PDA

Visualizza Versione Completa : Assicurazione moto storica



pierandrea81
27-02-12, 15:58
Salve a tutti,
stamattina ho avuto una bella notizia, ho pagato il bollo ma con uno sconto perchè la mia vespa a compiuto 30anni, quindi è passata d'ufficio come moto storica. In sostanza ho avuto un risparmio di circa 12 euro.
Ma la vera domanda è questa: dalla vostra esperienza le assicurazioni fanno sconti per moto storiche anche se non iscritte all'ASI???
Grazie!

eleboronero
27-02-12, 16:03
certamente.:ciao:

Noiva
27-02-12, 16:08
E' chiaro, altrimenti non si spiegherebbe il perchè un catorcio, prossimo alla rottamazione, possa arrivare a cifre astronomiche.;-)

GiPiRat
27-02-12, 18:16
E' chiaro, altrimenti non si spiegherebbe il perchè un catorcio, prossimo alla rottamazione, possa arrivare a cifre astronomiche.;-)
Senza contare che ci sono molte altre associazioni che hanno proprie convenzioni assicurative.

Ciao, Gino

michesammu
10-03-12, 16:30
quali sono le compagnie che fanno sconti a moto storiche non iscrite asi o fmi allora?

pierandrea81
10-03-12, 17:29
Grupama che è l'assicurazione che ho sempre avuto non lo fa!:rabbia::rabbia:

GiPiRat
10-03-12, 17:32
quali sono le compagnie che fanno sconti a moto storiche non iscrite asi o fmi allora?
Prova alla Toro ed all'Helvetia.

Ciao, Gino

cambriagiuseppe
10-03-12, 18:08
Prova alla Toro ed all'Helvetia.

Ciao, Gino

Caro Gino, in settimana ho avuto una bella notizia dalla mia ass. Toro, l'anno scorso mi han fatto la polizza come moto storica perchè il mio mezzo ha più di 40 anni(vespaGTR 1969) con iscrizione a moto club.
Quest'anno, nonostante abbia iscritto la mia bella al RS dovrò pagare quasi il doppio di polizza:
2011=69€
2012=112€
Sono allibito.
E la scusa è stata questa: sono aumentate tutte le assicurazioni!
Un conto è l'aumento, un conto è raddoppiare!:testate::testate::testate:

andy76
10-03-12, 18:38
quali sono le compagnie che fanno sconti a moto storiche non iscrite asi o fmi allora?

Se la trovi ci fai sapere?
Figurati che sta diventando difficile anche assicurare con ASI/FMI

pierandrea81
10-03-12, 18:45
Pensa che dalle mi parti ci si mette pure la provincia ad aumentare l'RC auto del 16%!!:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

pierandrea81
10-03-12, 18:46
La nuova provincia di FERMO.Voluta da alcuni odiata da tutti!

smilzoPX125E
10-03-12, 18:53
si ,gran bella cosa la provincia di fermo:nono:

ma per le moto non bastavano 25 anni per diventare storiche?:mah:

a me all'unipol, per assicurare il mio px 125 dell'82 oltre 700 euro

GiPiRat
10-03-12, 19:23
si ,gran bella cosa la provincia di fermo:nono:

ma per le moto non bastavano 25 anni per diventare storiche?:mah:

a me all'unipol, per assicurare il mio px 125 dell'82 oltre 700 euro
Cosa vuoi dire? Ai fini del bollo, auto e moto diventano "storiche" dopo 20 o 30 anni, a seconda delle regioni e del modello.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2012-per-moto-di-20-o-piu-anni.html

Ai fini assicurativi, dipende da polizza a polizza, visto che sono contratti privati.

Ai fini del codice della strada, il veicolo dev'essere iscritto ad uno dei registri storici individuati dall'art. 60 del CdS.

Ciao, Gino

smilzoPX125E
10-03-12, 19:41
è più complicata di quanto pensassi
comunque la mia quest'anno compie 30 anni quindi sono a posto, devo solo farla iscrivere al registro storico, così potrò sperare in una polizza umana
grazie gipirat della risposta;-)

pierandrea81
12-03-12, 10:22
Scusate, ma con l'iscrizione all'asi, di quanto scenderebbe l'assicurazione?

GiPiRat
12-03-12, 13:17
Scusate, ma con l'iscrizione all'asi, di quanto scenderebbe l'assicurazione?
Dipende dall'assicurazione, dal tipo di polizza, dalla provincia, ecc. e, in alcuni casi, non conviene.

Ciao, Gino

joedreed
14-03-12, 20:17
Scusate, ma con l'iscrizione a VR (ho una vespa iscritta al registro storico FMI targa oro) posso avere lo sconto con l'Helvetia?

GiPiRat
14-03-12, 20:24
Scusate, ma con l'iscrizione a VR (ho una vespa iscritta al registro storico FMI targa oro) posso avere lo sconto con l'Helvetia?
Se ti riferisci alla polizza agevolata dell'elvetia per i veicoli di 25 anni (o 20, se iscritti al registro storico), con l'intestatario iscritto all'FMI, è certamente possibile (naturalmente se, oltre alla tessera di VR, ti fai contemporaneamente anche quella FMI), ma devi prima informarti presso l'agente Helvetia se accetta di farti la polizza, perché non ne hanno l'obbligo (per esempio, l'agente di Lecce non fa queste polizze a nuovi clienti, a meno che non siano presentati e non ne facciano anche altre! :boh: ).

Ciao, Gino

joedreed
14-03-12, 20:44
Si, volevo fare Vr+FMI per una vespa registro Storico Fmi targa oro di 38 anni.
Sono passato e mi dicevano di dover essere iscritto ad un vespa club.
Si, la polizza è la novazione di un'altra.
Grazie mille.

Stagnutti
17-03-12, 05:03
Chiesto proprio ieri ad helvetia....loro hanno una lista di vespa club nella quale non rientra VR.....comunque l'importamte è che tu sia iscritto come socio all'FMI.... E puoi fare quella cumulativa...io ne ho 8 da fare
..:-) attendo con ansia l'arrivo delle tessere :-)

pierandrea81
20-03-12, 20:08
Forse e ripeto forse ci sono riuscito!!!
oggi ho reso il telefono e ho chiamato tutte le compagnie assicirative che mi sono uscite da pagine gialle per la mia zona.
Alla fine un gentile signore di ALLEANZA ass. mi ha detto che anche lui stava cercando un'assicurazione che non gli avesse richiesto l'iscrizione all'asi.Parlando mi ha detto di provare con genertel che al max chiede l'iscrizione all' FMI con uno sconto del 40% per moto di oltre 20 anni.
Ho chiamato genertel per un preventivo e mi hanno detto che per le moto da 30anni in su non è assolutamente richiesta nessuna iscrizione a registri storici e udite udite per la mia vespa andrei a spendere 138euro annuali con la possibilità di sospenderla e riattivarla gratis.Ciò significa che con quella cifre ci vado avanti 2 anni facendo l'attivazione per 6 mesi.Groupma la compagnia che ho sempre avuto per quest'anno mi avrebbe chiesto 127 € per 6 mesi + un 15% di aumento tassa provinciale + iscrizione ASI.
Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??

GiPiRat
20-03-12, 20:20
. . .
Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??
Visti i tempi che corrono è ottimo! :mavieni:

Ciao, Gino

IlVespista84
20-03-12, 20:31
Ma le assicurazioni online come le giudicate per assicurare la vespa?

