PDA

Visualizza Versione Completa : Frecce ant vespa pk 50



vints
25-02-12, 18:55
Salve, qualcuno ha mai visto queste frecce anteriori, montate sulla vespa pk 50? Forse saranno della prima serie di vespa Pk, infatti i fori sul telaio sono diversi da quelli della PK 50S. Qualcuno mi potrebbe aiutare?

zichiki96
25-02-12, 19:02
Non vorrei dire cazzate, ma mi sembrano quelle della lambretta. :ciao:
Comunque la pk s è la prima pk con le frecce.

lucavs1
25-02-12, 19:05
non conosco molto le pk per cui potrei sbagliarmi, ma a me sembrano più un prodotto anni 80 dedicato all' et3 e alla special. :roll::ciao:

vints
25-02-12, 19:15
Non vorrei dire cazzate, ma mi sembrano quelle della lambretta. :ciao:
Comunque la pk s è la prima pk con le frecce.

Corcordo pienamente con te, la pk s è l'unica con le frecce infatti ne posseggo una. Ma la cosa strana è il buco sul telaio, completamente diverso da quello della s.
Hai visto qualche lambretta con questo tipo di frecce?

vints
25-02-12, 19:16
non conosco molto le pk per cui potrei sbagliarmi, ma a me sembrano più un prodotto anni 80 dedicato all' et3 e alla special. :roll::ciao:
Grazie dell'informazione, adesso provo a fare una ricerca.

sartana1969
25-02-12, 19:18
non conosco molto le pk per cui potrei sbagliarmi, ma a me sembrano più un prodotto anni 80 dedicato all' et3 e alla special. :roll::ciao:

c'erano eccome quelle modifice per special e et3
non avevano pero' quella sede per il fanale.

dovevi massacrare lo scudo per montarlo

l'ho sempre detto che sulla vespa le frecce non c'entrano nulla.....

vints
25-02-12, 19:23
c'erano eccome quelle modifice per special e et3
non avevano pero' quella sede per il fanale.

dovevi massacrare lo scudo per montarlo

l'ho sempre detto che sulla vespa le frecce non c'entrano nulla.....
Sartana, quindi è un modello di frecce montate sulla special ed et3, quindi successivamente, nei primi anni 80, vennero montare sulla PK 50 prima serie.

zichiki96
25-02-12, 19:38
Corcordo pienamente con te, la pk s è l'unica con le frecce infatti ne posseggo una. Ma la cosa strana è il buco sul telaio, completamente diverso da quello della s.
Hai visto qualche lambretta con questo tipo di frecce?

no tutte le pk ad esclusione della senza frecce hanno le frecce. :ok:
Questo tipo di frecce della lambretta le ho viste su una r
vespa 50 r - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=sB3OVcuwCWY)

sartana1969
25-02-12, 22:19
Sartana, quindi è un modello di frecce montate sulla special ed et3, quindi successivamente, nei primi anni 80, vennero montare sulla PK 50 prima serie.

Non penso
quelle si usavano per fare le modifiche "ai nostri tempi" erano leggermente differenti

lucavs1
26-02-12, 02:48
no tutte le pk ad esclusione della senza frecce hanno le frecce. :ok:
Questo tipo di frecce della lambretta le ho viste su una r
vespa 50 r - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=sB3OVcuwCWY)
ricordo questa vespa, è di un utente di VR.
zichiki, di che lambretta si tratta? (non mi intendo molto nemmeno di quelle :roll:) :ciao:
trovata! la Serveta aveva le frecce, che effettivamente assomigliano a queste

zichiki96
26-02-12, 08:00
ricordo questa vespa, è di un utente di VR.
zichiki, di che lambretta si tratta? (non mi intendo molto nemmeno di quelle :roll:) :ciao:
trovata! la Serveta aveva le frecce, che effettivamente assomigliano a queste

si la vespa è Matteo :ok:

Shadow
26-02-12, 11:02
Salve, qualcuno ha mai visto queste frecce anteriori, montate sulla vespa pk 50? Forse saranno della prima serie di vespa Pk, infatti i fori sul telaio sono diversi da quelli della PK 50S. Qualcuno mi potrebbe aiutare?

