Visualizza Versione Completa : GTR del '72
Salve a tutti, ho finalmente tirato fuori dalla cantina ed entrato in possesso a pieno tittolo di questo gioiellino....che cosa faccio? Restauro conservativo, o smonto tutto quanto e la rifaccio da capo? :boh::boh::boh::boh:il motore ho provato ggi ma è bloccato Grazie in anticipo.
credo abbia necessità di un vigoroso restauro se poi il motore è bloccato, occhio a come smonti, spesso si fanno errori irreparabili.....non sarebbe neppure messa molto male ma il colore non è il suo originale..... :ciao::ciao::ciao:
Credo che sia il suo originale, no son molto ferrato in materia, ma non la facevano di quel colore la GTR? eventualmente come faccio a sapere quale era il colore originale?
Utente Cancellato 007
27-02-12, 00:03
no, non è il colore originale... il colore originale è il blu 230, che è quello che si vede sotto la pedana... il blu che ha adesso è più scuro, assomiglia quasi al blu marine...
Mmmmmmm, interessante, è quasi un sollievo, il pensiero di rifarla di quel colore non mi allettava tanto. Ma se volessi farla di un altro colore, che comunque sia sempre uno di quelli che erano a listino a quei tempi, fra quali tinte potrei sceglòiere? Dove li posso vedere? Scusate se faccio ste domande niubbe, ma mi son trovato catapultato in questo mondo da poco tempo e devo ancora capire da che parte farmi.
Utente Cancellato 007
27-02-12, 00:38
a memoria direi rosso corallo, grigio chiaro di luna (non più il grigio cipolla, quello solo nel '69 e '70), blu 230 e grigio polaris (questo però non l'ho mai visto su un gtr)... ci sono anche altri colori, ovvero il verde 399, il blu cina e il blu 450 ma per l'annata non vanno bene...
spero di essermi ricordato tutti i colori, nel caso chi si accorge di mancanze aggiunga!
bellissimo il gtr! complimenti
Scusate, una cosa, ma delle foto dove posso vedere precisamente come è fatta una GTR con tutti pezzi originali dove le trovo??? Mi spiego meglio, siccome ad esempio nella mia la scritta posteriore è "gran turismo" in corsivo, mentre in altre ho trovato la scritta "125 G T R " in stampatello.....quale è la versione corretta? poi tante altre cose, gemma del faro, mondanature sul parafango anteriore.....ci stò diventando matto. Grazie
vesparancio77
28-02-12, 23:33
Esempio che vi dicevo.
ciao, anche la mia è del '72, la scritta è corretta, va in corsivo. Il cambio tra corsivo e stampatello è stato fatto nel '73 se non sbaglio.
anche la mia originariamente aveva lo stesso blu della tua e neanch'io sono molto allettato dal rifarla uguale, se può piacerti, oltre al grigio c'è anche il verde pastello- Max Meyer 1.298.6399 che secondo me è molto bello e come anno di produzione non dovrebbero esserci problemi... :ciao::ciao:
Utente Cancellato 007
29-02-12, 00:57
ciao, anche la mia è del '72, la scritta è corretta, va in corsivo. Il cambio tra corsivo e stampatello è stato fatto nel '73 se non sbaglio.
1974... inoltre nella scritta del nostro amico manca la R posizionata sotto la scritta "Turismo"
anche la mia originariamente aveva lo stesso blu della tua e neanch'io sono molto allettato dal rifarla uguale, se può piacerti, oltre al grigio c'è anche il verde pastello- Max Meyer 1.298.6399 che secondo me è molto bello e come anno di produzione non dovrebbero esserci problemi... :ciao::ciao:
il 399 nel '72 non è disponibile... è valido per il '69 e, se non sbaglio, anche per il '70... non più avanti...
1974... inoltre nella scritta del nostro amico manca la R posizionata sotto la scritta "Turismo"
Solo nella scritta all'anteriore è montata la targhetta R in quella posteriore non è presente, la scritta "125 g.t.r." apparirà sulle nuove targhette rettangolari a partire da circa il 74 scomparedo sull'anteriore.;-)
:ciao:
bella vespa!io la farei rosso corallo, è fantastico quel colore!