GiPiRat
20-03-12, 20:32
Ma le assicurazioni online come le giudicate per assicurare la vespa?
Francamente, come tutte le altre, ed anche meglio se fanno risparmiare! :mavieni:

Ciao, Gino

michesammu
20-03-12, 21:54
Forse e ripeto forse ci sono riuscito!!!
oggi ho reso il telefono e ho chiamato tutte le compagnie assicirative che mi sono uscite da pagine gialle per la mia zona.
Alla fine un gentile signore di ALLEANZA ass. mi ha detto che anche lui stava cercando un'assicurazione che non gli avesse richiesto l'iscrizione all'asi.Parlando mi ha detto di provare con genertel che al max chiede l'iscrizione all' FMI con uno sconto del 40% per moto di oltre 20 anni.
Ho chiamato genertel per un preventivo e mi hanno detto che per le moto da 30anni in su non è assolutamente richiesta nessuna iscrizione a registri storici e udite udite per la mia vespa andrei a spendere 138euro annuali con la possibilità di sospenderla e riattivarla gratis.Ciò significa che con quella cifre ci vado avanti 2 anni facendo l'attivazione per 6 mesi.Groupma la compagnia che ho sempre avuto per quest'anno mi avrebbe chiesto 127 € per 6 mesi + un 15% di aumento tassa provinciale + iscrizione ASI.
Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??

ottimo prezzo, io ho speso 159 euro più 20 di soccorso stradale alla vittoria assicurazioni con iscrizione asi...

smilzoPX125E
21-03-12, 13:21
Forse e ripeto forse ci sono riuscito!!!
oggi ho reso il telefono e ho chiamato tutte le compagnie assicirative che mi sono uscite da pagine gialle per la mia zona.
Alla fine un gentile signore di ALLEANZA ass. mi ha detto che anche lui stava cercando un'assicurazione che non gli avesse richiesto l'iscrizione all'asi.Parlando mi ha detto di provare con genertel che al max chiede l'iscrizione all' FMI con uno sconto del 40% per moto di oltre 20 anni.
Ho chiamato genertel per un preventivo e mi hanno detto che per le moto da 30anni in su non è assolutamente richiesta nessuna iscrizione a registri storici e udite udite per la mia vespa andrei a spendere 138euro annuali con la possibilità di sospenderla e riattivarla gratis.Ciò significa che con quella cifre ci vado avanti 2 anni facendo l'attivazione per 6 mesi.Groupma la compagnia che ho sempre avuto per quest'anno mi avrebbe chiesto 127 € per 6 mesi + un 15% di aumento tassa provinciale + iscrizione ASI.
Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??

ottimo, genertel è una compagnia telefonica vero?
non hanno agenzie nella nostra zona?

GiPiRat
21-03-12, 13:40
ottimo, genertel è una compagnia telefonica vero?
non hanno agenzie nella nostra zona?
Genertel è la divisione telematica delle Generali. Non hanno sedi fisiche, tranne quella centrale.

Ciao, Gino

smilzoPX125E
21-03-12, 13:42
grazie gipi

soad88
21-03-12, 13:43
Forse e ripeto forse ci sono riuscito!!!
oggi ho reso il telefono e ho chiamato tutte le compagnie assicirative che mi sono uscite da pagine gialle per la mia zona.
Alla fine un gentile signore di ALLEANZA ass. mi ha detto che anche lui stava cercando un'assicurazione che non gli avesse richiesto l'iscrizione all'asi.Parlando mi ha detto di provare con genertel che al max chiede l'iscrizione all' FMI con uno sconto del 40% per moto di oltre 20 anni.
Ho chiamato genertel per un preventivo e mi hanno detto che per le moto da 30anni in su non è assolutamente richiesta nessuna iscrizione a registri storici e udite udite per la mia vespa andrei a spendere 138euro annuali con la possibilità di sospenderla e riattivarla gratis.Ciò significa che con quella cifre ci vado avanti 2 anni facendo l'attivazione per 6 mesi.Groupma la compagnia che ho sempre avuto per quest'anno mi avrebbe chiesto 127 € per 6 mesi + un 15% di aumento tassa provinciale + iscrizione ASI.
Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??

pierandrea facci sapere come va a finire per questa compagnia assicurativa perchè è interessante :ok:

pierandrea81
21-03-12, 17:28
Mi hanno detto di richiamare tra un paio di giorni perchè l'operatore, prima di ufficializzare il preventivo doveva farlo esaminare da qualcun'altro, non ho ben capito. Spero proprio vada a buon fine! Vi farò sapere!!!Ciao

pierandrea81
22-03-12, 11:23
Allora anche Genertel rientra nalla categoria di "Ladri patentati"!!! Probabimente la prima centralinista ha forzato troppo il tiro e l'assicurazione non me l'hanno validata quindi senza sconto moto storica mi farebbero 248 euro!!!Ladri ancora:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

jesodbar
22-03-12, 11:39
Ma scusate un attimo. Quelli che vanno in giro con quelle ferraglie rumorose dell'harley davidson sono riusciti a farsi una assicurazione solo per loro mediante una compagnia ligure di cui non ricordo il nome, con la quale risparmiano una barca di soldi. Esempi un mio collega con una sportster 1200 con assicurazione normale 1200 euri (Prov. Verona), con l'assicurazione HD 400 euri l'anno. Motivazione è che:
uno che ha l'HD ci tiene perchè è malato come daltronde lo siamo noi per i nostri arruginitoni;
due che si tratta solo di vecchi ubriaconi alla guida che al massimo vanno a terra da fermi e quindi il danno se lo pagano loro;
tre che l'assicurazione si accaparra con quei prezzi tutte le HD presenti sul territorio nazionale.
Domanda: possibile che non ci sia nessuna compagnia disposta a fare lo stesso ragionamento per le nostre vespe????

soad88
22-03-12, 11:43
Allora anche Genertel rientra nalla categoria di "Ladri patentati"!!! Probabimente la prima centralinista ha forzato troppo il tiro e l'assicurazione non me l'hanno validata quindi senza sconto moto storica mi farebbero 248 euro!!!Ladri ancora:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

sapevo che non poteva essere vero....era troppo bello :cry:....

pierandrea81
22-03-12, 11:49
Anzi dirò di più!Siccome avevo un'assicurazione temporanea non ho diritto all'attestato di rischio, quindi mi rimandano alla classse 14 anzichè 4!!!!!!!!!!!!!!!!La mia assicurazione me aveva detto che il contratto dell'assicurazione temporanea era velido come attestato di rischio.Io non ho parole!!

michesammu
22-03-12, 12:43
è una vergogna, sono truffe autorizzate...

smilzoPX125E
22-03-12, 13:30
te pareva che non c'era la fregatura:nono:
comunque anche 248€ non è tantissimo, a me direct line mi ha chiesto 470€, con la sospensione la userò 4 mesi all'anno ammortizzando la spesa, ma mi piacerebbe poterla usare già da adesso che è bel tempo
sicuramente ne terrò conto:ok:

salvo87
23-03-12, 13:53
ragazzi provate con fondiaria sai io la uso per l'auto di interesse storico ma ovviamente comprende anche mezzi iscritti ad altri registri FMI compreso io ho una vespa 50 del 1990 iscritta a nulla e sto cercando di capire cosa fare e cosa serve per avere delle agevolazioni assicurative

pierandrea81
23-03-12, 20:19
Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?

GiPiRat
23-03-12, 20:25
Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?
No, significa che devi iscrivere la vespa al registro storico FMI e, naturalmente, per farlo devi prima iscriverti tu ad un club FMI (o direttamente all'FMI).

Ciao, Gino

andy76
23-03-12, 20:49
Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?

Solo per la cronaca, oggi ho chiamato la SAI per informazioni.
Per la campania non fanno piu polizze d'epoca. Anche se la moto/vespa è riconosciuta dal Presidente della Repubblica in persona....:cry:

salvo87
23-03-12, 20:54
teoricamente le "norme tariffarie" della fondiaria sai citano cosi :
Motocicli e motocarrozzette
Per:
• motocicli e motocarrozzette iscritte in un registro ASI, Registro Storico Nazionale della
Federazione Motociclistica Italiana o del Centro Storico della Direzione Generale della
M.C.T.C.;
• motocicli e motocarrozzette non iscritte in alcuno dei sopracitati registri ma con almeno 20
anni dalla data di costruzione ed il cui proprietario sia iscritto ad un club federato ASI
rivolto ai motocicli;
sconto del 50% sulla tariffa in vigore, con l'applicazione di un premio minimo di EUR 70 ed un
premio annuo massimo di EUR 140.
Per i rimanenti motocicli e motocarrozzette si applica la tariffa in vigore.

comunque andrò di persona dal mio agente con il quale ho assicurato la mia Alfa Romeo e chiederò delucidazioni

andy76
23-03-12, 22:40
comunque andrò di persona dal mio agente con il quale ho assicurato la mia Alfa Romeo e chiederò delucidazioni

Grazie, se ne hai bisogno ti dò anche i riferimenti delle agenzie che mi hanno risposto così.

