Visualizza Versione Completa : E' possibile un minimo così basso?
sparutapresenza
22-02-12, 15:39
ma è mai possibile che una vespa small mantenga un minimo così basso x diversi minuti , senza che si imbrodi e si spenga??? io ne ho visti e sentiti tanti , di minimi stupefacenti , ma così mai...sono io ignorante o è un video-bufala ritoccato?? :mah:
lo chiedo non solo x curiosità...io sono un fissato del minimo basso , e cerco sempre di tenerlo piu' basso che posso...se fosse possibile una roba del genere , impazzirei per ottenerla sulla mia!!!!:oops:
Vespa PK 50S Avviamento a freddo ( Cold Start ) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=33Mvr-TXs2s&feature=g-hist&context=G27cec98AHT0T8pQADAA)
:quote:
salvo50special
22-02-12, 15:55
si certo che è normale.. con la sito flash del mio vespino il minimo era così.. poi con il padellino la cosa è cambiata
Vespa 50 L
22-02-12, 15:56
Le mie vespe hanno tutte un minimo come questa pk, basta avere pazienza e il giusto compromesso si trova! ;-)
salvo50special
22-02-12, 15:58
esatto.. ora sto combattendo per la carburazione della mia specialina ( camilla ) che con la padella me la sto vedendo con tutti i getti :(
mai, e dico mai, riuscito ad avere su nessuna mia vespa un minimo così, ma l'importante è che vadano bene!!
Nella mia PK l'estate scorsa era anche più basso di questo e andava a meraviglia!! :mrgreen:
sparutapresenza
22-02-12, 20:22
io il minimo piu' basso che abbia mai tenuto la mia vespa , ebbi l'onore di sentirlo quando montavo ancora un gt provvisorio...avevo un 85DR , l'albero originaleHP , il 19 , il volano HP ,e una sito plus. manteneva un minimo stupefacente per diversi minuti , complice la carburazione pressochè perfetta. ma non era così basso...ecco a tal proposito secondo voi quali sono i fattori che influenzano un minimo così??vorrei ottenerlo sul 130 che sto facendo...
allora , secondo me il volano è la prima cosa...piu' pesante è , piu' inerzia ti dà , e piu' quindi è facile ottenere un minimo basso...
poi , la carburazione del minimo che deve essere perfetta , senza "imbrodamenti" o il contrario...e qui va citata anche la candela che deve essere giusta seno' influenza il tutto...
poi ancora , secondo me anche il peso del pistone influisce...il pistone di un 102 secondo il mio parere è piu' propenso a minimi così di quello di un 50ino...
e ancora...secondo voi la fasatura dell albero , quanto lo influenza???di certo un albero originale privilegia i bassi regimi come fasatura , ma non so se centri qualcosa...voi cosa dite???parliamone insieme , voglio trovare un compromesso del genere sul mio prossimo motore , costi quel che costi :roll::ciao:
arinaldi94
22-02-12, 20:33
le vespe hanno un minimo basso e regolare per definizione. la mia non è così regolare anche perchè sono ancora in rodaggio però è abbastanza basso.
fondamentali sono una buona carburazione e anticipo secondo me
Ma secondo voi non fa un pò troppo casino quel motore?
Casino tipo scampanellio o tic tac di cuscinetti andati, non di marmitta intendo.
Comunque a proposito di minimo, questo è imbattibile! :-)
trattore musicista - YouTube (http://youtu.be/xggcXmECfys)
io il minimo piu' basso che abbia mai tenuto la mia vespa , ebbi l'onore di sentirlo quando montavo ancora un gt provvisorio...avevo un 85DR , l'albero originaleHP , il 19 , il volano HP ,e una sito plus. manteneva un minimo stupefacente per diversi minuti , complice la carburazione pressochè perfetta. ma non era così basso...ecco a tal proposito secondo voi quali sono i fattori che influenzano un minimo così??vorrei ottenerlo sul 130 che sto facendo...
allora , secondo me il volano è la prima cosa...piu' pesante è , piu' inerzia ti dà , e piu' quindi è facile ottenere un minimo basso...
poi , la carburazione del minimo che deve essere perfetta , senza "imbrodamenti" o il contrario...e qui va citata anche la candela che deve essere giusta seno' influenza il tutto...
