PDA

Visualizza Versione Completa : problemino vespa px 125E 1996



Orthovespa
23-02-12, 20:55
Stamattina mentre stavo andando a lavorare, improvvisamente al semaforo mi si è spenta la vespa, vabbè la vado a riaccendere con l'accensione elettrica, ma la batteria fa cilecca e non parte (si sarà scaricata/fulminata), vabbè vado di pedivella la vespa riparte ma al minimo si spegne, riprovo, ma niente al minimo si spegne, vabbè ripedivello e stavolta tengo i giri alti e quindi non si spegne ed arrivo al lavoro tranquillamente, durante la marcia nessun problema registrato la vespa è ok, ma al minimo si spegne.
Tornare a casa è stato una dannazione perchè ad ogni semaforo dove tenere il gas aperto perchè sennò si spegneva, ho provato ad alzare il minimo svitando il dado in alto sul carburatore, ma nulla il minimo rimane bassissimo e porta la vespa a spegnersi, ho notato anche che quando la faccio ripartire fa un po' di fumo che poi però passa....
che può essere? la carburazione? perchè la batteria si è scaricata così all'improvviso? era nuova...
La scorsa settimana avevo fatto eseguire dal meccanico la pulizia completa del serbatoio e del carburatore e mi aveva detto che era tutto intasatissimo, dopo la pulizia la vespa era perfetta, un orologio fino ad oggi...
consigli?

Vespa30
23-02-12, 20:58
Potresti avere di nuovo il carburatore sporco, probabilmente il circuito del minimo, io controllerei di nuovo anche il serbatoio.

Case93
23-02-12, 21:05
Troppa benza che entra,quindi o spillo o sede spillo fottuta...avevo lo stesso problema e si ingolfava da bestia....mi ha scaricato a piedi dentro Pisa un bel dì...a 30 km da casa :rabbia:

Orthovespa
23-02-12, 21:11
quindi devo smontare di nuovo il carburatore? uffaaa

e se fosse lo spillo?

Case93
23-02-12, 21:16
quindi devo smontare di nuovo il carburatore? uffaaa

e se fosse lo spillo?
Lo cambi e via :mrgreen:
Ora non ho ben inteso i sintomi ma il mio faceva così,prima per tenerlo acceso tenevo il gas più alto....poi sono capitato nel traffico e li bè...facevo poco...il bello è che ha iniziato di colpo a dare questi problemi....una nottata in quel postaccio è rimasta la mia povera Alex:rabbia:
In pratica entra troppa benzina e si ingolfa...chiudi il rubinetto o allaghi il garage se è come penso io!
Comunque prova a smontare il filtro benzina e guarda nel venturi del carburatore(il buo :mrgreen:),se dal beccuccio esce benzina(a vespa spenta a rubinetto aperto ovviamente) è lo spillo fottuto.

Orthovespa
23-02-12, 21:48
se fosse così però avrei dovuto trovare tracce di benzina per terra ed invece non c'erano... e poi perchè la regolazione del minimo non ha influito per niente?

Case93
23-02-12, 21:50
se fosse così però avrei dovuto trovare tracce di benzina per terra ed invece non c'erano... e poi perchè la regolazione del minimo non ha influito per niente?

Sulla regolazione del minimo è semplice...passa benzina fissa quindi non ci fa niente il minimo...sulle macchie bè li il dubbio c'è...probabile che non sia,ma una guardata dagliela...sonio 3 viti e 10 minuti...io avevo anche il rubinetto fottuto e il pieno è finito nella marmitta :azz::azz:ha bruciato per ore!

Orthovespa
23-02-12, 22:51
Si indubbio che gli do una guardata, speriamo di riuscire a risolvere....

Orthovespa
23-02-12, 23:04
E che relazione c è con la batteria che si è scaricata?