Un agenzia SAI del nord e una agenzia del sud, mi hanno risposto che non fanno piu polizze per mezzi d'epoca, a nessuna condizione.

Aggiungo, oggi ho visto con i miei occhi una polizza da 126 euro di una agenzia di Napoli che scade a Maggio.

Ho chiamato la stessa agenzia e mi ha detto che non fanno polizze per moto storiche!!
:ciao:

soad88
23-03-12, 23:01
Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?
probabilmente richiedono iscrizione al club affiliato fmi..quindi il club ti obliga a tesserarti fmi(in questo caso) tramite la sola tessera fmi 2012

automan73
24-03-12, 08:05
Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?

Esatto, io la polizza SAI fondiaria ce l'avevo sull'XT600 '87, convenzione F1100 per veicoli di interesse storico.
Basta essere socio di un motoclub FMI ed avere la relativa tessera FMI in corso di validità.
Però quest'anno il premio è aumentato per il mio 600cc, l'anno scorso era 128€ quest'anno volevano 160€ ed allora non ho rinnovato la polizza, tanto a gennaio maturano i 25 anni compiuti necessari all'Helvetia e la inserisco nella polizza cumulativa che già ho a soli 8€ in più.
Occhio, non è il tuo caso ma l'anno scorso alla SAI fondiaria bastavano non ricordo se 20 o 21 anni dall'immatricolazione del motociclo per usufruire della convenzione F1100, da quest'anno mi risulta che per le nuove polizze (per i rinnovi mantengono le vecchie condizioni) vogliono 25 anni compiuti dalla prima immatricolazione, esattamente come l'Helvetia.

automan73
24-03-12, 09:01
Non posso modificare il mio ultimo post: volevo solo precisare che quanto riportato sopra, sono informazioni riferite ad un mezzo non iscritto a nessun registro storico. :ciao:

IlVespista84
24-03-12, 11:04
Grazie per la segnalazione automan, a giugno scade la mia polizza e non voglio spendere come l'anno scorso 260 euro :azz:

salvo87
24-03-12, 22:53
Grazie, se ne hai bisogno ti dò anche i riferimenti delle agenzie che mi hanno risposto così.

Un agenzia SAI del nord e una agenzia del sud, mi hanno risposto che non fanno piu polizze per mezzi d'epoca, a nessuna condizione.

Aggiungo, oggi ho visto con i miei occhi una polizza da 126 euro di una agenzia di Napoli che scade a Maggio.

Ho chiamato la stessa agenzia e mi ha detto che non fanno polizze per moto storiche!!
:ciao:

Mi sembra davvero molto strano, ma sai io avendo a che fare con le auto e i vari registri penso di aver acquisito parecchio ormai sinceramente l'unico limite ad oggi è imposto dall'età del veicolo che deve essere di almeno 20 anni, fino al 31/08/2011 si potevano assicurare anche auto under 20 purché iscritte ad uno dei registri di marca Fiat, Lancia e Alfa Romeo (io stesso ho un auto che gode di questa agevolazione) , e questo lo dice il documento delle Norme tariffarie dell'assicurazione che ovviamente conosco quasi a memoria :mrgreen: io penso di aver girato 15 agenzie di vari compagnie e l'unico comune denominatore e l'ignoranza di chi ci lavora (intesa come ignorare i prodotti che vendi) perché basta prendere i loro stessi contratti per contraddirli :) l'assicurazione esiste ed è validissima a patto il veicolo abbia determinate caratteristiche ASI, FIM ecc ecc


Non posso modificare il mio ultimo post: volevo solo precisare che quanto riportato sopra, sono informazioni riferite ad un mezzo non iscritto a nessun registro storico. :ciao:

http://preventivazionerc.gruppofondiariasai.it/jprevevo/docs/fs/new/tariffrules.pdf Pagine 6 per autovetture 30 anni e motocicli 20 anni (va capito cosa intendono per motocicli,se comprendono i ciclomotori)

vbb1Torino
24-03-12, 23:21
Ciao amici di VR,
io con Milano Assicurazioni spendo 128 euro tutto l'anno:ok::ok::ok:

scenico
24-03-12, 23:51
Ciao a tutti, io martedì ho fatto la polizza con la Helvetia, 142 euro 2 mezzi, senza iscrizione alla FMI o ASI del mezzo o del proprietario. E' sufficiente solo l'iscrizione al VR senza iscrizione al FMI (sopra qualcuno lo chiedeva). I vincoli sono che i mezzi abbiano più di 25 anni e che siano intestati allo stesso proprietario, si possono inserire 2 conducenti (un intestatario ed un sostituto). I mezzi possono circolare uno alla volta. Nella polizza è compreso il carroattrezzi. Spero di essere stato utile:ciao::ciao::ciao:

salvo87
25-03-12, 00:58
Ciao amici di VR,
io con Milano Assicurazioni spendo 128 euro tutto l'anno:ok::ok::ok:
quali condizioni ti hanno "imposto" :mrgreen:

michesammu
25-03-12, 09:42
ho vissto che alcune compagnie richiedono, oltre ad asi o fmi, l'iscrizione al Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C., ovvero, questuoltimo come alternativa ad asi o fmi. qualcuno sa dirmi cosa è?

automan73
25-03-12, 10:25
http://preventivazionerc.gruppofondiariasai.it/jprevevo/docs/fs/new/tariffrules.pdf Pagine 6 per autovetture 30 anni e motocicli 20 anni (va capito cosa intendono per motocicli,se comprendono i ciclomotori)

Stessa pagina 6 capitolo 8 par. C dopo il 31/08/2011 non sono possibili nuove emissioni della convenzione F1100. Dall'1/09/2011 vale la convenzione AJ440 che richiede l'iscrizione del veicolo per avere lo sconto del 60% sulla tariffa in vigore, oppure solo con i 20 anni dall'immatricolazione si accede alla convenzione AJ440 ma loro applicano la tariffa in vigore (inizio pag. 7).
Un pò contorto...:mah: ma a me non conveniva comunque visto l'aumento, quindi a gennaio l'XT và con Helvetia :mrgreen:
Per i ciclomotori non saprei proprio, non vengono menzionati.

IlVespista84
25-03-12, 17:10
E' sufficiente solo l'iscrizione al VR senza iscrizione al FMI (sopra qualcuno lo chiedeva). VR cosa sarebbe?

scenico
25-03-12, 17:53
VR cosa sarebbe?

Solo l'iscrizione a VespaResources...

IlVespista84
25-03-12, 20:44
Solo l'iscrizione a VespaResources...Ci vuole la quota ordinaria o completa?

Ma viene considerata come se fosse un'iscrizione a un vespa club?