poi ancora , secondo me anche il peso del pistone influisce...il pistone di un 102 secondo il mio parere è piu' propenso a minimi così di quello di un 50ino...
e ancora...secondo voi la fasatura dell albero , quanto lo influenza???di certo un albero originale privilegia i bassi regimi come fasatura , ma non so se centri qualcosa...voi cosa dite???parliamone insieme , voglio trovare un compromesso del genere sul mio prossimo motore , costi quel che costi :roll::ciao:
Colpa del volano HP che è leggero e non ha inerzia..:ciao:
ma che vantaggi ci sono con un minimo basso, rispetto a uno più alto? con quello alto(che poi non alto ma normale) il motore quando si parte non ha i giri più alti e quindi parte meglio?
Vespista46
24-02-12, 22:37
ma che vantaggi ci sono con un minimo basso, rispetto a uno più alto? con quello alto(che poi non alto ma normale) il motore quando si parte non ha i giri più alti e quindi parte meglio?
Col minimo basso innesti meglio le marce. Almeno sul PX che ho un minimo molto basso (non come quello del video, ma quasi) quando ingrani la prima quasi che non fa il classico "stack" col balzo che fanno molti PX che vedo in giro e anche il cambio marcia rispetto ad un minimo più alto è più silenzioso.
Ah, nella mia Vespa da fermo riesco a mettere dalla prima alla quarta e poi scalare dalla quarta alla prima, ma non so se dipenda dal minimo...
sparutapresenza
24-02-12, 22:42
Colpa del volano HP che è leggero e non ha inerzia..:ciao:
come pensavo:azz: che poi per il tipo di motore che piace a me (rapportato lungo , da turismo) non mi serve a un cacchio:testate: io sono contento in tutto e per tutto del motore della mia HP , ma la cosa che non sopporto è quel volanaccio da 1.3kg appena...ultimamente sto girando x internet x vedere se ho la certezza di poter adattare quello della 50n , vicino ai 2kg , sulla mia accensione...ma nn trovo nulla:azz:
oddio , c'è un utente che ha un motore di una flv 125 , che ha il volano della 125 con ghiera avviamento , potrei chiedergli di scambiarlo col mio , ma...lui ci sta??e poi quanto pesa quel volano?? sulla vespa ne so un bel po' , ma quando si tratta di compatibilità fra volani vari e accensioni non è piu' così:azz::azz::azz::azz: dovremmo aprire una discussione apposita sulle varie compatibilità...che dite amici???uniamo le nostre conoscenze(quelle in base all esperienza)e creiamo una discussione su tale argomento???penso che molti vespisti sarebbero' piu' che contenti...
:ciao:
Ma secondo voi non fa un pò troppo casino quel motore?
Casino tipo scampanellio o tic tac di cuscinetti andati, non di marmitta intendo.
Comunque a proposito di minimo, questo è imbattibile! :-)
trattore musicista - YouTube (http://youtu.be/xggcXmECfys)
:risata:
vincent_96
24-02-12, 23:25
ma è mai possibile che una vespa small mantenga un minimo così basso x diversi minuti , senza che si imbrodi e si spenga??? io ne ho visti e sentiti tanti , di minimi stupefacenti , ma così mai...sono io ignorante o è un video-bufala ritoccato?? :mah:
lo chiedo non solo x curiosità...io sono un fissato del minimo basso , e cerco sempre di tenerlo piu' basso che posso...se fosse possibile una roba del genere , impazzirei per ottenerla sulla mia!!!!:oops:
Vespa PK 50S Avviamento a freddo ( Cold Start ) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=33Mvr-TXs2s&feature=g-hist&context=G27cec98AHT0T8pQADAA)
:quote:
ciaoo non è che mi sapresti dire che modello di marmitta è per favore?? una polini a serpentone??
Grazie
Il video del trattore è geniale :quote:
sparutapresenza
25-02-12, 15:20
ciaoo non è che mi sapresti dire che modello di marmitta è per favore?? una polini a serpentone??
Grazie
si , polini a serpentone o right hand :ciao:
vincent_96
25-02-12, 15:41
Grazie mille :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.