Visualizza Versione Completa : PX 150 E - 1982 - conservato
ravnosalex
26-02-12, 14:12
Buona Domenica!! Eccomi nel mio secondo post per chiedervi info :)
Ho dato la caparra per questa vespa in foto, e Martedì vengono a portarmela per finire le pratiche del passaggio di proprietà.
Ho solo questa foto ancora, ma volevo chiedervi se secondo voi erano normali queste plastiche nere nelle fiancate e la griglia nel faro..
La vespa è marciante, perde un po d'olio e non ha ruggine passante, è tutto sommato in buono stato anche sotto le pedane. Sembrerebbe mai riverniciata... Fatemi sapere :) Grazie!
http://img268.imageshack.us/img268/4493/img1296o.jpg
Eccola ed eccoti, bella, non c'è che dire:applauso:
Con qualche intervento mirato ma soprattutto con il buon vecchio prodotto casalingo, verrà un capolavoro, un conservato da invidia; le plastiche sono normali, negli anni '80 impazzavano, complimenti ancora. Goditela!
Gabriele82
26-02-12, 14:33
!!EHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!
ma che bella, complimenti...mi sembra di essere tornato nel 2007..:mrgreen:
è identica alla mia Gianna di allora!:ok::ok:
ravnosalex
26-02-12, 14:35
:) avevo intenzione di fare più che un restauro una semplice sistematina, in quanto la dovrò utilizzare ogni giorno per andare all'università e in giro.. quindi pensavo a fare le seguenti cose:
- Pulizia serbatoio
- Pulizia Carburatore
- Sostituzione Copertoni
- Controllo freni
- Sostituzione olio carter
- Sistemazione coprisella
- Specchietto Sinistro
- Portapacchi posteriore
Che ne dite?
Gabriele82
26-02-12, 14:38
Direi ottimo!
Cambia la candela, e...goditela!
ravnosalex
26-02-12, 14:43
Già... cambio candela... l'unica cosa che mi aveva insospettito era che dopo 2 giorni ferma nel garage del vecchio proprietario aveva lasciato a terra una macchia non enorme ma evidente di olio giallo... sparirà col tempo secondo voi questa perdita?
Gabriele82
26-02-12, 15:15
No..la vespa è pisciona, se non piscia...non va bene..:risata:
Scherzi a parte, penso sia una cosa risolvibile, a meno che non ci sia una crepetta nel carter, ma ad ogni modo, risolvibile..:ciao:
:Lol_5:molto bella!! spero di comprarla anche io al piu' presto.Ti posso chiedere quanto l'hai pagata?:Lol_5:
ravnosalex
27-02-12, 01:44
Poco... ti dico solo poco più di Mille :)
ravnosalex
29-02-12, 18:41
Ahimè la piccola Vespina ha fatto 50 metri e si è spenta... poi riaccesa e poi subito rispenta... potrebbe essere la benzina vecchia dentro il serbatoio?
:Lol_5:pulisci il carburatore e prova a cambiare la candela:Lol_5:
ravnosalex
29-02-12, 19:37
domani ci mette le mani un mio amico... vediamo di farla ripartire :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.