Stagnutti
25-03-12, 22:22
L'iscrizione a VR non sanno che club sia... Vogliono l'iscrizione all'FMI.... Attendo con ansia l'arrivo delle tessere....

scenico
26-03-12, 07:37
sul sito della Helvetia, c'è il fascicolo informativo su Helvetia InMovimento Veicoli d'Epoca che può essere scaricato, è indicato che non occorre nessuna iscrizione alla FMI o ASI, purchè il mezzo abbia un'età superiore ai 25 anni, se ha di meno invece occorre l'iscrizione.
Riguardo l'iscrizione ad un club invece:
"Per la stipulazione del contratto,o per l’eventuale rinnovo, il Contraente è tenuto a presentare alla Società copia di tessera di iscrizione a Club di collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito, valida per l’intera durata contrattuale." questo è quanto testualmente riportato sul fascicolo informativo...

salvo87
26-03-12, 08:13
per iscrizione ad un club cosa intende FMI/ASI o qualsiasi Club dedicato a veicoli storici?

scenico
26-03-12, 08:17
"copia di tessera di iscrizione a Club di collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito,"
questo è quanto riportato... io ho presentato la tessera di iscrizione al Vesparesources e non hanno fatto storie.

salvo87
26-03-12, 10:51
Ok grazie della delucidazione :mrgreen: proverò a chiedere in qualche agenzia!

akira1980
26-03-12, 11:01
Io con la Toro pago 195 euro l'anno con 4 guidatori designati. Quest'anno mi ha detto che aumenterà un pochino, spero non raddoppino... Comunque per avere l'assicurazione storica il mezzo deve avere più di 20 anni ed essere iscritto ad un Club di mezzi storici. Io ho sfruttato la tessera di mio padre (che è anche il proprietario formale della Vespa) che ha l'auto d'epoca... ;-)
Se avessi avuto solo due guidatori designati il costo sarebbe stato di 135 euro l'anno. Se qualcuno è di Modena, Carpi, Reggio, Correggio e zone limitrofe e vuole delucidazioni mi contatti in pvt che gli do il numero dell'assicuratore...

IlVespista84
26-03-12, 11:39
sul sito della Helvetia, c'è il fascicolo informativo su Helvetia InMovimento Veicoli d'Epoca che può essere scaricato, è indicato che non occorre nessuna iscrizione alla FMI o ASI, purchè il mezzo abbia un'età superiore ai 25 anni, se ha di meno invece occorre l'iscrizione.
Riguardo l'iscrizione ad un club invece:
"Per la stipulazione del contratto,o per l’eventuale rinnovo, il Contraente è tenuto a presentare alla Società copia di tessera di iscrizione a Club di collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito, valida per l’intera durata contrattuale." questo è quanto testualmente riportato sul fascicolo informativo...Ho appena chiamato un'agenzia Helvetia della mia città e mi hanno confermato.

Il motoveicolo deve avere almeno 25 anni di vita e bisogna essere iscritti a un vespa club che sia AFFILIATO alla FMI.

Facendo l'iscrizione al vespa resources si è coperti? se si bisogna fare l'iscrizione ordinaria da 33 euro o quella completa da 55 euro?

Grazie :ciao:

scenico
26-03-12, 13:06
...io ho fatto l'iscrizione ordinaria da 33 euro e NON quella da 55 euro e mi è stata accettata..

pierandrea81
26-03-12, 15:34
Qualcuno di voi ha fatto la tessera FMI da 50€ direttamente dal sito FMI?Quanto tempo impiega per arrivare a casa?

IlVespista84
26-03-12, 17:00
Ho dimenticato di dire che con Helvetia la polizza per motoveicolo con 25 anni dovrebbe venire sui 120 130 euro... non male considerato gli attuali 260 che pago :azz:

GiPiRat
26-03-12, 17:26
Ho appena chiamato un'agenzia Helvetia della mia città e mi hanno confermato.

Il motoveicolo deve avere almeno 25 anni di vita e bisogna essere iscritti a un vespa club che sia AFFILIATO alla FMI.

Facendo l'iscrizione al vespa resources si è coperti? se si bisogna fare l'iscrizione ordinaria da 33 euro o quella completa da 55 euro?

Grazie :ciao:
Se è per l'affiliazione all'FMI, allora serve l'iscrizione da 55 euro, ma è meglio se chiedi chiarimenti, perché in altre sedi pare che basti la tessera di un qualunque club di veicoli storici, nel qual caso è sufficiente l'iscrizione da 33 euro.

Ciao, Gino

salvo87
26-03-12, 18:34
Due di picche dalla Milano assicurazioni /Fondiaria Sai accettano solo veicolo con cilindrata superiore ai 50cc:doh:

pierandrea81
26-03-12, 19:22
Oggi pomeriggio ho richiamato la fondiaria per farmi spiegare bene quale tessera occorre per l'assicurazione storica. E mi ha detto che serve solo la tessera FMI.Non occorre farla al vespaclub.E' per questo che chiedevo se qualcuno di voi sapeva i tempi per avere una tessera FMI fatta on line.

IlVespista84
26-03-12, 19:35
Se è per l'affiliazione all'FMI, allora serve l'iscrizione da 55 euro, ma è meglio se chiedi chiarimenti, perché in altre sedi pare che basti la tessera di un qualunque club di veicoli storici, nel qual caso è sufficiente l'iscrizione da 33 euro.

Ciao, GinoIn effetti non è molto chiara la faccenda, il tizio dell'assicurazione mi ha detto che si deve essere iscritti a un vespa club AFFILIATO FMI... ma come faccio a dimostrare loro che un club piuttosto che un altro è affiliato o meno?

michesammu
26-03-12, 19:41
ho letto la nota informativa sul sito di helvetia riguardante i veicoli d'epoca. in effetti e il mezzo da assicurare ha almeno 25 anni non è richiesta alcuna tessera. non sono però riuscito a sapere quanto costa l'assicurazione annua, qualcuno si è informato a riguardo?

salvo87
26-03-12, 20:01
Oggi pomeriggio ho richiamato la fondiaria per farmi spiegare bene quale tessera occorre per l'assicurazione storica. E mi ha detto che serve solo la tessera FMI.Non occorre farla al vespaclub.E' per questo che chiedevo se qualcuno di voi sapeva i tempi per avere una tessera FMI fatta on line.

è richiesta l'iscrizione del veicolo all' ASI/FMI ma come detto poco sopra per veicoli con cilindrata superiori a 50 cc

IlVespista84
26-03-12, 20:49
ho letto la nota informativa sul sito di helvetia riguardante i veicoli d'epoca. in effetti e il mezzo da assicurare ha almeno 25 anni non è richiesta alcuna tessera. non sono però riuscito a sapere quanto costa l'assicurazione annua, qualcuno si è informato a riguardo?Secondo me ti conviene chiamare al telefono la compagnia della tua città, a me hanno richiesto oltre ai 25 anni di età anche l'iscrizione a un vespa club affiliato FMI.

GiPiRat
27-03-12, 09:12
In effetti non è molto chiara la faccenda, il tizio dell'assicurazione mi ha detto che si deve essere iscritti a un vespa club AFFILIATO FMI... ma come faccio a dimostrare loro che un club piuttosto che un altro è affiliato o meno?
E' molto semplice, se il club è affiliato all'FMI, ti farà la tessera FMI.
Vedi, per esempio, come si comporta Vesparesources: Associazione Vesparesources.com - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=10)

Ciao, Gino

joedreed
27-03-12, 09:20
Helvetia, fra i 120 e i 129 euro l'anno, con tessera di vespa club affiliato alla FMI. Il contraente deve avere entrambe le tessere per l'anno in corso.
:ciao:

Balzy
27-03-12, 09:53
Ragazzi, vi informo che io ho fatto l'assicurazione con la Axa, qui a Modena.

Con l'iscrizione ad un Vespa Club affiliato ai Vespa Club d'Italia (costo per il primo anno 35€, per gli anni successivi 20€), l'assicurazione mi costa 90€ all'anno (per quest'anno, vediamo se l'anno prossimo sarà uguale o no...).

Ci sono però due limiti: due conducenti da designare ed età minima del conducente 26 anni. Per il passeggero nessun limite.

In più la Vespa deve avere almeno 30 anni.


Non so se lo fanno in tutta Italia, ma per chi ha una sola Vespa da assicurare è sicuramente conveniente. Se ne avete di più io andrei con l'Helvetia, che ha l'assicurazione cumulativa comodissima!