Al di là di tutto, bella vespa complimenti, per il restauro organizzati bene e fai le cose con calma il risultato finale, grazie a tanti esperti qui sul forum, sarà perfetto.
Utente Cancellato 007
29-02-12, 10:24
Solo nella scritta all'anteriore è montata la targhetta R in quella posteriore non è presente, la scritta "125 g.t.r." apparirà sulle nuove targhette rettangolari a partire da circa il 74 scomparedo sull'anteriore.;-)
:ciao:
si hai ragione, ho detto una vaccata... :oops:
anche io ti consiglio il rosso corallo!
Grazie ragazzi, veramente grazie. Vi pongo un altro quesito. Siccome vorrei quando inizio il restauro, per ragioni logistiche, cercare di metterci il meno possibile, avere già al volo i pezzi che mi servono.....sò già che tutto non andrà liscio e ci saranno sorprese ci mancherebbe. Un sito o un utente ebay, affidabile dove poter comprare tutto quel che serve, es. cavi, gemma, post, ganci, leve, ecc ecc ecc? Non pretendo una l'economicità estrema, solo persone serie, visto che l'ordine sarà a quanto prevedo di una cifra importante. Vi volevo segnalare anche che nella mia città, ha la sede un certo NOTARI, è, a quanto ho saputo, un noto collezionista di vespe, ricambista, non che, leggenda vuole curatore del museo Piaggio. Ma non sò se vende al minuto i pezzi di ricambio. nessuno di vopi ha avuto a che fare con questa ditta??????
bella vespa!io la farei rosso corallo, è fantastico quel colore!
Ho già sentito parlare di questo colore, e mi piaceva molto l'idea, un video su YT o una foto dove posso vederla? Non son riuscito a trovare nulla.
vesparancio77
29-02-12, 15:08
non conosco il ricambista di cui parli tu, ma su ebay c'è Bicasbia ricambi, ho già acquistato un pò di cose, una buona qualità a prezzi molto competitivi.
:ciao:
Ho già sentito parlare di questo colore, e mi piaceva molto l'idea, un video su YT o una foto dove posso vederla? Non son riuscito a trovare nulla.
ecco quante foto vuoi!
gtr rosso corallo - Cerca con Google (http://www.google.it/search?hl=it&q=gtr+rosso+corallo&gs_upl=&ix=seb&ion=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&biw=1366&bih=681&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&authuser=0&ei=2zVOT_OGGsjZsgaxy8WmDw)
bella vespa! il restauro completo mi pare doveroso in casi come questo. Vai di blu 7230 e non sbagli. ;-)
Il cambio tra corsivo e stampatello è stato fatto nel '73 se non sbaglio.
1974..
è corretto quanto afferma vesparancio77. Le nuove scritte vengono introdotte nel 1973 e precisamente dal numero di telaio 127358.
:ciao:
Se non dico vaccate Notari ha venduto tutto...se contatti albymatto sul forum te lo potrà confermare.
Per i ricambi.....recupera quanto più di originale puoi!! Anche ai mercatini...ce ne uno a grosseto tra poco!!! Perchè le robe che trovi su ebay fanno il 99% delle volte SCHIFO...oltre ad essere brutte esteticamente meidinciaina ecc...spesso non sono nemmeno adattabili!!!!
Cerca e se trovi qualcosa che costa moolto meno che dalle altre parti....chiediti perchè e se lo compri capirai!!!
Tra l'altro la tua vespa è decisamente completa...crestina e fregi confani non azzazrdarti a cambiarli con delle schifose repro attuali...pulisi carteggia e lucida
stessa cosa farei per le strisce pedana...cambia solo la gomma.....la vendono anche sfusa...di 150 tipi diversi dall'originale ma la trovi!
Puoi risaparmiare un po sui ricambi motore...io personalemtne mi trovo abbastanza bene con i ricambi cif
Ah come colore a me piace molto il rosso corallo suo che bada bene è il codice 811!!! c'è anche l'880 ma quello è piu recente ed era del rally....
Ma non sottovaluterei anche il suo colore originale il 230 è un blu quasi avio molto bello e particolare!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.