sicuramente sono frecce che vendevano da applicare dopo, un prodotto aftermarket quindi nulla di originale.
Io credo che quella vespa in foto e' un PK senza frecce lo capisci dalla sigla del telaio, poi gliele hanno montate dopo insieme al bauletto ma non e' uscito dalla fabbrica cosi'.

vints
26-02-12, 11:55
sicuramente sono frecce che vendevano da applicare dopo, un prodotto aftermarket quindi nulla di originale.
Io credo che quella vespa in foto e' un PK senza frecce lo capisci dalla sigla del telaio, poi gliele hanno montate dopo insieme al bauletto ma non e' uscito dalla fabbrica cosi'.
Hai ragione in parte, e ti spiego, la sigla del telaio è V5X1T, quindi è una PK50, che sarebbe dovuta essere senza frecce e senza bauletto, come hai ben detto tu. Però le frecce posteriori sono uguali a quelle della PK 50S, quindi stesso buco/taglio del telaio, come si evince dalla foto. Io penso che a questa vespa vennero montate come optional, sia le frecce che il bauletto, sempre dalla Piaggio, quindi originali, ma solo che, quelle anteriori erano una prima versione poi sostituita da quelle della PK S. Poi anche l'impianto elettrico è della PK 50S.

vints
26-02-12, 12:12
ricordo questa vespa, è di un utente di VR.
zichiki, di che lambretta si tratta? (non mi intendo molto nemmeno di quelle :roll:) :ciao:
trovata! la Serveta aveva le frecce, che effettivamente assomigliano a queste
Grazie dell'aiuto, ho trovato delle foto che riguardano la lambretta serveta jet 200, ma sono molto più grandi di quelle della mia.

vints
26-02-12, 12:13
ricordo questa vespa, è di un utente di VR.
zichiki, di che lambretta si tratta? (non mi intendo molto nemmeno di quelle :roll:) :ciao:
trovata! la Serveta aveva le frecce, che effettivamente assomigliano a queste


si la vespa è Matteo :ok:
Che vespa è? dove la posso vedere?

Shadow
27-02-12, 17:32
Hai ragione in parte, e ti spiego, la sigla del telaio è V5X1T, quindi è una PK50, che sarebbe dovuta essere senza frecce e senza bauletto, come hai ben detto tu. Però le frecce posteriori sono uguali a quelle della PK 50S, quindi stesso buco/taglio del telaio, come si evince dalla foto. Io penso che a questa vespa vennero montate come optional, sia le frecce che il bauletto, sempre dalla Piaggio, quindi originali, ma solo che, quelle anteriori erano una prima versione poi sostituita da quelle della PK S. Poi anche l'impianto elettrico è della PK 50S.

una preserie quindi, si potrebbe dire un prototipo...

vints
27-02-12, 18:11
A questo punto direi proprio di sì!
Dato che sto girando per la rete, ed anche per vari mercatini, e non riesco a trovarle. peccato che è già verniciata altrimenti avrei fatto fare lo stesso buco della PK 50S, per mettere quelle che si riescono a reperire oggi in commercio.

zichiki96
27-02-12, 18:37
una preserie quindi, si potrebbe dire un prototipo...

no.

PK50 :serrature di chiusura degli sportellini , frecce optional , spigolose e a sbalzo , senza contakm , motore con comando marce tradizionale , , impianto elettrico misto 6-12V , senza cassettino portaoggetti , 4 marce , sella con scritta Piaggio senza parti plastiche a vista , scritta PK50 e sotto ELECTRONIC in verde sullo sportellino SX , listellini poggiapiedi , fanale posteriore di piccole dimensioni , copristerzo spigoloso con clakson , leva per chiudere/aprire il serbatoio , manopole zigrinate , collettore a due bulloni , forcella senza il sistema antiaffondamento , telaio V5X1T , carburatore 16/10

Le frecce saranno sicuramente degli optional montati alla vendita ma il bauletto non credo proprio. :ciao::ciao:

vints
27-02-12, 18:43
no.


Le frecce saranno sicuramente degli optional montati alla vendita ma il bauletto non credo proprio. :ciao::ciao:
Allora come te lo spieghi, quel modello di frecce? Sopratutto, non ho visto mai una Pk 50 con le frecce montate, e senza bauletto, dato che si vedrebbero i fili davanti lo scudo.