IlVespista84
27-03-12, 12:12
E' molto semplice, se il club è affiliato all'FMI, ti farà la tessera FMI.
Vedi, per esempio, come si comporta Vesparesources: Associazione Vesparesources.com - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=10)

Ciao, GinoNel caso di vespa resources devo quindi fare la quota completa o basta quella ordinaria?

GiPiRat
27-03-12, 12:19
Nel caso di vespa resources devo quindi fare la quota completa o basta quella ordinaria?
Dipende dall'assicuratore, alcuni si accontentano della tessera del solo club, altri vogliono quella dell'FMI.

Ciao, Gino

pierandrea81
27-03-12, 14:05
Adesso se ne è uscito un assicuratore di groupama dicendo che potrebbe fare l'assicurazione storica ma dovrei avere la tessera da almeno un anno, quindi per quest'anno niente.:shock::shock:

pierandrea81
27-03-12, 14:07
Aspetto da loro un preventivo stracciato per 6 mesi. E se non è veramente stracciato o conferma dell'anno passato, passo a SAI con 113€+tessera FMI 50€ annuale. Non mi sembra malaccio.

salvo87
27-03-12, 15:17
Ma riguardo ad axa si sa nulla? e leggendo vari post alcuni hanno assicurato presso la fondiaria sai il ciclomotore 50 cc ,quando a me il mio assicuratore ha detto no :azz:

Balzy
27-03-12, 15:19
Ma come si sa nulla? Leggi l'ultimo posto della pagina 3 ;-)

pierandrea81
27-03-12, 15:56
L'AXA del mio paese ha fatto un preventivo da capogiro 325euro annuale. Non fanno assicurazione a mezzi storici e asicurazioni temporanee. Mi sono tolto la soddisfazione di dirgli "ma dove vi presentate, state completamnte fuori mercato"""!!:polliceverso::polliceverso::polliceverso:

Vespalexx
27-03-12, 16:32
stamattina ho chiamato l'axa di roma e mi hanno chiesto questi 3 requisiti per poter assicurare la mia futura vespa (me la consegnano stasera):bravo: a soli 90 euro.

1) iscrizione al registro storico (asi o fmi)
2) deve almeno 30 anni di età
3) La possono guidare solo 2 persone (il proprietario + altra persona) con età superiore ai 30 anni

Domani di corsa a fare il librettino e targa nuova e poi subito ad assicurarla.

Balzy
27-03-12, 17:02
E' incredibile però, a me hanno chiesto la semplice iscrizione ad un qualunque VespaClub senza FMI o ASI.

GiPiRat
27-03-12, 17:08
E' incredibile però, a me hanno chiesto la semplice iscrizione ad un qualunque VespaClub senza FMI o ASI.

Dipende dall'assicuratore, alcuni si accontentano della tessera del solo club, altri vogliono quella dell'FMI.
:roll:

Ciao, Gino

Balzy
27-03-12, 17:13
Pensavo parlassi di altre assicurazioni e non di quella Axa ;-)

GiPiRat
27-03-12, 17:36
Pensavo parlassi di altre assicurazioni e non di quella Axa ;-)
Io parlavo di TUTTE le assicurazioni, perché è così che funziona (o "non funziona"!).

Ciao, Gino

salvo87
27-03-12, 18:22
stamattina ho chiamato l'axa di roma e mi hanno chiesto questi 3 requisiti per poter assicurare la mia futura vespa (me la consegnano stasera):bravo: a soli 90 euro.

1) iscrizione al registro storico (asi o fmi)
2) deve almeno 30 anni di età
3) La possono guidare solo 2 persone (il proprietario + altra persona) con età superiore ai 30 anni

Domani di corsa a fare il librettino e targa nuova e poi subito ad assicurarla.

Ho chiamato anche io un agenzia axa di Milano stesse condizioni :azz:, per la Fondiaria sono andato di persone mi ha confermato che assicurano motocicli superiori a 49 cc a patto che siano iscritto e abbiano più di 20 anni e Helvetia confermate le condizioni dette lungo questa discussione ossia più di 20 anni e iscrizione veicolo al registro

vbb1Torino
28-03-12, 17:30
condizioni imposte? semplici la tesserina al club e i soliti 20 anni della vespa:mrgreen:

pierandrea81
30-03-12, 10:31
E comunque ragazzi ho bisogno di aiuto!
Alla fine con tutti i preventivi in mano devo capire cosa sia più conveniente.E cioè una polizza per moto d'epoca a alla SAI con 113€anno+tesseraFMI(50€) oppure una temporanea con Groupama di 6 mesi a 112€?Pago 112 euro perchè ho la CU 4 ma se cambiassi assicurazione mi salterebbe a 14.

andy76
30-03-12, 10:42
E comunque ragazzi ho bisogno di aiuto!
Alla fine con tutti i preventivi in mano devo capire cosa sia più conveniente.E cioè una polizza per moto d'epoca a alla SAI con 113€anno+tesseraFMI(50€) oppure una temporanea con Groupama di 6 mesi a 112€?Pago 112 euro perchè ho la CU 4 ma se cambiassi assicurazione mi salterebbe a 14.

Come si stanno mettendo le cose io non la perderei una 4 classe.

GiPiRat
30-03-12, 12:06
E comunque ragazzi ho bisogno di aiuto!
Alla fine con tutti i preventivi in mano devo capire cosa sia più conveniente.E cioè una polizza per moto d'epoca a alla SAI con 113€anno+tesseraFMI(50€) oppure una temporanea con Groupama di 6 mesi a 112€?Pago 112 euro perchè ho la CU 4 ma se cambiassi assicurazione mi salterebbe a 14.
Vai di Groupama!

Ciao, Gino

soad88
04-06-12, 22:39
ragazzi ho un dubbio...posso far intestare l assicurazione a mio padre nonostante sul nuovo libretto appena fatto ci sia il mio nome?
spero di essere stato chiaro...grazie a chiunque voglia rispondermi

joedreed
04-06-12, 22:46
No purtroppo.

soad88
04-06-12, 22:49
aaahhhh...mi hai dato un colpo al cuore joedreed :doh:

soad88
04-06-12, 22:51
siccome ho fatto un preventivo online con groupama e l ho fatto a nome di mio padre 54 anni classe 1°...mi veniva 179 euro...buon prezzo
se metto a nome mio non so che classe mettere...

joedreed
04-06-12, 23:04
Purtroppo la più alta.

Non ha un 50 iscritto FMI? Allora è dura!

madog
05-06-12, 06:50
Ragazzi che casino stè assicurazioni. Tempo dà ho chiamato la Direct line per un preventivo per la mia Cosa 200 del '88, mi dicono che loro non fanno assicurazioni storiche e visto che la Cosa e rimasta più di 5 anni senza assicurazione dovrei partire dalla classe più bassa la 18 alla Modica cifra di euro 900 :orrore: dopo essere rinvenuto vado ad una assicurazione plurimandataria, mi propongono due assicurazioni una a700 € e una a 680 € :testate: sempre con la storia della classe 18, alimortè! Poi mi dicono che con l'helvetia mi verrebbe a costare 180€ però deve essere iscritta al registro storico asi o fmi, io rispondo che la stavo iscrivendo al r.s. Però visto i tempi tecnici dell' Fmi ( circa tre mesi se ti và bene) avrei voluto usarla prima dell'inverno, ma mi rispondono che non c'è altra soluzione se non pagare cifre da capogiro, Bèh speriamo bene e pensare che per l'assicurazione dell'auto pago 260 euro l'anno, mah!

soad88
05-06-12, 09:03
ma per sapere la mia classe come posso fare?

GiPiRat
05-06-12, 12:50
ma per sapere la mia classe come posso fare?
Se non hai già un'assicurazione per un mezzo similare, la tua classe è quella d'ingresso, cioé la più sfavorevole, quale che sia. Se, invece hai già un mezzo simile assicurato, allora rivolgiti alla tua assicurazione e te lo diranno.

