Accedi

Visualizza Versione Completa : informazioni blocco motore...?



tex084
27-02-12, 22:44
motore 150 di cilindrata con numero(presunto perchè non si vede un gran chè) 277 077 qualcuno sa dirmi a che vespa appartiene?
eventualmente domani posto un paio di foto

grazie

Ale15
27-02-12, 23:08
Quello è solo il progressivo... quello che identifica il modello è il codice posto prima di quella cifra ;-)

Tipo VBA1M, VNB5M, VS1M (bella botta di :ciapet: :mrgreen:) eccetera


:ciao:

tex084
27-02-12, 23:18
Grazie della risposta! il blocco l'ho recuperato solo stasera e sono sono solo riuscito a vedere quella presunta serie di numeri che si trovano sotto all'attacco dell'ammortizzatore posteriore. in teoria dovrebbe esserci anche la sigla ma per ora non l'ho trovata domani guarderò meglio
oltre al blocco ho anche il serbatoio che monta il filtro trasparente sotto il rubinetto della benzina.
Il serbatoio e verniciato di azzurro(forse il cina...?boh)
non so se può servire come indizio:boh:

iena
28-02-12, 11:45
Magari una foto del blocco potrebbe essere utile ;)

tex084
28-02-12, 20:03
Ecco qualche foto del blocco. per ora sigle non ne ho trovate

Vespa979
28-02-12, 22:18
Quelli che indichi sono i numeri di accoppiamanto dei carter, e sicuramante anche se punzonati male, sono ambedue 277.
Il prefisso e il numero di motore, li trovi sul braccio di fissaggio anteriore, guardando nella parte bassa all'altezza del gruppo termico.
:ciao:

teach67
28-02-12, 23:32
questo motore per cosa veniva usato????? nel tamburo posteriore vedo qualcosa di strano, sembra una specie di pignone.........non sai dirci di piu'?
:ciao::ciao::ciao:

tex084
29-02-12, 20:27
Quelli che indichi sono i numeri di accoppiamanto dei carter, e sicuramante anche se punzonati male, sono ambedue 277.
Il prefisso e il numero di motore, li trovi sul braccio di fissaggio anteriore, guardando nella parte bassa all'altezza del gruppo termico.
:ciao:
Grazie mille ho trovato la sigla!:-) VBB1M 49496 ora sarebbe bello scoprire l'anno e il modello!:cioe: oltretutto ho scoperto che forse si tratta di un 200 di cc e non 150 perche il pistone misura 62 mm di diametro

tex084
29-02-12, 20:31
questo motore per cosa veniva usato????? nel tamburo posteriore vedo qualcosa di strano, sembra una specie di pignone.........non sai dirci di piu'?
:ciao::ciao::ciao:
ebbene si il blocco è stato usato per fare andare su e giu una teleferica:testate:
chiedo scusa ai mod per aver postato due messaggi di seguito ma non sono riuscito a postare due citazioni in uno solo

Ale15
29-02-12, 21:54
Grazie mille ho trovato la sigla!:-) VBB1M 49496 ora sarebbe bello scoprire l'anno e il modello!:cioe: oltretutto ho scoperto che forse si tratta di un 200 di cc e non 150 perche il pistone misura 62 mm di diametro

Come sarebbe a dire? :mah:

E' un vespa VBB 150 ovviamente, verosimilmente anno 1960...

Una lei insomma :ciao:

tex084
29-02-12, 22:10
Come sarebbe a dire? :mah:

E' un vespa VBB 150 ovviamente, verosimilmente anno 1960...

Una lei insomma :ciao:
grazie! sulla cilindrata erano solo mie supposizioni! non sono pratico di misure in base al diametro e corsa di un pistone(se puoi darmi due delucidazioni sono ben accettate!) domani faccio due foto visto che ho iniziato la pulizia generale del blocco comunque senza aprire i carter