa un fischio assurdo

arinaldi94
22-02-12, 14:32
ma non è che fischia tanto.

fedyx
22-02-12, 23:59
io ho il 102 e monto la 24/72 direi ottima..;)

leodo
23-02-12, 16:57
io ho il 102 e monto la 24/72 direi ottima..;)

giusto compromesso tra allungo e ripresa

passodirigano
23-02-12, 22:58
ma non è che fischia tanto.

No fischia tantissimo

arinaldi94
23-02-12, 22:59
io ce l'ho ma il fischio non mi pare esagerato.

vespa102polini
24-02-12, 14:50
scelgo la campana 24, perchè il fischio mi attrae e poi per passare ad un 130 basta che cambio il dente della campana giusto? quanto potrei fare con la 24? ora ho la seguente configurazione con 1919, 18/67, 102 polini, frizione rinforzata è sto sui 80-83kmh.

con la stessa configurazione ma aggiungendo il cambio 4m e la campana 24 i 90 95 saranno a portata di mano?

vespa102polini
24-02-12, 14:58
visto che abbiamo iniziato a parlare di 130cc (metterei il polini),
per curiosità la campana è la 27/72?

l'affidabilità di questo cilindro sara alla mia altezza , mettendo in conto che andrò al mare l'estate (8 km) e dovrò fare anche giri di 60 70 km?

vesclaudio
24-02-12, 15:07
il 130 ti soddisfa,stai tranquillo, per il 102 metti la 24/72 DD

passodirigano
26-02-12, 16:11
scelgo la campana 24, perchè il fischio mi attrae e poi per passare ad un 130 basta che cambio il dente della campana giusto? quanto potrei fare con la 24? ora ho la seguente configurazione con 1919, 18/67, 102 polini, frizione rinforzata è sto sui 80-83kmh.

con la stessa configurazione ma aggiungendo il cambio 4m e la campana 24 i 90 95 saranno a portata di mano?

Se il cilindro é montato p&p non credo che arriva a 95

leodo
26-02-12, 22:22
Se il cilindro é montato p&p non credo che arriva a 95

No infatti bisogna raccordare sennó si perde di brutto agli alti.
Montare 102 polini senza raccordare si chiama spreco.

sparutapresenza
27-02-12, 17:36
...e anticipo dell'albero! con l'anticipo originale la vespa non corre , un albero anticipato serve anche sotto un modesto 102DR , figurati un polini , che ha degli alti migliori
:ciao:

leodo
27-02-12, 17:39
Giusto, non l'avevo scritto!

simo989
03-03-12, 10:28
io ho il blocco motore di una vespa 125 che campana monta?

Psycovespa77
03-03-12, 10:49
Se è originale 24/61 de.

simo989
03-03-12, 10:53
sisi dovrebbe essere originale...per un 130 polini monoaspirazione e carburatore 24 marmitta polini è adatta quel tipo di campana 24/61?

Psycovespa77
03-03-12, 14:10
Si,è adattissima per quel tipo di motore ed è praticamente identica alla 27/69dd ma piu silenziosa.

luispeedest
13-05-15, 22:58
Scusate se riesumo questo post: pure io dovrei abbinare una trasmissione più lunga a un 102 polini, qui parlate tanto della 24/72, ma della 22/69 mi sapete dire qualcosa? Perchè avrei trovato questa :cioe:, per fare un confronto di rapporto di trasmissione:
24/72 = 3
22/69 = 3,14

Sembra che sia un pelino più corta della 24/72

Mincio82
14-05-15, 08:55
Mi sembra strano come accoppiamento il 22/69; è vero che esistono i pignoni per accorciarlo ma alcuni costruttori avevano problemi già con il 24/69 quando si saliva di potenza.
Non è che per caso la dicitura è sbagliata e si riferisce alla 22/63?

luispeedest
14-05-15, 16:59
Si hai ragione è la 22/63