Ciao, Gino

soad88
05-06-12, 12:55
ho un assicurazione intestata a me...è una polizza d epoca della mia jeep dell 88....però siccome questa compagnia assicurativa ha chiuso i battenti nelle mie vicinanze non so come fare...in un anno ho scalato qualche posto ? bhooo :boh:

GiPiRat
05-06-12, 17:20
ho un assicurazione intestata a me...è una polizza d epoca della mia jeep dell 88....però siccome questa compagnia assicurativa ha chiuso i battenti nelle mie vicinanze non so come fare...in un anno ho scalato qualche posto ? bhooo :boh:
La tua agenzia assicurativa sarà chiusa, ma puoi rivolgerti alla casa madre, la "società" assicuratrice.

Ciao, Gino

FedericoZ
05-06-12, 17:43
resta sempre agevole la legge bersani, per beccarsi la classe più bassa di un parente convivente

andy76
05-06-12, 18:52
ho un assicurazione intestata a me...è una polizza d epoca della mia jeep dell 88....però siccome questa compagnia assicurativa ha chiuso i battenti nelle mie vicinanze non so come fare...in un anno ho scalato qualche posto ? bhooo :boh:

La classe di merito dell'auto non puo essere passata alle moto ma resta alle auto.

Almeno così mi ha risposto la mia assicurazione.

Ho una sesta classe per l'auto e per la vespa la compagnia mi ha fatto la 13a classe. Perche l'anno scorso la vespa era assicurato in 14a classe.

Se parti con un veicolo nuovo o da poco a te intestato allora parti in 14a. Se è un veicolo che è tuo ma hai l'assicurazione scaduta da piu di un anno allora parti dalla 18a.

:ciao:

carlin
07-06-12, 15:19
Ho chiamato anche io un agenzia axa di Milano stesse condizioni :azz:, per la Fondiaria sono andato di persone mi ha confermato che assicurano motocicli superiori a 49 cc a patto che siano iscritto e abbiano più di 20 anni e Helvetia confermate le condizioni dette lungo questa discussione ossia più di 20 anni e iscrizione veicolo al registro

Qui a Cuneo, all'Axa, circa 90 euro, basta avere la tessera di un club, due soli guidatori nominativi. Assicurazione non sospendibile e non si possono agggiungere altri mezzi. Io la farò a giorni. Quando mi sono informato, non mi ricordo più se la vespa deve avere almeno 30... comunque mi dissero che non c'era problema. La mia è del '77...

soad88
07-06-12, 16:47
scusa carlin ma in questi 90 euro hai anche l assicurazione al conducente? poi vorrei chiederti un altra cosa: hai già mezzi assicurati all axa?

enzo85
07-06-12, 17:01
io in prov di foggia ho assicurato là mia vespa all' AXA la settimana scorsa ed ho pagato 104 euro, stesse condizioni citate sopra e nella polizza nn è inserito il conducente e nn avevo altri mezzi assicurati però in effetti ho avuto un po di resistenze da parte dell'assicuratore nello stipulare la polizza

soad88
07-06-12, 17:13
infatti perche a me hanno chiesto 250 euro con assicurazione per due conducenti (io e mio padre)...purtroppo qui i prezzi sono questi

carlin
08-06-12, 12:26
scusa carlin ma in questi 90 euro hai anche l assicurazione al conducente? poi vorrei chiederti un altra cosa: hai già mezzi assicurati all axa?
Non so cosa intendi per assicurazione al conducente, non vorrei dire cazzate ma se ho un incidente ed ho dei danni fisici nessuna assicurazione mi paga, La clausola dell'AXA è che posso guidarla solo io ed un'altra persone e devo dare il nome di questa persona. Inoltre non è sospendibile e non posso aggiungere a questa polizza altre mote( che oltretutto io non ho).
C'è anche la Reale Mutua che chiede 129 euro, solo con tessera vespa club, in più, in questo caso è sospendibile, minimo due mesi. Comunque non ho mai assicurato nulla all'AXA.

soad88
08-06-12, 19:13
Non so cosa intendi per assicurazione al conducente, non vorrei dire cazzate ma se ho un incidente ed ho dei danni fisici nessuna assicurazione mi paga, La clausola dell'AXA è che posso guidarla solo io ed un'altra persone e devo dare il nome di questa persona. Inoltre non è sospendibile e non posso aggiungere a questa polizza altre mote( che oltretutto io non ho).
C'è anche la Reale Mutua che chiede 129 euro, solo con tessera vespa club, in più, in questo caso è sospendibile, minimo due mesi. Comunque non ho mai assicurato nulla all'AXA.

infatti intendevo questo..ok grazie

IlVespista84
08-06-12, 19:42
Cmq ragazzi vi consiglio di assicurare la vostra vespa se ha almeno 25 anni presso la compagnia Helvetia, 130 euro annui con una semplice iscrizione a un vespa club :ok:

soad88
09-06-12, 08:07
Cmq ragazzi vi consiglio di assicurare la vostra vespa se ha almeno 25 anni presso la compagnia Helvetia, 130 euro annui con una semplice iscrizione a un vespa club :ok:

per quanto ne so io all helvetia assicuri solo se hai il mezzo con almeno 125 di cilindrata...altrimenti per i cinquantini non ti fanno niente

ax17alex
09-06-12, 09:11
infatti perche a me hanno chiesto 250 euro con assicurazione per due conducenti (io e mio padre)...purtroppo qui i prezzi sono questi



Ciao soad88 io a Caltanissetta ho assicurato un pk del 81 iscritto fmi a 104 euro con l'axa, assicurazione con solo due conducenti.

IlVespista84
09-06-12, 09:29
per quanto ne so io all helvetia assicuri solo se hai il mezzo con almeno 125 di cilindrata...altrimenti per i cinquantini non ti fanno niente
Si hai ragione mi son dimenticato di specificare per i 125.

soad88
09-06-12, 10:25
Ciao soad88 io a Caltanissetta ho assicurato un pk del 81 iscritto fmi a 104 euro con l'axa, assicurazione con solo due conducenti.

ciao ax17alex finalmente trovo qualcuno dalle mie parti...ma io dico: come cavolo è possibile che lì a caltanissetta ti domandano 104 euro e a me a gela (sempre compagnia axa) mi domanda 250 euro? ognuno qua fa quello che vuole :mah:
ma tu il tuo pk ce l hai iscritto al registro storico?

ax17alex
09-06-12, 11:29
si il mio pk è iscritto fmi dall'anno scorso :mavieni:
cmq in lunedì dovrei essere a butera se vuoi chiedo alla mia agenzia un preventivo basta che mi fai sapere le condizioni del tuo mezzo :ok:

soad88
09-06-12, 11:31
ti mando un MP altrimenti andiamo fuori discussione :ok:

GiPiRat
09-06-12, 12:09
per quanto ne so io all helvetia assicuri solo se hai il mezzo con almeno 125 di cilindrata...altrimenti per i cinquantini non ti fanno niente
Non è così, assicura anche i ciclomotori, ma solo se abbinati a moto o auto.

Ciao, Gino

carlin
12-06-12, 10:59
Solo per tenervi informati, oggi ho fatto l'assicurazione alla primavera, con l'Axa, e come avevo già scritto prima, il costo è stato di 86 euro.

Gigi58
25-06-12, 15:56
Se può interessare ho chiamato oggi Genertel e, per il mio Primavera del '78, m hanno chiesto 123 euro oltretutto sospendibili.....

andy76
26-06-12, 16:47
Dipende sempre dalla provincia!
Oggi per la provincia di NA o SA come stanno le cose?

Le ho lasciate un mesetto fa e la situazione era tragica

Vidas
30-06-12, 17:15
Ragazzi, io ho il mio PX assicurato con la Polaris Fondiaria Sai, e pago 160€ annui, poi ho chiamato la Genertel e la stessa la pagherei 180€ ma senza alcuno sbattimento e potrei anche bloccarla.
siccome qui in Calabria hanno dato un giro di vite e non assicurano piu nuovi veicoli.... D epoca!!! A questo punto il mio futuro mezzo storico sarà Genertel!!

cesco
30-06-12, 17:44
Alla Helvetia ho assicurato 2 PX 125 e 200 più la Primavera, 169 € compreso soccorso stradale, le vespe non sono iscritte Asi.Appena mi scade l'altra assicurazione che ho su un'altro PX150 (89 €) la aggiungerò alle tre già assicurate,con un costo totale di circa 180 €

vesparespa
05-07-12, 17:04
Stamane ho appena ricevuto l'iscrizione al Registro Storico FMI:risata1: e con euforia mi sono messo in contatto con qualche agenzia assicurativa, notando da subito le resistenze degli assicuratori in merito alla tipologia "veicoli storici". Parlo di alcune agenzie di Bari e provincia:
- AXA (che tempo fa aveva la convenzioine con il VespaClub di Bari) non assicura veicoli di età inferiore ai 30 anni ("guardacaso" la mia ne ha 29);
- Fondiaria Sai, solo in presenza di certificato di iscrizione (e qui ci siamo) e con la polizza infortuni sul conducente che raddoppia il costo complessivo (250€);
- Helvetia anche senza certificato di iscrizione ma con polizza infortuni come sopra;
- AllianzLloyd (compagnia con la quale ho assicurato un altro motoveicolo con relativa polizza infortuni conducente) "dobbiamo farla manualmente:shock: e "migliorare" la polizza infortuni conducente (indovinate il costo totale? .......250€).
Sinceramente sto pensando di scrivere all' ISVAP iniziando col citare la Costituzione quando dice che l'Italia è una ed indivisibile e finire con le pari opportunità fra cittadini. Non penso che si possa lasciare delle private compagnie che erogano dei servizi resi obbligatori dalle leggi statali, di agire incontrastate nel mercato assicurativo ai danni di indifese ed iper-sfruttate categorie di cittadini. Nel frattempo se qualcuno dalle parti del nord-barese ha da consigliarmi qualche soluzione seria lo ringrazio anticipatamente.

madog
05-07-12, 18:11
Ciao Vesparespa, mi puoi dire quanto tempo ti ci è voluto per avere il certificato di iscrizione al registro storico, da quando hai spedito i documenti? A me sembra che stè agenzie assicurative facciano un pò troppo come gli pare, ad esempio all' Helvetia quì a Treviso mi hanno chiesto solo l'iscrizione al registro storico e mia hanno detto che verrà a costare 180 euro per 12 mesi.:boh:

vesparespa
06-07-12, 07:08
Ciao Vesparespa, mi puoi dire quanto tempo ti ci è voluto per avere il certificato di iscrizione al registro storico, da quando hai spedito i documenti? A me sembra che stè agenzie assicurative facciano un pò troppo come gli pare, ad esempio all' Helvetia quì a Treviso mi hanno chiesto solo l'iscrizione al registro storico e mia hanno detto che verrà a costare 180 euro per 12 mesi.:boh:
Ho inviato tutta la documentazione i primi di marzo e dopo 4 mesi precisi mi è giunta l'iscrizione a casa. Considera che la polizza per veicoli storici costa intorno ai 120 € che fanno salire o raddoppiare inserendo la polizza infortuni conducente e mentre qui a Bari questi comportamenti sono "prevedibili" a Treviso potresti girare un po' per vedere se ti scontano la polizza conducente. Tienici aggiornati.

ginuzzo
06-07-12, 09:16
Ho inviato tutta la documentazione i primi di marzo e dopo 4 mesi precisi mi è giunta l'iscrizione a casa. Considera che la polizza per veicoli storici costa intorno ai 120 € che fanno salire o raddoppiare inserendo la polizza infortuni conducente e mentre qui a Bari questi comportamenti sono "prevedibili" a Treviso potresti girare un po' per vedere se ti scontano la polizza conducente. Tienici aggiornati.

Ma 120 € la vespa 125 o il 50?? mi sembrano pochi, se non sbaglio a Molfetta l'RC più economica per iscritti al registro FMI o ASI (solo da 125 in su) è la SAI vicino al dinner, ma costa 180 €, a meno che non hai un attestazione di rischio con CU bassa, allora cambia tutto; io ho lo special assicurato alla Allianz Lloyd della villa e pago 230 € non sospendibile, la classe di merito è quella di ingresso perchè l'ho riassicurato dopo 10 anni di inutilizzo e quindi non avevo attestato di rischio

slaykristian
05-11-12, 18:53
ciao a tutti con reale assicurazioni sono riuscito ad ottenere una polizza per moto storica anche se la mia vespa del 1983 non è iscritta al registro storico fmi o asi.
pensate sia stato un errore dell'assicuratore o è un favore?
potrei avere problemi?
l'assicuratore poteva rifiutarsi di farmi sottoscrivere tale prodotto.sbaglio?
ciao e grazie.

GiPiRat
05-11-12, 19:51
ciao a tutti con reale assicurazioni sono riuscito ad ottenere una polizza per moto storica anche se la mia vespa del 1983 non è iscritta al registro storico fmi o asi.
pensate sia stato un errore dell'assicuratore o è un favore?
potrei avere problemi?
l'assicuratore poteva rifiutarsi di farmi sottoscrivere tale prodotto.sbaglio?
ciao e grazie.
Cosa dice il contratto di polizza?

Ciao, Gino

slaykristian
05-11-12, 21:17
Cosa dice il contratto di polizza?

Ciao, Gino

Intanto grazie per la risposta!
Dunque, all'inizio parla di "Veicolo" e dice:

"...Il veicolo assicurato:
1. di interesse storico o collezionistico come definito dall’articolo 60 comma 4 del
Codice della Strada e dall’articolo 215 comma 2 del Regolamento al Codice
della Strada:
– iscritto ai registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo,
storico FMI;
– immatricolato da almeno vent’anni;
– per il quale sia stato rilasciato da parte degli Enti preposti il “Certificato di
rilevanza storica e collezionistica” e/o il “Certificato d’identità”;
2. d’epoca, come definito dall’art. 60, comma 2 del Codice della Strada, iscritto al
Centro Storico del Dipartimento per i Trasporti Terrestri.
..."

GiPiRat
06-11-12, 10:18
Intanto grazie per la risposta!
Dunque, all'inizio parla di "Veicolo" e dice:

"...Il veicolo assicurato:
1. di interesse storico o collezionistico come definito dall’articolo 60 comma 4 del
Codice della Strada e dall’articolo 215 comma 2 del Regolamento al Codice
della Strada:
– iscritto ai registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo,
storico FMI;
– immatricolato da almeno vent’anni;
– per il quale sia stato rilasciato da parte degli Enti preposti il “Certificato di
rilevanza storica e collezionistica” e/o il “Certificato d’identità”;
2. d’epoca, come definito dall’art. 60, comma 2 del Codice della Strada, iscritto al
Centro Storico del Dipartimento per i Trasporti Terrestri.
..."
Il punto 2 se lo potevano risparmiare, non è certo da loro che assicurano i veri veicoli d'epoca! Ma, da quel che dice al punto 1, sembra che per accedere alla polizza il veicolo debba essere iscritto ad uno dei registri storici elencati, quindi, o iscrivi il tuo veicolo, oppure non sei in regola e, in caso d'incidente, potrebbero essere cavoli acidi! :roll:

Errore o favore, non sei in regola.

Ciao, Gino

slaykristian
06-11-12, 10:41
Il punto 2 se lo potevano risparmiare, non è certo da loro che assicurano i veri veicoli d'epoca! Ma, da quel che dice al punto 1, sembra che per accedere alla polizza il veicolo debba essere iscritto ad uno dei registri storici elencati, quindi, o iscrivi il tuo veicolo, oppure non sei in regola e, in caso d'incidente, potrebbero essere cavoli acidi! :roll:

Errore o favore, non sei in regola.

Ciao, Gino

Già.
Oggi mi scade e non la rinnovo più con Reale Mutua.
Stavo cercando di contattare Helvetia che assicura i veicoli con più di 25 anni anche non iscritti ai registri, ma giudicati di interesse storico.
Però, cavolo... nella mia ignoranza mi sono fidato dell'assicuratore della Reale...
Fosse successo qualcosa, andavo nelle grane io e la mia famiglia.
Pensare che avevo detto all'assicuratore "devo assicurare la mia Vespa che ormai ha quasi 30 anni e presumo sia storica". Ma senza alcuna cognizione, dicendo così per dire, alcuni conoscenti mi avevano detto che è storica perchè ha più di 20 anni e nessuno, al momento di sottoscrizione della polizza, mi ha richiesto l'iscrizione ai registri... ed è passata sotto gli occhi a 2/3 assicuratori... Nemmeno li hanno nominati i registri... Poi, dopo un anno, tutta la burocrazia necessaria, per poter definire "storico" un veicolo, l'ho successivamente scoperta con un Vespa Club della mia zona.
Pensare che io, ignorante, ma proprio ignorante mi sono fidato di amici che probabilemte di tutta 'sta trafila non hanno mai capito nulla, i quali mi dicevano, iscriviti al CLUB Fiat 600 (con una Vespa) che lì fanno le assicurazioni agevolate con ERGO per veicoli storici. Così ho fatto, ma ERGO non c'era più e mi hanno indirizzato a Reale... Ovviamente pensavo che "storico" fosse il veicolo con più di 20 anni dalla prima immatricolazione (anche perchè tutti mi dicevano così)... Invece scopro che tutti si sciacquano la bocca con questo concetto, senza spiegarti che per essere storico c'è una burocrazia ben precisa da seguire.

Roba da matti... che nervoso...

GiPiRat
06-11-12, 10:53
Purtroppo sono errori comuni in cui si cade per eccessiva disinvoltura, o reale ignoranza, di appassionati ed assicuratori.

Comunque, ti consiglio di pensare seriamente di iscrivere la vespa al registro storico FMI, anche perché, in Lombardia, essendo un Euro0, rischi di non poter più circolare.

Ciao, Gino

slaykristian
06-11-12, 11:07
Purtroppo sono errori comuni in cui si cade per eccessiva disinvoltura, o reale ignoranza, di appassionati ed assicuratori.

Comunque, ti consiglio di pensare seriamente di iscrivere la vespa al registro storico FMI, anche perché, in Lombardia, essendo un Euro0, rischi di non poter più circolare.

Ciao, Gino

Però come posso fare...? L'ho acquistata un anno fa da un tizio che l'ha messa a soqquadro... Non è in buonissime condizioni.
Colore non originale, ammaccature, carrozzeria rovinata, alcuni orridi adesivi sui cofani...
Se mi devo mettere a restaurarla tutta anche sulla carrozzeria mi ci vuole un capitale...
Già col restauro del motore, vabbè che l'ho fatto da me, ma c'ho dovuto mettere un po' di soldini...
Dici che prima di pagare tutta la pratica di iscrizione, si può chiedere un consulto preventivo che dica se iscrivibile oppure no?
Grazie mille!

GiPiRat
06-11-12, 11:26
Però come posso fare...? L'ho acquistata un anno fa da un tizio che l'ha messa a soqquadro... Non è in buonissime condizioni.
Colore non originale, ammaccature, carrozzeria rovinata, alcuni orridi adesivi sui cofani...
Se mi devo mettere a restaurarla tutta anche sulla carrozzeria mi ci vuole un capitale...
Già col restauro del motore, vabbè che l'ho fatto da me, ma c'ho dovuto mettere un po' di soldini...
Dici che prima di pagare tutta la pratica di iscrizione, si può chiedere un consulto preventivo che dica se iscrivibile oppure no?
Grazie mille!
Certamente puoi chiedere un consulto preventivo ad un esaminatore, comunque, se non è in buone/ottime condizioni, difficilmente te la iscriveranno, negli ultimi 2-3 anni sono diventati molto più esigenti.

Ti consiglio di cominciare a sistemarla mano a mano. La vespa ha questo di bello, che puoi restaurarla anche a un pezzo per volta. Cofani, parafango, bauletto, sterzo, sellone. ecc..

Ciao, Gino

madog
06-11-12, 16:27
Ciao Slay, ti dirò anche la helvetia vuole l'iscrizione al registro storico per farti una polizza agevolata, quì a Treviso mi chedono 180 l'anno.
Per iscrivere la Vespa al r.s. F.M.i. Come ti diceva Gino la devi riportare allo stato originale, praticamente come mamma Piaggio l'ha fatta, e una bella lavorata, ma fattibile (se l'ho fatto io :mrgreen:). Calcola che poi l'F.M.I. se la prende comoda, io ho spedito la documentazione all'esaminatore il 01-06-2012 e a tuttora nessuna risposta se non quella che devo aspettare almeno ancora un mese e mezzo :rabbia:
Comunque non demordere, al limite se vuoi provare a iscrivere la vespa cerca di risistemarla , togli adesivi e cose varie dagli una bella lucidata fai le foto di rito, e prova ad inviare le d'oro all'esaminatore della tua zona, vedi cosa ti dice. non si sa mai

pierandrea81
23-01-14, 16:27
Come ogni anno si ricomincia il tam tam di preventivvi per l'assicurazione. Spaginando in internet ho visto Sara che propone una polizza Sara Vinatge per moto storiche oltre i 30anni. Anche qui ci serve almeno l'iscrizione ad un club federato asi o fmi e tradotto significa che devi iscrivere il mezzo al registro storico. Poi gli chiedo, si ok i requisiti ma quanto andrei a spendere per un x 125.....la risposta... tenetevi forte.... 200€ anno!!!!!!!!Ho chiuso mandandolo a quel paese!!!:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::r abbia::rabbia:

maxpepe
23-01-14, 16:51
difficilmente oggi riesci a scendere al di sotto di questa cifra...i tempi in cui si pagava dai 60 ai 120 sono finiti....

dragonetribale
23-01-14, 18:17
Ciao a tutti, premetto che non ho letto tutta la discussione però voglio riportare la mia esperienza: qui nell'ascolano tutte le compagnie richiedono l'iscrizione asi o fmi....quella piu economica che ho trovato è con l' helvetia.
helvetia richiede iscrizione di almeno un mezzo con piu di 25 anni all asi o fmi.
poi si posso aggiungere tutti gli altri (con piu di 25 anni) ad 8 euro.
per pierandrea81 (http://www.vesparesources.com/members/-pierandrea81-5253.html) cè una compagnia helvetia a fermo difronte lo stadio.
io personalmente conosco un agente che mi fa da tramite con l helvetia di roma agenzia 6 perchè helvetia di san benedetto mi ha trattato male. sta per aprire una filiale ad Ascoli.

mi anno parlato bene dell'ITALIANA però lho vista solo sulle auto storiche.

io, 4 mezzi, di cui uno iscritto, e due 50ini pago, meno di 180 euro annue+ fmi e mi copre anche un secondo guidatore, l'assistenza base e andarci dove voglio. franchigia di 50 euri in caso d'icidente.
ricordo che l'iscrione alla fmi costa una meta di meno rispetto ad asi e comprende anch'essa l'assistenza.
fare l'iscrizione all'asi o fmi forse il primo anno non conviene, però, per chi ha piu di un mezzo, dal secondo in poi è tutto risparmio.

GiPiRat
23-01-14, 19:20
Come riportato in più discussione, l'Helvetia pare abbia, attualmente, la miglior polizza cumulativa per veicoli storici, inclusi i ciclomotori, ma non si può assicurare un ciclomotore da solo con la loro polizza, anche se avesse l'iscrizione al registro storico, questo è l'unico limite.

Ciao, Gino